Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2011, 18:18   #1
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
Se noi mentre curvavamo avessimo letto il libro di fisica ( sono fuso .. leggere un libro mentre si và in moto) avremmo spinto sul semimanubrio interno e la moto ubbidiente avrebbe aumentato l'inclinazione e noi non avremmo invaso l'altrui carreggiata.

Adesso fate voi ...
ecco appunto... sta cavolo di spintarella sul semi-manubrio
ogni volta arrivano i manici ( e capirete bene che non sono uno di quelli!) e tirano fuori la spintarella interna.

qualcuno (GIUCAS > gs1150 adv) una volta arrivò anche a dirmi, come se nulla fosse, che lui la utilizzava per controllare
"l'inevitabile, necessaria, susseguente .. piacevolissima derapata!"
[lì..il vaffa.. (di stizza e rosicamento) me lo sono tenuto solo per il rispetto che gli porto! ah ah ]

quindi adesso qcno CI insegna come si fa!
fuori i dettagli perché io personalmente all'idea di spingere sul semimanubrio interno mentre sono in piega...solo all'idea...ho già iniziato a riempire i pantaloni!
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 18:38   #2
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pioneer55 Visualizza il messaggio
ecco appunto... sta cavolo di spintarella sul semi-manubrio.........
Hai tutte le ragioni del mondo.
Tutto nasce da l'errato uso dei termini.
Non si tratta di spintarelle, ma di forze applicate.
Sali sulla moto (giù dal cavalletto) .. motore spento tutto sotto controllo e piedi ben piantati a terra.
Ora concentra le mani sui palmi delle mani .. e applica una forza sul semimanubrio. La forza non deve essere tale da far ruotare la ruota. Alterna per un pò applicando la forza ora a dx ora a sx. La forza che applichi senza far ruotare la ruota vedrai che è molto bassa
Adesso immagina di essere su un percorso che conosci bene. Immagina di curvare spingendo sui lati del manubrio. Stai facendo del training autogeno.
Esegui quest'esercizio qualche volta.
Casco guanti ect e vai su strada .. curva come sempre hai fatto. ma concentra la tua mente sui palmi delle mani .. ti accorgerai che per curvare le forze si differenziano.
Poi all'improvvisio il tuo cervello prenderà coscienza della cosa e da quel momento tu incomincerai a GUIDARE la moto.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 18:51   #3
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

mi sono concentrato... ohhmmmmmmm!
[sono già all'ospedale!]

scherzo....cavolo..
ci provo eccome

se qcno sa fornirmi altri suggerimenti, su come conoscere e utilizzare "l'insieme corpo/moto" si faccia vanti

grazie
c
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:01   #4
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

no apsetta
ho fatto la prova...qui in ufficio , utilizzando il bordo della scrivania come 'manopole'

ma non capisco..
simuliamo: facciamo che faccio la rotatoria che conosco a memoria in fondo al rettilineo sotto al mio office.

arrivo moderato, 60kmh ca, inizio la staccata, scalo marcia, mi porto sulla corda e piego la moto (con moderazione, senza eccessi)

- come la butto giù?
con le spalle immagino...finora nessuna spinta sui semimanubri, no?!

ok..sto facendo la curva
- è in questo momento che devo studiare la pressione che faccio sul manubrio?
- mentre sono piegato devo solamente spingere leggerissimamente ?
-..spingere come se lo facessi stando dritto (sulla moto come da tuo 'esercizio') con l'intenzione di NON far ruotare la ruota sul canotto forcella?

bah.. mi sa che faccio prima prendere la Negra e provare..

help.
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:10   #5
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
predefinito

Chiaro e ben presente il concetto delle forze che usiamo per "guidare" la moto, comunque la necessità di spostarmi, fosse anche solo per controllare meglio tali forze è necessario per il mio stile. E' così sbagliato muovere sto culo, testa e spalle? se vuoi nel mio profilo trovi alcune foto di Adria nel 2004.


Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin

Concordo ..
ed aggiungo che c'è un mare di persone che crede ancora che per inclinare la moto per curvare occorra spostare il peso del corpo
Ciao muntagnin!
riprendendo da dove avevamo lasciato (barra corta) ;-)

Sarà... me se non mi sposto leggermente sulla sella guido peggio, perdo feeling e ho la strana sensazione di avere meno margine in percorrenza e uscita di curva, inoltre ma è soggettivo, mi sembra che l'andatura ci guadagni a parità di apprensione/rischio...
__________________
R1100S 2003

Ultima modifica di Curteo; 22-03-2011 a 19:15
Curteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:14   #6
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Curteo Visualizza il messaggio
..................
Sarà... me se non mi sposto leggermente sulla sella guido peggio, perdo feeling e ho la strana sensazione di avere meno margine in percorrenza e uscita di curva, inoltre ma è soggettivo, mi sembra che l'andatura ci guadagni a parità di apprensione/rischio...
IO sono contrario allo spostamento del corpo perchè può mettere in difficoltà su strada . In pista la sequenza delle curve è nota .. mentre su strada non sai mai se dopo una dx segue una sx o altro.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:10   #7
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pioneer55 Visualizza il messaggio
.............

se qcno sa fornirmi altri suggerimenti, su come conoscere e utilizzare "l'insieme corpo/moto" si faccia vanti
fai le cose con calma e vedrai che si apre un mondo completamente nuovo.
Ovviamente l'alternativa a far forza sul manubrio interno alla curva equivale anche a tirare verso di tè il lato esterno del manubrio .. l'effetto è identico, hai solo invertito il verso delle forze avendole applicate alle due estremità diverse del manubrio.

Ti posso raccontare la mia esperienza sull'argomento .. Dopo 35 anni di guida alla pioner55, , mio fratello di 10 anni più vecchio si comperò una moto. Mi chiese ma tu come inclini la moto?
Mal me ne colse mi imbarcai in una lunga disquisizione su carichi sulle pedane .. spostamento dei pesi .. ect ect ..
Il sorrisetto di mio fratello mi fece capire che lui sapeva qualcosa ...
Mi porse un libri scritto da Eddie Lawson (si, quello che correva) spiegava perfettamente.. e molto meglio quello che io ho detto a te.
Feci le prove da fermo .. e partii. Sin dalla prima curva mi resi conto di quello che prima facevo inconsciamente. A distanza di anni ad ogni curva mi dico .. accidenti come ho fatto a guidare la moto per tanti anni senza sapere sta cosetta.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©