Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-12-2010, 20:05   #51
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

aururi per il nuovo acquisto!



però....
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34 Visualizza il messaggio
quoto in tutto...avendola...è proprio l'allungo che le manca
.
ma ce l'ha o no sto allungo portentoso? LOL!!!

Pubblicità

SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 20:07   #52
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gidi_34 Visualizza il messaggio
peso a secco 198 kg...
cosa dicevo io lui a tolto tutto,per quello che va forte

comunque scherzi a parte la r1200r non è che poi pesi tanto 220kg
pesata nel bilico dove peso il grana,naturalmente senza borse e borsine
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 22:42   #53
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gidi_34 Visualizza il messaggio
f

ridi quanto vuoi ma i dati son quelli...
Ma io non ho messo le faccine per prenderti in giro,solo per mostrare un tono scherzoso,ci mancherebbe.
Comunque il peso a secco non è realistico,le case lo mettono per fare bella figura,come i cavalli che specificano all'albero motore,poi alla ruota (che sono quelli che si usano) sono di meno.
La R1200R viene specificata dalla BMW,in ordine di marcia,cioè con il serbatoio pieno al 90%,liquidi e liquidini vari,batteria ecc per 223Kg senza alcun accessorio aggiuntivo (ABS,ESA ecc ecc),magari la tua pesa qualche chilo in meno perchè hai tolto qualche pezzo di plastica,ma sono i 223Kg che poi ti porti in giro,non i 198.
Poi se tu sei convinto di guidare una moto che pesa meno di 200Kg padronissimo
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 03:49   #54
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
predefinito

Pesata sulla pedana/bilancia (non sò quanto sia affidabile) di un mio amico che vende legna....
...con poco più di mezzo serbatoio, bauletto e cupolino sport...221Kg...la mia ha ESA, ABS..ecc..ecc..
...ah....aveva anche le chiavi inserite, il portachiavi, documenti a bordo, streep sui cerchi....ed era un pochino impolverata....
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 07:44   #55
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
predefinito

Premesso che non me ne frega niente,la mia era solo una battuta,devo ancora trovare una moto che pesi meno di quanto dichiara la casa madre.
Si vede che le vostre sono modelli speciali
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 14:09   #56
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
predefinito

ho solo detto che siamo molto lontani dai 240 kg paventati da qualcuno...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 22:10   #57
demis81
Pivello Mukkista
 
L'avatar di demis81
 
Registrato dal: 03 Dec 2010
ubicazione: Castelnovo Sotto - RE-
Messaggi: 240
predefinito

Salve a tutti... anche io finalmente a 30 anni mi sono fatto la R 1200 R, diciamo la mia prima vera moto.. essendo poco pratico vi chiedo se potrei avere problemi o se è una moto molto facile.. premetto che ho guidato per 10 giorni quest' estate un bmw GS in costiera Amalfitana e, per chi lo sà, guidare la moto la settimana di ferragosto in quelle strade non è il massimo della vita... Mi sono orientato sulla R perchè molti mi hanno detto che è più facile, sono un pò titubante riguardo al confort visto che ho la zavorrina da portarmi dietro, ho il cupolino sport quindi la protezione non è al massimo.. Attendo vostri gentili pareri.. Grazie
demis81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 23:22   #58
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

Ciao demis, complimenti per la Mukka nuova.

Dunque, se sei uno che fa casa-ufficio-casa-passeggiatina light la domenica, allora dal Ciao alla Hayabusa sono tutte buone, se invece hai grilli per la testa hai fatto molto male ad iniziare la tua esperienza motociclistica con 110cv e un cardano. Sarebbe stato meglio prendere una Scarver ad esempio o una paciosa e sincera R850R, di certo più pesante ma con una potenza molto gestibile.
Questo è il mio parere
Buona strada
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 01:44   #59
demis81
Pivello Mukkista
 
L'avatar di demis81
 
Registrato dal: 03 Dec 2010
ubicazione: Castelnovo Sotto - RE-
Messaggi: 240
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mik Visualizza il messaggio
Ciao demis, complimenti per la Mukka nuova.

Dunque, se sei uno che fa casa-ufficio-casa-passeggiatina light la domenica, allora dal Ciao alla Hayabusa sono tutte buone, se invece hai grilli per la testa hai fatto molto male ad iniziare la tua esperienza motociclistica con 110cv e un cardano. Sarebbe stato meglio prendere una Scarver ad esempio o una paciosa e sincera R850R, di certo più pesante ma con una potenza molto gestibile.
Questo è il mio parere
Buona strada
Complimenti per la tua è molto bella... appena ritirola mia faccio le foto e le posto... Perchè dici che ho fatto male ad iniziare con questa moto? Mi devo preoccupare?? Tutti mi hanno detto che è facile da guidare, un mio caro amico me l'ha consigliata al posto del GS, non ho tantissima esperienza ma ho tanta voglia di imparare....
demis81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 09:58   #60
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Non preoccuparti, la R1200R è un'ottima moto, relativamente facile da portare, ma non dimenticare che è un attimo esagerare con 110 cv (circa) nella mano destra. Rispetto alla GS che hai già guidato è un po' più reattiva, precisa nelle traiettorie (gomme?) ed ha qualcosina in più nel motore ( ma poco). Per fare turismo in coppia io ti consiglio la sella confort originale BMW, un altro pianeta rispetto alla standard soprattutto per la zavorra.Per le valige, soft case o top case ovviamente ci sono le sue e ci carichi l'impossibile (stessa capacità di carico della RT), ritirala e divertiti.
P.s.
perchè la R dovrebbe essere più facile della GS? per l'altezza?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 08-12-2010 a 10:00
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 11:21   #61
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

No demis,
forse mi sono spiegato male ...scusa. Ska è stato più chiaro.
Non è che è una moto difficile, è che 110cv e cardano ti danno una reattività tale che se ti distrai anche solo un minuto rischi di andare in difficoltà...tutto qui.
Vai piano piano e non cercare mai i suoi limiti, primo perchè è difficile da trovarli e secondo perchè se - come riconosci molto onestamente - non sei ancora troppo esperto, rischi di farti male.
Per il resto per me è la naked migliore al mondo
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 13:06   #62
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

ottimo acquisto, vai tranquillo con la r1200r ci fai quello che vuoi sia in due che da solo
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 17:03   #63
demis81
Pivello Mukkista
 
L'avatar di demis81
 
Registrato dal: 03 Dec 2010
ubicazione: Castelnovo Sotto - RE-
Messaggi: 240
predefinito

Grazie per i preziosi consigli!!! Cmq il GS con cui ho fatto circa 2000 km quest' estate diciamo che in movimento è una bicicletta ma da fermo soprattutto in mezzo al traffico e a pieno carico e nelle salite più ripide ecco in quelle occasioni, complici anche i 30/40 kg in più di peso della moto rispetto alla R, mi sono trovato in difficoltà... Con la R spero di avere un pò più di manegevolezza.. non vedo l'ora che arrivi venerdì prossimo per ritirarla.. secondo voi ho speso bene considerando che ho speso 10000 euro, la moto è del 2009 ha ABS, manopole riscaldate, cupolino sport, borse.. ma soprattutto 2900 km!!! e ancora 6 mesi di garanzia... l'unica cosa ha le frecce arancioni, che cambierò subito con quelle a led..
demis81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 17:13   #64
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
predefinito

Ottimo acquisto, complimenti !
Dopo essere sceso dalla CapoNord la R mi sembrava una bicicletta con motore elettrico.
Unico difetto la sella dura che ho sostituito con quella alta (grazie anche al suggerimento e test su quella di Loris); per la protezione dall'aria ho due cupolini: sport d'estate e touring in inverno.



TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 13:41   #65
blackmamba
Mukkista in erba
 
L'avatar di blackmamba
 
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Caserta
Messaggi: 503
predefinito

ciao demis,
da un collega di "prima moto"...
anche io come te nutirvo dei dubbi sulla mia capacità di gestire questa moto... e devo dare ragione a ska e mik ... 110 (quasi) associati al cardano non sono pochi per chi non ha esperienze precedenti ... però che godimenti... l'importante è tenere sempre accesa la testa e non lasciarsi prendere dalle emozioni che ti regalerà ... a me un paio di volte è successo di lasciarmi prendere, ma a volte anche la strizza ti ci vuole per capire e "rispettare" quello che hai sotto le chiappette ...

DIVERTITI !!
__________________
R1200R -black- ... a state of mind ...
blackmamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 13:51   #66
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TigerDux Visualizza il messaggio
Ottimo acquisto, complimenti !
Dopo essere sceso dalla CapoNord la R mi sembrava una bicicletta con motore elettrico.
Unico difetto la sella dura che ho sostituito con quella alta (grazie anche al suggerimento e test su quella di Loris); per la protezione dall'aria ho due cupolini: sport d'estate e touring in inverno.



TD
io invece sella bassa e dura e NO cupolino...in inverno fa freddo e in estate fa caldo...ma cmq sempre vento in faccia...

ahahaha

ma io non faccio testo
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©