|
13-02-2011, 15:14
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Il colore dell'olio nel cardano è troppo scuro mi sa che non è mai stato cambiato....
A me perdeva ma era quasi bianco....
Fai un discorso serio al conce che è meglio.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
14-02-2011, 17:22
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
@madagascaaar: si, un anno di garanzia credo basti.
esempio: pensa se avessi acquistato la tua moto e fossi nella stessa situazione in cui mi trovo ora..
Fiducia al concessionario??? la sta perdendo giorno dopo giorno.. dopo avermi detto "io il gs gliela vendo a occhi chiusi, sono sicuro che non avrà problemi" 300km dopo il tagliano e perde olio dal cardano e lampeggiano spie tipo albero di Natale... un po' fa girar le pa**e..
|
Sempre che la garanzia copra la rottura che ha subito la TUA moto.
Quindi alla fine un anno di garanzia NON basta.
Molto meglio esaminare la moto con occhio più attento, provarla, magari facendosi assistere da qualcuno con più esperienza e, sopratutto, relazionarsi con il diretto proprietario della moto che, per quanto possa essere privo di scrupoli, a differenza del concessionario gioca a carte scoperte perchè vende la SUA moto e se è un cesso te la presenta come un cesso.
Il concessionario ritira un cesso di moto per venderne una nuova, gli scala 40mila KM, gli dà una lavata, magari con 100€ (che per il venditore privato sarebbero 500  ) te la concia alla meno peggio e te la vende come AFFARONE!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
14-02-2011, 19:11
|
#53
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
|
Brutta storia, più post leggo più mi rendo conto che il conce ti ha dato una sonora sola. 
Quasi quasi ti conviene fargli visita in compagnia di qualche amico avvocato e, in ufficio a quattrocchi, fargli un bel discorsetto sui diritti e doveri del venditore nei confronti del cliente.
Fossi in te chiederei l'immediato ritiro del mezzo, anche perchè da quello che racconti e posti con foto, l'officina la moto non l'ha mai vista.
|
|
|
15-02-2011, 00:37
|
#54
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Oggi l'hanno portata i miei in officina. Per tre ragioni in sostanza. La prima è che se ci andavo io li appendevo al muro. La seconda è che FORSE vedendo un uomo di 50 anni rispetto ad un pischello di 25 cambia il trattamento. terza ragione oggi avevo un esame.
Tra una settimana me la consegnano.
Se trovo ancora qualcosa che non va mi presento con i forconi e le torce. Ovviamente la faccio ripassare al setaccio da uno che di BMW ne mette a posto da quando era ancora in grembo materno.
Oltretutto il capofficina (un tale Angelo) ha chiaramente e limpidamente detto che il bauletto (une delle cose malfunzionanti che ho lamentato) è proprio rotto e che il venditore avrebbe dovuto dirlo in sede di vendita. Se ne sarà dimenticato...STRANO. Cos'altro si sarà dimenticato il venditore???? la domanda è spontanea.
Sono particolarmente incazzato per il trattamento riservatomi. Non per altro, ma mi aspettavo qualcosa di diverso da questa BMW.. eppure continuo ad avere fiducia, sarà un caso isolato. Sarà l'unico, o uno dei pochi, concessionari che lavora col c**o.
Mariani Motors Monza. Statevene alla larga!
Appena me la rimettono come dico io (o come dice il mio meccanico) sparisco dalla faccia della terra per loro. non mi vedono più neanche dipinto sul muro.
E un claim alla direzione del concessionario ed in copia conoscenza in bmw arriva. Sicuro come l'oro..
Sono 7 anni che aspetto questa moto, e una fregatura del genere l'hanno rifilata alla persona sbagliata... eccheccaz...
purtroppo di amici avvocati io non ne ho.. purtroppo.. ma se la storia va avanti ancora, una lettera sulle più popolari riviste, un claim segnalando le scorrettezze del venditore alla bmw italia non gliela leva nessuno.
DI SOLITO bmw risponde... DI SOLITO...
P.S. Scusate lo sfogo, ma oggi ho proprio il dente avvelenato..
P.P.S. a breve altre foto di qualche altro difettuccio.. che poi magari non sono.. ma a me lo sembrano..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
15-02-2011, 00:49
|
#55
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar
Sempre che la garanzia copra la rottura che ha subito la TUA moto.
|
la garanzia copre qualsiasi danno che compromette la sicurezza della moto. La garanzia non copre le usure o gli interventi di regolare manutenzione.
Dopo neanche un anno dal tagliando dei 50000 (la moto a 50400 km circa) si spaccano i paraoli, l'abs va in crisi, il bauletto non si richiude dopo averlo "espanso" e riportato alla dimensione più piccola (è il vario).
Oltretutto ho scoperto che è stata eseguita una SALDATURA AD ELETTRODO SUL TELAIO.. roba da massacrarli. COME SI FA??? saldatura ad elettrodo sul telaio?? ma stiamo scherzando???? anche mia cugina di 4 anni sa NON si fanno stronz**e del genere.
Perde olio.. DICONO sia un paraolio, io ho visto una crepa dovuta ad una caduta. staremo a vedere. Vista la qualità dei lavori eseguiti, MINIMO appena torna a casa la faccio controllare da mani ben più preparate delle loro.. poi vediamo..
COMUNQUE DI CERTO non è usura tutta questa roba qua.. ci mancherebbe che mi tirassero fuori ancora soldi.. li si che la parola d'ordine è una sola: IIIULEEEEEEEEEEEEEEEENZA.. come disse il buon Attila, flagello di Dio..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
15-02-2011, 07:05
|
#56
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
Wilich, mi spiace seriamente. E lo dico da motociclista non da venditore
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
15-02-2011, 11:05
|
#57
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
|
Comprendo la tua incazzatura, ma fossi in te mi presenterei lo stesso in concessionaria e chiederei un incontro immediato con l'ispettore della BMW, anche senza avvocato.
Le dimenticanze del concessionario sono a dir poco preoccupanti e la saldatura al telaio mi fa supporre che può essere rimasta coinvolta in qualche rovinosa caduta o peggio ancora in un incidente.  
A questo punto sarebbe saggio controllare il telaio se vi sono altri danni.  
Tra l'altro il concessionario è OBBLIGATO PER LEGGE a informarti di ogni aspetto del bene!!!
Troppe cose che non funzionano, concessionari bugiardi e disonesti, la moto con danni più o meno gravi, mi spiace rimarcarlo ma chiederei i soldi indietro.    
Alla luce dei fatti non mi fiderei a salire su quella moto nemmeno se venisse giù il Padre Eterno.
P.S. Se vuoi un parere puoi sempre rivolgerti all'Associazione Consumatori.
|
|
|
15-02-2011, 11:26
|
#58
|
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
troppe ed importanti le omissioni di cui il concessionario si è reso colpevole. io una moto con una saldatura sul telaio non la terrei. se ti avessero detto di tutte le magagne e te l'avessero poi fatta pagare la metà del prezzo, allora non avresti di che dire. ma l'hai pagata al prezzo intero di mercato. ad un mio amico la guzzi in una situazione del genere, ha restituito i soldi
__________________
Compare di Campari
|
|
|
15-02-2011, 11:32
|
#59
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Eccovi qui le altre fotine:
Questa è la saldatura a elettrodo (si vedono chiaramente le bruciature ai lati, dove non c'è vernice) fatta per riattaccare il cavalletto laterale, probabilmente strappato, non si sa per quale motivo:
Ecco un dettaglio del mozzo. Alla ore 7 noterete che dove inizia la perdita d'olio c'è una "grattata" nascosta dal cerchiolino nero che dev'esser stato cambiato.
Questa è quella che potrebbe anche non essere un difetto. Ma io non ho mai visto motori BMW con delle "bolle" (non vengono via, non è vernice..non so cosa sia.. sembra un difetto di colata dell'alluminio) vicino alla plastica che copre la parte anteriore del motore:
(non riesco a caricare l'immagine.. non so perchè.. appena riesco ve la carico..)
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
15-02-2011, 11:36
|
#60
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
Se trovo ancora qualcosa che non va mi presento con i forconi e le torce.
purtroppo di amici avvocati io non ne ho.. purtroppo.. ma se la storia va avanti ancora...
|
I forconi di cui hai bisogno si chiamano "Unione Consumatori", cerca quella della tua regione e con al massimo una cinquantina di euro di tessera annuale ti garantisci tutta l'assistenza di cui hai bisogno. Ti posso assicurare che in un caso del genere gli amici avvocati non servono! Dammi retta...sperimentato nel 2001 con grandissima concessionaria romana di auto tedesche, soldi resi fino all'ultima lira e mezza pagina (negativa, ovviamente) su Quattroruote, da cui ho avuto il massimo supporto in aggiunta a quello dell'Unione.
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
15-02-2011, 11:37
|
#61
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Concordo con i commenti qui sopra.
Visita al concessionario, anche senza avvocato, in prima battuta, ma con le idee già chiare sul da farsi e con i tuoi diritti di acquirente ben in mente.
Il concessionario ha mancato di segnalare evidenti difetti del mezzo, di cui non poteva non essere a conoscenza, quindi deve rapidamente risolvere la questione. Non credo, purtroppo, che sarà una trattativa semplice....visto le premesse, temo tenteranno di trovare una soluzione di comodo alla "ma si tranquillo, sistemiamo tutto"...quando invece dovrebbero riprendersi la moto, darti e soldi e chiederti pure scusa (tutto questo in un mondo ideale....)
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
15-02-2011, 13:22
|
#62
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
|
La plastica sembra grattata, segno di una sdraita in terra e ciò può aver causato la perdita d'olio.
Ma ripeto è una delle molte anzi troppe magagne che la tua moto ha.
Va immediatamente in concessionaria e pretendi l'immediata restituzione dei soldi con tanto di scuse e e controscuse.
Ma stiamo scherzando!!
Sarebbe bello presentarsi con la troupe di Striscia!!!
Hai presente lo sputtanamento?!?!?!
Stiamo tifando per te!!!    
|
|
|
15-02-2011, 14:46
|
#63
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
..ci avevo pensato.. capitan ventosa!!! ..meglio sarebbe la Hunziker.. sbav! ahahahah..
grazie per il sostegno, lo apprezzo molto. Anzi, mi avete rassicurato più voi che il conce quando me l'ha venduta.. ihihihihi..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
15-02-2011, 15:53
|
#64
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Ti capisco e comprendo il tuo stato d'animo. Sono con te su tutta la linea ma alcuni difetti che stai, oggi, mettendo a conoscenza il forum sono macroscopici (vedi saldatura, bauletto...) ma dovevi accorgertene da subito, ancor prima di firmare il contratto.
RIpeto, ti sostengo su tutta la linea, ma su queste cose non si passa. POi, per quanto riguarda la serietà del conce, quella non si discute perchè non c'è...
Un saluto
|
|
|
15-02-2011, 16:05
|
#65
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Beh, inizialmente non mi sono soffermato più di tanto sui dettagli. La saldatura la vedete così, prima era verniciata del colore del telaio. Probabilmente la vernice si è un po' scrostata con il caldo e si è fatta più visibile.
il bauletto l'ho aperto e chiuso, non l'ho espanso e poi richiuso. nel momento in cui mi serviva ho notato il malfunzionamento.. di cui il concessionario, nella eprsona del venditore avrebbe dovuto mettermi al corrente, così come degli altri difetti.
Io ho sbagliato a non essere severo e pignolo fin da subito, ma credo che se uno si rivolge ad un concessionario certe cose non le calcola o va di "fiducia", sbagliando. (oltretutto la moto è anche appena tagliandata..voi vi sareste fatti problemi su perdite d'olio o problemi vari su una moto tagliandata da 200km???..dubito..).
Sicuramente la prossima volta mi prenderò PARECCHIO tempo per guardarla bene in tutti i dettagli..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
15-02-2011, 17:29
|
#66
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: lissone
Messaggi: 165
|
Ciao, se posso permettermi un consiglio, mantieni la calma, fai valere le tue ragioni nei confronti del concessionario, in modo educato ma deciso, è normale che in fase di ritiro un pò per l'emozione un pò per comprensibile fiducia non si controllino cose come il funzionamento dell'estensione del bauletto o un piccolo graffio vicino al mozzo del cardano. Un pelino meno normale che non se ne sia accorta la concessionaria che ha ritirato la moto.Comunque non mi sembrano problemi tali da far pensare di aver comprato un bidone. Credo comunque che tu abbia diritto di avere lo storico degli interventi effettuati sulla moto, ecco quelli li pretenderei con forza e aiuterebbero a tranquillizzare.
Per il resto, non mi esprimo sui venditori di Mariani che non sarei educato  ma conosco il capo officina Angelo Brioschi e ritengo sia persona preparata, abbi fiducia e goditi la tua nuova belva.
PS altro piccolo consiglio, se ti è possibile vai tu in officina, magari fatti pure accompagnare da tuo padre, ma non per andare con qualcuno che possa sembrare più autorevole solo per via dell'età. Hai 25 anni e solo in questo cavolo di paese ci si preoccupa che a questa età si possa essere trattati da "pischello". Nel resto del mondo si viene considerati uomini fatti e finiti, vai e fagli vedere!!
__________________
R 1200 GS '08
|
|
|
15-02-2011, 17:51
|
#67
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 173
|
io ci sono passato con la mia prima ADV che era incidentata ( particolare omesso dal conce)
telaio storto, punzunatura illeggibile ( avendolo addrizzato e verniciato hanno dvuto mettere il nastro da carrozziere) moto non equilibrata..
dopo 10 mesi l'ho ridata indietro al prezzo di mercato ( str....zi) e c'ho rimesso tra benzina per andare dal pezzente conce, tempo, pericolosità.
Ora l'ho presa da privato ha ancora 5 mesi di garanzia casa madre ( fortunatamente)
l'unico consiglio che posso dare è quello di fare una richiesta alla tua assicurazione per vedere se sussitano sinistri provocati dal mezzo...
LEGGI , Unione dei consumatori fanno poco ( e te lo dice un legale ) poichè i tempi sono biblici qui da noi nel terzo mondo!
Capisco come tu ti senta, davvero!
Cerca di capire cosa vogliono fare loro in caso di altri guasti ( e a mio avviso dagliela indietro non la tenere).
Lampeggi
__________________
Vivi ogni giorno come l'ultimo e il primo di una lunga serie di anni
|
|
|
15-02-2011, 18:00
|
#68
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
A ritirarla ci andrò sicuramente io. Anche perchè ho finito gli esami al politecnico (inizino i canti di lode..) e sicuramente andrò giù con tutta la calma di cui sono capace. A dispetto del venditore lui (Angelo Brioschi) è stato un po' più corretto, in quanto almeno lui ci ha raccontato i difetti che ha quella moto concludendo con un: "ma il venditore non ve l'ha detto in sede di trattativa??".
Essere trattati come un "pischello" è più facile di quanto puoi immaginare. Più di una volta mi è capitato. Soprattutto 8ma non solo eh..) nelle concessionarie di auto e moto. Sembra di essere all'asilo.. o vai accompagnato da qualcuno di credibile, dove per "credibile" intendo una persona che (dall'aspetto) può permettersi di comprare un'auto o una moto o ti trattano con sufficienza. Strano ma vero, posso assicurarvelo!!!
Ad ogni modo attendo notizie dalla Mariani.. gliel'hanno portata lunedì, hanno detto ci vorrà una settimana.. per me la possono tenere anche 2 settimane..basta che me la ridiano perfetta e funzionante.
Comunque un discorso serio, non glielo leva nessuno.. questo è poco, ma sicuro.
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
15-02-2011, 18:15
|
#69
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
|
Concordo con il fatto che l'emozione e l'inesperienza possano giocare brutti scherzi, per questo molti me incluso si recano in concessionaria nella speranza di trovare PROFESSIONALITA', TRASPARENZA, ONESTA'.
Quando ciò non avviene come nel caso del nostro nuovo iscritto bisogna correre ai ripari.
L'elenco dei malfunzionamenti sono parecchi, troppi e il fatto che la concessionaria non abbia fatto nulla per ripararli può far supporre che non ne valesse la pena. 
Il telaio saldato è già un argomento più che valido per ritenere il mezzo NON SICURO a viaggiare su strada.
Il sistema ABS che fin da subito ha dato problemi.
Gli evidenti segni di una scivolata/incidente dal lato cardano con la conseguente fuoriuscita di olio.
NESSUNO qui sul forum si azzarderebbe ad acquistare una moto con questi evidenti malfunzionamenti e/o danni, ne va innanzitutto della propria e altrui SICUREZZA.
Io propendo per un'immediato ritiro del mezzo e la restituzione dei soldi con tanto di scuse.
|
|
|
15-02-2011, 18:24
|
#70
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: verona, zona Lago di Garda
Messaggi: 518
|
A parte il fatto che il venditore non ti ha detto nulla dei problemi della moto, cosa sulla quale non voglio fare commenti.. Io non mi fiderei a camminare con una motocicletta che ha subito la saldatura del cavalletto, ti spiego il perchè. Non sapendo come mai è stato saldato, e da quando c'è il mondo i cavalletti non cadono per gravità, c'è da presumere che si sia strappato durante una caduta. Ciò detto, avrei di gran lunga preferito vedere il telaio giuntato in quel punto piuttosto che solo il cavalletto saldato in quanto se la saldatura è fatta bene (da saldatore patentato) e garantita, non vi è da preoccuparsi. Così invece potrebbero essersi fatte delle cricche nel metallo, ovviamente non visibili ad occhio nudo, che l'avranno sicuramente indebolito.
Ciao
__________________
k 100 rs
|
|
|
15-02-2011, 18:29
|
#71
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Io propendo per un'immediato ritiro del mezzo e la restituzione dei soldi con tanto di scuse.[/QUOTE]
La vedo mooooooolto dura...vista, piaciuta, firmato! Adesso pur di NON ritirarla indietro metteranno in mezzo il discorso della garanzia (che a loro costa meno che tenerla lì ferma in attesa di una vendita futura).
Fatti fare la stampa dello storico lavori e verifica i KM esatti, se nn lo fanno chiama in BMW e qualcosa ti diranno sul kilometraggio. Spero vivamente che siano tutti originali quelli indicati, altrimenti so ..zzi loro.
Calma e gesso. Avanti tutta!!!
|
|
|
15-02-2011, 18:44
|
#72
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Comunque dinamicamente la moto è perfetta. Anche lasciando il manubrio (a velocità umane) la moto va dritta, senza sbandare o senza "tirare" a destra o sinistra. anceh sulle buche o sui dossi non ci sono problemi, telaisticamente e ciclisticamente il suo lavoro lo fa.
Non discuto quello che dice stefanoverona sul fatto delle cricche che abbiano indebolito la struttura.
Anche io sono dell'opinione di varamondo. Piuttosto che ritirarla si faranno in 4 pur di risistemarla a dovere, non per altro, ma solo per questione di costi. Giochetti simili (per altro sporchi..) non mi meraviglierebbero.
Lo storico dei lavori l'ho chiesto in sede di trattative la risposta è stata "eh...dovrei chiamare l'officina..farli fare.. prossima volta".. io li sto ancora aspettando.
Quando la vado a ritirare me li faccio fare sicuramente.
Che voi sappiate lo storico degli interventi a ottenibile anche in altri concessionari o solo in quello?? ..giusto per confrontare se mi diano tutto..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
15-02-2011, 18:59
|
#73
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
da quello che so è a pagamento. E' una banca dati di BMW motorrad pertanto dovrebbero esserci vita/morte delle ns mucche.
Non ho esperienza diretta ma solo letto qui sul forum.
|
|
|
15-02-2011, 20:03
|
#74
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Avvocato avvocato avvocato per ottenere la risoluzione del contratto.
Non me ne vogliate ma secondo ma la clausola visto e piaciuto (ammesso che esista) traballa forte.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
15-02-2011, 20:38
|
#75
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da elikantropo
Avvocato avvocato avvocato per ottenere la risoluzione del contratto.
Non me ne vogliate ma secondo ma la clausola visto e piaciuto (ammesso che esista) traballa forte.
|
Cavalletto saldato= vizio occulto (da comunicare per iscritto al venditore entro otto giorni dalla scoperta, però!), in quanto non immediatamente riconoscibile da uomo della strada, dotato di media competenza= risoluzione del contratto= restituzione dei denari + eventuale danno! trattasi IMHO di problematica assolutamente fuori dagli schemi della garanzia, in quanto non riparabile se non sostituendo il telaio!!!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.
|
|
|