|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 15:14 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2005 ubicazione: Zenodossio!..in Roma 
					Messaggi: 2.529
				      | 
				 cerco esorcista! 
 
			
			la mio R80G/S  2 V dopo anni di onorato servizio sta collassando....negli ultimi 15 gg
 si è:
 spaccato l'alternatore
 rotto il filo frizione
 rotta un freccia
 spaccato il telaio delle borse
 rotta chiusura di una Krauser
 bloccata la marcia a tal punto che non riuscivo piu a cambiare
 spaccati i cuscinetti della ruota anteriore
 
 ARGHHHHHH
 
 serve un esorcista!!!!!
 
				__________________la Banda della Marana... anche se non sarÃ* più come prima.... sarÃ* sempre la BANDA
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 15:16 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2002 ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM) 
					Messaggi: 4.099
				      | 
 
				__________________R1150GsAdvFOREVER
 RIMASTO d.o.c.g.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 15:18 | #3 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 15:31 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2004 ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana 
					Messaggi: 13.937
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dopz
					
				 la mio R80G/S  2 V dopo anni di onorato servizio sta collassando....negli ultimi 15 gg
 si è:
 spaccato l'alternatore
 rotto il filo frizione
 rotta un freccia
 spaccato il telaio delle borse
 rotta chiusura di una Krauser
 bloccata la marcia a tal punto che non riuscivo piu a cambiare
 spaccati i cuscinetti della ruota anteriore
 
 ARGHHHHHH
 
 serve un esorcista!!!!!
 |  ....chiama Fabioscubi.............è un portento!!!!!!!!     
				__________________R 1100 GS
 
 " darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 15:32 | #5 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			beh quanti km hai?
		 
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 16:12 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2005 ubicazione: Zenodossio!..in Roma 
					Messaggi: 2.529
				      | 
 
			
			effettivi non so, quando la comprai anni fa gli era stato cambiato il conta KMstiamo comunque almeno 60.000 in tot....
 
				__________________la Banda della Marana... anche se non sarÃ* più come prima.... sarÃ* sempre la BANDA
 
				 Ultima modifica di dopz;  12-09-2005 a 16:32
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 16:12 | #7 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			e allora ci sta tutto...   
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 16:30 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
			
			spaccato l'alternatore:"normale" 
rotto il filo frizione 
rotta un freccia 
spaccato il telaio delle borse 
rotta chiusura di una Krauser 
bloccata la marcia a tal punto che non riuscivo piu a cambiare: "normale" spaccati i cuscinetti della ruota anteriore: "normale" 
la comprai anni fa gli era stato cambiato il conta KM: "normale" 
Normale     , nel senso che succede per un'elevata percentuale di 2v, basta leggere il forum "fai da tè".
 
Non serve un esorcista, serve smettere di propagandare "l'affidabilitàdeiboxerdiunavolta" , sono dei mezzi cessi, ne più, ne meno.
		
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 16:33 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2005 ubicazione: Zenodossio!..in Roma 
					Messaggi: 2.529
				      | 
 
			
			si ok!!!!
 
 MA TUTTO INSIEME ED IMPROVVISAMENTE!!!!!!
 
				__________________la Banda della Marana... anche se non sarÃ* più come prima.... sarÃ* sempre la BANDA
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 16:49 | #10 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			beh la metà delle cose sono sovrastrutture... e non pezzi essenziali...
 per il resto una cosa si rompe per prolungata usura... possibile che il telaietto delle borse non mostrasse segni di cedimento?
 
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 16:50 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2003 ubicazione: Besozzo (VA) 
					Messaggi: 5.433
				      | 
 
			
			Meglio tutto in una botta...che tanti piccoli guai sparsi in tanti mesi...almeno la moto resta ferma una volta sola...ti dissangui e poi per altri 60k km ci vai in giro senza preoccupazioni!    
				__________________Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
 
 BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
 ex Ducati Monster
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 16:53 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.137
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luigi
					
				 spaccato l'alternatore:"normale" 
rotto il filo frizione 
rotta un freccia 
spaccato il telaio delle borse 
rotta chiusura di una Krauser 
bloccata la marcia a tal punto che non riuscivo piu a cambiare: "normale" spaccati i cuscinetti della ruota anteriore: "normale" 
la comprai anni fa gli era stato cambiato il conta KM: "normale" 
Normale     , nel senso che succede per un'elevata percentuale di 2v, basta leggere il forum "fai da tè".
 
Non serve un esorcista, serve smettere di propagandare "l'affidabilitàdeiboxerdiunavolta" , sono dei mezzi cessi, ne più, ne meno. |  Quoto al 100%!!    
E .....Sapete quando leggo questi post mi girano un pò le p@lle !!
 
Tutti a scagliarsi contro il "nuovo corso" della BMW .... IL 1200 GS che è un cesso pieno di difetti .... la RT con un sacco di vibrazioni alla carena e gli specchi che cadono da soli .... ecc.
 
Poi fai un giro qui e scopri che i cari vecchi motori 450/650 avevano conlcamati e noti difetti di lubrificazione tali da provocare anche il grippaggio del motore e/o la rottura delle valvole;  
che sembra normale che il "mitico" R 80 GS si smonti da solo una volta arrivato ai 60.000 Km!! 
 
I cari vecchi boxer 2 valvole avevano in carburatori bing che, dopo qualche anno di onorato servizio "pisciavano" benza sulle scarpe del malcapitato pilota !!
 
Allora effettivamente ha ragione chi afferma che :"serve smettere di propagandare "l'affidabilitàdeiboxerdiunavolta"  ,      
				__________________SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 17:17 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
			
			Tre anni fà su questo forum fui linciato    
Adesso sarà dura, vi innondo di link, non di forum tedeschi ma del NOSTRO forum     dove problemi di cambio o alternatore sono "di norma". E non mi dire che sono moto vecchie, anche i K 8v lo sono    
Cmq il "vantaggio" delle 2v è: ricambi sempre disponibili (a prezzi di favore    ), facilità meccanica (in genere, non sempre)
		
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 17:26 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2003 ubicazione: Imola <---> Pesaro 
					Messaggi: 3.711
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luigi
					
				  serve smettere di propagandare "l'affidabilitàdeiboxerdiunavolta" , sono dei mezzi cessi, ne più, ne meno. |  Parbleu!!!
		 
				__________________Piemontese al confino.....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 17:29 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
			
			Palsembleu!!!! 
Vaindieu!!! 
Crédieu!!!
 
Boia fauss!!! (ehm ho sbagliato lingua    )
		
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 17:30 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Nov 2003 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 406
				      | 
 
			
			[ 
Cmq il "vantaggio" delle 2v è: ricambi sempre disponibili (a prezzi di favore    ), facilità meccanica (in genere, non sempre)[/QUOTE]
 
Io ho un R100GS PD del 89 con 135.000 KM e ho dovuto fare revisioni "obbligate" a cambio e frizione, rotto un telaio portaborse ma dopo innumerevoli colpi, cambiata bobina per crepa. Mi preoccupano di più i gommini vari, le plastiche e le tenute che la meccanica in senso stretto. Adesso mi brucia la lampada anabagliate ogni 5/6000 km...vero che poco alla volta l'ho cambiata tutta ma è vero anche che non le strapazziamo poco....Se la avessi usata come la metà dei dentisti che si vedono in giro...probabilmente sarei alla metà dei KM senza sostituzioni.  
Dimenticavo, gli ultimi 50.000 km li ho fatti con uno scarico completo (collettori e terminale) della Quat-D!
		
				__________________R1100GS - Trilly
 
 Pagare e morire c'è sempre tempo
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 17:46 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
			
			Professore, anche se son guidate da gasteropodi, cambia ben poco, tornano sempre i soliti problemi, non parlo della tenuta guarnizioni o roba del genere, 
ma di problemi genetici, rimasti tali e quali e quali per trent'anni , sulle ultime del '95 nulla era cambiato. 
 
Cmq la bobina l'hanno modificata nel '92 (o forse Bosch l'ha riprogettata per un'altro impiego    )
		
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 18:15 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2005 ubicazione: Zenodossio!..in Roma 
					Messaggi: 2.529
				      | 
 
			
			bhe però escono dopo migliaia di km....non centinaia!
 
				__________________la Banda della Marana... anche se non sarÃ* più come prima.... sarÃ* sempre la BANDA
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 22:33 | #19 |  
	| Guest | 
 
			
			minchia ! nel toccarmi le balle con tutte e due le mani,ho sostituito la bobina crepata lo scorso anno (70.000km)
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2005, 22:52 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2005 
					Messaggi: 352
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tonigno
					
				 Quoto al 100%!!    
E .....Sapete quando leggo questi post mi girano un pò le p@lle !!
 
Tutti a scagliarsi contro il "nuovo corso" della BMW .... IL 1200 GS che è un cesso pieno di difetti .... la RT con un sacco di vibrazioni alla carena e gli specchi che cadono da soli .... ecc.
 
Poi fai un giro qui e scopri che i cari vecchi motori 450/650 avevano conlcamati e noti difetti di lubrificazione tali da provocare anche il grippaggio del motore e/o la rottura delle valvole;  
che sembra normale che il "mitico" R 80 GS si smonti da solo una volta arrivato ai 60.000 Km!! 
 
I cari vecchi boxer 2 valvole avevano in carburatori bing che, dopo qualche anno di onorato servizio "pisciavano" benza sulle scarpe del malcapitato pilota !!
 
Allora effettivamente ha ragione chi afferma che :"serve smettere di propagandare "l'affidabilitàdeiboxerdiunavolta"  ,     |  avendo posseduto tre 2v e soltanto guidato qualche 4v, non posso fare paragoni sull'affidabilità.  
ho però la sensazione che il fascino dei vecchi motori stesse in un'indefinibile e ineguagliata "rotondità" e dolcezza di marcia, sia pure con l'handicap di una ciclistica incomparabilmente peggiore rispetto ai modelli successivi.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2005, 12:03 | #21 |  
	| Guest | 
				 siamo alle solite 
 
			
			...come sempre in tutti i forum che ho frequentato sempre le stesse critiche.
 ciao a tutti sono appena arrivato (5 min fa) in questo forum.
 
 Vedo che quasi tutti ci lamentiamo delle nostre 2v ma nessuno di noi le molla
 
 La mia 100gs sta per compiere gli 80.000 e sta con il motorino di avviamento rotto. Ma che ci si può fare? per amore si sopporta tutto....
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2005, 12:09 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.137
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sergios
					
				 avendo posseduto tre 2v e soltanto guidato qualche 4v, non posso fare paragoni sull'affidabilità. ho però la sensazione che il fascino dei vecchi motori stesse in un'indefinibile e ineguagliata "rotondità" e dolcezza di marcia, sia pure con l'handicap di una ciclistica incomparabilmente peggiore rispetto ai modelli successivi.
 |  
Se parliamo di "sensazioni" di guida non posso che essere d'accordo con te e fidarmi di ciò che dici... (anche perché io, al contrario, ho avuto solo le 4 valvole ed ho giudato una sola 2 valvole).
 
Ma qui si discorreva della "proverbiale" (e secondo me inesistente) "superiore" affidabilità delle bicilindrihe bavaresi !!    
				__________________SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2005, 21:14 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2005 ubicazione: Zenodossio!..in Roma 
					Messaggi: 2.529
				      | 
 
			
			ah l'amour...!
 è vero.. è solo questione di passione...
 amo il ferro (anche se il 1200 è una scimmia che ancora non è scesa)
 
				__________________la Banda della Marana... anche se non sarÃ* più come prima.... sarÃ* sempre la BANDA
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2005, 14:09 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2005 ubicazione: Zenodossio!..in Roma 
					Messaggi: 2.529
				      | 
 
			
			assurdo!ho dovuto portare il casco C1 in riparazione perchè si è rotta la chiusura.. e mi si è fermato pure l'apirapolvere..!!!
 
 maronna ho il woodooo!!!!!
 
				__________________la Banda della Marana... anche se non sarÃ* più come prima.... sarÃ* sempre la BANDA
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |  |     |