Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-04-2011, 20:37   #1
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

ma niente, solo che se l'ultima frontiera tecnologica su 2 ruote ha bisogno tagliare in contromano una curva da 80 km/h c'è qualcosa che non quadra.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 21:56   #2
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.829
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ma niente, solo che se l'ultima frontiera tecnologica su 2 ruote ha bisogno tagliare in contromano una curva da 80 km/h c'è qualcosa che non quadra.

cioè, stai dicendo che la moto taglia le curve? da sola?

incredibol!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:04   #3
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
cambiare delle cinghie della distribuzione ogni 24 mila è una cosa che va oltre il ridicolo al giorno d'oggi, soprattutto in un sistema dove non ci sono molle di richiamo delle valvole.
Mi aveva incuriosito anche a me quando anni fà stavo valutando la "vecchia" MTS, poi ho capito che è così perchè per contenere l'ingombro laterale hanno messo due cinghie sottili, di conseguenza idem i tendicinghia che tendono a grippare, quindi più che la necessità di sostituire la cinghia, è quella di sostituire i tendicinghia.

La conferma l'ho avuta quando ho levato i coperchi della moto di un mio amico, le cinghie erano ok, uno dei due tendicinghia era leggermente grippato.

Comunque tutto il kit costa una 70ina di euro ed a sostituire tutto si stà un oretta scarsa, no problem.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©