Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-04-2011, 19:04   #1
Germibestia
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marrco cesare tonelli Visualizza il messaggio
d

sempre nell'ambito delle opinioni, non sono assolutamente d'accordo; ho la fortuna di avere in garage un RT1100 ed un K1300GT, con il primo 130.000 Km con il secondo poco meno di 20.000, pertanto il confronto è reale:
da parte dell'RT c'è una migliore protezione ed una postura, almeno per me, meno affaticante, da parte del K una guida più rilassata (spesso ci si può dimenticare del cambio), meno vibrazioni (Sgomma ha dovuto vendere la sua ma ritengo probabile un problema di quell'esemplare, purtroppo può accadere), ed alla fine un maggior piacere di guida.
Caro Marco,

Le opinioni sono, giustamente, opinabili, le mie in primis.

la 1300GT e` facilissima da portare ad andatura turistica. Se la si vuole spremere nella guida sportiva, scendendo regolarmente a toccare le pedane e mantenendo il motore sopra ai 6/7 mila giri aprendo deciso da centro curva in poi, le cose cambiano.

Se si anticipa la discesa in curva con un deciso spostamento del corpo si possono tirare frenate piu` che decise fin quasi alla corda. Qui` il peso si sente, anche se l'avantreno che non affonda aiuta parecchio.

In una guida piu` rilassata conviene al contrario terminare la frenata con un po' d'anticipo rispetto alla curva per inserirla con un assetto piu` neutro.

Terribilmente efficace rispetto a pesi e dimensioni ma non evidente da spingere fino ai suoi lontani limiti. Da questo punto di vista la 1600GT e` piu` semplice e intuitiva, anche se non permette i medesimi numeri.

Mi si dira` che queste moto non son fatte per questo. Puo` darsi, ma la 1300 piu` di ogni altra risulta una vera Dr. Jeckill Mr. Hide. La quntessenza di GT-molto-V.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]

Ultima modifica di Germibestia; 23-04-2011 a 19:06
Germibestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 20:02   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio
..

Terribilmente efficace rispetto a pesi e dimensioni ma non evidente da spingere fino ai suoi lontani limiti. Da questo punto di vista la 1600GT e` piu` semplice e intuitiva, anche se non permette i medesimi numeri.

Mi si dira` che queste moto non son fatte per questo. Puo` darsi, ma la 1300 piu` di ogni altra risulta una vera Dr. Jeckill Mr. Hide. La quntessenza di GT-molto-V.
Concordo pienamente. ....è una tra le più interessanti prerogative di queste K-GT.
Aggiungo una mia personale opinione: malgrado e ripeto, malgrado, il peso maggiore, nel misto la K6 settata su Dynamic e sospensioni normal o sport, è più maneggevole e veloce della GT 1300, raggiunge più facilmente la corda e tende, dando gas con decisione all'uscita dal tornante, ad un leggerissimo sovrasterzo che aumenta la velocità di svolta e permette di anticipare l'apertura del gas. La K6 ha ancora più tiro della GT 1300 ai regimi intermedi, ma, come ho già scritto nella mia recensione, ho tuttavia l'impressione che la K6 ceda il passo alla GT 1300 in accelerazione pura quando si sfruttano i motori molto in alto: la GT 1300 tra gli 8.000 ed i 10.000 giri tira fuori gli artigli e graffia più della K6. Ovviamente questa è una sensazione che potrebbe poi essere smentita dalle prove strumentali, in quanto la maggiore linearità di erogazione della K6 e la maggiore trazione dovuta al pneumatico posteriore da 190, potrebbero consentire risultati meno percepibili ma comparabili in termini di prestazioni assolute!!..il che equivarrebbe ad una conferma che magari a parità di prestazioni, la k6 risulta più facile da condurre, anche ad andature al limite!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 23-04-2011 a 20:08
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 20:11   #3
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Concordo pienamente. ....è una tra le più interessanti prerogative di queste K-GT.
Aggiungo una mia personale opinione: malgrado e ripeto, malgrado, il peso maggiore, nel misto la K6 settata su Dynamic e sospensioni normal o sport, è più maneggevole e veloce della GT 1300, raggiunge più facilmente la corda e tende, dando gas con decisione all'uscita dal tornante, ad un leggerissimo sovrasterzo che aumenta la velocità di svolta e permette di anticipare l'apertura del gas. La K6 ha ancora più tiro della GT 1300 ai regimi intermedi, ma, come ho già scritto nella mia recensione, ho tuttavia l'impressione che la K6 ceda il passo alla GT 1300 in accelerazione pura quando si sfruttano i motori molto in alto: la GT 1300 tra gli 8.000 ed i 10.000 giri tira fuori gli artigli e graffia più della K6. Ovviamente questa è una sensazione che potrebbe poi essere smentita dalle prove strumentali, in quanto la maggiore linearità di erogazione della K6 e la maggiore trazione dovuta al pneumatico posteriore da 190, potrebbero consentire risultati meno percepibili ma comparabili in termini di prestazioni assolute!!..il che equivarrebbe ad una conferma che magari a parità di prestazioni, la k6 risulta più facile da condurre, anche ad andature al limite!
devo costatare che sei un pilota esperto!
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©