Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-04-2010, 17:42   #51
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
predefinito

Anche un profano come me capisce che i restauri stradali hanno 3 alternative:
1- lasciare il vecchio fondo elevando sensibilmente il livello del manto stradale in modo che non si sfaldi. Questo comporta costi relativamente moderati ma anche un moderato aumento della pericolosità della strada dovuto al maggiore dislivello della cunetta;
2 - togliere il vecchio fondo e rifare il manto a regola d'arte. Credo sia quello che si fa nei pesi virtuosi.
3 - Fare dei rattoppi di modesto spessore che andranno a sfaldarsi in breve tempo. In questo modo si spende meno, ma ci saranno più restauri e quindi alla fine il costo potrebbe essere superiore, così come di molto superiori sono i disagi e i pericoli per gli utenti.

La modalità 3 è quella che si vede troppo spesso nelle nostre strade urbane e comunali. C'è chi ha scritto che il livello di una civiltà si desume anche dalla "cultura della manutenzione" presente nei servizi e nelle vie di comunicazione. In Italia siamo ancora ai livelli della buca e "buca con acqua" de "Il federale".

Pubblicità

__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 18:01   #52
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D Visualizza il messaggio
Ciao Tommy: vedi quello strato di vecchio asfalto sotto? ecco, andava scarificato (levato con apposita macchina, strappato, demolito) e poi rifatto completamente.
Ciao Joyce.

Sì, il caso postato è davvero emblematico.
Ma sotto casa mia i lavori "in teoria" sono stati fatti bene: la strada è stata bocciardata (si dice così?) e la nuova stesa di asfalto è alta 10 cm buoni.

Nonostante ciò, da qualche settimana hanno cominciato a staccarsi i pezzi.

Probabilmente in questo caso era la "mescola" utilizzata che non andava bene.

Non lo so, ma in ogni caso da normale cittadino quello che vorrei è un asfalto ben fatto con una durata decente, non dovrebbe essere compito mio andare a capire i percome e i perché il lavoro sia fatto male.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 18:06   #53
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
3 - Fare dei rattoppi di modesto spessore che andranno a sfaldarsi in breve tempo.
A cui va aggiunto il metodo 3.1, tipico romano: rattoppo di modesto spessore effettuato sui sampietrini.
Vi lascio immaginare cosa diventa dopo pochi giorni.

Anzi, senza che immaginate:



__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 22:06   #54
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
predefinito

per mia esperienza personale non mi fido in generale dei giornalisti e/o trasmissioni, vedi la Repubblica e/o report in quanto testato che su argomenti o situazioni da me ben conosciute non sono stati obbiettivi ed hanno ricercato unicamente lo scoop è questo non mi può star bene altera la realtà e concorre solo ad aumentare la confusione senza chiarire e definire le esatte responsabilità, detto questo per lo stesso motivo di esperienza diretta quoto in pieno l'amico "mures"
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 22:22   #55
gibbuti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2010
ubicazione: Augusta Taurinorum
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Citron1971 Visualizza il messaggio
Bàh,non saprei tommy,... nel centro dove abito io,c'erano dei dossi fatti fuori norma...

Sai qual è la norma sui dossi artificiali? Perché vicino a me ce ne sono alcuni veramente indecenti!
gibbuti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 22:36   #56
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Non lo so, ma in ogni caso da normale cittadino quello che vorrei è un asfalto ben fatto con una durata decente, non dovrebbe essere compito mio andare a capire i percome e i perché il lavoro sia fatto male.
Basterebbe che il responsabile della cattiva esecuzione di un lavoro, in solido con il responsabile del cattivo controllo riguardo la qualità dell'esecuzione del lavoro, venisse chiamato a risponderne in sede legale, civile (dindi) e penale (galera).

Ma nella nostra banana republic, ciò è chimera. Amen.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 17:14   #57
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D Visualizza il messaggio
intorno a Monza:
posso garantirti che ogni giorno la situazione peggiora.....dall'altezza del Cusmai (noleggio camper) fino all'incrocio con via cavallotti oggi si faceva fatica ad uscirne vivi in moto!

cose impressionanti
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 17:43   #58
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gibbuti Visualizza il messaggio
Sai qual è la norma sui dossi artificiali? Perché vicino a me ce ne sono alcuni veramente indecenti!



Vedo solo ora e rispondo anche se con netto ritardo, di cui mi scuso, penso sia utile di lettura a tutti, comunque la normativa è qui:

http://www.webstrade.it/esempi/CD-RO.../normativa.htm

Nel caso specifico del mio comune il dosso incriminato era in cemento con cordoli in precompresso sporgente dal manto con dislivello di 15cm, bensì 8cm in più di quello che prevede la normativa (cm7) per i dossi rallentatori, di nuovo chiedo venia per il ritardo, ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 17:52   #59
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
predefinito

Mmah... Io so solo che in olanda il costo orario della md'o e' + alto che da noi, hanno sale in abbondanza sulle strade ....ma di buche se ne vedon poche .....

Ho notato che qui in it le strisce bianche durano giusto un paio di mesi....e lassu' anni.... Qui qualcuno sicuramente ci mangia perche ogni 2 x3 le rifanno...lassu' sicuramente mangian meno.
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 23:22   #60
zoria
Mukkista doc
 
L'avatar di zoria
 
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
predefinito

Già qualche anno fà ebbi modo di scivere su questo forum qualcosa riguardante le buche sulle nostre strade,in questi giorni sarebbe sufficente percorrere un pezzo di SS11,zona Caravaggio direzione Antegnate (BG) per accorgersi che ci sono dei piccoli crateri ,(non si sà bene come cavolo si siano formati) ,l'impressione che siano situati scientificamente sulla rotta che i mezzi debbono tenere.Da moltissimo mi chiedo come mai non venga anche da noi utilizzata la soluzione liquida,che sicuramente farebbe meno danno,rispetto al sale distribuito con mezzi non idonei (vedi pale -badili-ecc.ecc.),probabilmente se il metodo corretto funziona,magari poi per troppo tempo non sono necessari altri interventi!!!! Mi piacerebbe molto che chi di dovere rendesse di pubblico dominio le cifre spese per codeste manutenzioni ordinarie e straordinarie!!!! Ciao a tutti
zoria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2010, 19:00   #61
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Sai Joyce_D che la Honda, mi sembra di ricordare Honda ma potrebbe essere anche Yamaha lo lessi un paio di anni fa, che testa le sospensioni di futuri mezzi che poi produce proprio a Roma? Indovina.....proprio per le buche!

Se come dici tu è una questione di costi, perché invece di farlo 100 volte e quindi causare disagio agli utenti (100 volte), non lo fa bene una volta punto e basta? Non gli costa meno farlo una volta bene, che 10 male?

E poi a Roma fare l'asfalto bene è molto importante, perchè sotto è vuota e spesso e volentieri l'asfalto cede all'enorme peso dei pulmann che circolano (vedesi cedimento durato un anno in via Cipro - via Anastasio II tanto per citarne uno) e alle troppe vibrazioni che ci sono in generale per via del troppo traffico.
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 10:00   #62
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Il "buon" Alemanno almeno una l'aveva azzeccata: in un'ordinanaza (o qualcosa del genere) ha stabilito che chi fa dei lavori su una strada, per qualsiasi motivo, non può poi rattoppare solo il punto degli scavi, ma deve procedere con la riasfaltatura totale del tratto di strada interessato dai lavori.

Un'idea semplice e efficace, che ho visto applicata con successo in più di un'occasione dopo l'annunncio alla stampa e ai cittadini.

Una cosa fatta bene, ho pensato.

Peccato che l'illusione sia durata solo pochi mesi: dopo la buona volontà iniziale, tutti hanno ricominciato a rattoppare alla cazzo esattamente come prima, nella totale assenza di controlli e sanzioni.

CVD.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 15:38   #63
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D Visualizza il messaggio
Eccerto, fai un allacciamento privato uso Gas sulla Salaria e poi riasfaltala tutta..
Quale parte de "del tratto di strada interessato dai lavori" non è chiara?


Infine, tanto per precisone.

Comunque ripeto: ordinanza buona o cattiva non importa, tanto nessuno la rispetta più... come il 90% delle ordinanze del nostro invidiato e stimato sindaco.
__________________
Più bici che moto ormai.

Ultima modifica di tommygun; 27-12-2010 a 15:42
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 15:56   #64
fabry65
Mukkista in erba
 
L'avatar di fabry65
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Tommy, non è importante quanta superficie si ripristini ma come venga ripristinato la scavo.
__________________
R1200RT '08 la EX R1200RT '11 la EX R1200GS ADV LC
fabry65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 16:05   #65
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D Visualizza il messaggio
perchè? quando fai un allacciamento telefonico non lo copri?
Se per te buttare un po' di asfalto freddo con la pala e pestarlo col piede oppure riasfaltare una decina di metri di strada per tutta la sua larghezza in corrispondenza del punto in cui è stato fatto lo scavo con bocciardatura e rullo compressore si equivalgono, allora sì, li copriamo.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 16:15   #66
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Mica lo hai scritto, infatti.
(potrei chiederti di mostrarmi il post in cui affermo che lo hai scritto... )

Dico che da noi si usa la soluzione uno da anni. La soluzione due, per quanto apparentemente inconcepibile, è stata oggeto di una ordinanza di Aledanno (vedi link al post 80) e aveva effettivamente migliorato molto la situazione, laddove applicata (anche sotto casa mia, due volte).

Poi, oblio. Ora siamo di nuovo alla soluzione uno, vista applicata in diretta ben due volte proprio stamattina.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 16:39   #67
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

In Svizzera, a 6 km da casa mia non c'è una buca.
Stesso clima e stesso traffico..... mah
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 16:44   #68
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D Visualizza il messaggio
Si tommy, Kennedy l'ho ucciso io
Oh, finalmente un mistero risolto.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 17:21   #69
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
predefinito

Sarebbe sufficiente che una ns. delegazione governativa andasse per 2 gg in Svizzera, o Danimarca, o Svezia e si informasse di quanto costa mediamente il reintegro del manto stradale dopo alcune tipologie di lavori, di come vengono fatti i controlli e della qualità dello stesso con tanto di foto. Dopodichè, al ritorno in Italia, un regolamento ministeriale dovrebbe dire: "Da oggi questo essere nostro standard lavori stradali, per chi non rispetta prezzi e qualità bunga bunga!"

Ma non si farà mai per lo stesso motivo per cui realizzare un km di autostrada, di ferrovia o metropolitana in Italia costa tre volte che in Spagna o in Germania (inchieste di Report). C'è una fetta di italiani che ce magna, chi molto (amministratori pubblici e dirigenti compiacenti, impresari) chi poco (operai), ma tanti ce magnano. Se siamo al terzo posto in Europa per pressione fiscale, ma agli ultimi posti per qualità dei servizi, vuol dire che c'è l'inghippo, è matematico.

Alemanno non ha fatto altro che proibire che due ditte diverse (con commesse diverse) si occupino dello scavo e del reintegro del manto stradale. Una regola banalissima che però nulla dice su qualità e costi dei lavori nè su come si scelgono le ditte.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 23:38   #70
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Gli italiani gli asfalti li sanno fare, visto che vendono tecnologie e macchinari in tutto il mondo.
Ma in Italia per i soliti motivi i lavori vengono fatti male e con materiali scadenti, troppa gente incompetente nei posti chiave e troppi interessi da difendere.
In Svezia dove fa freddo le strade sono perfette e a Cipro dove fa caldo le autostrade, gratuite, sono un biliardo.
Non vi illudete, in questo paese le buche ci saranno sempre e i treni arriveranno perennemente in ritardo.
__________________
In attesa di espatrio
OroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 14:33   #71
fabry65
Mukkista in erba
 
L'avatar di fabry65
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OroMatto Visualizza il messaggio
Gli italiani gli asfalti li sanno fare, .
Giusto

Quote:
Originariamente inviata da OroMatto Visualizza il messaggio
visto che vendono tecnologie e macchinari in tutto il mondo.
.
?????
__________________
R1200RT '08 la EX R1200RT '11 la EX R1200GS ADV LC
fabry65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 15:43   #72
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
predefinito

@fabry65
Gli asfalti drenanti che usano in Germania sono una nostra invenzione e le macchine che mangiano l'asfalto, lo lavorano e lo rigurgitano pronto da pressare sono italiane e vendute in tutto il mondo.
__________________
In attesa di espatrio
OroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati