|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-04-2011, 15:12
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
Condivido in pieno le considerazioni di memobon al post 36 e se qualcuno la vuole provare, la provi per bene, la guardi per bene in tutti i dettagli (che all'uso pratico si rivelano sempre più importanti!!!) e chi viaggia in coppia la provi con la propria compagna e le valigie (oscene) montate.
Non fatevi influenzare da mode, blasoni e "storia": scegliete solo quello che vi piace di più e che si avvicina di più alle vostre esigenze.
|
ti quoto per il baulame
se la prendo ci monto le givi plasticate e squadrate
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
21-04-2011, 15:49
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
|
Io la sto seguendo da un po' di tempo e ci sto facendo un pensierino. Sabato prossimo la vado a provare (stelvio NTX 2011). Ho trovato quest'articolo americano che riguarda la versione 2009/2010 e mi sembra abbastanza onesto nei giudizi generali sulla moto.
http://www.motorcycle-usa.com/195/25...io-Review.aspx
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
|
|
|
21-04-2011, 18:53
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
|
Quote:
Originariamente inviata da drummer62
Speriamo non legga lo zio Erwin, perchè non mi crederebbe mai :-)
|
ma possiam pure tranquillamente affermare che non ce ne frega 'na benemerita di cosa crede o meno  
Quote:
Originariamente inviata da drummer62
Non riesce a concepire che si possa preferire una Guzzi ad una BMW.
|
non riesce a concepire che su un forum Bmw si parli bene delle MG  ...peccato che questo è QdE, per il resto ci sono i motoclubbe ufficiali
ovvio, imho
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
21-04-2011, 19:24
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
Allora, amico memobon, sta attento ...premesso che le moto vanno provate per capire se ti piacciono, cerco di scrivere un paio di cose che magari non riesci a cogliere provandola per pochi km ...
Sul prezzo è anche inutile discutere: mette fuori mercato qualsiasi moto paragonabile, anche usata se parliamo di GS (visto che costa quel che costa) ...poi farai tu le tue considerazioni economiche (a me non interessa smenarci mille euro in più o in meno ...mi interessa comprare quello che mi piace) ...la mia, MY10 nuova con ABS, bauletto Guzzi (ci stanno 2 caschi modulari e l'imbottitura per la zavorrina è stra-comoda), immatricolazione e mantenitore, l'ho pagata 10,5.
Pregi
E' un motorone grande, molto confortevole, ben costruito ed equipaggiato, con una ciclistica eccellente che ti fa dimenticare i 250kg che pesa ...ottima agilità e precisione di guida ...è quasi una via di mezzo tra una super-motard e un enduro stradale più che una moto da turismo ...quando cammini ti accorgi che la moto si comporta alla grande ed è supportata da un bel telaio e due forcelle con le palle (completamente regolabili, come pure il mono ma solo nel precarico) ...è anche stabile alle alte velocità ed è frenata molto bene (l'impianto è migliore rispetto a quello della mia R1200S, tanto per dire...).
Ergonomia ottima (sella regolabile) con triangolazione "manubrio-sella-pedane" quasi perfetta (io sono 1.90 e mi trovo benissimo con la sella più in alto); protezione aerodinamica molto buona su tutto il corpo fino a circa 130 (cupolino regolabile manualmente); doppia sella ampia e ben imbottita (anche se non morbidissima), con scalino tra le due (passeggero leggermente più alto) e soprattutto una lunghezza totale fantastica (il passeggero ha la sua libertà di movimento ma non è troppo distante - e quindi non ti cade mai addosso - e nemmeno troppo vicino ...misure veramente azzeccate) ...il motore è una goduria e ti ci affezioni subito ...non è uno di quei motorini da fighetti che non si sa nemmeno se sono accesi  ...buona coppia (non eccezionale in basso, ma è pur sempre un 1.200, quindi di spinta ce n'é sempre più che a suff) e grande allungo ...molto elastico (regge le marce alte molto in basso senza soffrire e ne viene fuori molto bene ...ottimo per la guida turistica) e mi sembra non consumi neppure molto (ma la mia è ancora nuova...). Cambio (nuovo pure quello, quindi dovrebbe migliorare) non precisissimo (e con corsa lunga) ma morbido e a 1.000km ha già perso la ruvidità iniziale ...è forse l'unico punto solo discreto in un quadro per il resto veramente di ottimo livello ...
A livello visivo è molto piacevole ...si vede a colpo d'occhio che è una moto costruita bene e curata nei particolari, impressione confermata anche dopo averla conosciuta meglio...
difetti
Il motore ha carattere e mi piace anche come erogazione, ma vibra ...non c'é niente da fare ...mi hanno detto che verso i 10.000 migliora notevolmente (cosa che in verità ha già fatto un pochino) ma non credo diventi il 3 cilindri della Triumph, ecco  ...sulle prime mi aveva spaventato un pò questa cosa perché le vibrazioni, oltre a non essere molto filtrate a livello del manubrio (ma d'altronde hai anche un feeling fantastico con l'avantreno) hanno una frequenza ben più alta rispetto al boxer, e quindi più fastidiosa, ma con il tempo ci si abitua a tutto ...ovviamente fanno parte del "sapore" Guzzi, ma di certo bisogna metterle in conto, soprattutto se si cerca una moto da usare molto e sul lungo raggio (cosa che io non farò, se non sporadicamente, per esempio)
Come dicevo, il cambio è forse la cosa meno pregevole della moto ...intendiamoci, fa il suo onesto lavoro e tutto sommato non fa "stlonck" come alcuni cambi BMW che ho provato, ma non è precisissimo (ogni tanto si fatica a trovare la folle) e la corsa lunga non mi piace molto, oltre a non assecondare le velleità sportiveggianti di una moto che per il resto ne ha da vendere per essere un'endurona stradale ...
Il cupolino funziona molto bene "tutto giù", mentre in altre posizioni da qualche noia ...appena lo alzi crea turbolenze strane sul casco e sulle spalle ...quindi trovo un pò inutile regolarlo (ma ho visto che in commercio ci sono almeno 4 o 5 alternative valide a pochi soldi)
Sorvolo su aspetti che ritengo secondari come, strumentazione (che pure è completissima e chiara, di derivazione Aprilia ...mi sono perso nei menù e quindi boh ...quando ho letto "limitatore di giri" mi sono spaventato  ), presa 12v sottosella, vano porta-oggetti con apertura elettrica lato serbatoio (stra-comodo), doppio cavalletto di serie (si mette molto facilmente sul centrale), ecc. ecc. (la MY11 ha in più il TCS, 32 lt di serbatoio e i cerchi in lega sulla versione stradale come la mia)
In generale, anche se la moto la sto conoscendo solo ora, sono molto contento e sono sicuro che ci darà grandi soddisfazioni
Se si svaluterà tanto, ci metterò il marchio Triumph e la venderò a SUV
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 21-04-2011 a 19:26
|
|
|
21-04-2011, 19:47
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
ottimo e abbondante il Fastfreddy
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
21-04-2011, 19:51
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
...ho dimenticato un paio di cose, tra cui il cardano che funziona molto bene (soffre quasi nulla l'effetto apri-chiudi) ...mi verrà in mente anche la seconda
EDIT: ...ah ecco, la frizione ...modulabile e con il comando morbido ...le leve (quindi anche il freno) sono registrabili
EDIT2: ...no, il motore non ingombra e non scalda molto ...la parte posteriore delle teste è isolata bene (ci puoi tenere su la mano a caldo ...quindi)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 21-04-2011 a 20:36
|
|
|
21-04-2011, 20:40
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
|
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
|
|
|
21-04-2011, 20:52
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
21-04-2011, 21:25
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
|
Fast ti quoto in tutto,io essendo solo alto 170 cm. tirando sino a 180 km/h non sentivo assolutamente aria addosso.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
21-04-2011, 21:31
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
sì, infatti credo che chi riesce ad accucciarsi meglio sulla moto l'aria non la sente nemmeno a volerlo ...
dimenticai che la MY11 perde il vano porta-oggetti, purtroppo ...ma d'altronde questi 32 litri da qualche parte dovevano metterli (secondo me potevano arrivare a 25 e facevano contenti tutti ...chi come me fa pochi km ma trova comunque pochi i 18 della mia e chi ci fa parecchia strada)
mi vengono le cose a rate ...si vede che invecchio  ...tra i mille pregevoli fornitori di Guzzi per questa moto, non si capisce perché l'ABS sia marchiato Continental  ...ma trattasi del noto costruttore di pneumatici? ...sarà un Bosch rimarchiato o lo fanno veramente loro?
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 21-04-2011 a 21:34
|
|
|
21-04-2011, 22:29
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
|
Mi hai incuriosito...e fatto venire voglia di provarla . Grazie per la tua "prova".
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
|
|
|
21-04-2011, 22:33
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
prego  ...una prova non costa niente, se si riesce a farla ...io Sabato volevo provare la RC8 ma il buon Farioli (BG) ha pensato bene di rispettare il suo giorno di chiusura nonostante gli Orange Days
...tra l'altro, parlando di non BMW, sono sempre più convinto che la MTS sia una gran bella moto ...ero un pò scettico all'inizio invece mi sa che quei furbacchioni della Ducati l'hanno pensata giusta ...prima o poi riuscirò a provarla
faccio anche lultimo EDIT sulla Stelvio ...ovviamente tutte quelle vibrazioni e bordello che fa il motore ripagano almeno dal lato "sound" che è veramente piacevole e vale metà del prezzo  ...rumore pieno e profondo in basso, con una bella tonalità metallica quando sale in alto ...veramente bello
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 21-04-2011 a 22:36
|
|
|
21-04-2011, 22:39
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
|
bella bella e ha un sound meraviglioso...... ho letto la prova ,penso che sia fatta con cura
visto cosa dicono in Europa di noi vorrei comprare un marchio ITALIANO
|
|
|
21-04-2011, 23:48
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
|
più la guardo più mi piace...full optional! le manca solo il bauletto trax!
Uploaded with ImageShack.us
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
|
|
|
21-04-2011, 23:52
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
|
Quote:
Originariamente inviata da gary73
più la guardo più mi piace...full optional! le manca solo il bauletto trax!
|
C'è pure quello
Rettifico... In effetti non so se fa parte della dotazione del full optional, ma c'è, come le borse è della trax brandizzato guzzi. Il proprietario della Stelvio in foto lo ha spostato dalla sua precedente ntx (è uno che persevera, è alla terza Stelvio)
Io pero prima di prendere le trax guarderei cos'altro c'è, soprattutto se c'è qualcosa di più rastremato o aderente alla moto. Per il momento le poche vendite evidentemente non giustificano la produzione di borse ad hoc con la sagoma dello scarico a sinistra. E le borse in plastica , che restano molto aderenti, perdono un po di volume complessivo proprio a causa della sagomatura a sinistra.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
Ultima modifica di noiseiskinky; 22-04-2011 a 00:05
|
|
|
22-04-2011, 00:05
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
|
si ho visto, sono le stesse della Norge, non male stondate, ma su una moto così massiccia le trax non mi dispiacciono. Certo avrei preferito una rastrematura a SX per lo scarico, ma non si può avere tutto. Ho fatto un po' di ricerche e come dice noiseiskinky le poche vendite non invogliano i produttori a sviluppare progetti, almeno per il momento.
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
|
|
|
22-04-2011, 00:59
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
|
In famiglia abbiamo due Stelvio.
Mio cognato dopo aver provato la mia NTX, ha venduto al sua F650
e ha trovato una Stelvio 2008 accessoriata, unico proprietario, con
28.000 Km e tutti i tagliandi e richiami eseguiti.
La moto gira come un orologio e lui ne e' felicissimo.
Devo dire che rispeto alla mia my 2010, la 2008 e' un po' piu' lenta sui
cambi di direzione credo per via del gommone posteriore da 180, pero'
in autostrada oltri i 130 Km/h e' piu' precisa della mia con gomma da 150.
Il motore ha un' erogazione sportiva sulla 2008 mentre dal 2009 l'erogazione
e' piu' regolare e distribuita su tutto l'arco di utilizzo.
Ogni anno la Stelvio ha ricevuto degli step di aggiornamento e la 2011 non
e' altro che l'ultima versione. La 2010 era gia' ottima con il mono Sachs e le
forche da 45 come la 2011.
Della stelvio nuova o usata di qualsiasi anno si puo' dire che per affidabilita'
non ha mai lasciato nessuno in strada. Ci sono alcune scelte aziendali o
cadute di stile su alcuni particolari su cui discutere ma il progetto Stelvio
e' molto valido, e' una moto di carattere che chiede poco di manutenzione
e comoda per due e all'occorrenza sa andare anche forte.
|
|
|
22-04-2011, 08:49
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Una curiosità......chiedo a Voi che le sapete tutte.....
E' giusto se dico che le differenze tra la NTX 2011 e la STD 2011 sono le seguenti :
- Cupolino (più grande/alto e protettivo nella NTX)
- Cerchi (a raggi x NTX e in lega x STD)
- Colore
- Paramotore (NTX di serie, STD optional?)
- Faretti supplementari (idem c.s.)
- Meccanica e ciclistica sono uguali.
- Capacità serbatoio sono uguali (32 lt.).
- Misura gomme adesso sono uguali (prima, se non sbaglio, NTX col 150 vs. STD col 180).
E' giusto ?
Quindi, praticamente, il comportamento alla guida dei due modelli è uguale ?
Non l'ho (ancora) provata, ma mi dà l'impressione di essere (forse  ) la moto che più si avvicina al concetto del 1150 GS.
Un giorno la proverò......se non devo pagare per farlo.....
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
22-04-2011, 09:07
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da bradipo
In famiglia abbiamo due Stelvio.
....Il motore ha un' erogazione sportiva sulla 2008 mentre dal 2009 l'erogazione
e' piu' regolare e distribuita su tutto l'arco di utilizzo.
Ogni anno la Stelvio ha ricevuto degli step di aggiornamento e la 2011 non
e' altro che l'ultima versione. La 2010 era gia' ottima con il mono Sachs e le
forche da 45 come la 2011....
|
Mi pare che le forcelle siano 50 oggi sempre della Marzocchi. 
Ma il mono sachs come va? Si sente il bisogno di un mono after-market?
Spero che la moto del conce in prova sia "settata" bene 
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
|
|
|
22-04-2011, 09:16
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
|
L' NTX di serie ha pure le valige laterali ed il controllo di trazione, che mi sembra non ci sia nella STD
Dovendo scegliere non avrei dubbi.....NTX (sono circa 1000 euro in più per un pacco di roba con due moto nella sostanza identiche)
|
|
|
22-04-2011, 09:25
|
#71
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
se in guzzi fossero furbi coinvolgerebbero touratech e si farebbero sviluppare una miriade di ninnolini come per le altre, sono quasi convinto che molta gente prima di comprare una moto guardi in prospettiva alle possibilita' di personalizzarla...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-04-2011, 09:40
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
|
La furbizia non rientra nelle doti richieste per entrare a fare parte dei dirigenti marketing Guzzi (o meglio Piaggio) 
Anche lo stesso controllo di trazione è un plus che ben evidenziato contribuirebbe ad invogliare il potenziale acquirente....
|
|
|
22-04-2011, 10:03
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
|
La forcella Magnum da 50 e' stata abbandonata da maggio 2010.
Ora tutte le Stelvio montano una Marzocchi da 45 con pinze radiali
Brembo e dischi freno Grimeca che rendono la moto molto agile.
Il mono posteriore e' un Sachs regolabile molto piu' sostenuto.
Lo si riconosce dalla molla gialla. Prima era un Boge con molla rossa.
Dinamicamente la moto cammina sui binari e se la si spreme va forte
Perche' i freni sono potenti e modulabili, la ciclistica e' solida e la
moto risponde perfettamente ai comandi.
Sulle 2011 di serie anche sulla base ABS e traction control.
La NTX ha in piu' le borse laterali in aluminio i ferri paramotore con
i faretti di profondita', i paramani, i cerchi a raggi toubless.
Sono quasi 2000 euro di optional che sono aofferti a soli 1000 euro
di differenza sulla base.
Della Stelvio si dice che e' pesantissima e vibra tanto.
Io la guido ogni giorno e dico che la moto ha un bilanciamento perfetto
e il peso non si sente mai se non a motore spento.
I guzzi vibrano un po' ma non infastidiscono mai.
Io con la Norge ho fatto 14 ore di moto e 1200 Km in giornata senza problemi.
|
|
|
22-04-2011, 10:48
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
|
Quote:
Originariamente inviata da sergius68
La furbizia non rientra nelle doti richieste per entrare a fare parte dei dirigenti marketing Guzzi (o meglio Piaggio) 
Anche lo stesso controllo di trazione è un plus che ben evidenziato contribuirebbe ad invogliare il potenziale acquirente....
|
infatti, il tc pare ci sia capitato per caso...
la furbizia rientra invece nelle doti richieste per entrare nella dirigenza piaggio, ma tanto talento non e' richiesto per quello che piacerebbe agli appassionati di moto
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
22-04-2011, 11:05
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
|
confermo quanto di buono è stato detto fino ad ora; la moto ha subito una evoluzione nel corso degli anni andando sempre più incontro alle esigenze dell'utente medio.
La prima versione era più scorbutica ma aveva una risposta sopra i 5000 gg/min che un po' mi manca sulla mia 2009.
Con l'avvento della ntx (2009) il motore si è addolcito, è diventato più sfruttabile con una erogazione più turistica e meno sportiva. É stata abbandonata la 180 sul posteriore in favore della 150 che, forse per mia abitudine, è godibilissima e offre velleità di piega non da poco.
Nel 2010 sono stati apportate alcune modifiche funzionali e di componentistica come ha ricordato bradipo nell'intervento precedente.
Con la 2011 c'è stato un nuovo intervento sul motore e modifiche estetiche funzionali sostanziose che adesso rendono la stelvio una moto moto godibile, pronta per una clientela meno di nicchia.
ale
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|