|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
01-04-2011, 11:09
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2005
Messaggi: 240
|
Ciao Luquita,
anzitutto grazie per i complimenti.
Dunque, per quanto riguarda la qualità della veniciatura, direi che avendolo appena preso è un po presto per dare feedback.
Però in linea di massima non mi è mai capitato di avere problemi di questo tipo su nessuno degli Arai che ho avuto nella mia storia di dueruotato (SZ = 6 anni, Quantum-F = 4 anni, SZ-RAM III = 4 anni, Viper GT = 2 anni)!
Anzi, direi che proprio la qualità complessiva dei materiali (verniciatura compresa) è uno dei punti di forza di questo marchio!
Davvero strano che tu abbia avuto noie con la verniciatura. Ma quel casco non è mai caduto neanche da solo?
Sull'utilizzo per il passeggero invece direi che non la vedo bene! Se pensi alle craniate che riceviamo da integrali classici, qui hai almeno 10 cm. in meno tra te e lei (più o meno la lunghezza del frontino).
E' vero che il frontino è in plastica molto morbida, ma pur non avendo mai avuto un passeggero che lo indossasse, non mi sembra una grande idea............
Ultima modifica di silverblade; 01-04-2011 a 11:13
|
|
|
01-04-2011, 19:37
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 776
|
Quote:
Originariamente inviata da Carl800GS
metto in cima alla lista come "possibile acquisto" quando dovrò cambiare casco!
....sul fatto che sia sicuro, spererei che il carbonio sia vero, e non pellicola wrappata!!!! Se no la crapa si rompe!!!
|
Scusa se ti trito i kiwi,ma a se il carbonio ti tenta   (come lo ha fatto con me  ) ti consiglio caldamente l'UVEX Enduro Carbon,come ho gia fatto per altri.. Io non riesco più a ferne a meno.. Costa la metà e nota bene che è proprio la Uvex che fà il casco Enduro per BMW = sono molto simili!
Quanto l'Arai.. è diventato un suppellettile
|
|
|
02-04-2011, 21:13
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
Messaggi: 872
|
Provati oggi il Tour-X3 e l'Hornet, l'arai è un vero guanto mentre lo shoei non mi ha convinto (S piccola ed M grande) ma penso dipenda più che altro dalla forma della testa, il Multitec che ho adesso veste diversamente. Bello davvero!
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
|
|
|
27-07-2011, 20:59
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2011
ubicazione: Emilia romagna
Messaggi: 192
|
Preso pure io e stra ocntento, ho anche un altro arai, qualcuno però ha capito le tre regolazioni posteriori, sulla nuca, a cosa servono?
Con le rispettive prese d'aria e provando a spostare la levetta posteriore non "sento" nessuna differenza.
La levetta rossa sopra quella nera invece serve per asportarle, giusto?
__________________
Ktm 990 adv, ktm exc 400, ktm smr 450, gs1200 adv
|
|
|
27-07-2011, 21:44
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Northern Territory
Messaggi: 330
|
si, la levetta rossa sblocca quella nera che messa nella posizione intermedia e tirando si rimuove il diffusore
__________________
BMW R 1250 GSA
HD FLSTC TC88
Ridin' high, livin' free
|
|
|
27-07-2011, 22:32
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: toscana-lombardia-toscana lungo la SS 62!
Messaggi: 383
|
io lo uso da circa 8k km, mi ci trovo veramente benissimo (con un ADV)!!
"Dall'alto" dei miei 173 cm, con il parabrezza tirato su al massimo, sento le turbolenze solo in autostrada quando sono in scia a mezzi alti (SUV, Monovolume o camion) [risolto con un comodissimo spoilerino touratech!!]
..ad ogni modo su tratte lunghe, quindi touring, non da nessuna noia!
In caso di pioggia, vista la suddetta protezione del cupolino e, per l'effetto del frontino, capita che le gocce rimangano a lungo sulla visiera senza scivolare via; a perturbazione finita, dopo tante ore, le gocce residue, stancano un poco la vista
Ultimissimo neo, per me il peggiore, è la scomodità nel cambiare la visiera.
Io ho già avuto più di un ARAI, e di giorno viaggio sempre con la visiera scura. Solitamente nei viaggi o nelle gite lunghe porto sempre con me quella chiara per montarla, cosa velocissima con quelli precedenti, con questo, dopo averla montata, ho deciso di non smontarla più e, di sera, per ora (vista la protezione aerodinamica), viaggio a visiera aperta.
Personalmente comunque considero questo casco ECCEZIONALE!! :-)
Quote:
Originariamente inviata da fc4gs
si, la levetta rossa sblocca quella nera che messa nella posizione intermedia e tirando si rimuove il diffusore 
|
..potresti essere un pochino più chiaro a riguardo (sulle levette rosse)??
io per ora le tengo tutte verso l'esterno per aprire, tutte verso l'interno per chiudere, però non riesco a capire bene il funzionamento di quelle rosse
__________________
Dopo anni di F650GS
R1200GS ADV 2011 SmokeGray (Finally!)
IN SUPREMÆ DIGNITATIS
|
|
|
28-07-2011, 08:44
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Northern Territory
Messaggi: 330
|
Per la manutenzione o la pulizia del casco c’è la possibilità di rimuovere i diffusori posteriori e per farlo bisogna:
1. mettere le leve nere in posizione aperto (verso l’esterno)
2. spostare le levette rosse all’interno (posizione sblocco)
3. mettere le leve nere nella posizione intermedia (al centro) e tirarle in dietro verso il basso
per rimontare posizionare il diffusore sopra la sua sede e premere al centro fino a quando si sente un clac
spero di essermi spiegato, se posso essere ancora utile a riguardo lo farò volentieri
__________________
BMW R 1250 GSA
HD FLSTC TC88
Ridin' high, livin' free
|
|
|
28-07-2011, 11:39
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: toscana-lombardia-toscana lungo la SS 62!
Messaggi: 383
|
grazie mille!!!
...dubbio risolto (levetta rossa), provato, è semplicissimo!! :-)
__________________
Dopo anni di F650GS
R1200GS ADV 2011 SmokeGray (Finally!)
IN SUPREMÆ DIGNITATIS
|
|
|
03-08-2011, 18:20
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
|
Palomo, scusami: dato che la visiera non è "frenata" quando è aperta, è possibile correre con la visiera aperta senza che ti si chiuda? Se si, fino a che velocità?
Non sopporto correre con la visiera chiusa (mi manca l'aria), ma non voglio toglierla, perchè di sera, per evitare i moschitti, l'abbasso.
|
|
|
05-08-2011, 21:58
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: toscana-lombardia-toscana lungo la SS 62!
Messaggi: 383
|
scusa il ritardo
Quote:
Originariamente inviata da epassp
è possibile correre con la visiera aperta senza che ti si chiuda? Se si, fino a che velocità?
|
fino a 110/130 con il parabrezza tutto alto è accettabilissimo (vento negli occhi), tranne quando piove che da noia (considera che non sono una pertica, sono 173cm)
Visiera tutta aperta non si chiude col vento, lasciandola socchiusa per fare passare più aria, non c'è nessun problema come sopra
Quote:
Originariamente inviata da epassp
non voglio toglierla, perchè di sera, per evitare i moschitti, l'abbasso.
|
non ho ancora provato, però, visto che la uso ho per il casco da "mare", vorrei provare a mettere la mascherina da cross con lente chiara (con la visiera fume sempre montata), così il problema è risolto! ..altrimenti occhiali con lenti trasparenti
__________________
Dopo anni di F650GS
R1200GS ADV 2011 SmokeGray (Finally!)
IN SUPREMÆ DIGNITATIS
|
|
|
11-08-2011, 00:48
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 846
|
Preso ieri tour X3 nuovo ad un prezzo incredibile.. Provato per un 50ina di km e come prima impressione direi eccellente..
X la mia crapa arai e' un guanto.. Provero' anche in autostrada x verificare le varie turbolenze.
Comunque come prima impressione lo trovo eccezionale.. Oltre che splendido esteticamente..
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
|
|
|
16-09-2011, 09:16
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.292
|
Preso anch'io. Direi molto ben fatto, un casco estivo a giudicare il ricambi dell'aria, spero di poterlo utilizzare anche con l'arrivo della stagione fredda. Pesantuccio ma ben equilibrato...credo pesi di più del c3 ma devo metterli sulla bilancia....
Nessun problema turbolenze e nessun problema effetto ottico visiera. Parasole fantastico quando ti trovi con sole in faccia...io utilizzavo la mano sx come parasole in situazioni critiche...
Non mi convince molto il sistema di incastro dei due guanciali...spero non si stacchino stile nolan n103...
Qualcuno ha installato il cellular line f4? Si riesce bene?
Tutto sommato un gran bel casco
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.
|
|
|