Ragazzi: sono stato frainteso. Non mi sogno di dire che non mi "costa" l'operazione, anzi i conti in finale sicuramente farebbero pendere la bilancia in negativo rispetto ad un "acquisto classico", nel caso in cui io dovessi scegliere di riscattare il bene dopo il 3° anno. Ovviamente farei il botto. Il fatto è che quando inizi un "ciclo" di acquisti di questo tipo, la regola è proprio quella che non si deve consolidare l'acquisto. Tutto qua. Inoltre, non devi preoccuparti di rivendere il mezzo ma devi sotanto riportarlo indietro a chi te l'ha venduto.
Comunque, siamo OT: il 3ad era sulla Stelvio. Io non vi devo convincere a fare come faccio io, voi lo stesso. Limitiamoci al tema.
PS: tranquillo caro amico, non sono affetto da "sindrome compulsiva da acquisto"

L'unica mia convinzione è che, probabilmente, con una moto come la Stelvio questo sistema "discutibile o meno" di acquisto che opero, non potrebbe funzionare per via del valore finale. Me lo concedete o no?