magnaole,mi hai frainteso o probailmente mi sono espresso in maniera non corretta io.
è che venire a raccontare procedure diverse da quelle dei canali ufficiali è rischioso perchè si passa per saccenti e presuntosi,solo che ho sortito l'effetto contrario ma non c'era nessuna perculata.
l'operazione di controllo allineamento è veramente semplice ed ho sottinteso e scontato erroneamente l'utilizzo di un vacuometro da pochi euro come descritto nelle faq.
a parte i casi di sfasatura dopo la sostituzione della ruota fonica,che ci sono stati,io penso che innanzitutto i bowden subiscano sopratutto nei primi km di vita uno stiramento fisiologico e che,eventuali residui (nei farfallati vengono re-immessi i gas di sfiato provenienti dalla testa per essere bruciati) possano inficiare su un equilibrio che magari era già minimo dal km 0 dovuto alla non perfetta regolazione dei finecorsa delle farfalle. per capire meglio cosa intendo,provate manualmente quando il motore è al minimo ad aprire con le dita la farfalla di dx,se ciò avviene anche col comando del gas,ecco che la moto si può spegnere. e comunque durante questa prova i motorini intervengono per compensare ed evitare lo spegnimento ma, se la farfalla è troppo "chiusa" il loro intervento sarà vano.
le farfalle in posizione di tutto chiuso rimangono leggermente aperte di un tot di gradi e il numero di gradi è stampigliato sulle stesse,l'operazione di correzione è minima,almeno a me è sempre capitata minima. questo problema inoltre si è presentato anche su modelli precedenti al 2010 e insisto perchè il controllo venga effettuato presto,affinchè possiamo essere sicuri che il gioco valvole sia ancora corretto visto che sui 2010 è quasi impossibile non lo sia.
__________________
S1000 XR
|