Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-03-2011, 11:08   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

ok... la predisposizione ha i cavi e gli altoparlanti...

e cosa ci fai con la predisposizione?

Non mi risulta che ci sia alcun posto dove poter mettere una autoradio o simili (a differenza delle rt che ho posseduto finora e che avevano un vano predisposto (o predisponibile).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 14:35   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
e cosa ci fai con la predisposizione?

.
Da quanto mi è stato riferito, se non ricordo male, diverse persone hanno preso la RT con la predisposizione audio per poi collegarci l'Mp3 o la chiavetta USB per sentire la musica in marcia...Quindi potrebbe essere possibile anche sulla K6...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 21:29   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Da quanto mi è stato riferito, se non ricordo male, diverse persone hanno preso la RT con la predisposizione audio per poi collegarci l'Mp3 o la chiavetta USB per sentire la musica in marcia...Quindi potrebbe essere possibile anche sulla K6...
La cosa non mi torna.... perchè un mp3 da solo (senza amplificatore) non fa suonare gli altoparlanti di una moto. Peggio che peggio se parliamo di chiavetta usb (chi la legge e decodifica?)
Non conosco i dettagli intimi della rt 1200, quindi non so se ha e dove ha e quanto siano grandi i vani portaoggetti.
Sulla mia (rt1150) c'è un vano piuttosto ampio a sinistra che può comodamente ospitare un'autoradio o amplificatore o roba simile, ma nella k6 mi sembra, dalle poche foto che si sono viste, che i vani (quelli davanti le tibie) sono minuscoli e non si sa neanche se i cavi degli altoparlandi e antenna arrivano lì (normalmente non sarebbe quello il loro posto credo, visto che la radio è probabilmente un "chip" nel cruscotto.

Vabbè... se mai qualcuno la ordinerà con quell'optional forse allora lo scopriremo. A meno che qualcuno non voglia prendersi la briga di fare il terzo grado ad un mecca bmw.

Però... fino a prova contraria mi sa tanto di "inchiappettata"... ovvero che poi risulti che l'unica cosa che ci puoi fare è comprare dopo la radio originale e farla montare dal conce...(ovviamente per l'usuale modica cifra tipica di bmw...)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 12-03-2011 a 21:58
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 22:13   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Si si Panco...hai ragione
Sapevo appunto che sulla LT si può mettere una radio o un lettore...e collegarci USB ecc.

Quando risento il conce proverò a girargli la domanda...però che BMW abbia contemplato tra gli optional la predisposizione audio, per non farla funzionare se non con il suo sistema audio, mi sembra davvero inimaginabile!!...non avrebbe senso metterlo come optional a parte ..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 22:21   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Riprendendo da un'altra angolatura l'argomento gps, interfoni e simili....

Ho provato a cercare se ci siano in commercio interfoni diversi dallo zumo (o tomtom rider... insomma non specifici per moto) che abbiano la funzione di bluetooth verso un "auricolare/vivavoce". Mi riferisco alla funzione che permette di connettere il cell al gps e il gps ad un auricolare bluetooth (stile cardo o f4 o simili).

Con mia grossa sorpresa non ne ho trovato nessuno (delle marche principali)

Quelli che più si avvicinano a questa funzione sembrano essere alcuni modelli della Navigon che permettono un auricolare bluetooth, ma dal manuale non sembra che questo possa funzionare per usare il telefono, bensì solo per sentire le istruzioni del gps.
La Navigon sembra anche l'unica a mettere una uscita a filo per auricolari.

Sono io che non so cercare e qualcuno può darmi degli esempi di gps che facciano questo?

Da notare che i navigon più "evoluti" hanno anche la funzione "moto" nella scelta dei percorsi, e la stessa navigon presenta come "accessorio" una borsa da serbatoio per poterci mettere il gps.
Questo mi fa sembrare ancor più strana la cosa...
...capisco che fare un gps impermeabile sia un costo aggiuntivo (forse per un mercato troppo esiguo e ormai monopolizzato dallo zumo), ma se hanno fatto 90 mettendoci alcune funzioni moto (e scrivendocelo sul manuale), è mai possibile che si siano "persi" per strada per una banalità?

A meno che non salti fuori qualcosa, questo significherebbe che per avere questa funzionalità (anche se si accetta che sia con un interfono a filo), ci si debba rivolgere forzatamente allo zumo... o fare il "salto doppio" e spostarsi nel mondo degli smartphone (iphone, o i vari android o symbian), dove esistono i software per la navigazione offline (ovvero quelli che non necessitano di scaricarsi le mappe pagando il traffico dati) fatti da garmin, navigon, tomtom... ma anche altri (però sono ancora sembra un pò "immaturi" come prodotti offline).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 22:35   #6
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Scusa Panco ma non vedo più chiaramente quale sia l'obiettivo!!

Perché ..allora non prendere uno Zumo 660 o un TomTom??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 00:01   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

L'obbiettivo è capire se ci sono alternative allo zumo che possano usarsi "bene" in moto. Implicitamente "capita" che i navigatori per auto siano un paio di generazioni avanti rispetto allo zumo (ammesso che si considerino utili le funzioni aggiuntive che offrono), e costano la metà.
Inoltre il mio ipotetico uso in moto sarebbe saltuario a dir poco, e quindi alcune funzioni che sono più sfruttabili in auto (comandi vocali per esempio) potrebbero essere utili quando lo userei in auto.

Peraltro se ci fosse una cosa del genere (su quelli da auto) il gps potrebbe forse anche "far finta" di essere un cell (modalità bluetooth headset) nei confronti del vivavoce in auto, e quindi il suo audio essere sentito sull'impianto dell'auto (migliore) e interrompere la musica dell'autoradio, nonchè usare il microfono del vivavoce dell'auto che spesso è posizionato meglio e forse migliora le comunicazioni.

Infine, se un gps con comandi vocali (alcuni da auto li hanno) accettasse l'input dal microfono del set bluetooth (o da un interfono a filo) ritengo sarebbe un vantaggio enorme (ammesso che funzioni bene) rispetto al "maneggiare" un gps mentre si guida (a maggior ragione uno messo dietro una "plastica" protettiva che lo rende impermeabile.. se si tratta di uno da auto.

Facendo una considerazione generale sullo zumo (o tomtom) si può notare che quando è uscito c'era una differenza di prezzo con i suoi "pari" non impermeabili che secondo me era giustificata dalle funzioni specifiche, dall'impermeabilità e dall'abbondanza di accessori inclusi nella confezione; peccato però che da allora gli "altri" (anche in casa Garmin) si sono evoluti, mentre il loro prezzo è sceso di molto (come è consuetudine nell'elettronica).
Lo zumo invece è rimasto lì, sfruttando la posizione di quasi monopolio che ha (meritatamente peraltro) conquistato e non si sono neanche preoccupati di farlo "evolvere".
Hanno invece proposto gps più economici (come il 220) ma stando bene attenti da non renderli competitivi con il fratello maggiore (tagliando parecchie funzioni e accessori), il tutto per beccare anche la fetta più "bassa" del mercato moto (scooter o utilizzatori occasionali) che non giustificavano la spesa di 550 euro.
Io sono convinto che è solo una questione di opportunità di mercato, perchè non vedo problemi insormontabili nell'impermeabilizzare un gps più recente o anche solo di mettere un'elettronica iù recente nella stessa "scatola" del 660. Credo anzi che ce l'abbiano già "pronto" (per così dire) ma che attendano di massimizzare gli utili sul prodotto vecchio finchè non c'è vera competizione.
La vera competizione però credo ce l'avranno dagli smartphone o minitablet (già oggi costano meno di uno zumo), e forse a quel punto sarà difficile recuperare questa fetta di mercato. Per inciso ci hanno provato con il nuviphone.... ma è quasi nato morto.
Non sto dicendo ovviamente nulla che già non sappiano... infatti dopo un periodo in cui erano addirittura scomparsi i software di navigazione per palmari... ora sono tornati a farli per gli smartphone... per beccare almeno le briciole di quella torta.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 13-03-2011 a 00:32
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 08:33   #8
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

X Panco .."Peraltro se ci fosse una cosa del genere (su quelli da auto) il gps potrebbe forse anche "far finta" di essere un cell (modalità bluetooth headset) nei confronti del vivavoce in auto, e quindi il suo audio essere sentito sull'impianto dell'auto (migliore) e interrompere la musica dell'autoradio, nonchè usare il microfono del vivavoce dell'auto che spesso è posizionato meglio e forse migliora le comunicazioni.

Infine, se un gps con comandi vocali (alcuni da auto li hanno) accettasse l'input dal microfono del set bluetooth (o da un interfono a filo) ritengo sarebbe un vantaggio enorme (ammesso che funzioni bene) rispetto al "maneggiare" un gps mentre si guida (a maggior ragione uno messo dietro una "plastica" protettiva che lo rende impermeabile.. se si tratta di uno da auto."



L'unico sistema che io conosca (ovviamente credo ce ne siano diversi altri simili) e che funziona come tu dici e cioè che consenta al navigatore, collegato B.T. al cellulare, di parlare in maniera bidirezionale attraverso l'impianto audio, consentendo di gestire sia il navigatore (impostazione della destinazione ecc.) che le chiamate ( con gestione della rubrica telefonica ecc) tutto tramite ordini vocali, è il Sistema di navigazione plus con MMI colour dell'Audi, ma costa 2.955 euro!!

Comunque tornando al sistema audio + navigator 4 della K6...giovedì ho avuto modo di conoscere il responsabile dello sviluppo tecnico della Cellular line, persona che si è mostrata molto cortese, al quale ho esposto il senso delle nostre conversazioni circa le configurazioni di tale sistema e la sua possibilità di colloquiare con un interfono non BMW. E' rimasto molto interessato e mi ha dato la sua e-mail pregandomi di inviargli tutto il materiale che avevo raccolto. Ha detto che studieranno la cosa per verificare tutte le possibili compatibilità col loro F4 , poi mi farà avere delle risposte. ...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 13-03-2011 a 08:37
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 09:34   #9
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
L'obbiettivo è capire se ci sono alternative allo zumo che possano usarsi "bene" in moto.
Con tutto il rispetto: perchè ?.
Lo Zumo è il leader di mercato in moto, tanto che BMW gli ha solo cambiato nome acquistandolo a scatola chiusa e svilupnado solo alcuni elementi della relazione pilota- macchina. Se non l'ha trovato BMW, perchè cercarlo noi ?
L'uso in moto del GPS è diverso da quello in macchina. In macchina spesso ti fai trasportare dall'involucro e quindi un GPS ti agevola il compito. In moto conduci tu e il GPS è un mero ausilio per trovare con meno fatica la strada giusta all'incrocio complesso o in mezzo al traffico cittadino.
Sulle curve del Muraglione o della Cisa io non stò nemmeno a sentire il GPS, lo tengo acceso ( e non sempre) perchè mi agevola per capire solo se la curva successiva è chiusa o aperta.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©