Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2005, 12:05   #1
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

X Evangelist, hai la versione diesel del K?

Serio:

il mio in città non fà più di 12 Km/l, e ti assicuro che il polso sinistro e molto sensibile...

Lungi da me dire male del K, sarebbe come suicidarmi
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 12:12   #2
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

turbo diesel!!!


Scherzi a parte, io faccio parecchia autostrada e statali (lo uso spesso per lavoro )

Velocità in autostrada tra i 120 e i 150

In statale a codice

Di media ho questo consumo, tieni presente che l'anno scorso siamo andati a fare un giro e in autostrada andavamo a 120 fissi. Per mio sfizio ho fatto i conti con la calcolatrice sui consumi e ho staccato un bel 21,2 Km/L.

Tu su che consumo stai?
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 12:13   #3
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

Il Giessino da questo punto di vista è una bomba...

non sono le moto ad essere un lusso: sono ALCUNE moto ad esserlo...

Sinceramente non c'è nessuno scopo ad andare in giro con un 1200 e a fare le stesse cose che fai con un 600...

Con il giessino sinceramente:

- ci viaggio
- ci vado tutti i giorni a lavoro
- ci vado fuoristrada (quando non mi portano in mulattiera)
- ci carico un sacco di roba con le Hepco
- consuma zero

Insomma...un mulo...

Certo a salirte di cilindrata e cavalli ci si appaga come guida, altre sensazioni... ma le sensazioni sono un lusso...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 12:30   #4
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
non sono le moto ad essere un lusso: sono ALCUNE moto ad esserlo...

Sinceramente non c'è nessuno scopo ad andare in giro con un 1200 e a fare le stesse cose che fai con un 600...

Certo a salirte di cilindrata e cavalli ci si appaga come guida, altre sensazioni... ma le sensazioni sono un lusso...
Beh la moto oltre che passione è spesso anche un lusso, basta vedere cosa costa mantenerla...

In settimana per me il giessino è l'alternativa "motociclistica" allo scooter, poi è vero che ci fai tutto quello che vuoi, ma è una via di mezzo...
in autostrada è una palla, in viaggio è piccolo, in fuoristrada non mi interessa, va benissimo in città e in montagna...ma lo sfizio di avere il boxer se potessi me lo toglierei volentieri
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 12:39   #5
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da azzo
in autostrada è una palla, in viaggio è piccolo, :
Monta un cupolino che meriti tale nome (Isotta o wunderlich), e in autostrada ci vai a meraviglia.

Ho fatto un viaggio sino in Valladolid, confine Spagna Portogallo, ed una ragazza con f650 cs, guidava il gruppo con medie di 150/160, non dico altro.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 12:58   #6
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Monta un cupolino che meriti tale nome (Isotta o wunderlich), e in autostrada ci vai a meraviglia.

Ho fatto un viaggio sino in Valladolid, confine Spagna Portogallo, ed una ragazza con f650 cs, guidava il gruppo con medie di 150/160, non dico altro.
Vuol dire che l'ha fatta tutta a manetta, visto che arriva al massimo a 170 fare una media dei 160 è duretta...
Io sono andato a Marbella quest'estate e ti assicuro che in due e carichi la F non è più così divertente da portare, soprattutto in autostrada.
Ma forse sono solo io che non mi fido a superare i 130 in 2 e con 3 valigie col dakarino
Non ho problemi di turbolenze, la dakar ha già un buon cupolino, solo che in due carichi in autostrada preferirei avere una ciclistica un pò meno leggera.

In 3.000 chilometri e 10 gg ho regolato 4 volte la catena (e da 0 ora sono a metà registro sul forcellone), vuol dire che il mono con precarico al massimo era sempre a pacco, la solita componenstica che non vale nulla!(ti assicuro che so regolare la catena e che non ho stracaricato la moto)
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"

Ultima modifica di azzo; 06-09-2005 a 13:35
azzo non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 13:02   #7
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se stiamo a guardare i consumi e le spese ci passa la voglia di andare in moto, quindi ...... avanti fino ad esaurimento (del portafoglio e della benzina)
 
Vecchio 06-09-2005, 13:45   #8
Gigione
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka
Se stiamo a guardare i consumi e le spese ci passa la voglia di andare in moto, quindi ...... avanti fino ad esaurimento (del portafoglio e della benzina)
Pienamente concorde... però solo perchè uso la moto NON come mezzo principale.
Diversamente il discorso cambia alla grande ed i costi di gestione rivestono un'importanza fondamentale.
 
Vecchio 06-09-2005, 13:40   #9
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da azzo
Ma forse sono solo io che non mi fido a superare i 130 in 2 e con 3 valigie col dakarino
Così carico non dovresti supertare i 110 però mica li fai tutti i giorni questi viaggi? per quelli viaggio in 1^ classe R1100RT

La catena và sempre controllata, al massimo ogni 20.000 km si cambia catena e pignone, non è un cardano , ma vale per tutte le moto con catena.

Di sicuro posso dire che come seconda moto al posto di uno sputer è la scelta migliore che si possa fare
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 14:24   #10
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Così carico non dovresti supertare i 110 però mica li fai tutti i giorni questi viaggi? per quelli viaggio in 1^ classe R1100RT
Beh a me manca solo l'RT, il giessino ce l'ho

Sono d'accordissimo, come moto per tutti i giorni è impagabile, ma le manca la possibilità di viaggiare carica e in 2...o meglio in queste condizioni i sacrifici sono tanti.

Inoltre ribadisco che una moto che costa 8.500 euro di listino non può montare ammortizzatori di seconda scelta (questo vale per quasi tutte le bmw), infatti tanti hanno la scimmia dei WP o dei gialloni!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 14:03   #11
the_one
Mukkista in erba
 
L'avatar di the_one
 
Registrato dal: 30 Jul 2004
ubicazione: Firenze.....e Savona
Messaggi: 577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Monta un cupolino che meriti tale nome (Isotta o wunderlich), e in autostrada ci vai a meraviglia.

Ho fatto un viaggio sino in Valladolid, confine Spagna Portogallo, ed una ragazza con f650 cs, guidava il gruppo con medie di 150/160, non dico altro.
Come muletto io ho un kawa klx 650 e sinceramente a parte i costi irrisori di gomme e benza ( 24 km/l tirando sempre!!!) dopo 50 km ai 120 non so piu se ho ancora gli zebedei!!!ottime moto da diporto cittadini ( usati tutti i jappoenduro si trovano dai 1000 eu in buone condizioni)...ma per viaggiare preferisco rompermi la schiena sulla mia vipera!
the_one non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 14:13   #12
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
X Evangelist, hai la versione diesel del K?

Serio:

il mio in città non fà più di 12 Km/l, e ti assicuro che il polso sinistro e molto sensibile...

Lungi da me dire male del K, sarebbe come suicidarmi
il polso SINISTRO?!?! che c'hai la moto inglese???
tond non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 14:32   #13
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tond
il polso SINISTRO?!?! che c'hai la moto inglese???
lo avevo notato anch'io ... ma poi ho pensato che ognuno guida la moto come gli pare, se a lui piace dare gas con il sinistro e usare la frizione con il destro (facendo una bella x con le braccia) va bene anche per me!!!!
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 14:55   #14
ciro
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

la mia signora con 10 euri si spara 160 km...però è una S...cambia qualcosa?! è una super kappino

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
X Evangelist, hai la versione diesel del K?

Serio:

il mio in città non fà più di 12 Km/l, e ti assicuro che il polso sinistro e molto sensibile...

Lungi da me dire male del K, sarebbe come suicidarmi
 
Vecchio 06-09-2005, 17:23   #15
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
(..) il mio in città non fà più di 12 Km/l, e ti assicuro che il polso sinistro e molto sensibile (..)
Allora c'é qualcosa che non funziona.. il 100 16v, in città, viaggia intorno ai 16 km/litro..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 17:48   #16
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Allora c'é qualcosa che non funziona.. il 100 16v, in città, viaggia intorno ai 16 km/litro..
sarà il rodaggio, ha solo 14 anni, ed è minorenne

Per tutti gli "elementare Watson", leggasi DX DESTRO

In compenso la R1100RTD, ha un'autonomia assurda, oltre i 600 Km con un pieno, ma non la considero parca vista la miscela in olio che poi devo ricaricare
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 17:58   #17
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
In compenso la R1100RTD, ha un'autonomia assurda, oltre i 600 Km con un pieno [...]
Sono 24 km/l arrivando allo spegnimento del motore: tenendo due litri di scorta sono oltre 27 km/l.

Mi consénta: BUM!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 18:15   #18
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sono 24 km/l arrivando allo spegnimento del motore: tenendo due litri di scorta sono oltre 27 km/l.
Mi consenta, da dove ha preso questi dati ufficiali?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 18:22   #19
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Mi consenta, da dove ha preso questi dati ufficiali?
Non sono dati ufficiali, sono il risultato delle tue dichiarazioni. Il serbatoio dell'RT contiene 25,2 litri, 600 km con un pieno (e tu dici che vai anche oltre) implicano, rimanendo a secco completo, un consumo di 23,81 km/l.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 22:16   #20
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Allora il mio serbatoio è di 27 litri, ed effetivamente i consumi della mia 1100 sono i più bassi, tanto che sono i miei compagni di giri ad avvermi dato la sigla RTD, proprio per i consumi sempre più bassi quando facciamo i rabbocchi, sia ad un piccolo rifornimento sbagliato di gasolio, che il mio rt si è fumato in una nuovola nera allo scarico per circa 200 metri, e da allora i consumi sono veramente ridotti...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 22:40   #21
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino

Per tutti gli "elementare Watson", leggasi DX DESTRO
non ho resistito...

ok, sarò più costruttivo...io faccio 15-16km/l sia che vada piano sia che corra.
Non ho mai capito perchè, ma è così!
In pratica con 15€ sono 180km.
tond non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 22:45   #22
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

????????

il giessino in due a pieno carico diventa una favola in autostrada...sembra molto più stabile...

La catena l'ho regolata 1 volta (e non serviva) in 20.000Km facendoci anche fuoristrada...

bho...magari il dakar che è più alto è peggio...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 23:08   #23
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
????????

La catena l'ho regolata 1 volta (e non serviva) in 20.000Km facendoci anche fuoristrada...

bho...magari il dakar che è più alto è peggio...
Anche io in 10mila km. l'ho regolata 1 volta e di pochissimo, ma non l'avevo mai usata a pieno carico.
A pieno carico invece era praticamente sempre lasca!
Il mio pieno carico era così composto: le 2 valigie laterali bmw-20kg.(valigia + vestiti) bauletto givi-10 kg. borsa serbatoio 5 kg. totale 35 kg. di carico (15 sono solo il peso delle valigie vuote) io e zainetto 140 kg.

Alla fine il giessino si avvicina ai 400 kg. in gran parte sull'asse posteriore (la moto da sola è 200kg senza pieno).

Se a questo aggiungi che il dakar ha un'escursione del forcellone di 210mm ben maggiore rispetto ai 165mm del gs standard hai un'idea delle stirate che prende la catena...che detto per inciso è sottodimensionata rispetto alla moto!!! (la DID 520V è consigliata sino a 400cc. per un 650 ci vorrebbe la 520 VM, ma si vede che alla BMW costava troppo, o forse volevano risparmiarte un kg.!)
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 23:14   #24
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

si credo anche io che il dakar che è più alto ha dei problemi sotto questo punto di vista...

Il baule non lo metto mai e uso solo le Hepco da 35Lt...al max borsa a rotolo e zainetto...(che pesa poco)...

Probabilmente con quell'escursione...mhhh...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©