|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 10:58 | #26 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2002 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 949
				      | 
				  
 
			
			Salve a tuttiNon credo esista la "moto ideale" per viaggiare ma solo quella che rappresenta il "miglior compromesso".
 Ed il compromesso deve essere riferito al tipo di viaggio affrontato.
 Un "coast to cost" negli USA, con strade diritte da percorrere a velocità ridotte dai limiti imposti, è più adatto ad un cruiser od ad una custom che ad una tecnica enduro più adatta a percorsi entro-fuori stradali, che comunque si adatterebbe benissimo, mentre quest' ultima troverebbe grosse difficoltà sulle dune desertiche  o su una mulattiera impegnativa ( a meno di non essere "manici" ).
 Naturalmente si può affrontare qualsiasi percorso con qualsiasi mezzo....purchè si sia preparati a subire vantaggi e svantaggi.
 Poi bisogna considerare se si viaggia single od in coppia del propio passeggero.
 Faccio notare che quasi tutte le prove di guida effettuate dalle principali riviste del settore, non vengono fatte con passeggero e pieno carico di motovaligie, cosa che cambierebbe drasticamente i commenti nel confronto fra i vari modelli presi in coonsiderazione....
 Ho affrontato da turista apprendista endurista,i percorsi sterrati del Medio Atlante Marocchino e quelli della Tunisia ( compreso un "assaggio" di dune a Douz ) con una Dominator modificata ed alleggerita con pezzi after-market, apprezzando le doti di una monocilindrica "ibrida" non troppo specialistica e comoda quanto basta nei trasferimenti,  ed ho ripercorso la Pipe-Line che porta a Ksar Ghilane con un GS1100 trovando più "confortevole" quest' ultima nei lunghi percorsi veloci su sterratoni non troppo impegnativi.
 Viaggio dal 92 con mia moglie al seguito.
 Moto carica, percorsi stradali-autostradali-strade interrotte-brevi sterrati-tornanti e chi più ne ha più ne metta.
 Sono al secondo GS, ora ho un GS1200 del 2006, e ritengo che per un progetto che preveda 20-30 giorni di viaggio, con tappe medie di 300-500 kilometri, con passeggero che come il pilota intenda fare una vacanza e non un raid di tipo autolesionistico, il GS, nelle sue versioni base o PD, sia il miglior compromesso sul mercato.
 IMHO
 Ciao
 
				__________________Antonio Tempora
 "Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" -  Ezra Pound
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 11:07 | #27 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			partiamo dalle esigenze.per viaggiare a 360 grsadi occorrono:1)possibilita' di carico per i bagagli
 2)una moto abbastanza guidabile anche carica, quindi manubrio largo
 3)protezione aerodinamica
 l4)eggerezza per quanto e' possibile
 5)possibilita' di affrontare strade sconnesse
 6)affidabilita'
 7) in caso di guasti possibilita' di facile riparazione, il che vuol dire due cose, semplicita' del mezzo e assistenza diffusa.
 8)autonomia di serbatoio
 Ecco perche' si puo' fare con quello che si vuole, ma per avere rispondenza massima ai requisiti occorre una enduro , direi degli anni 90
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 11:11 | #28 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2010 ubicazione: rimini 
					Messaggi: 376
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes   occorre una enduro , direi degli anni 90 |  ecchèhoddettoio?!?   
te mi piaci!!!   
hahahahahahahahahahahahahahahahah.............
		 
				__________________Mai mettersi a discutere con uno stupido,prima ti porta al suo livello,poi ti batte per esperienza!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 11:42 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G 
					Messaggi: 2.832
				      | 
 
			
			Per un Viaggio* ti occorre un ferro che in caso di bisogno si possa aggiustare nell'officina di un biciclettaio con un cacciavite, una martellata e una chiave da 12...
 Viaggio*=viaggio vero...non vacanza in moto!
 
				__________________BMW.Hp2 & TSpeed.RS
 ...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 12:39 | #30 |  
	| Piromane doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: Etruria meridionale 
					Messaggi: 5.158
				      | 
 
			
			oppure la Crosstourer prossima ventura...
		 
				__________________SI al tacco, NO alla zeppa!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 14:18 | #31 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Dec 2008 ubicazione: torino 
					Messaggi: 303
				      | 
 
			
			Soddisfatto della bambina attuale, rimango dell'idea che la soluzione per mè si chiama AFRICATWIN.
 ..."maledetto quel giorno che l'ho venduta"...
 
				__________________I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 14:37 | #32 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			meglio yamaha tenere' primo tipo.Rispetto all'africa niente radiatori, niente motorino di avviamento e dipendenza dell'avviamento dalla batteria,almeno 50 kg in meno.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 14:59 | #33 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			@ wotan e paolob: no, non mi sono assolutamente stufato della mia LTona! Anzi!!! Più la guido e più mi piace. E mi piace anche moltissimo il fatto che riesci a fare tranquillamente 4,5/4,6 litri per 100km che significa fare intorno ai 22km/litro! 
Il confort non ha eguali, gli Ohlins fanno bene il loro lavoro e ti godi la strada come non mai. Stufato della LT? Assolutamente no!!!   
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 15:51 | #34 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Aha, ho capito: ancora non te ne sei accorto.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 20:30 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2009 ubicazione: varese 
					Messaggi: 53
				      | 
 
			
			una bisogna comperarla, senza pensarci troppo,poi è il tempo che hai a disposizione e la compagnia che ti orientano verso un tipo di moto o l'altra. 
Io ho comprato il gs800 perche sognavo sterrati e Africa ,ma nella realta non ho mai trovato il coraggio di andarci. 
Presto prendero' per la prima volta un traghetto ,destinazione Sicilia ,quindi ancora asfalto. 
Ora so che la mia prossima moto sara' una comoda e molto protettiva stradale. 
PS.  complimenti a simon72 per la firma      la usero' presto
		
				__________________moto di doc raf.   ( per ora o forse per sempre)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 21:12 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2003 ubicazione: Curva  Nord    (Mi) 
					Messaggi: 10.546
				      | 
 
			
			mah...............
		 
				__________________Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 22:32 | #37 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 408
				      | 
 
			
			mah....... 
secondo me invece nessuna moto è adatta per viaggiare se non sei adatto tu. 
Io non ho moto e preferirei viaggiare in aereo, senza rotture di coglioni   
				__________________Vi tolgo l'IMU e vi compro la nuova GS.(Lo voto subito)! :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 22:40 | #38 |  
	| Piromane doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: Etruria meridionale 
					Messaggi: 5.158
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 100lire  .......secondo me invece nessuna moto è adatta per viaggiare se non sei adatto tu.
 |  standing ovation      
				__________________SI al tacco, NO alla zeppa!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 22:52 | #39 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2004 ubicazione: In coda alla Bottega 
					Messaggi: 514
				      | 
 
			
			Un mezzo comodo ed affidabile, che con 2 ferri si ripara anche sugli Urali:http://www.youtube.com/watch?v=FlQ5m89Q_wo&feature=fvw 
Ma soprattutto una persona che amava il Viaggio.
 
Lamps
		
				__________________R1200GS ADV MY08  "Sua ImmensitÃ*".
 Every dog shake his tail, every asshole have something to say.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 23:54 | #40 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 359
				      | 
 
			
			Premetto che sono di parte ...... ma  la multistrada 1200 è veramente formidabile, con questa moto mi diverto tra le curve come con motard; in off - leggero sia chiaro - tengo dietro ai gs stando pure seduto (non per fare lo sborrone ma perché la moto da in piedi - se non sei alto 1,60 -  non si riesce a guidare), l'autostrada non mi pesa, in città diventa uno scooter....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2011, 09:19 | #41 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Aha, ho capito: ancora non te ne sei accorto. |  ribaltato    
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2011, 10:31 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2010 ubicazione: a casa,in giro-dipende da che ho da fare! 
					Messaggi: 137
				      | 
 
			
			Sicuramente per viaggiare NON un colosso tipo GW,ma una cosa gestibile ed a dimenzione umana.A me non dispiacerebbe neppure un multistrada tipo vecchio,1100.
 
				__________________La vita non è quella che si è vissuta,ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2011, 12:55 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2007 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 2.381
				      | 
 
			
			LA moto per viaggiare è naturalmente il GS 1150 ADV....che te lo dico a fare.... 
piega come una stradale, può affrontare il fuori strada, buona capacità di carico, ottima autonomia, discreta protezione, motore e trasmissione resistente ed esente da eccessiva manutenzione, impianto frenante ottimo, poca elettronica... 
non c'è altro, tutto quello che è venuto dopo ha troppe sofisticazioni...
  
				__________________POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2011, 13:36 | #44 |  
	| Piromane doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: Etruria meridionale 
					Messaggi: 5.158
				      | 
 
			
			vorrei far notare che la GW non è poi così grande come sembra, ha un baricentro così basso che vederla manovrare "a mano" dentro un'officina mi ha lasciato a bocca aperta (sembrava più leggera della mia   )
		
				__________________SI al tacco, NO alla zeppa!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2011, 14:04 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 May 2008 ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city . 
					Messaggi: 7.933
				      | 
 
			
			se non si fa off duro  x viaggiare va bene tutto...eccosi' mi son preso il burghy  :-)
		 
				__________________.          rt 1250....  אני אוהב את האופניים שלי
 Gianluigi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2011, 14:07 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			Ottima scelta ! Mi sono trovato benissimo con il Ciccio !
		 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2011, 14:12 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fino  Premetto che sono di parte ...... ma  la multistrada 1200 è veramente formidabile, con questa moto mi diverto tra le curve come con motard; in off - leggero sia chiaro - tengo dietro ai gs stando pure seduto (non per fare lo sborrone ma perché la moto da in piedi - se non sei alto 1,60 -  non si riesce a guidare), l'autostrada non mi pesa, in città diventa uno scooter.... |  La 1200 finalmente ti consente anche di viaggiare, fornendo un minimo di protezione... 
Il modello precedente, per me, non era adatto alle lunghe distanze.
		 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2011, 16:10 | #48 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2007 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 794
				      | 
 
			
			Weiss sei un eroe!!!   
Un 3D  che ha un post del mitico Tricheco (il 36) è degno di nota!!!!   
Comunque, tornando  al tema, non è la moto che fà il viaggio o lo fà fare, è il manico. 
Sì, la moto ci mette del suo per quello che il motociclista e la zavorrina intendono volere, ma se la moto è quella che si pensa sia quello che serve, anche la vespa ti porta dove vuoi. Ho amici che viaggiano da una vita con delle moto che io non avrei usato neanche per andare a prendere il concime per il giardino, eppure..... 
Manici come Hedonism andrebbero in capo al mondo anche col triciclo della figlia (quando Brezza Di Mare avrà il triciclo), quindi la moto è quella che ti cuci addosso.
 
Personalmente il GS, ora ADV, ma GS.
 
Ciauz
		
				__________________Tempo al tempo
 e che il tempo porti via il maltempo
 Ste & Cri
 R1250GS ADV 2022 only Yellow
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2011, 16:52 | #49 |  
	| Rimasto solo 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 ubicazione: Salento ..... "basso pero'" 
					Messaggi: 22.242
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Weiss  Quindi: secondo voi esiste realmente un genere di moto adatto a viaggiare? Oppure la differenza la fa il manico? |  Ma!!! Matteo, secondo me a questa tua domanda si potrebbe rispondere solo da un punto di vista teorico/tecnico ... perchè credo che per viaggiare qualsiasi moto è buona basta solo che ti piaccia. 
(Però volendo dire la mia e per essere pignolo su quale -moto da viaggio-  la Varadero (per esempio) non la cambierei con nessuna, come (anche) ho preferito di gran lunga la Sporty alla Elettra, come per ultima, non riesco più a scendere dal giessone, come alcune moto nate per il turismo, facevano e fanno veramente schifo limitando il giudizio al concetto di GT). 
Quindi potenzialmente con tutte le tipologie di moto "potresti" fare tutto ma quello che poi ti fa decidere veramente sulla scelta è l'emotività. (vedi il fenomeno GS)
		 
				__________________BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
 
 dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2011, 20:41 | #50 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SKITO  ...si potrebbe rispondere solo da un punto di vista teorico/tecnico ... perchè credo che per viaggiare qualsiasi moto è buona.Quindi potenzialmente con tutte le tipologie di moto "potresti" fare tutto ma quello che poi ti fa decidere veramente sulla scelta è l'emotività.
 |  Ciao! 
Io ci ho pensato spesso a questa cosa... e sono arrivato alla tua stessa idea, ossia che ogni moto è buona per viaggiare. I limiti della moto sono relativi come dimostra Lucassen (che se mi avessero solo raccontato che moto ha e cosa ci fa non ci avrei creduto    ) 
In effetti la risposta si ha da un punto di vista teorico/tecnico. Però a me piace la pratica!    E in pratica, da quel che si vede in rete, ci sono tanti viaggiatori che non hanno necessariamente una moto enduro. 
Io ho sempre pensato per esempio che serva una moto concettualmente semplice con l'elettronica ridotta al minimo indispensabile o quanto meno affidabile al 200%!
		 
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. |  |     |