|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-09-2005, 17:40
|
#1
|
Guest
|
Allora vediamo...
x Barbasma
...grazie, ma prima di intavolare qualsiasi trattativa ho capito che devo vendere la mia!!
Ho messo un pò di annunci, vediamo se riesco a venderla a prezzo decente!!
x MrTiger
...be mi interesserebbe sapere:
1) quanto consuma?
2) è vera la tanto decantata elasticità del 3 cilindri ? è proprio quello il fattore più importante che mi spinge verso il Tiger!
3) Che robustezza ha ? o meglio, ci sono delle parti particolarmente deboli che hanno una forte percentuale di rottura?
4) qual'è la protezione che offre il cupolino ? io sono alto 1.79 ed ho già visto che tocco a terra solo con una gamba.....molto diverso dallo scarver dove toccavo comodamente con entrambe!!
5) quanto è maneggevole e quanto adatto ad un guidatore poco esperto ?
6) qualsiasi cosa ti viene in mente!!
x PietroGS
Hai centrato in pieno il fatto.
Io non avevo mai messo il cuso su una moto ne tantomeno portato un mezzo a marce..
Con lo scarver ci ho messo pochissimo ad adattarmi!!
x eleoluca
...sarò strano io ma le giapponesi non mi attraggono, è questione di gusti, le guardi....dici: bella,però....però non mi colpisce....non mi innamoro....sono un pò impersonali.
La Caponord? E' mastodontica!!! io ci dovrei fare anche casa-ufficio tutti i giorni, non mi sembra una moto maneggevole in città!
o sbaglio?
|
|
|
13-09-2005, 19:10
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
Messaggi: 619
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianlux
x MrTiger
...be mi interesserebbe sapere:
1) quanto consuma?
|
Considerata la mia mole (186-115 kg) e il passo non prorpio da turista difficilmente scendo sotto i 15, cmq le persone normali ci fanno tranquillamente 18-20, io stesso in Francia in due con i bagali mai sceso sotto i 17.
Quote:
Originariamente inviata da Gianlux
2) è vera la tanto decantata elasticità del 3 cilindri ? è proprio quello il fattore più importante che mi spinge verso il Tiger!
|
Giro tranquillamente in città a 1500-2000 nelle malce alte (3-4-5) senza il minimo problema, apri gas e via, nessuna incertezza.
Con un pò di dimestichezza io faccio lo slalom senza la frizione in mano anche a regimi prossimi al minimo 1000 giri, ma diciamo che le dimensioni mi aiutano.
Ai medi è fantastica , tirare le marce a 5-6000 giri è una goduria!!!
Quote:
Originariamente inviata da Gianlux
3) Che robustezza ha ? o meglio, ci sono delle parti particolarmente deboli che hanno una forte percentuale di rottura?
|
L'unico problema riscontrato che non sia un caso isolato è il tappo del radiatore di scarsa qualità, che ogni tanto s stara e fa entrare troppo liquido nel vaso di espansione con la conseguenza che il tubo di sfiato lo espelle.
E' una rottura togliere il serbatoio ma il tappo costa 7€.
Due richiami: raccordi benzina-cavo frizione se decidessi per l'usato)
I 955 girano tranquillamente oltre 40000 km senza problemi, io ne ho 32000 con all'attivo qualche uscita in pista e va da dio (sgratt,sgratt).
Costi di manutenzione: praticamente solo quelli dei 20-40-60000 sono più cari gli altri solo olio e filtro.
Quote:
Originariamente inviata da Gianlux
4) qual'è la protezione che offre il cupolino ? io sono alto 1.79 ed ho già visto che tocco a terra solo con una gamba.....molto diverso dallo scarver dove toccavo comodamente con entrambe!!
|
Credo più o meno al livello del gs (non adv), protezione discreta fino a 160.
Cmq ci sono un sacco di cupoli aftermarket che arrivano a protezioni mostruose..(cee baylees)
Il problema del tiger oltre all'altezza sella è la larghezza.
Alcuni hanno sfilato le forcelle (7mm) e tengono la sella nella posizione più bassa (delle tre), la situazione aiuta un pò.
A bassa velocità il peso si sente ma il motore aiuta molto.
Quote:
Originariamente inviata da Gianlux
5) quanto è maneggevole e quanto adatto ad un guidatore poco esperto ?
|
Ti dico subito che credo sia meno maneggevole di un Gs, a quanto ho capito ( non l'ho mai provato), cmq è molto gustosa nel misto, unico appunto la forcella un pelo morbida.
Leggendo le prove sui giornali in maneggevolezza è seconda solo al GS.
All'inizio il peso si sente (venivo da un ducati 900 ss), ma molti ragazzi del forum anche più piccoli di te, non hanno più problemi se non nelle manovre da fermo.
Quote:
Originariamente inviata da Gianlux
6) qualsiasi cosa ti viene in mente!!
|
Per me ha il pregio di toccare tardi in curva (rispetto a varadero e caponord), un motore favoloso, una dotazione di serie validissima, delle borse poco invasive (come il bmw)
Divertente nel misto come naked, con un bell'avantreno preciso (se si cambiano le molle ancora meglio) e degli ottimi freni.
Cosa ti poso dire, io ci vado pure in pista mi diverto unsacco e bastono regolarmente qualche speed.
Un ottima alternativa al Gs (credo ancora al vertice) ma seconda a nessun altra.
esteticamente mi piace perchè più filante delle alte, meno ingombrante.Due fotine che ne spiegano la natura...
[SBORONE]
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
|
|
|
13-09-2005, 19:14
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
Messaggi: 619
|
Mi spiace , ma per lo sterrato non vi so dire nulla sono impedito.
Se c'è una strada bianca per arrivare ad un castello la faccio in due senza problemi ma roba tipo le smaialate non so copsa dirvi.
C'è chi in Germania ci fa cose assurde ma non so altro.
Es:
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
|
|
|
13-09-2005, 19:39
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2005
Messaggi: 352
|
a guardare te in piega e quel tipo che sale in off... non male la tiger come moto totale!
|
|
|
13-09-2005, 19:44
|
#5
|
Guest
|
Grazie Mr Tiger
Grazie MrTiger, sei stato esauriente....
|
|
|
13-09-2005, 23:43
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2002
ubicazione: Imperia
Messaggi: 329
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianlux
La Caponord? E' mastodontica!!! io ci dovrei fare anche casa-ufficio tutti i giorni, non mi sembra una moto maneggevole in città!
o sbaglio?
|
Prima dimmi quanto sei grosso TU...
poi ti rispondo.
cmq in movimento è una graziella...
__________________
Gianbu è in Caponord
|
|
|
13-09-2005, 23:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianburrasca
Prima dimmi quanto sei grosso TU...
poi ti rispondo.
cmq in movimento è una graziella...
|
A me la graziella non è mai sembrata molto stabile e sicura!!!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
14-09-2005, 08:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Ma la graziella non si piegava in due??????
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.
|
|
|