|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 10:38 | #26 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Torino (TO) 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			Ok, già che ci siamo: ma dovendo scegliere il posteriore sarebbe meglio il 18" (per scelta di pneumatici) o il 17" (omologato a libretto) ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 10:40 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			il 18 con pneumatico max 140 non sarebbe malvagio... ma non ho mai provato! certo è che la scelta sarebbe infinita, anche se con le Karoo2 la moto fa egregiamente il suo...
		 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 10:49 | #28 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 794
				      | 
 
			
			Il problema del cerchi da 18 è che non è omologato, quindi se ti fermano trovi a discutere se non peggio. Se invece te lo porti dietro e lo monti sul posto, se pista nessuno dice nulla ma se percorso fuoristradistico di montagna o campagna in teoria se incontrassi la pol, i car o la forestale rischi comunque la multa o il sequestro!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 10:51 | #29 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 794
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da decored  Ho visto. Grazie ! 
Che prezzi però ......   
Per un set completo ci vanno 1.500 euro ! |  Se non ricordo male, non bastano perché va aggiunto anche il prezzo del mozzo e dei dischi, che se non ricordo male non sono presenti tra i prezzi esposti (la figura è solo illustrativa).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 10:52 | #30 |  
	| Guest | 
 
			
			del problema delle dimensioni dei cerchi se ne era già parlato basta fare una ricerchina veloce.........    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 11:15 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2006 ubicazione: reggiolo 
					Messaggi: 1.110
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 11:47 | #32 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Torino (TO) 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			Dal sito Twalcom:"La ruota completa è composta da: cerchio Excel Takasago colore: nero - set 36 raggi + nippli (in acciaio rinforzato) - mozzo (originale BMW completo di distanziale interno, cuscinetti, anelli di tenuta e anello di sicurezza) - montaggio."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 15:51 | #33 |  
	| Guest | 
 
			
			assolutamente belli gli excel !ma il fatto che sono tubeless puo' creare fastidi alle FDO ?
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 15:53 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			sono anni che aspetto un qualcuno che mi dica che ad un posto di blocco gli hanno controllato le misure del cerchio e degli pneumatici....  specie in montagna... tra le valli in fiore...
		 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 17:33 | #35 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 794
				      | 
 
			
			Ah oh, mejo così!
		 
				 Ultima modifica di mattia;  21-01-2011 a 13:16
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 18:52 | #36 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Torino (TO) 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			Beh ... forse un controllo delle forze dell'ordine credo sia improbabile, ma (toccandosi i gioielli) se dovesse capitare un incidente stradale?L'assicurazione non potrebbe rifarsi sul proprietario, in quanto il mezzo non è in regola con le caratteristiche originale omologate ?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 20:26 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: ravenna 
					Messaggi: 270
				      | 
 
			
			decorer il problema è proprio quello..certo che non ho nemmeno mai sentito che in caso di incidente hanno controllato il cerchio o le gomme, ma ma non si sa mai ..
		 
				__________________F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2011, 21:59 | #38 |  
	| danza sui sassi 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2010 ubicazione: San Mauro Pascoli (Fc) 
					Messaggi: 2.976
				      | 
 
			
			Il controllo avviene,se il danno risulta particolarmente gravoso.Meglio non rischiare.
 
				__________________Ero Cioffos,poi sono "caduto"in un tino di pozione magica come Obelix.
 BMW F800GS
 KTM 300 EXC TPI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2011, 12:09 | #39 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 578
				      | 
 
			
			PERO' IL 18 POST,E' decisamente MOLTO MEGLIO DEL 17 IN OFF.
		 
				__________________www.sandandust.com
 KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
 ex    HP2 E ' 06,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2011, 13:58 | #40 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 479
				      | 
 
			
			A me è venuta una scimmietta per i cerchi completi della TT ma secondo voi che gomme sono quelle?
		 
				__________________KTM 1190 ADVENTURE R
 BMW NINE T SCRAMBLER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2011, 18:39 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
				 Cerchi a raggi alpina tubeless 
 
			
			se qualcuno è interessato, ne parlo qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=304303 
i prezzi sono gli stessi sia per la F 800 che per il 1200 GS, caratteristiche identiche; per la 800 c'è da dire che vi liberereste in modo sicuro e definitivo dell'assillo della foratura con camera d'aria, oltre al fatto di avere un cerchio fatto come Dio comanda.
 
Fate i bravi, non fatemi arrabbiare troppo nè il Doic nè Mattia/Med/Anna.
 
Un saluto, un po' mi mancate (ma poco però   )
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2011, 19:31 | #42 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2010 ubicazione: MODENA 
					Messaggi: 590
				      | 
 
			
			Bella l'idea quella del doppio cerchio tassellato e stradale...ma come la mettiamo con dischi freno e corona?? smonta e rimonta??? Bisognerebbe comprare dischi e corona doppi...ma anche questa soluzione non è perfetta...le pastiglie e la catena lavorerebbero male cambiando ogni volta dischi e corona...insomma la soluzione perfetta credo non esista...anzi forse la migliore è tenere i cerchi originali, mettere una bella camera d'aria rinforzata e Karoo T sia per asfalto che per off (e anche in questo caso il conto in banca bello pieno visto che il Karoo T dura un pò meno) Per quanto mi riguarda io con il Karoo T ho fatto sia off (medio, prendendo anche delle belle pacche) e tutto è andato benissimo (forse fortuna) e ci sono andato fino in Provenza con moto carica di moglie e valigie e anche in quel caso tutto benissimo.
 
				 Ultima modifica di ciccio77;  21-01-2011 a 19:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2011, 20:13 | #43 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2009 ubicazione: Caltanissetta 
					Messaggi: 418
				      | 
 
			
			Ma al solo pensiero di dovere cambiare le ruote ogni volta che esco a fare degli sterrati mi vengono i brividi. Qui siamo veramente alla "mania"...  Comunque io ho fatto fare la modifica bartubless....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2011, 13:12 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
			
			Peppecl@
 sul posto dalle tue parti o hai spedito?
 
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2011, 13:21 | #45 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Torino (TO) 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			Dato che hanno unito i due argomenti si stanno mischiando le due richieste iniziali:1) trasformazione in cerchi tubeless
 2) cerchi da enduro
 Quindi per il p.to 1) la trasformazione potrebbe anche essere interessante, mentre per il p.to 2) credo proprio che cerchi tubeless non vadano bene in fuoristrada.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2011, 17:04 | #46 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2009 ubicazione: Caltanissetta 
					Messaggi: 418
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Absotrull  Peppecl@
 sul posto dalle tue parti o hai spedito?
 |  Ho smontato i cerchi e li ho spediti alla ditta "Bartubless". Devo dire che sono stati molto veloci a fare il lavoro e rispedirmeli.
		 
				 Ultima modifica di Peppecl;  31-01-2011 a 17:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2011, 12:41 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
			
			E' una modifica alla quale sto pensando seriamente.
 Un chiodone da cantiere mi ha provocato una foratura sul pneumatico posteriore con seguente perdita immedita di pressione; sono rimasto in piedi a stento.
 
 Mi puoi dire quanto ti è costata l'operazione comprensiva di spese di spedizione?
 
 Ti ringrazio
 
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 
				 Ultima modifica di mattia;  02-02-2011 a 15:40
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 10:25 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2009 ubicazione: REGGIO CALABRIA 
					Messaggi: 60
				      | 
 
			
			Siamo alle solite........maledette scimmie.....ehehehhA parte gli scherzi......mi fate venire dei dubbi....o peggio perdere un pò di tranquillità!
 La nostra moto è stata concepita con camera d'aria.
 La mia domanda è semplice, è più sicura una gomma con camera d'aria o tubeless?
 Mi spiego meglio, io ne faccio un uso prevalente su strada e un 30% su stradine sterrate sentieri ma mai off duro. Se dovessi forare ad una velocità max di codice della strada, (ho letto che una gomma con camera d'aria perde pressione più rapidamente di una tibeless) mi devo raccomandare a Dio oppure si ha il tempo di rallentare e portare a casa la pellaccia?
 Doppio lamps a tutti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 10:28 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			ogni foratura ha una sua dinamica... se fori con un chiodo il tubeless ti fa stare in strada meglio e di più
 se prendi una buca e pieghi il cerchio la camera d'aria ti fa stare in strada meglio e di più
 
 dipende: tu come hai intenzione di forare???
 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 10:33 | #50 |  
	| Guest | 
 
			
			io per stare tranquillo non vado in moto.....la compro e la piazzo nel salotto di casa
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |  |     |