|
14-01-2011, 10:01
|
#276
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
|
Aggiornamento: Sono rientrato ieri sera ed il caricatore era in fase di CHECK della batteria. Il dispositivo va in check una volta raggiunta la massima carica, circa 13.6V e verifica che il down della batteria non sia maggiore di xxx mAh. L'ho lasciato fare in quanto è un procedimento tanto più lungo quanto tempo è stato necessario per arrivarci (circa 48 ore). Questa mattina il caricatore dava la batteria in condizione OK, senza la necessità di mantenimento. Stasera provo a ricollegare il tutto, faccio le sgassate a vuoto per ricalibrare il TPS e dovrebbe essere tutto a posto. NB: Spero che lo scollegamento della batteria non abbia apportato modifiche all'allarme installato sulla moto, si tratta di quello BMW che si disattiva con una specie di piccola pennina nel centro del cruscotto.
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
|
|
|
14-01-2011, 10:18
|
#277
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Bene aspettiamo news.
Ma il tester quanto ti segna?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
14-01-2011, 10:34
|
#278
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
|
Saprò risponderti stasera, stamattina mi sono limitato a constatare che il caricatore segnalava la batteria come perfettamente funzionante e se devo essere onesto per me si tratta già di un gran risultato
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
|
|
|
14-01-2011, 21:15
|
#279
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
|
...allora "sti dati della Odissey per la RR ve li tenete tutti per voi?? dai che sono rimasto a secco!!!
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
15-01-2011, 20:59
|
#281
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
|
YUASA YTX20CH-BS misurato 320Ah EN................ergo,,,,,,,,,,,,,
__________________
mario, piemunt
|
|
|
16-01-2011, 14:06
|
#282
|
Guest
|
Io ho un modello della Fiamm ma non ricordo quale e va benissimo ...
|
|
|
16-01-2011, 15:27
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: MILANO
|
scusate dopo più di un mese che la mia r1200r era ferma ieri ho provato a farla girare un pò.,.,.è partita al primo colpo.,,.,.eheehheheheh.,.,.,io rimango fedele al vecchio sistema,,ogni 15 giorni 20 minuti di giretto e vai.,.,
__________________
R1200r my 2010 r1200rt my 2012 r1200gs my 2015(rubata) r1200gs my 2017.1..r1200gs rally my x sempre
|
|
|
16-01-2011, 20:34
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
|
ditemi un pò: avrei individuato nella Spark 600 la batteria che andrà a sostituire la Exide originale BMW, ma mi domando: le misure sono ok? la Exide aveva 147x147x87, la Spark 182x168 (h)x 77; una bella differenza non trovate? ci sta nell'alloggiamento o bisogna fare qualche modifica, specialmente in altezza? e poi ho visto che ha solo 16AH, ci sono problemi? si dice che abbia un gran spunto e tanto basti.. voi che dite? ultima cosa: il manutentore di carica BMW lo utilizzerò ancora? c'è chi dice che non serva + con questa batteria... boh...grazie a chi mi risponderà
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
17-01-2011, 01:43
|
#285
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Emilia
|
X chiccobel
Ecco quello che ci serve, considera che bisogna modificare leggermente per installarla, principalmente abbassare le alette che ci sono sui fianchi batteria per inserirla nell'alloggiamento, non so se ci siano ulteriori modifiche di dettaglio
ODISSEY PC 535 12V
12 Volt
13 Ah @ 10hr rate
200 CCA
535 Cranking Amps for 5 seconds
21 Minute Reserve Capacity
Dimensions(mm)
170 x 99 x 155
__________________
R800R-R1100GS-R1200ADV-R1200R-R1200GSLC
|
|
|
17-01-2011, 08:38
|
#286
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
|
Ultimo aggiornamento: Dopo la carica completa (lenta ma inesorabile  ) sembra tutto tornato alla normalità. Smontato il caricatore Venerdì sera e ricollegato il tutto, acceso il quadro, effettuate alcune sgassate a vuoto per tarare il TPS e poi CONTATTO: moto partita al primo colpo. Ho verificato nuovamente la tensione erogata dalla batteria a distanza di 48H e senza mantenitore: 13.6V, esattamente come due giorni fa. Ringrazio veramente tutti di cuore per i meravigliosi e utili consigli 
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
|
|
|
17-01-2011, 09:08
|
#287
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
e a motore acceso il tester quanto segna?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
18-01-2011, 11:00
|
#288
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
|
Mi dispiace, ho dovuto restituire il tester e adesso non posso verificarlo. 
Quote:
Originariamente inviata da Charly
e a motore acceso il tester quanto segna?
|
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
|
|
|
19-01-2011, 19:27
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
|
grazie a Zucor.
Conoscevo già la Odyssey PC535 e la considero una validissima alternativa alla Spark. Tuttavia le modifiche da fare che ho letto in qualche thread precedente mi inducono ad accantonare il modello. Anzi ho preso questa decisione: siccome una batteria "normale" durerà certamente quei tre/quattro anni durante i quali io cambierò probabilissimamente la moto, è inutile che mi sbatta tanto: l'importante è che sia di buona marca (esclusa l'originale BMW), abbia le caratteristiche tecniche NON inferiori alla originale e si possa montare senza sbattimenti vari. Se non costa troppo, pure meglio. che mi dite?
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
20-01-2011, 15:04
|
#290
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
|
@CHICCOBEL
YUASA YTX20CH (CCA 320 Ah EN - 18AH): nessuna modifica 80 Eur su Ebay....
__________________
mario, piemunt
|
|
|
22-01-2011, 13:22
|
#291
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
|
Grazie Pippo, ho letto un pò ovunque la tua "pubblicità" e mi hai convinto!! L'ho già ordinata e dovrebbe arrivare mercoledì prossimo... suggerimenti per l'installazione? ciao
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
23-01-2011, 10:20
|
#292
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
|
Occorre sostituire la vite di fissaggio della piastra di fissaggio della batteria (quella in lamierino) con una leggermente più lunga di circa 1,5cm (costo 10cents) dato che con la 20ch non arriva in sede.
Facoltativo, se si vuole fare un lavoro perfetto (io ho evitato) raddrizzare le curve della stessa fascetta per adattarla alla maggior altezza della 20ch.
Bonne route..........
__________________
mario, piemunt
|
|
|
04-02-2011, 14:41
|
#293
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Oct 2010
ubicazione: Napoli
|
R1200r 07 Batteria
Ciao ragazzi,
ho comprato una mukkerella usata l'anno scorso e volevo controllare se ho la batteira originale, qualcuno mi puo' dire la marca?
Grazie
__________________
Pivello Mukkista
|
|
|
07-02-2011, 10:43
|
#294
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Tra Lecce ed Otranto
|
Quote:
Originariamente inviata da 956PIPPO
Occorre sostituire la vite di fissaggio della piastra di fissaggio della batteria (quella in lamierino) con una leggermente più lunga di circa 1,5cm (costo 10cents) dato che con la 20ch non arriva in sede.
Facoltativo, se si vuole fare un lavoro perfetto (io ho evitato) raddrizzare le curve della stessa fascetta per adattarla alla maggior altezza della 20ch.
Bonne route..........
|
Qualche foto, grazie!!!!! Quindi non devi invertire i cavi della batteria o fare qualche altra modifica????
__________________
GRATTAZIO PALLARUM OMNIA MALA FUGANT!!
|
|
|
07-02-2011, 17:58
|
#295
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
|
grazie a 956PIPPO, che ringrazio ancora, l'ho montata anch'io: nessuna inversione di cavi, io non ho nemmeno cambiato la vite... L'unica cosa è che, data la maggior altezza, devi un pò rimodellare il lamierino "ferma batteria" che in origine è modellato sulla batteria originale. Altra cosa per evitare un pò di parolacce: metti sotto i due dadini rettangolari in dotazione un piccolo spessore di plastica per rialzare i dadini stessi: senza gli spessori la vite del polo positivo non "pesca" perchè è troppo corta, in particolare se metti, come d'obbligo, una piccola rondella. Non sapendo la cosa, in prima battuta non avevo messo gli spessori e quindi ho dovuto tirar fuori la batteria appena posizionata, facendo alquanto fatica visto che pesa una cifra e lo spazio di manovra è quello che è...poi tutto ok
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
07-02-2011, 23:28
|
#296
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
|
Mi fa molto piacere essere stato di aiuto. Spero finalmente di aver risolto questo maledetto problema che mi ha appiedato ben due volte.......con batteria rotta improvvisamente senza alcun preavviso. Per trovare il modello ho investito un inverno di ricerche a tappeto su tutte le marche di batterie esistenti tenendo presente le misure risicate dell'alloggiamento: vorrei parlare con il sig bmw che ha progettato quei due perni reggisella che limitano il passaggio (è come aver un grande box con la porta piccola).
O trovavo la soluzione o ricomperavo la "vecchia" fz1 che mi ha sempre fedelmente trasportato tra francia e italia con la piccola batteria originale della quale praticamente non conoscevo nulla. Adesso mio malgrado conosco discretamente bene l'argomento (AH Ah SAE EN CCA PCCA HCA......) anche se avrei preferito continuare come prima ad ignorare tutto e non fermarmi in paesini sperduti......molto innervosito per non essere volgare............... Per quanto riguarda la odyssey non vorrei dire eresie ma mi pare un po' sopravvalutata in quanto a spunto, difatti misurando quella acquistata da un amico (montata su rr1200 mod. pc535) con tester beta del mio elettrauto si è potuto rilevare circa 100Ah EN di spunto in meno rispetto alla 20ch.
In ogni caso,
Bonne route...........et salut les copains.
@chiccobel
i dadi non mi hanno dato problemi, probabilmente quelli in dotazione nella mia confezione saranno stati di spessore differente.
__________________
mario, piemunt
|
|
|
08-02-2011, 21:57
|
#297
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2010
ubicazione: Casalpusterlengo
|
per webcad
ma certo che si può fare. Il carica per auto va benissimo, io lo uso sempre e lo faccio passare sotto lo spazio del serbatoio.
r850r ed altre
|
|
|
27-02-2011, 00:38
|
#298
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
|
yuasa ytx20ch
__________________
mario, piemunt
|
|
|
27-02-2011, 08:50
|
#299
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
|
Quote:
Originariamente inviata da 956PIPPO
yuasa ytx20ch
|
Ci va perfettamente?
Conviene visto che costa il doppio della yuasa da 14?
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
|
|
|
02-03-2011, 16:38
|
#300
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
|
ci va perfettamente.
conviene perchè:
YTX14-BS 12AH CCA EN 200 EUR 60 circa originale
YTX14H-BS 14AH CCA EN 230 EUR 100 da batterierae upgrade originale
YTX20CH-BS 18AH CCA EN 330 EUR 80 acquistata su Ebay
ODYSSEY PC535 14AH CCA EN 230 EUR 135 su Ebay
risulta la batteria con lo spunto maggiore ad un prezzo contenuto.
Nessuna modifica, solo il reggibatteria in lamierino da adattare alla maggior altezza.
PS: coprite bene il polo positivo per evitare corti.
questo va fatto con TUTTE le batterie.
__________________
mario, piemunt
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|