|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
28-01-2011, 08:57
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.334
|
Quote:
Originariamente inviata da ziocello
secondo me veste molto simile ad arai e a bmw
|
cioè?
non avendo mai provato Arai e BMW.......
mi sembra, ma potrebbe essere un impressione, che Arai vesta "stretto"
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
|
|
|
28-01-2011, 17:17
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 127
|
Provato l'altro giorno da Union Bike, qui a Roma.
Attualmente ho un integrale Shoei Raid, di 4 anni fa, o giù di lì, ed ero andato soprattutto per vedere e provare l'Arai Tour X3. Il ragazzo, davvero gentile e disponibile, mi ha fatto provare per bene sia quest'ultimo (489 da scontare del 20%), sia lo Shoei Hornet (462 da scontare del 20%), sia infine l'Xlite in oggetto (419 da scontare del 10%). Ho una testa che sta sui 56cm scarsi, quindi una S per tutti e 3 i modelli.
La calzata dell'Arai è ottima da subito... ma questa potrebbe essere un'arma a doppio taglio, considerando che un po' dovrà cedere necessariamente come tutti i caschi. Anche lo Shoei è quasi ottimale di primo acchitto, mentre l'Xlite rimane inizialmente un po' più stretto, ma già dopo pochi minuti, la calzata andava meglio. Qualche difficoltà a mettere gli occhiali nell'Xlite, mentre ottimo per Arai, buono per Shoei.
La visierina ce l'ha solo l'Xlite e, abituato col mio casco-giocattolo (come lo ha chiamato il commesso del negozio) Airoh je, che ha tale accessorio, vi dico che è una cosa davvero utile, soprattutto negli entra-esci dalle gallerie in una bella giornata, soprattutto per chi porta gli occhiali da vista e non sempre ha le lenti a contatto con su gli occhiali da sole. Quindi, un punto per Xlite.
Poi abbiamo un po' chiacchierato sui materiali e il "prestigio" delle varie marche.
Vi riporto ciò che il ragazzo mi ha detto, poi fate voi le vostre considerazioni.
Innanzitutto parliamo di materiali: Arai usa una "filosofia della rigidità" sui suoi caschi, mirando all'alta resistenza da urto, e lo fa grazie alle sue "multifibre", vale a dire una stessa identica fibra, ripetuta in più strati e sovrapposizioni diverse. Xlite, invece, punta sulla "filosofia dell'assorbimento", preferendo una multifibra (quindi fibre diverse tra loro), che donano alla calotta una elasticità maggiore in caso di impatto. Entrambe sono scelte valide, ma uno punta sulla rigidità, l'altro sull'assorbimento dell'urto.
Quanto ai prezzi e al presunto prestigio, secondo la persona che mi ha servito, la qualità è alta e ai massimi livelli sia in Arai che in Xlite. La prima è, però, importata, e quindi, oltre al blasone, ha costi diversi di ingresso. La seconda, oltre al minor blasone, è italiana e quindi ha costi inferiori di trasporto. Altro punto a favore dell'Xlite è la disponibilità dei ricambi e l'assistenza post vendita, quest'ultima da me personalmente testata con un Nolan, diversi anni fa... sono stati davvero disponibili a rimandarmi un casco, senza ormai garanzia, riparato gratuitamente e spedito a domicilio.
Infine una cosa da non sottovalutare: il mento dell'Xlite è meno pronunciato, prediligendo sicuramente più un uso stradale: questo fa sì che alle alte velocità, il casco si muove di meno in senso laterale, rispetto ad un Arai o, peggio, ad uno Shoei Hornet, che hanno un "becco" più pronunciato.
Per una serie di motivi, che vanno dalla visierina parasole, alla qualità e, non ultimo, al prezzo leggemente inferiore, credo di aver fatto la mia scelta.
Un saluto a tutti
Andrea
__________________
R1200GS (MY2010) - Grigio satinato
|
|
|
28-01-2011, 17:29
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 127
|
Scusate, ho sbagliato i prezzi di partenza di Arai e Shoei: sperando, a questo punto, di ricordarmi bene, siamo sui 589 (Arai) e 562 (Shoei) in versione monocolore... entrambi erano da scontare del 20%.
Ciao
__________________
R1200GS (MY2010) - Grigio satinato
|
|
|
29-01-2011, 12:34
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.334
|
notizie molto interessanti, grazie!
io ho la visierina parasole sul HJC ed è veramente una manna dal cielo!
Mi permette di usare solo gli occchiali da vista, in tutte le situazioni, senza dovermi portare 2 paia di occhiali o dovermi fermare a cambiarli
Poi direi che, materiali utilizzati a parte, quando si spendono certe cifre la qualità dovrebbe, uso il condizionale, essere garantita da qualunque marca
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
|
|
|
29-01-2011, 16:04
|
#30
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
ottima analisi
grazie Andrea! 
la  cresce....
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
29-01-2011, 17:19
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
Messaggi: 782
|
...io ho provato l'x-lite---la M è stretta ed aspetto la L. Strano perchè di x-lite porto M
__________________
noli turbare circum meum
|
|
|
29-01-2011, 18:33
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Grazie veramente ad Andrea per le preziose informazioni!!
Interessante il discorso relativo alla mentoniera dell'X-lite che rimane meno pronunciata rispetto ad altri caschi "analoghi"...la questione di avere troppa aria da sotto è forse l'unica cosa che mi preoccupa di un casco simile, facendo un uso della moto per circa 10 mesi l'anno non vorrei patire troppo il freddo...
Nel frattempo la scimmia cresce davvero.....
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
29-01-2011, 18:34
|
#33
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
notato anche io Ale, ho un jet x-lite che uso rarissimamente ed è una M, ma l'X-551 provato era stretto... attendo la L nera!
@teo11: credo che d'inverno sia comunque meglio un altro casco, più "chiuso" sotto
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
30-01-2011, 02:59
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 127
|
Attenzione solo ad una cosa, che peraltro alla prima calzata ho notato anche io: sembra stretto all'inizio, come se la calotta non andasse sufficientemente giù mentre lo si indossa... ma date tempo al casco di adattarsi. Dopo già pochi minuti che siete in negozio a misurarlo, la cosa cambia e vedrete che, se normalmente la misura che portate è M, M sarà anche per l'Xlite 551. Si rischia di prendere una taglia maggiore e poi pentirsene perché comunque cederà: la cosa mi è stata confermata anche dal commesso, che sembrava sapesse il fatto suo in materia.
Io prenderò S, perché questa è la mia taglia... da Shoei ad Arai, passando per Airoh.
Ciao a tutti
Andrea
__________________
R1200GS (MY2010) - Grigio satinato
|
|
|
30-01-2011, 22:17
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
io sono un 56,7 cm di cranio ...quindi se veste stretto dovrei trovarmi bene con la M !
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
02-02-2011, 19:07
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: ALESSANDRIA
Messaggi: 170
|
Quote:
Originariamente inviata da teo11
Mannaggia ragazzi qui dalle mie parti, in 2 negozi, deve ancora arrivare sto benedetto X-Lite...
Spero bene per il fine settimana di trovarlo da qualche parte e almeno farmi un'idea di com'è...   
|
lascia stare io l'ho ordinato l'11 gennaio e non è ancora arrivato.
il venditore mi ha detto che la nolan è in ritardo con la produzione....
ho telefonato a chiunque ma nessuno lo ha a parte qualche pezzo di campione  
|
|
|
02-02-2011, 19:51
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Hanno detto lo stesso pure a me: problemi di produzione! 
Comunque a quanto sembra ce l'hanno disponibile in un grosso rivenditore in provincia di Treviso...devo chiamare venerdì per conferma, e spero quindi di vederlo finalmente dal vivo sabato mattina...
Stay tuned...
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
02-02-2011, 20:04
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: ALESSANDRIA
Messaggi: 170
|
quello di Treviso chi è "motocicletta"?
|
|
|
02-02-2011, 20:50
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
No, market2ruote di Castelfranco Veneto...il prezzo della versione bianca è pari a quello che trovi nei siti web...venerdì chiamo e spero mi diano conferma di disponibilità.
Da Motocicletta sinceramente non ho provato...ma in altre occasioni avevano sempre prezzi un po' più alti di altri negozi...
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
03-02-2011, 02:52
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 127
|
Quote:
Originariamente inviata da teo11
...la questione di avere troppa aria da sotto è forse l'unica cosa che mi preoccupa di un casco simile, facendo un uso della moto per circa 10 mesi l'anno non vorrei patire troppo il freddo...
|
A proposito di questo discorso, integro il mio intervento precedente con una cosa che mi aveva fatto notare sempre il suddetto negoziante, ma che avevo dimenticato di scrivere: oltre al discorso del pronunciamento del becco, c'è anche un altro punto a svantaggio di Arai. Se fate caso, infatti, ai lati del mento, Arai ha due retine, da cui entra sempre l'aria: esse, infatti, non sono chiudibili e da lì c'è un flusso continuo, che genera sia freddo (nei mesi invernali... d'estate magari è pure piacevole), che rumore. Al contrario, nell'Xlite, come si può vedere dalle foto, le due aperture non sono "a retina", ma hanno due spoiler di copertura contrari al senso di marcia.
Ciao
Andrea
__________________
R1200GS (MY2010) - Grigio satinato
|
|
|
03-02-2011, 08:50
|
#41
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
un casco di questo tipo deve essere aerato, non scordiamocelo
credo che per i mesi invernali sia bene usarne un altro
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
03-02-2011, 09:28
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 127
|
Eh certo, come no... facciamo la collezione dei caschi: da novembre a marzo quello integrale stradale, da marzo a maggio l'integrale fuoristrada con visiera, da giugno a settembre il jet per l'afa de Roma che te squaja l'asfalto, e così torniamo al do-o-o-o-o... do, se do un assegno a te (al negoziante di caschi, chiaramente!). Scherzi a parte, il 99,9% degli utenti di questi caschi non lo userà mai per fare fuoristrada, come noi con le nostre moto, del resto, ed è per quello che sono stati concepiti in questo modo: con visiera e, ora, visto che l'hanno capita, con la mentoniera meno pronunciata per un uso a 365 giorni.
Quindi, ancora una volta, ben venga l'Xlite che, per ora, con la sua mentoniera più corta e il suo visierino parasole è il casco, secondo me, più intelligente fra quelli in commercio di questo tipo e che più risponde a questa esigenza a tutto tondo.
__________________
R1200GS (MY2010) - Grigio satinato
|
|
|
03-02-2011, 09:56
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.334
|
Quote:
Originariamente inviata da tobyrsv
lascia stare io l'ho ordinato l'11 gennaio e non è ancora arrivato.
il venditore mi ha detto che la nolan è in ritardo con la produzione....
ho telefonato a chiunque ma nessuno lo ha a parte qualche pezzo di campione   
|
penso che non abbiano ancora iniziato a distribuirlo
un venditore ebay (che poi è un negozio di PAvia) mi ha detto che mi verrebbe spedito direttamente dalla casa madre, in caso d'acquisto
a questo punto preferisco aspettare per poterlo provare in negozio
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
|
|
|
03-02-2011, 11:39
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea1672
...
|
Quoto tutto Andrea!!  
Ad averci soldi, ovvio che avrei 2/3 caschi adatti per ogni occasione....ma un parco caschi da 1000 euro non posso permettermelo!!
E poi a me piace cmq averne uno "polivalente" (più o meno) e per qualche anno usare quello....
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
03-02-2011, 13:17
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: ALESSANDRIA
Messaggi: 170
|
Quote:
Originariamente inviata da Muca
penso che non abbiano ancora iniziato a distribuirlo
un venditore ebay (che poi è un negozio di PAvia) mi ha detto che mi verrebbe spedito direttamente dalla casa madre, in caso d'acquisto
a questo punto preferisco aspettare per poterlo provare in negozio
|
è il negozio dove l'ho preso io......MOTAUTO
|
|
|
03-02-2011, 14:18
|
#46
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
straquoto Andrea sull'analisi dell'X-lite X-551, davvero ben concepito per un utilizzo di tutti i giorni
ma sicuramente per viaggiare non rinuncerei al mio più chiuso C3, per non dire per andare a passeggio, a passo bradipo, sui passi alpini dove adoro godermi il panorama tenendolo aperto 
per quanto riguarda "l'oneroso parco caschi" è sempre soggettivo e nessuno mette il becco quando si parla di quello che uno si può o non si può permettere... certo che con una moto da 20000 euro..... -.-
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
03-02-2011, 17:09
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Ale, hai perfettamente ragione sul discorso "quello che uno si può o non si può permettere"...credo fosse chiaro che parlavo dal mio punto di vista, dove 1000 euro preferisco usarli per un casco e un pezzo di ferie estive.......senza considerare che NON ho una moto da 20000 euro!
Sul discorso di avere un modulare per il "passo bradipo" o per godersi il panorama...beh...questo resta il mio più grande dubbio!!
Il mio nolan N103 è da pensionare, e la scelta in principio era proprio per un modulare di fascia più alta (Schubert o Shoei)...poi però mi sono trovato a riflettere sulla pessima abitudine che ho preso di viaggiare a mentoniera alzata anche quando NON si dovrebbe....e noto che lo faccio davvero troppo spesso, seppur ultimamente tenti di "farmi violenza" e la chiuda appena accendo la moto...
Per questo sono seriamente intenzionato a tornare all'integrale, con magari la variante del "simil-enduro" tipo questo X-Lite, dove puoi godere di una visiera più ampia e di un'aerazione maggiore....una sorta di via di mezzo tra un classico integrale e un modulare.....  
Mi sarò spiegato?!?! 
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
03-02-2011, 17:49
|
#48
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
ti sei spiegato perfettamente
il motivo per cui sto valutando questo X.Lite, oltre al fatto che mi piace da vedere, è anche perchè passerei ad un integrale all'occorrenza piuttosto ventilato e quindi meno "traumatico" per me abituato al modulare (un po' come dicevi tu)
però la montagna a passo bradipo col modulare a mentoniera alzata... no, è un piacere che non voglio togliermi
p.s.: per passo bradipo io intendo bradipo sul serio
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
03-02-2011, 18:19
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.334
|
Quote:
Originariamente inviata da tobyrsv
è il negozio dove l'ho preso io......MOTAUTO
|
si, confermo
io li ho sentiti settimana scorsa, chiedendo un eventuale sconto (di solito i prezzi che vedi su ebay li scontano leggermente, visto che non devono spedire e che risparmiano le commissioni ebay), ma mi hanno detto che loro non ne hanno e che li fanno spedire direttamente dalla casa madre
Consideralo una specie di preorder per un casco che non è ancora uscito
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
|
|
|
05-02-2011, 13:51
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Eccomi qua, finalmente con buone notizie!!!
Mattinata dedicata alla prova casco....e alla fine ho acquistato questo fantomatico X551 in grafica completamente bianca!!   
Purtroppo non posso dare le prime impressioni "in moto" ma solo le prove statiche in quanto non avevano la mia taglia in versione bianca e quindi dovrò attendere circa una decina di giorni che arrivi dalla casa madre...
In ogni caso, prime impressioni: molto leggero e mi pare ben bilanciato, interni che sembrano di ottima qualità. Anche i dettagli come prese d'aria e guarnizioni sembrano ben fatti.
Visiera abbastanza ampia che da una bella sensazione, anche se meno ampia del TourX3 (che ho provato). Rispetto ad Arai, la mentoniera è un pò più alta e più vicina al mento, cosa che effettivamente fa sembrare il casco una "via di mezzo" tra un enduro e uno stradale classico.
Anche i guanciali arrivano un pelo più alti sugli zigomi rispetto all'Arai.
Devo dire che Arai quando li infili sembra davvero che te lo abbiano disegnato in testa...l'X551 è meno "immediato" da questo punto di vista (almeno sulla mia testa) ma l'ho tenuto su quasi una mezz'oretta e devo dire che non ho notato punti di fastidio.
La versione completamente bianca è, secondo me, la più bella.....ho visto anche la Hyper in bianco con fregi neri: molto bella sul bancone, ma addosso mi sembrava troppo aggressiva.
Sempre splendida la possibilità del visierino parasole (uno dei punti che mi hanno fatto propendere per l'X551), che si aziona con facilità.
Non vi nascondo che sono stato molto combattuto con l'Arai, davvero un signor casco....e un po' anche con il Multitech....lo so che non c'azzeccano nulla come caschi, ma la tentazione di restare sul modulare mi ronzava un pò in testa, perchè per fare del turismo restano una soluzione con molti pregi...
In ogni caso, alla fine ho deciso per il ritorno all'integrale, anche se in questa versione simil-enduro....spero di non rimpiangere la scelta e la mentoniera alzata (forse troppo spesso nel mio caso    ) non mi manchi poi tanto...
P.S.: per chi fosse interessato, l'ho acquistato in negozio al prezzo pari a quello che si trova online...
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.
|
|
|