a)Premessa
I navigatori BMW ,il II ed il III, a differenza dei fratelli Garmin non vengono rilevati come periferiche esterne e non sono presenti nell’elenco dei dischi e delle periferiche presenti in Risorse del Computer,con la conseguenza che è impossibile accedere alla memoria interna degli stessi.Ciò nonostante compaia fra le periferiche presenti in Gestione Periferiche.Questo non è un particolare da poco .Può in alcuni casi rendersi necessario l’accesso all’interno della memoria.Come ad esempio:
b)Problema che mi è capitato :
Ho un BMW Nav III Plus ,in occasione dei recenti aggiornamenti cartografici ho tentato di aggiornare quelle presenti sul PC e nell’GPS .Ho quindi provveduto a fare la solita procedura : Collegarmi alla MyGarmin,selezionare l’aggiornamento ed inviarlo mediante l’utilità Garmin Map Update al PC ed al GPS.Normalmente nel caso del BMW Nav una volta riconosciuto l’apparecchio dal server della Garmin ,prima della installazione si avvisa che non tutta la cartografia può essere installata, ciò è dovuto alla mancanza di spazio sulla periferica.Scelto il gruppo di mappe si inviano al GPS sovrascrivendo, presumo, quelle presenti.Purtroppo nel mio caso ad un certo punto mentre era in corso il trasferimento si è spento il PC con perdita non solo del materiale che in quel momento stavo installando ,ma anche quelle precdentemente installate sul GPS.Era presente solo le
BMW Word Map ,quelle in memoria installate in fabbrica dalla BMW.
c)Soluzione.
Ho pensato che le avrei potuto comunque installare o mediante MapInstall oppure direttamente da MapSource selezionando con lo strumento “ Mappa” le regioni che mi interessano e trasferirle al GPS.MapInstall grazie ad una barra laterale da la possibilità di sapere se le mappe che stai installando entrano nella capacità della memoria del navigatore.La barra diventa rossa se eccedi in MB.Ovviamente devi avere la cartografia installata sul PC.Fatto questo ho verificato che il trasferimento fosse andato a buon fine.Ed erano tutto OK.La procedura cmq non è breve.
d)Problema creato da queste soluzioni:
Ho fatto un passaggio successivo, ho simulato un ipotetico aggiornamento futuro per constatare se quelle presenti sul navigatore erano poi sovrascritte.Ho eseguito la normale procedura descritta al punto
b dalla MayGarmin( ovviamente la simulazione l’ho fatta reinstallano lo stesso aggiornamento).Con mia grossa sorpresa una volta arrivato alla fase della installazione non era possibile proseguire per mancanza di spazio,avrei dovuto prima cancellare qualcosa.In pratica non era possibile come prima sovrascrivere quelle presenti.Si è reso quindi necessario cancellare quelle presenti ed inserire quelle nuove,rifacendo quello che avevo fatto prima al punto
c.Procedimento oltre che più lungo anche fastidioso.Ma come? Visto che non si può accedere alla memoria interna?.
e) Soluzione.
Cercando in internet mi sono imbattuto in questi link
http://www.gpsdiscussion.com/garmin-...20-2820-a.html ,
http://www.smellybiker.com/forums/vi...&t=886&start=0 ,
http://www.howphones.com/gps/how-to-...-27202820.html .Un poco per la lingua inglese un poco per le mie non eccelse conoscenze informatiche non ho capito molto ,ma mi hanno aiutato a trovare una soluzione oltre che ad apprendere alcune cose.Da quanto mi è sembrato di capire bisognerebbe prima creare un file
‘gmapsupp.img’ e poi rinominarlo in
‘gmapprom.img’.Grazie poi al software
IMG2GPS http://www.img2gps.co.cc/ trasferire il file
gmapprom.img’sul GPS che dovrebbe sovrascrivere quello in memoria. Ora il problema è creare il il file
‘gmapsupp.img’ ma come ? Semplice lo crei selezionando in MapSource con lo strumento
“ Mappa” le regioni ed inviandole ad una pendrive ,meglio ,oppure ad una SD inserita in un lettore .Preferibile 5 G. Devi tenere scollegato il GPS.MapSorce vedrà la Pendrive/SD ed a fine trasferimento avrai un file
‘gmapsupp.img’ che conterrà appunto le regione scelte.L’ho rinominato in
‘gmapprom.img’ , caricato in
IMG2GPS e con il comando
Upload to GPS ho cercato di inviarlo al navigatore ,ma purtroppo non è avvenuto.Ma questo mi ha dato l’opportunità di constatare due cose
1) I file selezionati con MapSource o con Mapinstall ed inviati al GPS hanno ,come abbiamo visto,denominazione ‘
gmapsupp.img’.Analogamente a quanto succede se trasferisci sulla pendrive/SD.Questi non possono essere sovrascritti.A differenza forse dei file
‘gmapsupp.img’ che presumo si creano usando la normale procedura come da punto
b.
2) Selezionando il pulsante
Erase GPS su
IMG2GPS ,ho cancellato le mappe installate ( l’oggetto del 3D) tranne che le
BMW Word preinstallate .Giusto per verificare quanto ho detto al punto 1 ho eseguito l’aggiornamento da MayGarmin ,come da punto b, con nessuna mappa installata nel GPS (le avevo cancellate).L’installazione è andato a buon fine ed ho fatto una verifica facendo una simulazione come al punto d di un ipotetico aggiornamento futuro .Con mia soddisfazione mi è stata data la possibilità di sovrascrivere ,qundi il file installato è quasi certamente il
‘gmapprom.img’.Questo è quanto deduco ,visto che non è possibile accedere alla memoria interna.
Conclusione :
Se per un motivo o l’altro si rende necessario poter rinnovare o reinstallare le mappe all’interno dei BMW vanno cancellate con IMG2GPS e poi o si trasferisce un file
‘gmapsupp.img’ come detto prima ,avendo però poi in futuri aggiornamenti la pazienza di resettare e reinstallare sempre .Oppure cancellare tutto ed installare mediante MayGarmin.
Vorrei concludere con una mia personale considerazione:Qualcuno si è chiesto il perché ribadisco sempre che è meglio lasciar perder l’acquisto di un BMW Nav.Il motivo è proprio questo ,non si capisce perché la BMW abbia adottata una politica nettamente differente da chi li fabbrica ,Garmin, rendendo difficile la “vita”.Tanto è vero che dopo tre modelli finalmente si sono resi conto dell’idiozia ,gli ultimi i IV ti danno la possibilità di accesso diretto alla memoria interna.
Chiedo scusa a tutti della lunghezza del 3D ma spero di essere stato utile a qualcuno oltre al fatto che spero cha vada avanti la discussione per vedere se fosse possibile usare l’
IMG2GPS per trasferire il file
‘gmapprom.img’ come descritto nei link.
Buona Anno a tutti.