Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-12-2010, 22:48   #7
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
predefinito

Io da luglio, dopo aver assistito ad una dimostrazione, uso il gilet della Motoairbag.
Ho visto con i miei occhi il dimostratore chiedere ad un ragazzo tra il pubblico in negozio di togliersi il guscio paraschiena e fargli indossare il gilet.

Successivamente ha tirato la corda di innesco e in una frazione di secondo una serie di tubolati si sono gonfiati sulla schiena, estendendosi fin oltre l’osso sacro e sopra la testa (ripara anche dal colpo di frusta).
Ha chiesto al ragazzo di tenere le braccia distese lungo il busto come se volesse proteggersi da una pallonata nei “paesi bassi”.
A questo punto ha impugnato una mazza da baseball con due mani e ha dato dei colpi violentissimi nella schiena protetta dall’airbag.
Al primo colpo il ragazzo è avanzato di quasi mezzo metro. (unica sua reazione una smorfia di meraviglia)
Ho avuto paura che se avesse sbagliato mira gli avrebbe frantumato un arto.
Dopo avergli assestato 5 o 6 di questi colpi si è fermato e gli ha chiesto se aveva voglia di ripetere la prova indossando il suo guscio. Vi lascio immaginare la risposta.
Successivamente ha illustrato come, tempo 3 minuti da soli si può ripiegare il tutto e rimontare una nuova carica di CO2. Si può fare tutto senza bisogno di inviarlo in fabbrica per verifiche a meno che non abbia subito un forte impatto o abrasioni in terra a seguito di una caduta.
Quanto alla possibilità di attivarlo inavvertitamente scendendo dalla moto, la cosa non è semplice perché il cavo di innesco ha bisogno di una trazione di almeno 12 kg (mi pare) per strapparsi e attivare la carica. Ma una resistenza di 12 kg nello scendere dalla sella si fa sentire ed immediatamente ci ricorda di sganciare il moschettone.

Insomma io l’ho preso, mi è comodo e mi da molta sicurezza, inoltre posso usarlo sia sull’abbigliamento invernale che su quello estivo (ed anche sulla tuta antipioggia).
Probabilmente non sarà miracoloso, ma avendo visto i colpi che ha assorbito, preferisco averlo che non farne a meno.
Logicamente l’ideale sarebbe non averne mai bisogno.

L’unico limite che ho trovato è che bisogna fare attenzione nella guida in piedi, perchè si rischia di attivarlo involontariamente.

Ciao e a disposizione per chiarimenti.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©