|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-04-2011, 00:07
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.947
|
sarà senz'altro come dici Flute, ma io non le vedo proprio come alternative ...mi pare evidente ...certo che considerando quanti in GS ci fanno quello che potrebbero fare meglio con la Ducati, allora il discorso ci può stare... ma io non ho minimamente pensato alla Multi dovendo farci del turismo...
poi il mondo è bello perché vario
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
05-04-2011, 00:53
|
#2
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 38
|
credo che Cobra abbia fatto un'analisi pressochè perfetta....
quanti possessori del GS fanno realmente fuoristrada, e come?
con quella massa di ferro appresso farebbe fatica pure Cairoli!
ritengo che per l'uso del 80% dell'utenza, che è turistico non estremo, il paragone MTS e GS sia calzante e tremendamente a sfavore di quest'ultima, sia come tecnologia che come estetica che come piacere di guida, senza voler essere smanettoni a tutti i costi, rimanendo nell'ambito della destinazione del mezzo.
l'unica vera pecca del MTS è che con quel motore sotto i tremila non ci vai neppure con la mappatura super extra soft iper touring, e andando a spasso ti ritrovi sempre col cambio in mano se non vuoi essere come in sella ad un toro nel rodeo!
ma vuoi mettere la soddisfazione di quando spalanchi la manetta...finalmente sei in sella ad una moto, non ad una trebbiatrice....
solo chi è davvero molto alto preferirà l'abitabilità del GS, ma per una taglia normale la posizione di guida è fantastica: una moto di un'altra generazione.
e chi lo dice non è che abbia mai nutrito simpatie particolari per Ducati, nè posseduta mai una...
peccato che nel mio caso nessun concessionario Ducati, neppure abbinato a Bmw, abbia accettato la permuta k1300S, venduto con grande pentimento per incredibili problemi di postura, con un MTS...
se no col kaiser che finivo col prendere una pseudomoto preistorica che, oltretutto, con l'uscita del nuovo modello raffreddato a liquido subirà una svalutazione terrificante, venendo meno alla sua qualità maggiore, e cioè la tenuta del prezzo nel tempo.
eppoi, concludo, vorrei sapere quanti hanno il coraggio di non lamentarsi per i costi dei tagliandi e del consumo del GS...se si vuole andare con un po' di brio bisogna girare sempre con la manetta spalancata, soprattutto in due, visto che il peso del passeggero limita parecchio in accelerazione e nei sorpassi....ho già notato che a parità di andatura il k1300 consumava di meno, ed è tutto dire!
|
|
|
05-04-2011, 00:57
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.947
|
ragazzi, sono mesi che lo dico e alla fine ho dovuto comprarlo per provarvelo ...la miglior enduro attualmente disponibile (pardon, GT) è la Stelvio ...10.500 euro con bauletto su strada (tutto su strada, anche la moto, non solo il bauletto  )
fanculo la svalutazione ....avete una moto iper-confortevole, senza quel cazzo di Telelever e che cammina pure di più
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
05-04-2011, 01:04
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 38
|
mi sa che hai ragione tu Freddy...purtroppo spesso ci si fa trascinare da preconcetti del tipo:
come si fa a prendere un cancello come la Guzzi?
se te ne vuoi disfare è peggio di un male incurabile!
sai come ridono gli amici quando mi vedono!
ma quel motore!
e via di questo passo....
e invece....
abbiamo speso il doppio però sai che figata girare col Gs!
|
|
|
05-04-2011, 02:00
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da driver
ritengo che per l'uso del 80% dell'utenza, che è turistico non estremo, il paragone MTS e GS sia calzante e tremendamente a sfavore di quest'ultima
l'unica vera pecca del MTS è che con quel motore sotto i tremila ... ti ritrovi sempre col cambio in mano se non vuoi essere come in sella ad un toro nel rodeo!
la permuta k1300S
|
il più bel post del 2011 finora  , non hai capito né cos'hai comprato né cosa non hai comprato né il perché l'una e l'altra andrebbero semmai comprati; e infine spieghi il perché non puoi arrivarci. da incorniciare.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
06-04-2011, 03:22
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 38
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
il più bel post del 2011 finora  , non hai capito né cos'hai comprato né cosa non hai comprato né il perché l'una e l'altra andrebbero semmai comprati; e infine spieghi il perché non puoi arrivarci. da incorniciare.
|
Zen, scusa, ma siccome non sai i motivi per cui ho DOVUTO e non voluto fare quello che ho fatto mi sa che a non aver capito un tubo sia proprio tu anche se credi di aver capito tutto.
complimenti!
|
|
|
05-04-2011, 13:14
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
Quote:
Originariamente inviata da driver
...
l'unica vera pecca del MTS è che con quel motore sotto i tremila non ci vai neppure con la mappatura super extra soft iper touring, e andando a spasso ti ritrovi sempre col cambio in mano se non vuoi essere come in sella ad un toro nel rodeo!
...
|
certo che "sotto i tremila" vuol dire tutto e niente... a 3.000rpm garantisco che gira regolare come e meglio del boxer, a 2.000 borbotta e quando apri, il testastretta ti fa capire chiaramente che sei un pò coglione a girare a quei regimi ("uè ragazuolo, mica sono un diesel!"), a 1.500 è a regime di minimo o poco più quindi... ovvio che seghetta.
dai 3.000 in su... vabbè lasciamo stare
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
06-04-2011, 03:33
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 38
|
Quote:
Originariamente inviata da Flute
certo che "sotto i tremila" vuol dire tutto e niente... a 3.000rpm garantisco che gira regolare come e meglio del boxer, a 2.000 borbotta e quando apri, il testastretta ti fa capire chiaramente che sei un pò coglione a girare a quei regimi ("uè ragazuolo, mica sono un diesel!"), a 1.500 è a regime di minimo o poco più quindi... ovvio che seghetta.
dai 3.000 in su... vabbè lasciamo stare 
|
intanto complimenti per la moto davvero molto bella.
sotto i tremila vuol dire fra i due e i tre, e a questi regimi sfido chiunque a dire che la modo è fluida e guidabilissima, neppure il più sfegatato dei ducatisti lo direbbe!
è la caratteristica che accomuna tutti i motori Ducati da sempre, solo che con il 1198 non si avverte perchè non te ne frega niente di stare basso di giri mentre con la MTS vorresti, a volte, condurre un'andatura tranquilla e non è piacevole....
e siccome questo è il regime di giri che normalmente si utilizza durante l'attraversamento di centri abitati o in città, l'andamento a singhiozzo nelle marce 4 e 5 diventa davvero fastidioso...
ho avuto il piacere di provarla per giorni e so bene quello che dico...
come l'abs che è molto invasivo, poi forse l'avranno migliorato...
per il resto, ripeto, è davvero favolosa ed emozionante
|
|
|
06-04-2011, 09:01
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Con l'ultimo aggiornamento hanno migliorato la fluidità ai bassi, anche se 4 o 5 in città (cioè a 50 km/h) te le scordi (beh, forse la 4 si, dai  )
L'ABS ora è perfetto
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.
|
|
|