Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2011, 19:35   #1
Kayo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jan 2010
ubicazione: Palazzolo Acreide (SR)
Messaggi: 370
predefinito

per esempio.....
l'abbigliamento protettivo;
da "stradale" spesso viene usato in pelle, poco elastica ma resistente agli strappi
e le protezioni? scarse, vedasi ginocchia-fianchi-sterno-collo.
Quindi, poca protezione-molto movimento alle alte velocità

da turismo, è idrorepellente.quindi prevale la versatilità, niente perfezionismi.

l' "offroad" invece utilizza dei sistemi bionici che se dovessero essere usati tutti impedirebbe qualsiasi movimento.
Quindi, molta protezione-poco movimento alle basse velocità.

mi sembra ci sia un paradosso fra stradale e offroad.
Kayo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 20:01   #2
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

l'abbigliamento protettivo da enduro/ cross permette qualsiasi movimento molto piu' di una tuta in pelle intera . per me fai confusione
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r

Ultima modifica di caps; 02-02-2011 a 20:22
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 20:11   #3
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

L'off-road è un estremo: le velocità -relativamente- ridotte e la frequenza di salti e cadute, rendono più importante la protezione contro la penetrazione di agenti contundenti (sassi, parti della moto). E la stabilità delle articolazioni. Per questo le "armature" rigide.

Su strada il discorso è diverso: nell'utilizzo quotidiano il comfort è indispensabile e le protezioni più comuni coprono soltanto le parti "stasticamente" più esposte.
Le maggiori velocità, inoltre, rendono più importante "l'assorbimento" dell'urto (o "dell'energia"), per mezzo di materiali morbidi o collassabili.
Nel casco, ad esempio, sono evidenti i due concetti: calotta rigida + interno morbido...

Non capisco invece la distinzione che fai tra pelle e tessuto: le protezioni di solito sono le stesse.

__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©