|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  03-03-2011, 19:10 | #1 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
				 Moto per viaggiare 
 
			
			Il tema che voglio affrontare è piuttosto intricato dato che ritengo non esista una regola reale. Premetto che quando parlo di viaggiare, lo intendo nel senso più ampio del termine. Qualsiasi paese, qualsiasi terreno che si può trovare durante un viaggio. Ovvio che non intendo andar a cercarsi le pietraie o i percorsi nei boschi. Spero di aver chiarito il concetto. 
Il mercato offre ormai una vasta gamma di tipologie di moto. 
Dalle sportive, alle enduro, dalle custom alle touring. 
Ogni tipologia di moto è destinata ad uno specifico utilizzo, e più è specifica e meno è adatta a fare altro. 
Una Ducati monoposto non sarà adatta a fare turismo in genere, specialmente in coppia, ne tanto meno sarà adatta a fare sterrati anche leggeri. 
Però esistono 2 correnti di pensiero in merito a questo argomento. 
C'è chi afferma che "certe moto non sono adatte a..." e chi come me che "la moto va dove la porta chi guida nei limiti del possibile ovviamente"
Sjaak Lucassen  che ha girato e gira con una Yamaha R1 su ogni tipo di terreno è un esempio di quello che affermo io.
 
Ma di esempi ce ne sono moltissimi. Ci sono persone che girano il mondo in sella ad Harley, in sella a GW e a moto simili infischiandosene del terreno che hanno sotto le ruote. Ovvio che il tutto nei limiti del possibile e con tutti i pro e i contro della cosa. (Un GW o una Electra Glide fra le dune del deserto non credo ci sia mai andato e che difficilmente ci possa andare per esempio. Ma sui lunghi trasferimenti, magari su asfalto, un GW sarà sicuramente più confortevole di una enduro).
 
Molti globetrotter usano però moto da enduro. Enduro più o meno specialistiche. Dal GS alla Suzuki DR etc.
 
Quindi: secondo voi esiste realmente  un genere di moto adatto a viaggiare? Oppure la differenza la fa il manico?
		
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2011, 19:30 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2004 ubicazione: In coda alla Bottega 
					Messaggi: 514
				      | 
 
			
			Secondo me non esiste la moto per viaggiare, esiste il Motociclista che ama il Viaggio. 
Dove per Motociclista identifico una persona che possiede una Moto (dal Ciao al GW) e per Viaggio si intendo un periodo nel quale si vuole conoscere dei posti nuovi, persone nuove,culture diverse.........e chi più ne ha, più ne metta.
 
Poi, per quanto riguarda il modello di moto ci si può sbizzarrire.
 
Giorgio Bettinelli (uno dei tanti Viaggiatori) ha girato il mondo in Vespa, io con l'ADV faccio fatica a trovare il tempo per andare a fare la spesa in moto.............   
Lamps
		
				__________________R1200GS ADV MY08  "Sua ImmensitÃ*".
 Every dog shake his tail, every asshole have something to say.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2011, 20:13 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2009 ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono 
					Messaggi: 1.393
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Weiss  ...... Oppure la differenza la fa il manico? |  
...e l'età, purtroppo    
				__________________- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
 - Honda Goldwing 1800
 - Triumph Street Scrambler 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2011, 20:17 | #4 |  
	| TV Sorrisi e Canzoni doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 6.655
				      | 
 
			
			Io credo che esista. Se è indubbio che si possa girare il mondo anche con un Ciao ciò non toglie che, potendo scegliere, non sarebbe la scelta più indicata.
 
 Dato che si parla di viaggiare molto la moto ideale deve quindi essere comoda, di cilindrata sufficiente da non essere sempre impiccata, con sospensioni tali che negli inevitabili tratti sconnessi non si disfi, che abbia una autonomia sufficiente per i lunghi tratti senza rifornimento, che non consumi una pazzia.
 Insomma credo che le enduro stradali sian quanto di più vicino ci sia alla moto "adatta a viaggiare".
 
				__________________Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2011, 21:13 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			Invece io credo che una scrambler, sella bassa e comoda, manubrio largo, con gomme semitassellate sia la quadratura del cerchio.
 Ah, ovviamente deve essere bella.
 
 BMW potrebbe tentare con un restyling della F650GS... anche Ducati potrebbe rischiare di fare centro, Domenicali parlava di una scrambler in arrivo.
 
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2011, 21:28 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2009 ubicazione: nel cuore della mucca 
					Messaggi: 327
				      | 
 
			
			é facile dire una moto per viaggiare.... dipende dal tipo di viaggio ma la cosa fondamentale è lo spirito del viaggio.
		 
				__________________multistrada 1200s sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2011, 21:32 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			premesso che si può fare tutto, se dovessi scegliere la moto con cui girare il mondo mi orienterei su una enduro capace di essere abbastanza confortevole su asfalto e capace di fare un pò di fuori strada anche se non estremo ...quindi qualcosa tipo le versioni specialistiche delle varie GS, ST, Stelvio & C. ...la postura è abbastanza confortevole per starci delle ore intere, normalmente hanno motori abbastanza affidabili, in due ci si può stare tranquillamente ...sono veloci ma se la cavano anche in fuori strada ...non vedo moto più all-round di queste francamente  
Certo, ci sono moto più confortevoli ...se sapessi di fare praticamente solo asfalto e poco altro piglierei una di queste ...viceversa, se dovessi attraversare territori problematici opterei per una enduro più specialistica
 
Poi c'é gente che va a caponord con la Vespa, quindi... ma io non sarei uno di quelli   
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2011, 21:46 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			La Globe Trotter per eccellenza e quella che piu' si avvicina al concetto di moto TOTALE ( preso in prestito da Ceneremusic ... ) secondo me e' la KTM 990 Adv . Ritengo sia la moto quasi perfetta per girare il mondo su tutti i terreni . Meglio anche del GS ADV . 
Poi se senti Marcello Anglana , lui con la GW va dappertutto ...
http://www.gold-wing.it/libro.htm |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2011, 22:14 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2008 ubicazione: Apricena (FG) 
					Messaggi: 2.480
				      | 
 
			
			Quoto Branchen, per maneggevolezza e adattabilità al fondo stradale, la scrambler è la migliore, è chiaro che è un parere personale, conta molto di più voglia e confidenza col "proprio" mezzo, che può essere anche una Vespa.
		 
				__________________G650Xcountry Rotax 2008
 La fantasia al podere.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2011, 23:47 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 ubicazione: Como 
					Messaggi: 7.861
				      | 
 
			
			Ducati fece la scrambler tanto tempo fa , ma con poca convinzione   
Poco dopo Yamaha ha presentato il primo tenerè, com'è finita lo sappiamo  
				__________________Suzuki V-Strom--> R1200R mah
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 00:09 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2006 ubicazione: Guastalla 
					Messaggi: 4.184
				      | 
 
			
			Dopo aver visto il video di Sjaak Lucassen, cadono tutte le varie convinzioni sulla moto ideale per viaggiare ............................ non esiste ma esiste il viaggiatore!!!!!!!
		 
				__________________Sono un fans di Osvaldo Gros "El Pastelero"
 Bmw R90S
 Bmw R75/5
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 00:11 | #12 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Matteo, ti sei già stufato dell'LT?   
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 00:23 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2004 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 8.328
				      | 
 
			
			dipende dalle caratteristiche della moto che il motociclista fa prevalere. il percorso,il tipo del percorso,il tempo,lo spirito che ci conduce, l'età...
 tutto insomma.
 per me l'ideale è l'indipendent.
 con quella ho fatto piu o meno tutto compreso nastri che attraversavano il deserto. questo negli ultimi 10 anni.
 per l'inverno un kappone a me va benissimo.
 prima erano guzzi e altre moto .
 ma è solo una esperienza, un gusto, un portafogli, una persona.
 chi preferisce ad esempio moto piu sportive o piu fuoristradistiche sacrificherà qualcosa per ottenere altre cose.
 tutto li.
 
				__________________l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 00:31 | #14 |  
	| Piromane doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: Etruria meridionale 
					Messaggi: 5.158
				      | 
 
			
			quella che ho va benissimo.
		 
				__________________SI al tacco, NO alla zeppa!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 08:51 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.596
				      | 
 
			
			Sensaltro la moto più adatta è quella che si ha !!!!
		 
				__________________Honda ST 1300 Pan European
 
 Un saluto a Panz che è sempre con noi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 09:30 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2010 ubicazione: rimini 
					Messaggi: 376
				      | 
 
			
			se ho il tempo anche una sedia a rotelle va bene! 
adoro il gs ma se dovessi partire senza meta ne tempo limite andrei su un vecchio endurone a carburatori con trasmissione a catena!!
 
moto semplici che vanno sempre e aggiustabili in tutte le parti del mondo!!
 
belli i confort l'elettronica ecc ma se ti dan problemi sei fermo!
 
2cilindri due carburatori 4 fili na bobina una centralina un gas in mano e la strada sotto le ruote!!
 
ciaooooooo.............   
ps weiss se la ducati è monoposto è sottinteso che non è comoda per due!!!
 
hahahahahahahahahaha.......... ;-)
		
				__________________Mai mettersi a discutere con uno stupido,prima ti porta al suo livello,poi ti batte per esperienza!!
 
				 Ultima modifica di simon72;  04-03-2011 a 09:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 09:44 | #17 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.061
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Weiss  (..) Spero di aver chiarito il concetto (..) |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Matteo, ti sei già stufato dell'LT. (senza punto di domanda, NDR) |  Sì, così il concetto è chiaro..
		 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 09:45 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.469
				      | 
 
			
			la giusta moto x viaggiare è quella che regala le emozioni maggiori, emotivamente è più gratificante fare il giro del mondo in sella ad una 80GS di vent'anni fa piuttosto che su maxitour tipo Honda, BMW ecc..... personalissimo parere
		 
				__________________turista in fuoristrada...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 09:55 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			Se dovessi fare un grande giro anche in luoghi .. selvaggi, propenderei verso un bic enduro 650 cc o addirittura mono, preferibilmente a carburatori. Potrei arrivare al BMW GS 800 ... Nei grandi viaggi grande potenze e velocità contano poco, sulla media incidono ben altri fattori e anche sulla velocità "di crociera". Leggerezza e catena contano. La catena è fastidiosa ma se si rompe il cardano ....  Naturalmente tutto ciò se si prevede di percorre strade non agevoli.
		 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 10:01 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Mar 2007 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 1.828
				      | 
 
			
			La differenza la fa la voglia di partire. Se diamo uno sguardo al resto del mondo, non esiste la moto da viaggio o da enduro. Esiste la moto che hai. 
 E' una questione di cultura del viaggio: sarebbe come paragonare il campeggio con l'albergo. Infatti quasi tutti i nordeuropei hanno roulotte, camper, mini-tende ecc...
 
				__________________KTM 990 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 10:02 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 531
				      | 
 
			
			Bisogna solo aver voglia di andare..... 
Ho letto di gente che viaggia con scooter 50.......  
o catenacci ultra ventennali...... 
Conta solo lo spirito.    
A tal proposito http://www.nelik.it/index2.php   
				__________________Africa Twin Adv Sport 2018.
 Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
 Dominero 1992. Fantic 301 1985
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 10:19 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2008 ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ... 
					Messaggi: 5.485
				      | 
 
			
			Da quello che hai scritto, IMHO le due miglior moto per quel tipo di utilizzo, con poca spesa, ZERO problemi e tanta resa, sono la Suzuki V-STROM oppure una Honda Transalp.
		 
				__________________KTM 1290 sadv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 10:20 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			Proprio così.
		 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 10:26 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Vendo splendida R1. Mai pista
 Pochi chilometri
 Ricoverata sempre garage...
 Rivolgersi a Sjaak Lucassen...
 
 Che bravo !!! Incarna lo spirito del viaggiatore
 
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2011, 10:30 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2010 ubicazione: vergate sul membro 
					Messaggi: 2.169
				      | 
 
			
			Suzuki V-strom 650.  Penso vada anche senza benzina.
		 
				__________________Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |  |     |