|
11-04-2011, 15:56
|
#451
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
E meno male che hai preso l'Adventure!!! Se compravi un HP2 con 11 litri di serbatoio dovevi portarti le taniche...a Roma c'è uno Shell ogni 100 distributori!!! 
Se parti per un viaggio come fai?
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
11-04-2011, 15:58
|
#452
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
A regà, il mio GS va benissimo con la benzina standard, e andava bene pure con la "normale" di merda a 85 ottani (forse meno) che vendevano in Cile e in Argentina.
Perdeva un po' di potenza ovviamente, ma girava come un orologio.
Se poi volete credere che se non ci mettete lo Chanel n.5 non può funzionare, liberissimi.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-04-2011, 15:59
|
#453
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Scusami madcorso, ovviamente la battuta scherzosa non era per deridere te ma l'idiota che ti ha consegnato la moto. Se ti raccontassi cosa hanno detto a me in occasione dei vari ritiri...
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
11-04-2011, 16:01
|
#454
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
A regà, il mio GS va benissimo con la benzina standard, e andava bene pure con la "normale" di merda a 85 ottani (forse meno) che vendevano in Cile e in Argentina.
Perdeva un po' di potenza ovviamente, ma girava come un orologio.
|
Appunto!
Che sogno...Cile e Argentina col GS...io al massimo ho potuto saggiare la merda tunisina venduta nei bidoni di plastica...e comunque andava come con la blusuper dell'Agip, con la differenza che lì costava 70 centesimi
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
11-04-2011, 16:08
|
#455
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da the
e comunque andava come con la blusuper dell'Agip, con la differenza che lì costava 70 centesimi 
|
Sante parole!!!
Altro che coca! Io dalla Bolivia volevo portarmi le taniche di benzina!!!!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-04-2011, 16:12
|
#456
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Believer
il problema io l ho risolto mettendo della benzina 98 ...
|
 
Si .... vabbuò .... buonanotte!!
 
E secondo te non è la prima prova che tutti noi abbiamo fatto prima di scrivere per quasi sei mesi in questo tread???!!   
Quoto The e Tommy!!
La mia con Vpower o blusuper va meglio come ripresa ecc., ma questo tipo di benzine non mi danno alcun beneficio per quanto attiene a perdita di colpi o spegnimenti!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
11-04-2011, 16:13
|
#457
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 50
|
 ..che te devo da di..sarà la benzina o no ..ma il problema ancora (grattattina) non l'ho avuto...
|
|
|
11-04-2011, 20:16
|
#458
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
scusate se sono un po' off topics, ma dato che parlavate dei guai del motore nuovo......
La mia fa ancora il beep beep dalla centralina della valvola allo scarico; premesso che il suono scompare all'accensione e che la moto va bene, volevo sapere se mamma bmw ha risolto.....
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
11-04-2011, 20:20
|
#459
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da bmw-garage
La mia fa ancora il beep beep dalla centralina della valvola allo scarico; premesso che il suono scompare all'accensione e che la moto va bene, volevo sapere se mamma bmw ha risolto.....
|
Si!
Se fai una ricerca trovi una discussione sull'argomento.
Devono sistemare una molla o qualcosa di simile nella valcola sullo scarico!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
11-04-2011, 20:21
|
#460
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
thanks.....
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
12-04-2011, 10:31
|
#461
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Oct 2010
ubicazione: sponda magra Lago Maggiore
Messaggi: 11
|
inizio a preoccuparmi
Ciao a tutti,
Seguo questa discussione da qualche tempo perche' ho acquistato una GS 1200 std a fine novembre 2010, dopo anni di varie generazioni di 'R'.
La moto e' sempre andata benissimo fino a un paio di settimane fa, quando la temperatura ha cominciato a salire. Per 3/4 volte ha 'perduto qualche colpo' in scalata da terza a seconda a bassa velocita' e in prossimita' di rotonde o stop ma senza mai spegnersi.
La scorsa settimana ho fatto il tagliando post-rodaggio a 1250Km e ho segnalato la cosa al conce. La sua risposta e' stata che :
1) il difetto e' conosciuto in BMW ed e' stato oggetto di campagna di richiamo (ruota fonica). La mia, essendo fine 2010, non rientra tra le moto in oggetto.
2)sul fatto della 'perdita di colpi' con l'avvento del caldo (c'erano 28/30 gradi) mi ha risposto che e' normale e il fatto che non si fosse mai spenta e' dovuto al fatto che 'i motorini del minimo fanno bene il loro lavoro'.
Ieri sera tornando dal lavoro, in prossimita' di un dosso, rallento, scalo da terza a seconda a circa 40 all'ora e la moto 'puf' si spegne senza preavviso. Avevo la frizione in mano per cui non si e' bloccata e ho riacceso immediatamente; poi e' andata come un orologio fino a casa. Chiamato stamattima il conce : mi ha detto che non sa cosa dirmi e di portargli la moto per un controllo....domani vi aggiorno con la risposta. Scusate la lunghezza ma comincio ad avere un po' d'ansia..
|
|
|
12-04-2011, 10:35
|
#462
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Altro che coca! Io dalla Bolivia volevo portarmi le taniche di benzina!!!! 
|
E invece? Solo ovuli nella pancia?
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
12-04-2011, 10:38
|
#463
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Oct 2010
ubicazione: sponda magra Lago Maggiore
Messaggi: 11
|
inizio a preoccuparmi
Ciao a tutti,
Seguo questa discussione da qualche tempo perche' ho acquistato una GS 1200 std a fine novembre 2010, dopo anni di varie generazioni di 'R'.
La moto e' sempre andata benissimo fino a un paio di settimane fa, quando la temperatura ha cominciato a salire. Per 3/4 volte ha 'perduto qualche colpo' in scalata da terza a seconda a bassa velocita' e in prossimita' di rotonde o stop ma senza mai spegnersi.
La scorsa settimana ho fatto il tagliando post-rodaggio a 1250Km e ho segnalato la cosa al conce. La sua risposta e' stata che :
1) il difetto e' conosciuto in BMW ed e' stato oggetto di campagna di richiamo (ruota fonica). La mia, essendo fine 2010, non rientra tra le moto in oggetto.
2)sul fatto della 'perdita di colpi' con l'avvento del caldo (c'erano 28/30 gradi) mi ha risposto che e' normale e il fatto che non si fosse mai spenta e' dovuto al fatto che 'i motorini del minimo fanno bene il loro lavoro'.
Ieri sera tornando dal lavoro, in prossimita' di un dosso, rallento, scalo da terza a seconda a circa 40 all'ora e la moto 'puf' si spegne senza preavviso. Avevo la frizione in mano per cui non si e' bloccata e ho riacceso immediatamente; poi e' andata come un orologio fino a casa. Chiamato stamattima il conce : mi ha detto che non sa cosa dirmi e di portargli la moto per un controllo....domani vi aggiorno con la risposta. Scusate la lunghezza ma comincio ad avere un po' d'ansia..
|
|
|
12-04-2011, 10:51
|
#464
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da jack63
Ieri sera tornando dal lavoro, in prossimita' di un dosso, rallento, scalo da terza a seconda a circa 40 all'ora e la moto 'puf' si spegne senza preavviso. Avevo la frizione in mano per cui non si e' bloccata e ho riacceso immediatamente; poi e' andata come un orologio fino a casa. Chiamato stamattima il conce : mi ha detto che non sa cosa dirmi e di portargli la moto per un controllo....domani vi aggiorno con la risposta. Scusate la lunghezza ma comincio ad avere un po' d'ansia..
|
ciok, stock, puf, il problema è sempre lo stesso e l'ansia che ne deriva è la cosa peggiore: il fatto che non si riesca a prevedere è l'aspetto peggiore di questo difetto e al tempo stesso l'elemento che rende difficile dimostrarne l'esistenza quando i "meccanici" la provano. Siamo sempre lì...porcaccia miseria!!!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
12-04-2011, 20:16
|
#465
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
12-04-2011, 20:43
|
#466
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
|
Oggi mi trovavo di passaggio davanti al conce e mi sono fermato per chiedere se ci sono novita la risposta secca e stata per adesso non sappiamo nulla aspettiamo ancora qualche mese e vedremo
Gli ho risposto che se per giugno non ci sono novita ci metto l'avvocato
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
13-04-2011, 12:05
|
#467
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Oct 2010
ubicazione: sponda magra Lago Maggiore
Messaggi: 11
|
Stamattina ho portato la moto dal conce per il 'controllo'.
Con la diminuzione della temperatura (eravamo a 13 gradi) ha ripreso a girare come un orologio svizzero, senza alcuna incertezza nemmeno incolonnato nel traffico.
Ovviamente la sentenza del capo-officina e' stata che la moto per loro va come un violino.
Essendo una persona che conosco da tempo, ho insistito citando tutta la documentazione relativa agli spegnimenti che ormai si trova in rete.
Lui ha ammesso che il problema esiste ma che, dopo il famoso richiamo della ruota fonica, nessun altro suo cliente ha continuato ad avere il problema.
In base alla sua esperienza fatta sul bialbero (inclusa RT), esclude che il problema degli spegnimenti sia relativo ai vari disiallineamenti dei corpi farfallati/motorini del minimo etc.
Mi ha detto che se dovesse ripresentarsi il problema provvedera' a verificare la fasatura del cilindro SX che, a suo dire, potrebbe essere un punto critico altrimenti lui dice che puo' essere solo un problema di SW centralina e quindi si aspetta lumi da mamma BMW (al momento dice che non ci sono aggiornamenti). Incrocio le dita e vedo come va.
|
|
|
13-04-2011, 13:52
|
#468
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
la soluzione via software è quella a cui io credo meno,
anche perchè se si trattasse di software bacato, tutte le bialbero dovrebbero avere il problema. Se invece per il 99% il software va bene e solo per poche va male, allora per me si tratta di altro.
I corpi farfallati non centrano niente (secondo loro) però la prova con un vacuometro a liquido non te la fa nessuno, la fasatura è un rompimento di palle perchè purtroppo non si può fare col pc ma bisogna sporcarsi un po' le mani, nessuno ti da retta e per loro vanno tutte come orologi...
E' pur vero che il disallineamento dei corpi farfallati può essere una conseguenza della sfasatura, ma io a questo punto mi costruirei un vacuometro a liquido (vedi VAQ QDE), costa pochi euro ed è di facile costruzione. Poi ci sono tutte le spiegazioni dettagliate per fare il test, non è così difficile. Oppure provate a chiede a qualche amico con un po' di esperienza meccanica o a qualche meccanico che per lavorare si sporca ancora le mani, e non di quelli che indossano il camicie bianco e ti vengono a raccontare che per cambiare una lampadina bruciata o per riparare una foratura stanno aspettando l'aggiornamento software.
Una volta verificato il disallineamento, che c'è di sicuro, tornerei dal meccanico e pretenderei:
1) il controllo della fasatura
2) la pulizia dei corpi farfallati e dei motrini passo passo
3) il riallineamento dei corpi farfallati, ma non con la loro apparecchiatura elettronica che non rileva una beata minkia, ma con un vacuometro da 10 euro!!!!
e poi ne riparliamo, vediamo chi ha ragione e chi ha torto.
|
|
|
13-04-2011, 16:42
|
#469
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da jack63
..... Lui ha ammesso che il problema esiste ma che, dopo il famoso richiamo della ruota fonica, nessun altro suo cliente ha continuato ad avere il problema....
|
Devo dire che la .... "canzone" questi mecca/conce l'hanno davvero imparata a memoria molto bene!!
E' la stessa "solfa" che hanno propinato a ciascuno di noi quando è andato a lamentarsi del problema!!
Mò mi hanno davvero rotto le p@lle!!!
   
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
15-04-2011, 10:57
|
#470
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Stamani la moto sembrava di nuovo un vecchio nono scarburato! 
Perdite di colpi a iosa anche se non si è mai spenta!! 
Visto che ero in riserva ne ho approfittato per fare un pieno di blu super... poi ci ho fatto una ventina di Km. ma la situazione non è affatto migliorata! 
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
15-04-2011, 11:05
|
#471
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
ho approfittato per fare un pieno di blu super... [...] ma la situazione non è affatto migliorata!
|
Se (come sembra sicuro) si tratta di un problema di allineamento dei corpi farfallati è normale che non sia cambiato nulla.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
15-04-2011, 13:09
|
#472
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2011
ubicazione: Cesena
Messaggi: 44
|
Fantatisto sono in attesa pure io di ritirare il mio primo gs cominciamo bene!!!!!!!
|
|
|
15-04-2011, 13:13
|
#473
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Non allarmarti prima del tempo...il problema sembra riguardi un numero limitato di esemplari...sembra, almeno! 
Poi secondo me c'è una 'zona grigia' di utenti che ha il problema e non se ne rende pienamente conto...son contenti comunque, quindi anche per loro il problema non c'è. 
Poi ci sono gli uomini BMW, categoria a parte...
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
15-04-2011, 13:28
|
#474
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Vendo GS 1200 Adventure, modello 2010, ancora in garanzia, uno dei pochi esemplari circolanti senza nessunissimo problema.
26.000 euro, leggermente trattabili.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
15-04-2011, 14:08
|
#475
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Quote:
26.000 euro, leggermente trattabili.
|
"Leggermente" perchè tirando al massimo possiamo arrivare a 26.600/26.800?
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.
|
|
|