La cosa sospetta è che non si trovano riferimenti ufficiali in tedesco riguardanti la K1600 sulla frizione antisaltellamento.
Anche in tedesco viene usata l'espressione Anti-Hopping come si può riscontrare alla pagina con la
descrizione tecnica della 1000rr.
Avendo trovato che sul sito tedesco della bmw questo aspetto per la 1000rr viene descritto, sembra ancora più strano che non venga menzionato nella corrispondente pagina della k1600.
Ci sono invece numerosi riscontri dell'espressione in altri siti, ma quasi tutti giornalistici o forum di appassionati.
Si potrebe ipotizzare che da qualche parte della "catena di sant'antonio" qualcuno abbia inserito questo aspetto che si è poi propagato come l'influenza.
Magari frutto di una interpretazione errata del concetto di autoassistita, comprensibile considerando che non è una funzione molto diffusa, specie nel mondo motociclistico.
Oppure derivata da anticipazioni e/o aspettative che immaginavano la K 1600 come un concentrato di tutta la tecnologia di casa bmw, inclusa quindi anche la funzione antisaltellamento già applicata alla 1000RR.
Anche confrontando le descrizioni riportate da Sgomma e presenti sul sito italiano, si nota come nella traduzione dall'inglese all'italiano, si sia "persa" la traduzione di "self-energizing", rimanendo però quella di antisaltellamento....