|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 00:25 | #101 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rainbow  Ma sono ancora innamorato della mia...e non so se è un bene o no...  |  Anch'io sono innamorato della mia LT    
Se però ad oggi dovessi cambiare moto molto probabilmente sarebbe Triumph (Rocket III Touring) o Guzzi (Norge o Stelvio).
 
Per ora mi tengo la mia beneamata LT alla quale ho appena regalato un bel paio di gialloni!    
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 01:48 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.287
				      | 
 
			
			grazie noiseiskinky, gentilissimo  
Hai ragione: è il momento di comprare il V11 (dal color champagne al tenni al nerocorsa al rosso, tutte belle anche le naked, quella rosso vino poi...) se ne trovano molte ancora poco sfruttate a prezzi da scooterone (usato), buona caccia   
				__________________Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 13:12 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			Giusta la risposta, credo, di Franz: i paragoni fatti ci stanno tutti. Di solito "l'entusiasmo" che si ha per le amanti tende a scemare molto più in fretta di quello per la moglie...Stelvio ottima moto, fatta con il c...
 GS1150 ottima moto, fatta con la testa
 GS1200 ottima moto che non mi ha mai preso (la mia eera un '05)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 13:20 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2006 ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone 
					Messaggi: 2.046
				      | 
 
			
			c'e' anche chi molla la moglie per l'amante dopo un po'
		 
				__________________calm down,it's only ones and zeros
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 14:03 | #105 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2009 ubicazione: Liguria 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			sostituisco i ... con le lettere u, l ed o. 
Ho vinto quacchecossa?   
				__________________Ex Speed Triple 955i my01
 Ex R1200R Crystal Gray
 Bonneville T100 b&w my 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 14:22 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2009 ubicazione: All'ombra della Madonnina 
					Messaggi: 2.663
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giessehpn  Stelvio ottima moto, fatta con il c... |  Ti va di approfondire? Detta così, significa poco.
		 
				__________________www.audio-activity.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 15:53 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			Vero, a volte qualcuno molla la moglie per l'amante...ma nella stragrande maggioranza dei casi...
 @drummer: magari te lo spiego al cimento invernale, se avremo l'occasione di incontrarci, via internet e in questo forum ci vorrebbe un po' troppo tempo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 16:17 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2006 ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone 
					Messaggi: 2.046
				      | 
 
			
			nella stragrande maggioranza dei casi non si hanno amanti, ma forse e' meglio cosi': ne risentirebbe la stabilita' sociale.
 
 La cosa interessante a cui non avevo dato peso e' che nella stragrande maggioranza dei casi si ha la moglie clonata.
 
 Sarei interessato anch'io alla tua descrizione dei deficit progettuali della stelvio (il capitolo c... mi pare): da come l'hai messa, accedere a tali conoscenze e' un'esperienza esoterica (cos'e' il cimento invernale? Un rito celtico?)
 
				__________________calm down,it's only ones and zeros
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 17:29 | #109 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2009 ubicazione: Liguria 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			da queste parti è un tuffo in mare il 1° gennaio
		 
				__________________Ex Speed Triple 955i my01
 Ex R1200R Crystal Gray
 Bonneville T100 b&w my 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 17:57 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
				  
 
			
			E chi ha parlato di deficit progettuali! Facile essere fraintesi nei forum. Ecco una ragione per cui sarebbe sempre meglio parlarne, e non scriverne, però tant'é.Il cimento invernale é una cosa per stelvisti: guardare nel sito dedicato.
 Il "fatta con il culo" sta grossomodo a significare che la moto, progettata piuttosto bene viste le più che buone prestazioni stradali e non solo, ha patito della solita non cura di un sacco di particolari magari no tutti trascurabili.
 Piccolo elenco: motore della prima serie messo a punto in maniera poco coerente con il mezzo con conseguente erogazione sbagliata per il tipo di moto, scelta di cerchi a raggi con diversi problemi di tenuta di pressione, piedini forcella piuttosto delicati e spesso da sostituire, verniciatura dei pezzi di plastica piuttosto delicata specialmente in zona tappo serbatoio, accoppiamento pezzi di plastica molto approssimativo, fissaggio (e peso!) sella anteriore ridicolo, sistema di regolazione del parabrezza (che protegge benissimo) in stile alto medioevo, tanti esemplari sono incappati in una serie di dischi Brembo non proprio venuti benissimo (gonfiati)manopole riscaldabili il cui comando é stato inventato da un cerebroleso e in più scaldano anche piuttosto poco, blocchetti elettrici un po' tanto miseri, cavi e cavetti elettrici vari in bella vista, ...continuo?
 Alcune di queste amenità si sono presentate anche in modelli di annate più recenti, purtroppo. Queste "caratteristiche" sono state riscontrate in un sacco di esemplari venduti in tutta Italia, e dal 2008 ad oggi credo ne abbiano immatricolate ca. 1500/1700.
 
 La moto, l'ho sempre detto e scritto, resta comunque una delle più divertenti e appaganti nella guida.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 18:21 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.044
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giessehpn   cavi e cavetti elettrici vari in bella vista, ... |  La stiamo confrontando con il GS, giusto?
 
DogW
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 18:56 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2006 ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone 
					Messaggi: 2.046
				      | 
				  
 
			
			il cimento pensavo fosse una cosa tipo questahttp://www.youtube.com/watch?v=7EYAU...eature=related 
cmq, e' notorio che Guzzi acquista la terza o quarta scelta dei dischi Brembo, dei cerchi Excel,  I cerchi della ADV sono invece notoriamente migliori. E mai ho sentito dire di dischi ovalizzati su BMW.
 
per non parlare delle forcelle Marzocchi: i piedi si rompevano se il gommista tentava di stringere troppo non fidandosi (o non possedendo) una dinamometrica.
 
Sull'erogazione della prima serie s'e' discusso abbondantemente, sicurametne non era la migliore sul genere di moto, definirla sbagliata in assoluto non saprei: a qualcuno mancherebbe/manchera'.
 
Sugli assemblaggi non so cosa dire, quelle che ho provato (ne ho provate solo un paio) non mi sono sembrate assemblate male, non ho notato una particoalre presenza di cavi in vista, o cmq non piu' di quelli che vedo su altre moto. Che su questo fronte le Guzzi, specie nelle prime serie, siano un po' deficitarie e' vero (vedi Norge)
 
I blocchetti poveri confesso che sono un argomento di cui non so discutere, in assoluto i piu' belli sono quelli delle harley (per me), tutti gli altri mi sembrano di plastica uguale, quelli sulle Guzzi funzionano, sono poco ingombranti, mediamente pare non diano problemi anche se ci diluvia sopra, e quindi mi vanno benissimo. 
 
Anche sulle verniciature non so che dire, ho amici che si son fatti cambiare vari pezzi su moto di marche diverse per ragioni simili, almeno finche' erano in garanzia,  (l'ultimo in ordine di tempo un mio collega a cui hanno cambiato il serbatoio - o la copertura del - alla multistrada per via di bolle nella verniciatura). 
 
La cosa che consideravo piu' "pericolosa" erano gli attacchi delle borse,quelli si con una forte tendenza sverniciarsi, e non a caso nelle ultime versioni li lasciano neri senza verniciarli.
 
Cmq e' evidente che diamo enfasi diverse alle magagne, e qui si viaggia nel perimetro del reltivismo assoluto. Spero, per passione verso il marchio, che la nuova versione sia esente da diifetti. Ma credo le sia richiesto di essere perfetta per diventare almeno accettabile. Del resto con quel marchio parte svantaggiata.
		
				__________________calm down,it's only ones and zeros
 
				 Ultima modifica di noiseiskinky;  27-01-2011 a 18:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 19:37 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Cribbio     passo da un forum BMW di auto a uno di moto e leggo le stesse considerazioni ...non sarò io a sostenere che marchi pregiati come BMW o Guzzi non debbano costruire meglio possibile, ma dare troppo peso a quelli che sono alla fine dettagli rischia di fuorviare il giudizio complessivo ...i cavi a vista sono un difetto su un'automobile, non su un mezzo essenziale come una moto, a mio modo di vedere... anche sulla mia si vedono mille particolari della moto, cavi e fermacavi compresi, ma anche per questo mi piace... un motore e il minimo indispensabile intorno... idem per i comandi....una volta che sono realizzati con buoni materiali e sono affidabili, la questione è morta lì...
 
sulla qualità dei materiali invece sono ovviamente d'accordo...ci mancherebbe    
...non fate gli audisti di turno che sono convinti che la loro VW sia un'auto sportiva perché cià i led   
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 19:51 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2008 ubicazione: Feltre 
					Messaggi: 4.266
				      | 
 
			
			@ Rainbow 
E' questo il conce dal quale ti sei recato?
http://www.guareschimoto.it/
				__________________Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 20:21 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 1.603
				      | 
 
			
			esattamente quello...ma non affondare quel coltello che ho giusto sopra la piaga...
		 
				__________________A piedi...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2011, 21:00 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2002 ubicazione: Canavese 
					Messaggi: 2.517
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giessehpn  Piccolo elenco: motore della prima serie messo a punto in maniera poco coerente con il mezzo con conseguente erogazione sbagliata per il tipo di moto, scelta di cerchi a raggi con diversi problemi di tenuta di pressione, piedini forcella piuttosto delicati e spesso da sostituire, verniciatura dei pezzi di plastica piuttosto delicata specialmente in zona tappo serbatoio, accoppiamento pezzi di plastica molto approssimativo, fissaggio (e peso!) sella anteriore ridicolo, sistema di regolazione del parabrezza (che protegge benissimo) in stile alto medioevo, tanti esemplari sono incappati in una serie di dischi Brembo non proprio venuti benissimo (gonfiati)manopole riscaldabili il cui comando é stato inventato da un cerebroleso e in più scaldano anche piuttosto poco, blocchetti elettrici un po' tanto miseri, cavi e cavetti elettrici vari in bella vista, ...continuo? |  fatta con il c... mi sembra francamente esagerato  ... la mia è un 2008, e non ho riscontrato alcuno dei problemi da te esposti   ...in particolare il motore lo trovo ignorante il giusto   , e assolutamente gustoso   ...raggi...   sella...  ... parabrezza   ... no problem assolutamente ... 
beh, anche vero che ogni scarrafone etc etc   .. ma oh, che ve devo da di   ...a me me piasce   
Cerea a W
		 
				__________________Franz
 dal Canaveis
 
 Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2011, 10:52 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			@franz: contento per te che la tua non abbia avuto nessun guaio, vai comunque a leggere sul forum dedicato quante magagne hanno avuto le prime e non solo quelle... Comunque sì, "con il culo" é esagerato, un po' meglio é. E giustamente chi si accontenta gode. Non dimenticare le ultime due righe scritte da me: moto assolutamente goduriosa nella guida!
 @dogwalker: nessun paragone da parte mia con GS (che pure ho, per cui so di cosa parlo)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2011, 12:05 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da noiseiskinky   E mai ho sentito dire di dischi ovalizzati su BMW. |  Quando si dice vedere la pagliuzza nell'occhio dell'altro e non la trave nel proprio...   http://www.quellidellelica.com/vbfor...archid=5565581 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2011, 12:52 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2009 ubicazione: All'ombra della Madonnina 
					Messaggi: 2.663
				      | 
 
			
			L'affermazione di Noise era, evidentemente, sarcastica.
 Per parte mia, da possessore di Stelvio NTX 2010, l'unica lamentela è sul comando delle manopole. Per il resto, sono davvero soddisfatto.
 E' vero che 17.000 Km sono pochi per giudicare ma tra i difetti comunemente imputati a Moto Guzzi non v'è quello dell'affidabilità a lungo termine.
 
				__________________www.audio-activity.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2011, 13:55 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.044
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giessehpn  @dogwalker: nessun paragone da parte mia con GS (che pure ho, per cui so di cosa parlo) |  Strano. Perchè questo mi pare un paragone:   Stelvio ottima moto, fatta con il c... GS1150 ottima moto, fatta con la testa
 GS1200 ottima moto che non mi ha mai preso
 
Ora, per dirti la verità, il tuo mi pare un caso in cui i difetti sono negli occhi di chi guarda. Non mi pronuncio su cose come la maggiore o minore cervelloticità di un comando, di un montaggio, di un azionamento, la qualità percepita di un blocchetto elettrico o l'accoppiamento di una plastica. Sono cose che possono essere dette, tanto per allungare il brodo, per qualsiasi moto. 
Per quanto riguarda i difetti più o meno ricorrenti che si possono riscontrare "guardando il forum", bisogna rendersi conto che la moto pefetta non esiste. E, se si guarda questo forum, si direbbe che con il GS, tra cerchi storti di fabbrica, comandi della pompa benzina allagati, batterie sottodimensionate, antenne umorali, coppie coniche sigillate e cruscotti che si sciolgono al sole, ci sia poco da stare allegri. Quale sia "fatta con il culo" e quale no, alla fine, dipende da quale ti piace. 
Per quanto riguarda i cavi in giro però, non è neanche una questione di interpretazione. Guardi la Stelvio, guardi il GS, ne ha di più il GS.
 
DogW
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2011, 15:00 | #121 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2009 ubicazione: All'ombra della Madonnina 
					Messaggi: 2.663
				      | 
 
			
			A proposito di comandi: quando avevo BMW sono riuscito a suonare il clacson, seppure in ritardo, 2 (due) volte in 20.000 Km.Con la Stelvio, ce la faccio ogni volta che ne ho bisogno.
 
				__________________www.audio-activity.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2011, 15:49 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2006 ubicazione: lucca 
					Messaggi: 1.368
				      | 
 
			
			beh, spesso abbiamo percezion diversi sulla stessa cosa, ciò che a volte chiamiamo emozione.La mia cinghiala ha avuto alcuni problemi ma non tali da farmi rimpiangere l'acquisto o da ritenerla meno affidabile delle precedenti giapponesi.
 Giusto per dovere di cronaca:
 1) sostituzione pipette dopo 3000 km - sostituite in garanzia
 2) sostituzione stepper dopo 20000 km - sostituito in garanzia
 3) sostituzione faretti dopo 30000 km - sostituiti in garanzia
 4) rettifica dischi freno anteriore dopo 30000 km - in corso di rettifica
 5) probabile sostituzione corpi farfallati dopo 40000 km - in corso di verifica
 
 la moto ha 15 mesi e non l'ho mai risparmiata.
 
 ale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2011, 15:51 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.287
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da drummer62  ......quando avevo BMW sono riuscito a suonare il clacson, seppure in ritardo, 2 (due) volte in 20.000 Km.....
 |  
con la mia (bmw) urlo che faccio prima....   
				__________________Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
 
				 Ultima modifica di nocturnus;  28-01-2011 a 15:54
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2011, 16:41 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2006 ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone 
					Messaggi: 2.046
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da als  la moto ha 15 mesi e non l'ho mai risparmiata.
 
 ale
 |  te non fai testo: praticamente l'hai messa in salamoia    
				__________________calm down,it's only ones and zeros
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2011, 18:49 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2006 ubicazione: lucca 
					Messaggi: 1.368
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |  |     |