A parte il discorso dei km per un pieno, che ognuno fa i suoi in funzione del proprio stile di guida e delle strade percorse... la spia della riserva e l'indicazione del livello sul FID sono due informazioni non correlate tra loro, nel senso che derivano da due distinti strumenti.
La prima è controllata dal galleggiante collegato al piatto portapompa. La seconda dal sensore a immersione nella parte destra del serbatoio. Entrambi potrebbero stararsi. Il galleggiante che controlla la spia è collegato mediante un'asta metallica che può piegarsi durante lo smontaggio/rimontaggio della pompa in occasione del cambio del filtro benza. La lampadina della spia può fulminarsi. Potrebbe essersi sporcato o disconnesso il connettore che esce dal piatto portapompa. Potrebbe essersi interrotto un filo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|