Ecco il 1° commento di Motociclismo a seguito del test effettuato in Sud Africa...sembra che i primi commenti su elasticità ed assenza di vibrazioni, confermino pienamente le aspettative!!!
Ci giurerei che dal prossimo mese cominceremo a leggere una quantita di articoli sul test nelle varie riviste!!
"La K 1600 GT è molto simile alla K 1300 GT nella ciclistica e nell’estetica, ma è il motore a segnare una svolta epocale: si tratta
della unità più dolce ed elastica che abbiamo mai provato su una moto. E poi che sound... Sembra di accendere una M3 .................!Trovargli un difetto è impossibile, o quasi:
non vibra neppure a 8000 giri, promette buoni consumi, la frizione è morbidissima, ma il cambio è migliorabile negli innesti. Della parte ciclistica stupisce la maneggevolezza, anche se la 1300 ne aveva un filo di più, ma è davvero straordinaria, rispetto alla mole della moto, la velocità di discesa in piega, roba che a tratti ti prende quasi in contropiede. Il resto lo fa tutto l'elettronica: sospensioni ESA II, controllo di trazione, ABS e mappe regolabili sono talmente efficienti che è come inserire... il pilota automatico!"
http://www.motociclismo.it/bmw-k-160...est-moto-10596