socio touring da tantissimo, le guide verdi dal punto di vista di un viaggio culturale sono sicuramente imbattibili, ma ritengo siano un po' carenti per le bellezze paesaggistiche 
le routard le trovo imbattibili nelle segnalazioni dei ristoranti, se leggi bene tutte le recensioni tra quelli da loro segnalati mangi veramente bene quasi sempre
non così buoni in segnalazioni di alberghi
prendono in considerazione anche le attrattive naturali, per quelle culturali son sicuramente meno complete di quelle TCI
ideali da usare sul campo, meno per programmare un viaggio (poco illustrate)
lonely planet, molto famose e conosciute, spesso non all'altezza nella segnalazione ristoranti e alberghi (per certi paesi info datate e non revisionate)
per programmare una traccia trovo piacevoli quelle mondadori (su base mi pare delle gallimard), molto illustrate ti permettono di renderti conto di cosa può valer la pena andare a vedere, scarse le info pratiche
poi c'è sempre internet 

  che rispetto a 20 anni fa rende molto più facile il viaggiare, anche se sicuramente con molto meno fascino 


 
questa la mia esperienza di viaggiatore (non solo in moto)