|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-09-2005, 11:25
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Val Susa
Messaggi: 1.306
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
' stardi mi stanno assalendo delle scimmie enormi!!!! 
|
 a chi lo dici!!!
fosse x me venderei la macchina x prendere un vecchio 2 V...ma perderei la ragazza e prima ancora le p...e
__________________
R1150R
100%Ghisa%100
|
|
|
15-09-2005, 11:25
|
#27
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
x il della : devi vederle bene come questo r75/7........gemellino piccolo della tua
|
azz, è proprio uGGuale uGGuale
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
15-09-2005, 11:46
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
[QUOTE=briscola]Beh Juri ti assicuro che con il 90s ti puoi togliere ancora delle soddisfazioni!
Poco prima della R-RS avevo una R90/6 leggermente preparata di motore,lucidato condotti e aumentato rapporto di compressione,carburazione adeguata,filtro K&N,tubi in treccia,Koni regolabili,molle WP...era una bomba...ma i dritti che ho fatto con quella moto non li ha fatti nessuno  forse qualche esaurito come mè in sella alle Yama2tempi anni 80...
L'ho poi venduta ad un medico che ne fà uso "consono",la G/S 80 che hai visto su MOTO.IT finisce ad un avv.to di Modena(peraltro simpaticissimo...poi paga in contanti quindi parla il bergamasco  )io non ciò titoli di studio...sono fuori target per le vecchie amate 2valvole...un ignIorante deve stare su una enduro2tempi o una Ducati
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
15-09-2005, 12:02
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
Messaggi: 247
|
Le R100 (ho avuto sia la 100S che la 100RS) sono le uniche moto, tra le tante che ho avuto, che mi sono rimaste nel cuore.
Per questo 3 anni fa feci cose turche per riuscire a prendere la mia attuale R100CS:
Avevo messo in vendita su E bay la mia K100RS, al prezzo di 2.500 euro.
Naturalmente nessuno si faceva vivo, visto il (purtroppo e ingiustamente) scarso interesse per le vecchie K
Un giorno mi scrive un tizio da Pesaro, dichiarandosi interessato.
Ci scambiamo un paio di mail e lui se ne viene fuori proponendomi uno scambio alla pari con la sua moto, una R100CS del 1983!!
Urka, mi chiedo se questo è pazzo o solo disinformato e subito accetto la proposta, dichiarandomi disposto a recearmi io a casa sua per lo scambio e chiedendo lumi sullo stato della moto, aspettandomi un catafalco messo insieme dal fil di ferro.
Fino al giorno dello scambio rimane sul vago, mandandomi solo una fotina dove si vede che la colorazione non è più quela sfumata originale.
Quando pero' gli dico di essere chiaro, il giorno prima di farmi Firenze-Pesaro per scambiarci le moto e fare il passaggio, lui ammette che , proprio quella mattina (seeeeeh) la moto ha iniziato ad andare a 1 cilindro.
Le ferie le avevo già prese, il K100 era già stato spogliato degli accessori, e quella moto mi faceva troppa gola...... sono partito comunque, appuntamento alle 11.00 al casello di Pesaro!!
Imbocco a Firenze Certosa la A1 in direzione Bologna e, dopo 10 km, il cartello luminoso mi dice che l'autostrada è bloccata a Sasso Marconi causa bufera di neve....
E' normale, siamo a dicembre!
Mi incazzo come una jena ma non ne voglio sapere di rinunciare, giro la moto e mi dirigo verso firenze sud, esco dall'autostrada e imbocco la strada del Muraglione!
Faccio il Muraglione con il culo stretto, con il nevischio che mi impedisce di vedere bene e le ruote che camminano sulle uova..
Arrivo a Forlì stremato e imbocco l'autostrada in direzione Pesaro a velocità da arresto, riuscendo ad arrivare con solo 15 minuti di ritardo.
Andiamo a vedere la moto, che oltre ad andare a 1 ha anche la gomma di dietro alle tele.
Perdiamo 2 ore a rimbalzare tra vari notai che non accettano la mia sola firma sull'atto di vendita , essendo io in comunione dei beni con mia moglie (?) fino a che, quando la situazione sembra irrecuperabile, troviamo un notaio compiacente che non scassa le balle e firma tutto.
Alle 14.30 saluto il K 100 e il tizio Pesarese e riparto a 1 cilindro, tentando almeno di arrivare a Rimini dove c'è l'officina di riparazione muletti di un mio caro amico.
Appena girato l'angolo pero' mi fermo e tento la carta clasica dei vecchi 2 valvole: tiro un calcione sul carburatore del cilindro farlocchio e la moto, meravigliosamente, riprende a funzionare!!
C'era semplicemente la membrana incantata che faceva rimanere aperta la saracinesca.
Mi fermo a Rimini per mangiare uno spaghetto con l'amico Angelo e insieme ci mettiamo alla ricerca di una gomma da montare per evitarmi di rischiare la vita sulla via del ritorno.
Nulla da fare, non si trova una mazza.
Allora parto verso Bologna e subito mi becco un acquazzone gelido.
Arivo a Bologna alle 19 della sera, al buio pesto e con la gomma slick alla frutta.
Inizia a nevicare, sullappennino ci sono gli spalaneve che lavorano a ritmo frenetico e le tre paia di guanti che mi ero portato sono tuttte zuppe.
A Roncobilaccio sono alla disperazione, mi viene voglia di avvicinare un camionista e offrirgli un centone per caricare la moto sul camion e darmi un passaggio fino a Firenze... ma i provvidenziali cilindri riescono a scaldare quel tanto che basta i guanti, fermandomi ad ogni area di sosta per recuperare qualche grado.
Arrivo a casa alle 10 di sera, distrutto e raggelato dalla bufera di neve.
La CS è mia, me la sono guadagnata sudando sangue e guai a chi me la tocca!!
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
|
|
|
15-09-2005, 12:19
|
#30
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
Quote:
Originariamente inviata da MAXR100CS
Le R100 (ho avuto sia la 100S che la 100RS) sono le uniche moto, tra le tante che ho avuto, che mi sono rimaste nel cuore.
Per questo 3 anni fa feci cose turche per riuscire a prendere la mia attuale R100CS:
Avevo messo in vendita su E bay la mia K100RS, al prezzo di 2.500 euro.
Naturalmente nessuno si faceva vivo, visto il (purtroppo e ingiustamente) scarso interesse per le vecchie K
Un giorno mi scrive un tizio da Pesaro, dichiarandosi interessato.
Ci scambiamo un paio di mail e lui se ne viene fuori proponendomi uno scambio alla pari con la sua moto, una R100CS del 1983!!
Urka, mi chiedo se questo è pazzo o solo disinformato e subito accetto la proposta, dichiarandomi disposto a recearmi io a casa sua per lo scambio e chiedendo lumi sullo stato della moto, aspettandomi un catafalco messo insieme dal fil di ferro.
Fino al giorno dello scambio rimane sul vago, mandandomi solo una fotina dove si vede che la colorazione non è più quela sfumata originale.
Quando pero' gli dico di essere chiaro, il giorno prima di farmi Firenze-Pesaro per scambiarci le moto e fare il passaggio, lui ammette che , proprio quella mattina (seeeeeh) la moto ha iniziato ad andare a 1 cilindro.
Le ferie le avevo già prese, il K100 era già stato spogliato degli accessori, e quella moto mi faceva troppa gola...... sono partito comunque, appuntamento alle 11.00 al casello di Pesaro!!
Imbocco a Firenze Certosa la A1 in direzione Bologna e, dopo 10 km, il cartello luminoso mi dice che l'autostrada è bloccata a Sasso Marconi causa bufera di neve....
E' normale, siamo a dicembre!
Mi incazzo come una jena ma non ne voglio sapere di rinunciare, giro la moto e mi dirigo verso firenze sud, esco dall'autostrada e imbocco la strada del Muraglione!
Faccio il Muraglione con il culo stretto, con il nevischio che mi impedisce di vedere bene e le ruote che camminano sulle uova..
Arrivo a Forlì stremato e imbocco l'autostrada in direzione Pesaro a velocità da arresto, riuscendo ad arrivare con solo 15 minuti di ritardo.
Andiamo a vedere la moto, che oltre ad andare a 1 ha anche la gomma di dietro alle tele.
Perdiamo 2 ore a rimbalzare tra vari notai che non accettano la mia sola firma sull'atto di vendita , essendo io in comunione dei beni con mia moglie (?) fino a che, quando la situazione sembra irrecuperabile, troviamo un notaio compiacente che non scassa le balle e firma tutto.
Alle 14.30 saluto il K 100 e il tizio Pesarese e riparto a 1 cilindro, tentando almeno di arrivare a Rimini dove c'è l'officina di riparazione muletti di un mio caro amico.
Appena girato l'angolo pero' mi fermo e tento la carta clasica dei vecchi 2 valvole: tiro un calcione sul carburatore del cilindro farlocchio e la moto, meravigliosamente, riprende a funzionare!!
C'era semplicemente la membrana incantata che faceva rimanere aperta la saracinesca.
Mi fermo a Rimini per mangiare uno spaghetto con l'amico Angelo e insieme ci mettiamo alla ricerca di una gomma da montare per evitarmi di rischiare la vita sulla via del ritorno.
Nulla da fare, non si trova una mazza.
Allora parto verso Bologna e subito mi becco un acquazzone gelido.
Arivo a Bologna alle 19 della sera, al buio pesto e con la gomma slick alla frutta.
Inizia a nevicare, sullappennino ci sono gli spalaneve che lavorano a ritmo frenetico e le tre paia di guanti che mi ero portato sono tuttte zuppe.
A Roncobilaccio sono alla disperazione, mi viene voglia di avvicinare un camionista e offrirgli un centone per caricare la moto sul camion e darmi un passaggio fino a Firenze... ma i provvidenziali cilindri riescono a scaldare quel tanto che basta i guanti, fermandomi ad ogni area di sosta per recuperare qualche grado.
Arrivo a casa alle 10 di sera, distrutto e raggelato dalla bufera di neve.
La CS è mia, me la sono guadagnata sudando sangue e guai a chi me la tocca!! 
|
Questo si che è un racconto!!!!
Complimenti per la scelta (a prima vista difficile, un K funzionante contro un Cs con dei ?????)
Il tuo S come era?
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
15-09-2005, 12:34
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
Messaggi: 247
|
Quote:
Originariamente inviata da evangelist
Il tuo S come era?
|
Mod. 1979, rosso sfumato. Purtroppo con le ruote in lega (i raggi hanno per me lo stesso effetto delle calze a rete).
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
|
|
|
15-09-2005, 12:39
|
#32
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
Come quella di Demonic ...
Pensare che allora i cerchi in lega erano opzionali ... adesso sono richiestissimi i raggi .....
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
15-09-2005, 12:43
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
EHEHEH...la mia R80G/S mi è costata 300h di lavoro notturno...mica MOTO.IT e via...  era da buttare,ora è splendida.
E' arrivato il momento di venderla...capita a tutte prima o poi.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
15-09-2005, 13:05
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Anche io sono costretto a vendere la mia R100GS che tanto mi ha fatto stare bene durante i lunghi viaggi!
Dice bene Boxerforever che bisogna fare i conti e coniugare il tempo libero, le finanze, le esigenze, mie e della famiglia che nel frattempo ho costruito con la mia compagna di tanti viaggi.
Ero giunto al punto da dover comperare una seconda macchina piccola e ho preferito cogliere l'occasione e comprare una moto nuova, la mia prima moto nuova!
Il 100 GS non poteva fare il servizio che fa il 1200 (sali accendi vai… e basta!) e allora si fanno dei sacrifici e si vende.
E' ormai un'anno e mezzo che devo venderla e non mi sono ancora deciso a fare la mossa definitiva (vero Evangelist?), ma vederla li ferma a prendere polvere mi duole molto.
Meglio che cavalchi ancora le strade guidata da uno che la sa apprezzare come ho fatto io.
E la vita continua…………
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
15-09-2005, 13:40
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
Messaggi: 247
|
Ma a quanto arriva la boxer 2 valvole con più km, tra quelle di cui avete conoscenza diretta?
L'R100/7 del mio amico Giulio, uniproprietario dal 1978, ha percorso 330.000 km!!!
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
|
|
|
15-09-2005, 14:22
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Val Susa
Messaggi: 1.306
|
Non saprei dire quanti km aveva la mia R100S, il contachilometri si è fermato a 156mila km...poi l'ho usata ancora 3 anni ed era il mio unico mezzo di trasporto!!
...secondo la mia stima sui 250mila km totali
__________________
R1150R
100%Ghisa%100
|
|
|
15-09-2005, 14:51
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
15-09-2005, 14:54
|
#38
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
|
Quote:
Originariamente inviata da MAXR100CS
.
|
hai fatto solo bene, non c'è neanche da paragonare il vecchio k con una 2v tipo appunto la CS. bravo bella scelta e bel racconto
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
15-09-2005, 14:58
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Barra Sette
Quote:
Originariamente inviata da il_della
eccomi, ci sono anch'io con la mia pulcherrima 100/7

|
E' UN SOGNO!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
15-09-2005, 15:06
|
#40
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
EHEHEH...la mia R80G/S mi è costata 300h di lavoro notturno...mica MOTO.IT e via...  era da buttare,ora è splendida.
E' arrivato il momento di venderla...capita a tutte prima o poi.
|
MAI vendere un r80g/s !!!! te ne pentirai
|
|
|
15-09-2005, 15:10
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
15-09-2005, 15:12
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
Originariamente inviata da LG
MAI vendere un r80g/s !!!! te ne pentirai
|
Nulla è un oggetto nei confronti della soddisfazione di un bimbo...
Chi c'era sà...
Chi non c'era non spari sentenze...
Cmq sono già pentito...ma diversamente non posso fare.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
15-09-2005, 15:40
|
#43
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
Nulla è un oggetto nei confronti della soddisfazione di un bimbo...
Chi c'era sà...
Chi non c'era non spari sentenze...
Cmq sono già pentito...ma diversamente non posso fare.
|
Lungi da me confondere il sacro (un bimbo) col profano.....
|
|
|
15-09-2005, 17:21
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2002
ubicazione: Non lo so più
Messaggi: 424
|
Io non posso dire che non le sogni (al primo posto R90s,poi r100/7 e poi le altre barra),ma per ora mi sento felice con la mia cisca (si chiama così...) che non è barra niente,ma ha 2 valvole  .
__________________
[I][FONT="Century Gothic"]Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle.[/FONT][/I][SIZE="3"][/SIZE]
|
|
|
15-09-2005, 17:36
|
#45
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
Quote:
Originariamente inviata da MAXR100CS
|
sei un GRANDE!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
15-09-2005, 17:46
|
#46
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
Quote:
Originariamente inviata da evangelist
 Eccola!!!
R 100 S Motorsport Limited Edition
Ho anche una R 80 /7 del 1980 in fase di restauro (che verrà poi messa in vendita!!!)
|
LA CONOSCO?
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
15-09-2005, 17:47
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2005
Messaggi: 352
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Sono contento della mia 1200GS,ci mancherebbe...ma ormai mi addormento sognandole sempre piu' spesso:
r80/7-r100/7-r80-100 G/S--r90S-r75/6- barra 5-barra-barra-barra-barra...
|
all'epoca di queste grandi signore io camminavo con le bicilindriche inglesi, più belle (ai miei occhi) rabbiose, meneggevoli, divertenti, e molto meno affidabili delle teutoniche. però... a parte lo sfizio di entrare dopo e uscire prima dai tornanti rispetto a jappo e guzzi le mans (le bmw viaggiavano, non si ingarellavano), quando non ne potevo più di trascorrere più tempo col meccanico che con la fidanzata, e mi cadeva l'occhio su un 75/5 bianco  ...qualcosa mi distraeva dal mio commando nero.
mi capitò di provarne una di un conoscente sotto la pioggerellina, a londra, non ricordo se il modello 50 o 60. la trovai di fascino indiscutibile, ma moscia di motore ed avantreno, insomma da andarci proprio piano. in seguito guidavo spesso i gs80 appena usciti di due amici. chi non è mai salito sopra a quel primo modello, deve farlo una volta nella vita: la sua 'pastosità' è un'esperienza unica, e la seconda e la terza sembrano non finire MAAAAAAAAI. anni dopo ne ho avuta una per un brevissimo periodo, ma sgusciare sullo strettissimo era più facile, immediato e reattivo con la contemporanea xt 550 (a parte il difetto congenito della centralina, che moto... della serie quando il progresso è regresso!)
tornando ai 2v, ancora dopo ho avuto due r 45, lenti e scomodissimi (per me) come posizione di guida, ma una tale dolcezza a 1000/1500 giri in quinta...
la vera rivoluzione è arrivata con la r 850/1000, e non tanto per la (capricciosa) iniezione (a noi nostalgici ci manca l'odore di benzina ed il soffio/muggito dei bing) bensì per la magica invenzione dell'avantreno che non affonda e, soprattutto (veri antesignani insieme al monster) per la seduta DENTRO la moto e non più sopra. chapeau...un capolavoro di equilibrio ciclistico, eppure, guidandola, mi sono sorpreso a immaginarla  raffreddata ad aria e con due valvole...
|
|
|
15-09-2005, 19:19
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Ragazzi questo post è commevente ...
In particolare mi ha ricordato la primissima maxi sulla quale son salito (avrò avuto si e no 7 anni)...
Era una BMW R 75/5 bianca attrezzatissima da viaggio di un amico di mio padre.
Ricordo che mi portò a fare un giro a 160 km/h ... e credo sia li che è nata la passione per le moto !!
.... Basta senno finisce che mi commuovo !!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
15-09-2005, 19:42
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 832
|
Quote:
Originariamente inviata da il_della
eccomi, ci sono anch'io con la mia pulcherrima 100/7

|
bella,bella,bella,complimenti
|
|
|
15-09-2005, 21:05
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
dopo tutti questi commenti lusinghieri ormai sono scontato
certo che se non si è mai provato allora non si comprende
il piacere di guidare una vecchiotta come queste, io ho un gs100 è davvero unico, non si spiega, prestazioni, difetti e quant'altro a parte.....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.
|
|
|