|
06-01-2011, 11:13
|
#251
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Ferrara
|
Visionare su e-bay.de alcuni prodotti tipo odyssey a circa 70/80 euri, alcuni mesi addietro ne ho acquistata una.
__________________
MalancaTrossa50cc,Benelli125cc,850R,1100GS,1150R,MTS1100,MTS1200,MTS1200DTV,R1200GSLC,F850GS,R1250GS
|
|
|
06-01-2011, 11:40
|
#252
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Ferrara
|
__________________
MalancaTrossa50cc,Benelli125cc,850R,1100GS,1150R,MTS1100,MTS1200,MTS1200DTV,R1200GSLC,F850GS,R1250GS
|
|
|
06-01-2011, 21:05
|
#253
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: VICENZA
|
Perdonate l'intromissione alla fine della lunga discussione: sono l'unico che ha una R 1200 R da 3 anni e non ha mai avuto bisogno ne di manutentori ne di sostituzioni di batterie passando indenne tre inverni ? Tanta fortuna ? Preciso che la moto di'inverno è usata per breve giretto circa ogni due settimane ( tempo permettendo ) , a volte ho notato qualche tentennamento ma alla fine sempre accesa senza problemi .
E ora mangiatemi vivo
-----------------------------------------------------------------------------
Moto e cane, stessa razza
|
|
|
06-01-2011, 21:13
|
#254
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
|
Molti sono quelli che non hanno bisogno di caricabatterie,quelli che scrivono qui sono una parte infinitesima dei possessori che in realtà ci sono,ma che non avendo problemi o non essendo iscritti al forum non scrivono. 
Io lo uso solo per mantenimento se tengo la moto ferma più di due settimane.
|
|
|
06-01-2011, 21:58
|
#255
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
|
Beh.. Io ho acquistato il mantenitore di carica solo per questi due mesi invernali, in cui non uso la moto. Per il resto dell'anno, usandola quotidianamente per andare al lavoro ( 50km) non mi servirà piu. Tranne per i giorni in cui mi assento per trasferta, a volte anche una settimana. Però sono contento di averlo acquistato. Partire con la batteria sempre pronta non fa certo male. E poi è cosi comodo. Parcheggi la moto ed inserisci lo spinotto di mantenimento carica.
|
|
|
07-01-2011, 07:51
|
#256
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2010
ubicazione: cesena
|
ciao a tutti, io uso già da circa 2 anni i mantenitori C-Teck, li trovo comodissimi ed adatti a tutti gli usi...scooter, moto, macchina.....siete sicuri che possa dare problemi al Can-bus della mukka?
|
|
|
07-01-2011, 07:57
|
#257
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2010
ubicazione: cesena
|
i motori raffreddati ad aria non godono a stare fermi al minimo accesi.....meglio fare un giro
|
|
|
07-01-2011, 14:11
|
#258
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
|
Alla fine procederò in questo modo: il negozio vicino al mio posto di lavoro ha a listino l'Optimate 4 della TecMate, non so se è un prodotto già dibattuto nel forum, si tratta di un caricabatterie/mantenitore con una funzione di "recupero" batterie trascurate. Il costo è nell'ordine di una cinquantina di euro. Una volta in mio possesso gli farò fare una valutazione della mia attuale batteria, nel caso debba sostituirla credo che ne prenderò una comune ad acido visto che tramite la mia azienda riesco ad avere una buona 12V 19Ah per una trentina di euro.
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
|
|
|
11-01-2011, 10:55
|
#259
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
|
Aggiornamento: acquistato il caricabatterie e connesso alla moto. Vado a fare una verifica sulla batteria e scopro che si tratta di una AGM marca Zenith. E' in carica da ieri sera ma stamattina alle 8 ancora le luci del cruscotto erano molto flebili, secondo voi pur essendo AGM potrebbe essersi danneggiata? Dopo quante ore di ricarica posso considerarla da sostituire?
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
|
|
|
11-01-2011, 11:06
|
#260
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
se ipotizziamo una corrente di ricarica di 2 A. 19AH/2A= 9.5 ore. Considerando che la corrente di ricarica probabilmente è più alta (vedi caratteristiche strumento) e che la tua batteria non era completamente a zero, c'è qualcosa che non va.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
11-01-2011, 11:14
|
#261
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
|
Ciao Charly, verificando il manuale vedo che il caricabatterie usa un'amperaggio di 0.6Ah, ne consegue che per caricare la batteria che è 18Ah servono 30 ore. In ogni caso, vedo che il sistema prevede un check dopo 48 ore di connessione ( http://www.tecmate-int.com/pdf/quick...150-QG1_IT.pdf). A questo punto non mi resta che attendere, sono fiducioso
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
|
|
|
11-01-2011, 12:11
|
#262
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
0,6 Ah è da manutentore.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
11-01-2011, 13:03
|
#263
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
|
Cito:
"The CHARGING stage (yellow LED) delivers a constant current of 0,6 Amps into the battery, whose progressively rising impedance will cause the charging voltage to increase until 14,3V, when the OptiMate will start the absorption & verification stage"
Scusami se è in inglese ma ho reperito solo quel manuale, in italiano ho trovato la sola guida rapida che ho postato prima.
Quote:
Originariamente inviata da Charly
0,6 Ah è da manutentore.
|
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
|
|
|
11-01-2011, 14:32
|
#264
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Nessun bisogno di scuse.
Sono andato a vedere le caratteristiche del tuo optimate. E' dotato di sistema antisolfatazione. Come prima cosa devi fargli fare un ciclo di rigenerazione ad alto voltaggio (dovrebbe raggiungere quasi 20V e parte in automatico). Soltanto dopo carica/mantiene con circa .6 A
Morale della favola dopo una notte devi avere la batteria in grado di mettere in moto la mukka. Comunque sia non fidarti. Controlla col tester se il voltaggio sale. Tieni presente che per raggiungere una certa tranquillità devi portare la batteria a 12.5 V.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Ultima modifica di Charly; 11-01-2011 a 14:34
|
|
|
11-01-2011, 14:45
|
#265
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
|
Quanto dici è corretto, il discorso è che attualmente sto usando la presa hella a fianco della moto. In questa condizione il caricabatterie effettua solo una ricarica. Cit "Il modo di desolforazione ad alta tensione può essere avviato solo se la batteria è stata prima scollegata dal pannello elettrico del veicolo." Se stasera rilevassi che la batteria non è ancora in condizioni provvederò a staccarla e collegare il caricabatterie per la desolforazione, a quel punto non ci dovrebbero essere più problemi.
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
|
|
|
11-01-2011, 14:51
|
#266
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Allora se hai il Can bus non funziona se lo colleghi alla presa di bordo.
Non ho capito che moto possiedi.
In tutti i modi collegalo direttamente alla batteria.
Il ciclo di desolfatazione in questione è importante perché la tua batteria è molto giù.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
11-01-2011, 15:10
|
#267
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
|
Ho una R850-R Classic del 2002, il modello con testate cromate e ruote a raggi. Non credo sia dotata di can-bus.
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
|
|
|
11-01-2011, 15:16
|
#268
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
no è una BMW vera
ma collegati alla batteria.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
12-01-2011, 08:49
|
#269
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
|
Staccati i cavi della batteria e connessa direttamente al caricatore. Stamattina non avevo un tester, cercherò di procurarmene uno in giornata e poi stasera verificherò la tensione uscente. Una domanda: Nelle VAQ ho letto che una volta ricollegata la batteria e acceso il quadro è necessario girare fino a fondo corsa per alcune volte la manopola dell'acceleratore, mi confermate che devo farlo anche con la mia? (Giusto per conoscenza, a cosa serve?)
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
|
|
|
12-01-2011, 08:55
|
#270
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
si serve per tarare il TPS.
(fallo senza accendere la moto).
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
12-01-2011, 15:27
|
#271
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
|
che ne dite di questa?
batteria ok (non so la marca, ma penso sia l'originale BMW), moto usata tutti i giorni anche sotto zero e mai avuto problemi. In via preventiva l'ho comunque tenuta attaccata alla rete con il caricabatterie due o tre notti in garage nei giorni di Natale, pur usandola di giorno.
lo stesso ho fatto l'altro ieri e stanotte: stamattina scendo in garage, accendo il quadro (luci molto vive e colori brillanti, come al solito), metto in moto..... tac, tac, tac, tac: batteria morta.... Era la sua ora? del resto aveva quasi quattro anni e forse ha ragione lei...Che ne dite?
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
13-01-2011, 11:32
|
#272
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
|
Allora, ieri sera ho verificato lo stato della batteria dopo 24h di collegamento al caricatore: il voltaggio erogato era pari a 11.48V
Ho quindi deciso di ricollegarlo per continuare la carica, stasera verificherò nuovamente lo stato.
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
|
|
|
13-01-2011, 12:35
|
#273
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccobel
.... Era la sua ora? del resto aveva quasi quattro anni e forse ha ragione lei...Che ne dite?
|
Scusa,magari lo hai già scritto da qualche parte ma non l'ho visto.
Che caricabatterie hai usato?
|
|
|
13-01-2011, 12:56
|
#274
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
|
io prima avevo il GS 1150 del 2001 e il tipo che me l'ha venduta aveva un caricabatteria BMW originale, azzurro, con una lucetta verde sull'anteriore e il filo con il jack per la presa della moto. Ho chiesto in BMW a Brescia fornendo anche il codice del modello impresso sulla scatola e mi hanno detto che va bene anche per la R1200R...
E Adesso? Odissey? qual'è il codice giusto per la R1200R? grazie
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
13-01-2011, 16:42
|
#275
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccobel
.... mi hanno detto che va bene anche per la R1200R...
|
A ok,era solo per sapere perchè mi pare strano che una batteria mai messa sotto carica appena lo si fà "muore".
Evidentemente è stata una coincidenza,oppure,ipotesi,il caricabatterie è guasto e butta dentro una tensione un pò troppo alta e rovina la batteria,controlla la tensione di carica quando lo userai di nuovo,si sa mai...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|