Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-02-2011, 22:58   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.564
predefinito

Davvero interessanti, sia le prove dei due modelli che l'articolo sulla coppia disponibile alla ruota e rapportata al peso - questo è il giornalismo motoristico che vorrei leggere anche in Italia.
E' vero che il confronto è tra K1300 e K1600 in sesta, ma prima di trarre conclusioni nelle altre marce, bisogna vedere qual è la rapportatura dei due cambi: se la scalatura è la stessa e cambia solo il rapporto al ponte, il confronto è estendibile anche alle altre marce, altrimenti no.
Appare comunque evidente che la K1600 in alcuni transitori se la cava meno bene della K1300 - la quale peraltro è una delle moto con più ripresa sul mercato.
Mi chiedo perché BMW non offra una rapportatura più corta, almeno per la GT.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 08:09   #2
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Mi chiedo perché BMW non offra una rapportatura più corta, almeno per la GT.
Perchè costa meno ed è + flessibile risolvere il problema con la mappatura dell'elettronica. Secondo mè che non sono un tecnico.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 08:55   #3
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Secondo me perchè piu sono simili all'interno meno differenziano la produzione i ricambi i costi di magazzino... etc, la "furbata" è far credere che sono 2 moto diverse ...
un po' come se la fiat facesse la croma gt con alettoni sportivi e linee disegnate sui fianchi (e forse sospensioni diverse )
...e la gtl con portabagagli superiore e colori piu sobri...

so che il confronto è irriverente... ma è per far risaltare che questa politica "ottimizza" i loro costi di produzione e le loro procedure di magazzino ricambi , e il risparmio ricavato se lo cuccano tutto loro , i produtori...
e a noi resta da sceglere ad es. solo su due colori di verniciatura,
viceversa vetture come la ka o la fiat 500 ne hanno 15 o piu...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 09:45   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.564
predefinito

Non mi sono spiegato, riformulo:
mi chiedo perché BMW non abbia deciso una rapportatura più corta per enrtrambe le versioni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 11:38   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Non sono un tecnico ma riflettendo sulle vostre osservazioni mi chiedo che vantaggio si sarebbe avuto accorciando i rapporti ??


Certamente una ancora maggiore vivacità in accelerazione e ripresa, tuttavia con una rapportatura più corta, avrebbero ottenuto anche un maggior consumo, ed un minor confort di marcia. Non infrequentemente sul forum del GT 1300 alcuni si sono lamentati del fatto che la 6°marcia è troppo corta ed impone a 130 km/h di essere già a 5.000 giri..(parlate con TAG in proposito!!)

Quanto al discorso della coppia, il conteggio effettuato dalla rivista, oltre che non basarsi sui dati di peso reali, considera la velocità di 100 km/h, alla quale la K6 gira ad un regime ben inferiore rispetto alla GT 1300. Ovviamente se il calcolo venisse effettuato a parità di giri motore piuttosto che di velocità, o a velocità più alte, il risultato ovviamente sarebbe ben diverso ed il divario aumenterebbe sensibilmente. Credo anche che aumentando il peso, per esempio avendo bagaglio e passeggero al seguito, la K6 potendo ridistribuire il peso aggiuntivo su un maggior n. di Nm, possa conservare un rapporto più favorevole..!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©