Motociclista quasi neofito, ho avuto due moto entrambe con ABS: la prima lo aveva ma mi interessava poco, la seconda l'ho cercata solo con ABS.
Mi ha tirato fuori di impaccio in un paio di occasioni, quando lo spazio di arresto faceva la differenza tra farsi male e prendere solo uno spavento.
Ho avuto solo due scooter senza ABS e quindi non faccio testo, ma per terra sono andato solo con lo scooter che ha bloccato le ruote sullo sporco in un parcheggio.
Il dubbio che mi è venuto vedendo la tabella degli spazi di arresto è che sia per il mototurista che per il pilota professionista la differenza tra con e senza ABS è di 17 m, mentre per il tester è di soli 5 m.
Che spiegazione ci può essere secondo voi? è l'effetto del bioABS quasi uguale all'ABS?
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|