|
05-02-2011, 19:39
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2008
ubicazione: Desenzano D/G
Messaggi: 114
|
In caso di foratura..
Fortunatamente non mi è mai successo (grat..grat..) ma secondo voi cosa è meglio usare in caso di foratura? Kit riparazione (di cui dispongo sottosella),bomboletta schiuma o kit liquido riparagomme con compressorino?thanks x i consigli..
__________________
R850R - 2002 - bicromatica
|
|
|
05-02-2011, 19:42
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
kit riparazione + compressorino.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
05-02-2011, 20:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
prevenire è meglio che forare, flat free, e sei a posto. Tasto cerca...
|
|
|
05-02-2011, 20:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.631
|
Se metti "forature" in Cerca escono decine di discussioni su Gel, Funghetti, Viti tranciabili, Striscioline, Bombolette, Kit vari, Compressorini e accrocchi vari....
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
05-02-2011, 22:29
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2008
ubicazione: Desenzano D/G
Messaggi: 114
|
Ho letto qualcosa sul flat free e sono assalito dai dubbi.leggendo in rete si dice che il flat free: aiuta a dissipare calore (a noi motociclisti non serve il contrario?) - rimane liquido (quindi quando la ruota rimane ferma x molto tempo il liquido si ricompatta?) - accentua eventuali vibrazioni (già la R vibra di suo..).ho capito male?
__________________
R850R - 2002 - bicromatica
|
|
|
06-02-2011, 00:28
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
io porto sempre un kit di striscie più sei bombolette in una piccola sacca attaccata al porta casco.
questo:
http://img15.imageshack.us/img15/8200/kitde.jpg
__________________
da tanto r850r
|
|
|
07-02-2011, 12:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
sarà che io sono handicappato con qualsiasi lavoro manuale (quasi....) ma quando mi è successo ho provato con il kit e non ho risolto nulla, se non far fischiare le orecchie a un po' di santi... consiglio bomboletta schiuma, che è vero che ti inzozzi tutto però almeno funziona... poi al primo distributore dai una gonfiatina e vai dal gommisita
io cmq c'ho l'asicurazione che copre...
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
30-03-2011, 14:39
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2011
ubicazione: Roma-Avellino-Milano
Messaggi: 51
|
Da ingegnere
il flat free ...uh gesù..ma come vi viene in mente??? e poi sulla R1200R ....??? è come comprare un ferrari e poi montarci le catene da neve...!!! (i piloti collaudatori Pirelli direbbero..."è un coito interrotto!!)...poi decidi tu....ovviamente...!!
ciaooo
Tecnicamente ti cambia la dinamica del pneumatico e la sua reazione. Inoltre la disomogenea ripartizione della temperatura ti comporta una minore affidabilità della moto soprattutto nelle pieghe.
Meglio il kit con il compressore che rivende la mercedes per le auto.
|
|
|
30-03-2011, 15:57
|
#9
|
Guest
|
io vado di bomboletta ma mai utilizzata per fortuna...
|
|
|
30-03-2011, 16:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Kit e bombolette (io ne ho 8)....minor spazio (tutto sotto la sella)...e lavoro pulito.
Con otto (anche se è completamente a terra) riesci ad arrivare al primo compressore.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
30-03-2011, 18:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
scusa House, fammi capire dove fai stare 8 bombolette sotto la sella che io faccio fatica a metterci i documenti!!!!
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-03-2011, 18:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Nel caso abbiate l' RDC la bomboletta con la schiuma non mi sembra il massimo, io ho sempre con me (e non mi è mai servito) il Kit della Tip Top che una volta era di serie con le BMW. Ogni tanto meglio controllare che il mastice sia ancora liquido, altrimenti si sostituisce.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
30-03-2011, 18:12
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Nei fianchetti....avvolti in due buste...quattro per parte!!
Poi ho il ragno (imbustato anch'esso), una sacca portacasco con laccio lungo (utile per portare una piccola busta della spesa), borsetta dei ferri, kit foratura ed un piccolo pantalone antipioggia.
Come te....solo i documenti...non riesco a farceli stare!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
30-03-2011, 18:12
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Bizius, sotto alla sella della R1200R ci sta parecchia roba, uno di questi giorni faccio una foto, io sotto alla sella ho: Kit di riparazioni (solo 4 bombolette), cavi per l'accensione, pinze, cacciavite con inserti, chiavi torx, chiave piatta aperta da 14/15 (specchi e marmitta), nastro isolante, il "ragno elastico" ed altre cosette che non ricordo. Però i documenti li tengo in tasca.....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
30-03-2011, 18:15
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
Kit e bombolette (io ne ho 8)....minor spazio (tutto sotto la sella)...e lavoro pulito.
Con otto (anche se è completamente a terra) riesci ad arrivare al primo compressore.
|
Foto o non ti si crede 
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
30-03-2011, 18:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
io con 3 bombolette del kit bmw ci feci 15km fino al primo gommista (in giorno di festa nazionale ungherese), e il mastice (seccato con gli anni!) non l'avevo neanche usato: solo il gommino infilato a incastro nel buco!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
30-03-2011, 18:21
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Foto di come ho sistemato il sottosella?
Oppure di come buco e gonfio la gomma?
A parte gli scherzi.....devo scendere in garage?
(premetto...tutto questo senza che la sella forzi minimamente)
Ma....avete anche voi la RR?
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
30-03-2011, 18:22
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Ma non ti si era sgonfiata del tutto?
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
30-03-2011, 18:34
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
Bizius, sotto alla sella della R1200R ci sta parecchia roba, uno di questi giorni faccio una foto, io sotto alla sella ho: Kit di riparazioni (solo 4 bombolette), cavi per l'accensione, pinze, cacciavite con inserti, chiavi torx, chiave piatta aperta da 14/15 (specchi e marmitta), nastro isolante, il "ragno elastico" ed altre cosette che non ricordo. Però i documenti li tengo in tasca.....
|
Forse non sfruttano i fianchi...o tutti i piccoli anfratti!!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
30-03-2011, 18:37
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Foto di come hai sistemato il sotto sella, da quando non ho più il kappino - che aveva spazio in abbondanza per tutto e di più - ho la fobia di non riuscire a portarmi dietro quel che mi serve.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
30-03-2011, 18:48
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Puoi sempre montare un gancio di traino...
...e comprarti un carrelletto!!!
Comunque....appena posso faccio due foto!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
30-03-2011, 22:06
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
beh ... i documenti li tengo anch'io in tasca in verità...nella R che avevo prima (che non aveva l'antifurto) li facevo stare incastrati nella parte posteriore del sottosella...
in questa invece non ci stanno (comodi)...comunque anch'io qualcosa ci faccio stare...a parte il kit utensili legato sotto la sella, ho il bloccadisco, uno straccio e pantaloni antipioggia...forse dovrei comprare un kit ripara-gomma...
Qualche dritta su dove acquistarlo?
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-03-2011, 23:19
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
Ma non ti si era sgonfiata del tutto?
|
non so se è stato un miracolo, ma il gommino incastrato ha tenuto molto di più di quello che avrei mai immaginato...
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
30-03-2011, 23:40
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 161
|
devo iniziare anch'io a metterci qualcosa :p
__________________
* R 1200 R *
my 2010 1marzo10 - 4luglio11 32100 km :)
my 2011 5luglio11 - oggi 19800 Km :p
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25.
|
|
|