|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-09-2005, 12:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
non sono le moto ad essere un lusso: sono ALCUNE moto ad esserlo...
Sinceramente non c'è nessuno scopo ad andare in giro con un 1200 e a fare le stesse cose che fai con un 600...
Certo a salirte di cilindrata e cavalli ci si appaga come guida, altre sensazioni... ma le sensazioni sono un lusso...
|
Beh la moto oltre che passione è spesso anche un lusso, basta vedere cosa costa mantenerla...
In settimana per me il giessino è l'alternativa "motociclistica" allo scooter, poi è vero che ci fai tutto quello che vuoi, ma è una via di mezzo...
in autostrada è una palla, in viaggio è piccolo, in fuoristrada non mi interessa, va benissimo in città e in montagna...ma lo sfizio di avere il boxer se potessi me lo toglierei volentieri
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
06-09-2005, 12:39
|
#2
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
in autostrada è una palla, in viaggio è piccolo, :
|
Monta un cupolino che meriti tale nome (Isotta o wunderlich), e in autostrada ci vai a meraviglia.
Ho fatto un viaggio sino in Valladolid, confine Spagna Portogallo, ed una ragazza con f650 cs, guidava il gruppo con medie di 150/160, non dico altro.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-09-2005, 12:58
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Monta un cupolino che meriti tale nome (Isotta o wunderlich), e in autostrada ci vai a meraviglia.
Ho fatto un viaggio sino in Valladolid, confine Spagna Portogallo, ed una ragazza con f650 cs, guidava il gruppo con medie di 150/160, non dico altro.
|
Vuol dire che l'ha fatta tutta a manetta, visto che arriva al massimo a 170 fare una media dei 160 è duretta...
Io sono andato a Marbella quest'estate e ti assicuro che in due e carichi la F non è più così divertente da portare, soprattutto in autostrada.
Ma forse sono solo io che non mi fido a superare i 130 in 2 e con 3 valigie col dakarino
Non ho problemi di turbolenze, la dakar ha già un buon cupolino, solo che in due carichi in autostrada preferirei avere una ciclistica un pò meno leggera.
In 3.000 chilometri e 10 gg ho regolato 4 volte la catena (e da 0 ora sono a metà registro sul forcellone), vuol dire che il mono con precarico al massimo era sempre a pacco, la solita componenstica che non vale nulla!(ti assicuro che so regolare la catena e che non ho stracaricato la moto)
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
Ultima modifica di azzo; 06-09-2005 a 13:35
|
|
|
06-09-2005, 13:02
|
#4
|
Guest
|
Se stiamo a guardare i consumi e le spese ci passa la voglia di andare in moto, quindi ...... avanti fino ad esaurimento (del portafoglio e della benzina)
|
|
|
06-09-2005, 13:45
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
Se stiamo a guardare i consumi e le spese ci passa la voglia di andare in moto, quindi ...... avanti fino ad esaurimento (del portafoglio e della benzina)
|
Pienamente concorde... però solo perchè uso la moto NON come mezzo principale.
Diversamente il discorso cambia alla grande ed i costi di gestione rivestono un'importanza fondamentale.
|
|
|
06-09-2005, 13:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da Gigione
Pienamente concorde... però solo perchè uso la moto NON come mezzo principale.
Diversamente il discorso cambia alla grande ed i costi di gestione rivestono un'importanza fondamentale.
|
infatti è ciò che voglio dire...se uso a moto 10 volte all'anno..amen.
anche se fa i 12 chi sen frega ?
investono in potenza....e poco in ricerca x diminuzione di consumi.
nessuno baratterebbe qualche cv in meno su una moto di media cilindrata
per avere consumi ottimi ?
io credo che 65/70 cv ben spiattellati ...bastino ed avanzino x l'uso normale ed il codice stradale.
|
|
|
06-09-2005, 13:40
|
#7
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
Ma forse sono solo io che non mi fido a superare i 130 in 2 e con 3 valigie col dakarino
|
Così carico non dovresti supertare i 110  però mica li fai tutti i giorni questi viaggi? per quelli viaggio in 1^ classe R1100RT
La catena và sempre controllata, al massimo ogni 20.000 km si cambia catena e pignone, non è un cardano  , ma vale per tutte le moto con catena.
Di sicuro posso dire che come seconda moto al posto di uno sputer è la scelta migliore che si possa fare
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-09-2005, 14:24
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Così carico non dovresti supertare i 110  però mica li fai tutti i giorni questi viaggi? per quelli viaggio in 1^ classe R1100RT 
|
Beh a me manca solo l'RT, il giessino ce l'ho
Sono d'accordissimo, come moto per tutti i giorni è impagabile, ma le manca la possibilità di viaggiare carica e in 2...o meglio in queste condizioni i sacrifici sono tanti.
Inoltre ribadisco che una moto che costa 8.500 euro di listino non può montare ammortizzatori di seconda scelta (questo vale per quasi tutte le bmw), infatti tanti hanno la scimmia dei WP o dei gialloni!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
06-09-2005, 14:29
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
Messaggi: 1.154
|
Non ne parlamoooooooo!
Mi stavo quasi per gettare da un mulino.....
La Texaco 1,565 euri litro!!!!!!!!!!!!! :shok:
(qui in Olanda)
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
06-09-2005, 14:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.179
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
Beh a me manca solo l'RT, il giessino ce l'ho
Sono d'accordissimo, come moto per tutti i giorni è impagabile, ma le manca la possibilità di viaggiare carica e in 2...o meglio in queste condizioni i sacrifici sono tanti.
Inoltre ribadisco che una moto che costa 8.500 euro di listino non può montare ammortizzatori di seconda scelta (questo vale per quasi tutte le bmw), infatti tanti hanno la scimmia dei WP o dei gialloni!
|
....bhè, non x niente ho imbottito la sella e revisionato e cambiato la molla del mono originale!
Devi imparare ad adattare la moto alle tue esigenze, non esiste la moto totale ke eccelle in tutto ( bhè,a parte il gs 1100/1150).
In autostrada stracarico non mi serve andare a 150 km...vado tranquillo ai 120/130 e la moto è inchiodata al terreno e consuma pochissimo..
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
06-09-2005, 15:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
....bhè, non x niente ho imbottito la sella e revisionato e cambiato la molla del mono originale!
Devi imparare ad adattare la moto alle tue esigenze, non esiste la moto totale ke eccelle in tutto ( bhè,a parte il gs 1100/1150).
In autostrada stracarico non mi serve andare a 150 km...vado tranquillo ai 120/130 e la moto è inchiodata al terreno e consuma pochissimo..
saluti
bissio
|
ciao Bissio, piacere di risentirti, (ti ricordi ci siamo conosciuti da Juri)
converrai che da fastidio dover mettere le mani sul mono e sulla forcella per avere quello che la BMW dovrebbe darti di serie...
Rimane che in configurazione vacanze in coppia il giessino sembra che stia per rompersi in due...
Forse per questo passerò al 1150 quando ne avrò la possibilità!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
06-09-2005, 17:16
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
....bhè, non x niente ho imbottito la sella e revisionato e cambiato la molla del mono originale!
Devi imparare ad adattare la moto alle tue esigenze, non esiste la moto totale ke eccelle in tutto ( bhè,a parte il gs 1100/1150).
In autostrada stracarico non mi serve andare a 150 km...vado tranquillo ai 120/130 e la moto è inchiodata al terreno e consuma pochissimo..
saluti
bissio
|
d'accordo. pure io ho un 650 che dinamicamente parlando è molto buona.
anche a pieno carico (considerando che ho una moglie piuma)
esprimo meglio il concetto o ci provo:
perchè una suzuky che propone un 1000 4 cilindri da 180 cv e 170 kg....
non riesce a fare un 650 bicilndrico dignitoso che consumi poco ?
e tutti gli altri a ruota.......
quella ha 2 cv in + ! evviva. ha la marmitta sotto coda...figata...le pinze
radiali...eccezionale..le valvole in titanio...galattico!
e le gomme!!!!! 180...190...durata uno sguardo..
IMHO si è un pochetto perso di vista la realtà...cioè strade di merda...
limiti impossibili..e costi esorbitanti..
ma stracazzola...MAI qualcuno che esca ad un salone e dica : 5 km/litro in + !
va beh...sfogo da pezzente. torno sotto al ponte
|
|
|
06-09-2005, 14:03
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2004
ubicazione: Firenze.....e Savona
Messaggi: 577
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Monta un cupolino che meriti tale nome (Isotta o wunderlich), e in autostrada ci vai a meraviglia.
Ho fatto un viaggio sino in Valladolid, confine Spagna Portogallo, ed una ragazza con f650 cs, guidava il gruppo con medie di 150/160, non dico altro.
|
Come muletto io ho un kawa klx 650 e sinceramente a parte i costi irrisori di gomme e benza ( 24 km/l tirando sempre!!!) dopo 50 km ai 120 non so piu se ho ancora gli zebedei!!!ottime moto da diporto cittadini ( usati tutti i jappoenduro si trovano dai 1000 eu in buone condizioni)...ma per viaggiare preferisco rompermi la schiena sulla mia vipera!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.
|
|
|