Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-04-2011, 17:36   #1
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
Thumbs down TT Raider mi fotte la batteria....HELP PLEASE!

Vediamo se qualcuno riesce a darmi una mano:

la settimana scorsa ho installato il supporto navigatore Touratech con annessa basetta di ricarica Tom Tom per il Rider prima versione.
Dunque, vi faccio capire come ho operato;

comperato il cavetto da NippyNormans, per intenderci quello che va collegato al connettore proprietario bmw, situato vicino alla targhetta numero del telaio....
Ho seguito l'installazione che ho trovato su un thread qui.....post di uno di noi.
Bene, collego il tom tom....wow funziona non ho cannato nulla, quindi parto per il mio giro e ritorno alla sera bello contento.
Durante questa settimana la moto rimane parcheggiata in garage, a lavoro vado in auto, quindi rimane li, bellina da sola ma senza essere collegata mai al mantenitore di carica BMW.
Stamani con mia moglie, ore 8:00 ci vestiamo per partire......
POF

Batteria completamente a terra, siamo rimasti a casa!
subito dopo ho ricollegato la stronza al carichino BMW, quindi alle 13, provo a mettere in moto, riparte tutto e facciamo il nostro tour pomeridiano.
Ora mi dico, a parte aver chiamato il conce per appuntamento tagliando e problema di cui vi ho parlato, casso può essere.
Mi sembrava di aver capito che tale connettore dove collegare il tom tom, non è costantemente sotto tensione, ma a questo punto mi sa che qualcosa non funziona a dovere.
Via, ora basta parlare....qualcuno mi aiuti, che posso aver fatto? che può esser successo?

Pubblicità

__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee

Ultima modifica di Michele_G; 11-04-2011 a 15:11
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 18:14   #2
GELANDERSTRASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GELANDERSTRASSE
 
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.251
Cool

Te ne accorgi subito se ti ciuccia la batteria togliendo la chiave e lasciando il nav sulla basetta,il can bus dovrebbe togliere tensione dopo One minute...e il nav dovrebbe passare alla batteria interna.se così nn e' hai cannato di brutto...almeno credo....poi naturalmente IMHO
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
GELANDERSTRASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 18:20   #3
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

bene intanto grazie.....scendo in garage e vado a provare


giusto una foto del "bricco" in questione
[IMG][/IMG]
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 18:34   #4
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

Fatta la prova.....la colpa è solo mia.

Il TT Rider rimane sempre in carica senza passare a batteria anche dopo i 3 minuti abbondanti.

Detto questo? che devo fare?
a questo punto ho toppato ammodo, quindi devo rimediare in qualche modo.
Sapreste mica indicarmi come esattamente devo fare?
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 18:45   #5
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
predefinito

Secondo me il problema è da un'altra parte:La presa è sotto chiave, quindi la centralina stacca la corrente.Il nav. funziona quindi i non hai invertito i fili.Il manutentore di carica non credo che in poco meno di 5 ore ricarichi completamente una batteria.
Hai controllato i cavi della batteria? Forse uno è allentato (tocca/non tocca).

p.s. imposta l'autospegnimento del TTR

ribadisco: secondo me
__________________
ADV 2007
GISTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 18:59   #6
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

però se la centralina staccasse la corrente come dici tu, dovrei passare sul TTR dalla situazione sotto corrente, alla situazione sotto batteria....un pò come dice Gelanderstrasse per capirci.
non ti torna? tecnicamente non fa una piega

Per carità, magari il problema sta da un'altra parte.
I cavi della batteria sono fermamente serrati non ho nessun dubbio.

boh, non saprei, altre prove?
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee

Ultima modifica di Michele_G; 09-04-2011 a 19:02
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 19:01   #7
GELANDERSTRASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GELANDERSTRASSE
 
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.251
Cool

Può essere , il manutentore (che mantiene) ha un amperaggio talmente basso che e' impossibile te la carichi se e' a zero in un paio d'ore.
Mhhh..
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )

Ultima modifica di GELANDERSTRASSE; 09-04-2011 a 19:03
GELANDERSTRASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 19:07   #8
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

vero anche questo.....ma ti garantisco che alle 13 è andata in moto senza esitare
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 19:43   #9
adibiag
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: teramo
Messaggi: 114
predefinito

è un problema tra il tomtom e il can bus..non mi chiedere perchè ma collegando il tt con la presa dedicata sulla gs c'è sempre un piccolissimo assorbimento di corrente- La soluzione è un collegamento diretto con la batteria "sotto chiave"
adibiag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 20:25   #10
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
predefinito

@ Michele: per fartela breve io ho collegato il TTR2 al positivo del faro anabbagliante e ho impostato l'autospegnimento sul navigatore.
Risultato: giro chiave on = si accende il TTR2
spengo moto= TTR2 si spenge
Controllato assorbimento sulla basetta= 0,00000000000000000000000 A
__________________
ADV 2007
GISTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 20:55   #11
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

ma mettete un bel filo positivo/negativo che parte direttamente dai poli della batteria, con un bel fusibile da 2A lungo il filo che parte dal positivo

canbus, non canbus.... ma per favore...

è da 6 anni che ce l'ho così e sono ormai alla 3^ GS, mai un problema
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 00:57   #12
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

Quindi ricapitolando, le soluzioni da voi adottate non mi sembrano male...
Faccio partire due file dalla batteria, sezione filo??? sul positivo un bel fusibile e saldo il tutto al cavetto che esce da sotto il TTR corretto?

P.S: dite che la batteria abbia preso una bella strinata? Mi spiego, conviene che la cambio dopo aver fatto tali modifiche!
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee

Ultima modifica di Michele_G; 10-04-2011 a 01:01
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 23:06   #13
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

tutto tace...

eddai signori, consigliatemi un poco!
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 07:41   #14
adibiag
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: teramo
Messaggi: 114
predefinito

farei la figura del flamer se ti consigliassi di vendere il tt e comprare un garmin che non ti da nessun problema sotto canbus :-))) seriamente se avessi un tt seguirei il consiglio di Gisto....perchè poi cambiare la batteria? se fosse da cambiare, il manutentore non ce l'avrebbe fatta a caricarla.
adibiag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 08:07   #15
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.298
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michele_G Visualizza il messaggio
Quindi ricapitolando, le soluzioni da voi adottate non mi sembrano male...
Faccio partire due file dalla batteria, sezione filo??? sul positivo un bel fusibile e saldo il tutto al cavetto che esce da sotto il TTR corretto?

P.S: dite che la batteria abbia preso una bella strinata? Mi spiego, conviene che la cambio dopo aver fatto tali modifiche!
Esatto, secondo me nessun problema per la batteria.

l'unica cosa che ti posso anticipare è che gli attacchi elettrici del TTR 1 sono una vera "monnezza" ho cambiato tre supporti che dopo poco tempo non facevano più contatto, il problema l'ho risolto solo con l'avvento del TTR 2.

Vai qua:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...splay.php?f=32

e con "cerca" troverai numerosi Trh sull'argomento
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro

Ultima modifica di robiledda; 11-04-2011 a 08:10
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 09:19   #16
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

Bene ancora grazie.

Il consiglio di Gisto, come quello di Themau mi sembrano ambedue buoni.
solo che non sò bene come devo agire; mi spiego meglio:

Sotto alla basetta del TTR arriva un cavetto nero con due fili, bene questo lo devo portare diretto alla batteria, interrompendo con un fusibile il positivo?
è corretto o meno?
scusate ma non sono proprio una gran cima con i lavori da "arrangio".
fatemi sapere che stasera volevo operare.
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 09:49   #17
Old Rabbit
Mukkista doc
 
L'avatar di Old Rabbit
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.617
predefinito

E' corretto.
__________________
R80G/S '85 & R1150GS '03

"Fatti, non Pugnette!"
Old Rabbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 09:57   #18
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

ok, grazie.
Quale sezione filo devo utilizzare per allungare tale cavo?

1.5mm???
2.0mm???
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 10:22   #19
StreetHawk.73
Mukkista in erba
 
L'avatar di StreetHawk.73
 
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Cremona
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio
ma mettete un bel filo positivo/negativo che parte direttamente dai poli della batteria, con un bel fusibile da 2A lungo il filo che parte dal positivo

canbus, non canbus.... ma per favore...

è da 6 anni che ce l'ho così e sono ormai alla 3^ GS, mai un problema

Io ho fatto un lavoretto simile.

Ma comincio dall'inizio: io ho un TomTom Rider 2nd Edition e nella confezione era già compreso tutto il kit di installazione sul manubrio e la staffa di supporto nav. con tanto di attacco per il collegamento ad alimentazione esterna, ovviamente c'era anche il relativo cavetto.
Bene, ho fatto in qs. modo : ho messo un fusibile da 10A ( non sono riuscito a trovarne a meno ) sul filo rosso, ho attaccato due morsett a forcella alla base dei fili e li ho collegati alla batteria saldandoli con la rispettiva vite. Poi ho inserito lo spinotto nel relativo attacco, ho inserito il nav. e quest'ultimo si è acceso da solo.
Mi sono fatto due viaggetti in Svizzera con zero problemi, l'unico accorgimento che ho fatto è quello di staccare lo spinotto dal relativo attacco per evitare dispersione di energia, ebbene la moto è rimasta ferma circa una settimana senza che attaccassi il caricatore della batteria, ma la moto si è accesa il primo colpo !!
Insomma, credo di aver fatto un lavoretto semplice, ma efficace.
__________________
StreetHawk
StreetHawk.73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 12:45   #20
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

anche io ho il TT rider 2° ed e' ovvio che la basetta trasformando la tensione da 12 a 5 volt consuma sempre un minimo di corrente.
io ho risolto il problema attaccando il cavetto allo spinotto esistente sulla moto, quello a fianco della sella. essendo gestito tramite la centralina, quando spengo la moto il pulsante rosso sul manubrio si spegne dopo alcuni secondi. cio' significa che l'uscita viene disabilitata.
infatti la basetta ha un assorbimento molto basso e non mantiene attiva l'utenza.
se collegato direttamente alla batteria un minimo assorbimento c'e' sempre.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 12:58   #21
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mengus Visualizza il messaggio
anche io ho il TT rider 2° ed e' ovvio che la basetta trasformando la tensione da 12 a 5 volt consuma sempre un minimo di corrente.
io ho risolto il problema attaccando il cavetto allo spinotto esistente sulla moto, quello a fianco della sella. essendo gestito tramite la centralina, quando spengo la moto il pulsante rosso sul manubrio si spegne dopo alcuni secondi. cio' significa che l'uscita viene disabilitata.
infatti la basetta ha un assorbimento molto basso e non mantiene attiva l'utenza.
se collegato direttamente alla batteria un minimo assorbimento c'e' sempre.
mi fai vedere due foto? oppure mi dici come dovrei operare?

Grazie
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 13:42   #22
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
predefinito

Qualcosa non torna!!
Non può essere un problema del navigatore qualsiasi esso sia, mi spiego..!
Se è collegato ad una "presa" dedicata o meno, ma cmq sotto can bus dopo che spegni la moto il can bus stacca, taglia, toglie l'energia su tutti i circuiti (serve a questo) in gergo si dice apre i contatti, quindi il nav che fino a quel momento ha lavorato sotto tensione, si deve trovare per forza di cose a lavorare con la batteria, se quest'ultima fosse difettosa o per assurdo scarica, il nav si spegnerebbe, NON può essere altrimenti.
Fai una cosa prendi il filo che esce dal nav o dal supporto, per intenderci quello che porta la corrente al nav.
Lascia 30 cm e taglia.
Con lo stagno unisci un metro di cavetti con stesso diametro (uno rosso e l'altro nero almeno non sbagli, il rosso è il positivo) e li porti fino alla sella.
Prendi il cavo che è collegato alla presa sotto la sella e ruba corrente da lì con il filo rosso, spellando il filo esistente e poi stagnando il cavo, dopo di che nastro isolante (quello nero da elettricista).
Dove ti pare e Piace e ti è più comodo interrompi il cavo, installa un fusibile, e stagna e isola il tutto.
Il negativo (il filo nero) lo puoi attaccare direttamente al negativo della batteria!
Il gioco è fatto, zero possibilità di errori ed hai il nav sotto canbus!!
A fare il lavoro ci vuole 3 minuti!!
Attenzione
Sotto il becco passano dei piccoli tubi neri che sembrano far parte del telaio, non è così sono i tubi dell'olio del motore, non "fascettare" il cavo lì, altrimenti và in corto squagliandosi! (era ovvio...ma a volte è meglio precisare le cose ovvie)...anzi già che ci sei, prima di fare tutto quello scritto sopra, controlla un pochino se non hai messo nulla sui tubi o se non è già in corto! Per vedere se è in corto prendi un tester, lo metti su hom (resistenza 10a.) se segna qualcosa è in corto! No problema, stacca tutto e fai come ti ho detto io, a questo punto pero controlla il connettore che non sia quello di per se già in corto!
Spero di esserti stato utile ciao!
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 14:09   #23
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

molto utile si....
vedo di fare qualcosa durante questa settimana.

Pongo anche a te la prova che ho fatto; acceso la moto con TTR collegato, sul display appare icona di alimentazione (stile saetta)
Spengo la moto, passa un minuto, poi due, poi tre, se la presa sulla moto da me utilizzata fosse sotto canbus, dovrei passare dallo stato (icona saetta) allo stato (icona batteria)


Questo non avviene....io non sto a capì chi e dove può essere l'errore.
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee

Ultima modifica di Michele_G; 11-04-2011 a 14:16
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 14:38   #24
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.298
predefinito

Fanne passare anche 10 di minuti, che non si sa mai.

Comunque il mio è attaccato direttamente alla batteria e ti assicuro che non è colpa sua se quest'ultima si scarica
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 14:56   #25
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

proverò a vedere, facendo passare anche 15 di minuti!!!

però ad ogni modo qualcosa non mi torna, perchè anche se staccasse dopo 24 ore diciamo, io sabato mattina non dovrei aver trovato la moto a "terra", visto che il tutto l'ho installato la settimana precedente e sulla basetta non l'ho lasciato il TTR....dunque se davvero staccasse il problema non dovrei averlo avuto!

Vi tengo aggiornati, sabato stacco tutto e provo qualche soluzione postata, anche se ho come la sensazione che ci sia effettivamente un problema, magari però da qualche altra parte.
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©