Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-03-2011, 11:14   #76
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Comunque tecnicamente, se proprio volevano aumentare il numero dei cilindri e fare qualcosa di diverso, aveva più senso un 5 cilindri messo piatto tipo i K a sogliola in modo da evitare la coppia conica per girare di 90° l'uscita dal cambio.
Forse son troppo vecchio, ma questi han perso il comune senso della meccanica.

Possibile che nessuno a Berlino sappia o faccia finta di non sapere che una coppia conica ha un rendimento <0,5 ?

Ultima modifica di Muntagnin; 04-03-2011 a 11:18
  Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 12:57   #77
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
predefinito

Certo che lo sanno, ma si son messi in testa di fare un 6 in linea compattissimo...e l'hanno fatto.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 12:58   #78
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
predefinito

ps. anche a me piace tantissimo l'idea di un nuovo "sogliola"...
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 13:33   #79
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.388
predefinito

... certo che una sogliolona a 6 cil ... Di sicuro nessun precedente.
Interasse?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 13:53   #80
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

interasse? .. non è che i cilindri frontemarcia così inclinati obblighino ad un interasse poi così corto
  Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 13:55   #81
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Questa è una cazzata, forse dal punto di vista economico sarebero pochi, ma da punto di vista tecnico sono molti e sicuramente meglio (basta vedere cosa ha combinato BMW dal 2004 ad oggi).
io, te e altri lo sappiamo benissimo, non a caso ci sono numerosi precedenti storici,e su motociclismo nell'enfatico articolo hanno citato la benelli, kawasaki,honda, ma dimenticato uno dei piu' interessanti, il laverda V6 1000 prototipo.Ma ti assicuro che per la massa il concetto e' differente. La massa non e' portata a pensare che se pochi la fanno e' perche' son senza senso, ma che la facciano pochi perche' pochi son capaci. Io ho avuto una bmw 320 e una 520 entrambe a 6 cilindri negli anni 80.
Era evidentissimo che frazionare cosi' tanto un motore automobilisticamente abbastanza piccolo come un 2000 cc era una cazzata. A parte la dolcezza di funzionamento era piu' consumoso di un 4 cilindri, aveva molto meno tiro ai bassi e nessun vantaggio nemmeno in alto. Un qualunque 2000 4 cilindri gli girava intorno ( e parlo solo di motore, che di "ciclistica" meglio stendere un velo). Eppure il fatto di avere un 6 cilindri 2 litri era considerato prestigioso e distintivo.
Poi quando mi son stufato di avere un paracarro signorile son passato ad altro..meno fine ma piu' sostanzioso..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 15:48   #82
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

ho letto su motociclismo durante la pausa pranzo il test della 1600.
DI cose strane ce ne sono parecchie. il test inizia dicendo che riprende da 600 giri in sesta con vigore anche in salita....la prima cosa che viene in mente....che minchia servono allora 6 marce....ne basterebbero 3. Il parabrezza e' immenso ma incrocia la linea degli occhi. Le prese aria per raffreddare l'uomo fan aumentare i consumi del 10% (!!!). SI parla di pieghe esaltanti di fronte a una foto con l'uomo quasi dritto..il cambio non e' molto manovrabile (complimenti in una moto che dovrebbe essere ultrasoft)e latrasmissione fa tira- molla (idem).
Poi l'intervista ai supermanager, uno che azzarda che quel motore ci sara' ancora quando andra' in pensione e ha 52 anni (in germania si va in pensione presto evidentemente...). Altre considerazioni su motori strani, fette di qui e di la' (ma cosa minchia vuoi affettare, al limite terrai le termiche e comunque su nuove fusioni..) , e abbiamo studiato anche il diesel e il turbo su motori piccoli ma non c'e' richiesta (gia', invece per un 6 cilindri...).L'articolo poi e' come vedere il tg4 di fede.....son perplesso
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 20:19   #83
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anche io ho letto la prova e sinceramente sono rimasto molto perplesso ....
E pensare che io sono stato sempre un fautore del 3 cilindri come motore perfetto ( massimo 5 cilindri ... ) .... di 6 cosa me ne faccio ?
Comunque non faranno mai concorrenza alla GW che ha una tipologia di clienti a se'.
Credo anche che nemmeno Bmw possa piu' permettersi di fare modelli di moto solo per prestigio e non per venderle .
Quindi ..... non so . Sono molto perplesso ma tentato anche di provarla ....
  Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 20:53   #84
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.719
predefinito

La mia la tengo(maggio2010) e certo non la cambio, inca@@to si. Provare una moto del genere non vuol dire farci il giro la domenica, ma farci un viaggio, le vacanze in due con tre borse e pure quella sul serbatoio, fermarti solo per fare benzinia perchè non sei mai stanco, ciucciarti 1000km senza problemi, per non dire poi se viaggi in queste condizioni(pieno carico) su una autobhan..... 200km/h e sei bello tranquillo. Poi non parliamo di tiro ai bassi...
fa impressione.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 22:46   #85
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
Thumbs up

Eccomi, quindi l'ultimo coglione del carro!
La mia 1300Gt (usata aziendale) l'ho presa 10gg fa.
Data via la Megamoto (affascinante ma poco utile a 43 anni), mi sono buttato sulla prima 4 cilindri e per di più GT.
Sapere fine produzione non è stato così traumatico.
Sono uno di quelli del " machissenefrega". Tanto prima o poi tutte escono di produzione o sostituite dlla nuova moda M.Y. (model year).
A fine anno arriverà la nuova GS1300 raffreddata a liquido, quindi che significa? Che 10.000 e oltre italiani l'anno si taglieranno le palle per le loro GS1200 da 18000 €?????
Non vedo l'ora di vedere le faccie quando uscirà la notizia, altro che K1600... Qui succede il finimondo
La mia Kappa GiTì è veramente uno spasso, anche se pesa 288kg.
Ovviamente ero consapevole della 1600 e che l'avrebbe soppiantata prima o poi.
Ci ho solamente fatto 1000km circa (il tempo fa veramente schifo e sta per tornare il freddo.... riscaldamento globale!) e il mio commento, per ora, è solamente "che figata di moto".
Da ex possessore di Gs, posso dire che non le rimpiango (tranne la mia vecchia 1150 ADV).
Flop o non flop, questo 4 cilindri frontemarcia mi sta facendo divertire in una maniera molto comoda.
Quando arriverà ilmomento di cambiarla, calma e pazienza. Come mi è successo con le 2 hp2 che ho avuto. Tutti a dirmi " ma chi se le compra?"
Vendute con molta serenità ed anche bene

Per chi chiedeva " ma come vanno queste GT?" la mia risposta è:
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 13:04   #86
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

Ho letto la prova e' incompleta , la G T
dovevano compararla nel super test di Monza
!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi tengo la mia L T e sogno la GW la vera tourer !!!!
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 13:14   #87
offsca
Mukkista doc
 
L'avatar di offsca
 
Registrato dal: 27 Apr 2008
ubicazione: Vicino alla città dei due mari
Messaggi: 1.648
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dab68 Visualizza il messaggio
Per chi chiedeva " ma come vanno queste GT?" la mia risposta è:
Grazie, magari un giorno verrò dalle tue parti e mi offrirai un caffè
__________________
La VITA é la strada più bella!

>>> K1200GT '04 >>> Il Pendolino
offsca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 13:56   #88
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dab68 , con tutto il rispetto per la tua scelta e soddisfazione , io al tuo posto , mi sarei preso la Kawasaki GTR1400 e ci risparmiavi un bel po' di soldini ...
  Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 14:28   #89
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ieri sono stato dal mio pusher di accessori e aveva in vetrina il Kawa GTR1400 ... Ragazzi ma l'avete mai vista da vicino? E' un vero monumento, il mio Kappone in confronto pareva un ciclomotore.

Non mi piacciono le jap, ma và detto che è rifinita in modo superbo.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 15:02   #90
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

Ma se G T R fosse stata fatta dalla BMW ????
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 15:07   #91
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

solo che la BMW invece ha fatto quel bidone del 1600
  Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 16:19   #92
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Giuro non capisco...
Credo siano due moto diversissime. La k1300 gt è quasi una supersportiva carenata e GTZZATA, la k1600 è nata per essere la regina indiscussa delle GT nel senso vero della parola... basta vedere la coppia che ha! La K1300GT è il futuro prossimo di qualunque intutato, la 1600 è per chi viene dal mondo GT! Allora?! Ecco probabilmente la LT sarà pensionata dalla GT... ma forse è anche ora... che dite?
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 16:24   #93
moreno_adv
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

o il cambio: lascia stare! venduta dalla disperazione dopo 4 mesi, 10000km e 4000 euros in meno in tasca!!! Ora ADV...l'avessi presa prima!
Saludos
  Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 16:25   #94
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io dico che la LT è sempre stata fuori della portata delle mie finanze, ma continuo a ritenerla per lo meno alla pari della GW.
Vedere uscire dal listino una moto come la LT mi ha fatto male. Spero che dal cassetto della BMW esca qualche bella sorpresa. Non si può dire che la LT, moto da viaggiatori, venga sostituita dal 1600, moto da baristi .
A questo punto molto meglio il K1300GT
  Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 16:25   #95
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

dai va là
la GTR è una gran moto ma non incensiamola... finiture nella media, qualche pezzo che arrugginisce in fretta (scarichi e viteria zona perni ruote e pinze freni), qualche trip di buchi in zona 3500... ripeto rimane una gran moto ma per pilota e passeggero non ha il confort del KGT

il 6 cilindri in linea era forse una volontà distintiva di BMW e l'hanno raggiunto
come andrà? boh, aspettiamo che i primi possessori lo provino sul serio macinando km...

da possessore di 4 cilindri in linea non mi sento messo da parte, anzi, è normale che si vada oltre
non so se sulla S e sulla R si eliminerà il 1300, perchè il 4 del 1000RR non ce lo vedo proprio, tira come un ossesso ma gira troppo alto per moto di questa tipologia (un po' sportive ma che strizzano l'occhio al cliente maturo, quantomeno per la possibilità economica, e che si aspetta comunque un mezzo anche un po' comodo)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 16:27   #96
moreno_adv
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da "Paolone" Visualizza il messaggio
In questa frase per me c'è tutto il riassunto di questa storia

Aggiungo che se fossi nelle condizioni, permeuterei volentieri la mia RT per un KGT1300 in super saldo! Una gran moto
Scusate! Non ho quotato... Comunque cambiato RT con KGT: venduta dalla disperazione mia e di mia moglie dopo 4 mesi, 10000km e 4000 euro i meno in tasca! Ora, come gia' detto, ADV!
Moreno
  Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 16:45   #97
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Continuo a non capire xchè considerare la 1600 una moto da baristi... questo è ad appannaggio del 40 % dei possessori del GS ... la 1600 è una moto che nasce per il viaggio e richiede esperienza nel maneggio di certe masse. E' la serie 7 delle due ruote...e credo che avrà pochi concorrenti in questo... ed io continuo a dire che, dalle foto, mi piace moltissimo!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017

Ultima modifica di cobra65; 05-03-2011 a 18:07
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 17:31   #98
jimmymigliore
Mukkista doc
 
L'avatar di jimmymigliore
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
dai va là
non so se sulla S e sulla R si eliminerà il 1300, perchè il 4 del 1000RR non ce lo vedo proprio, tira come un ossesso ma gira troppo alto per moto di questa tipologia (un po' sportive ma che strizzano l'occhio al cliente maturo, quantomeno per la possibilità economica, e che si aspetta comunque un mezzo anche un po' comodo)
guarda che oggi con le centraline e le mappature si fa' tutto....multistrada docet....
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
jimmymigliore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 18:00   #99
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
guarda che oggi con le centraline e le mappature si fa' tutto....multistrada docet....
Fino ad un certo punto però, se ad esempio le cubature ed i profili delle camme sono per determinate caratteristiche (per esempio sportive piuttosto che turistiche) con le mappature puoi solo mettere una pezza (k1200 docet), in pratica puoi solo riscalare la curva di erogazione (ovvero traslarla sull'asse y), non modificarla (ovvero traslarla sull'asse x), per fare quello devi intervenire sulle geometrie di alcune parti del motore.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 18:37   #100
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

la multistrada parte da un motorone 1200, fai presto a cavare di qua e di là quando le potenzialità di "ciccia" sono su tutto l'arco

il gran motore della S1000 rimane un gran motore estremizzato sportivamente (da un certo range in su)

se lo metti su una sport touring (giusto opportunamente rifasato) rischia di far la fine di una FZ1

per far saltare comunque dei cavalli (che servono, altrimenti la moto si inquadra come una spompona modello CBF1000 e allora addio, diventa una moto intelligente e non la compra più nessuno) non gusta "sotto" e le peculiarità della S e della R stanno anche nel gran motorone un po' dappertutto

insomma, continuo a non vedercelo come sostituto

bisognerebbe cambiare proprio indirizzo di moto e fare una mossa modello motore F800, con una serie di motine alla japponese
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03

Ultima modifica di TAG; 05-03-2011 a 18:41
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©