Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2005, 09:48   #1
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albi71
Quel moento è già passato. Da nuovi accordi internazionali, la multa te la mandano anche in Italia (letto proprio poco tempo fà su una rivista del settore). Poi x il pagamento non sò!
Era proprio l'accordo cui mi riferivo io, però a me non risulterebbe mai definito.
Hai qualche riferimento più preciso?

E comunque quello che dicevo riguardo al fatto che non ci siano strumenti per perseguire uno all'estero non esclude ovviamente quello che dicono Merlino e Theduke, cioé che la multa venga inviata ugualmente. La conseguenza di un inadempimento, però, almeno per adesso é circoscritta ai rapporti tra quel singolo e lo stato che accerta l'infrazione, ergo se ti arriva una multona e non la paghi da lì é meglio se non ci ripassi...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 10:10   #2
el Pantera
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2002
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 901
predefinito

Grazzie a tutti...

x cecco
scusami se ho riproposto un'argomento già discusso,purtroppo non seguo molto il forum ....cercherò di seguiere di più.

però è anche vero che per quanto riguarda i codici della strada sono in continua evoluzione,oramai non ce più da scherzare,perchè ora con un'infrazione banale ci ritroviamo a bruciare molti soldi e bestemmie a non finire..........

vi spiego il perchè del mio timore:

al 30 Luglio,sono ritornato da Barcellona quasi volando,una tappa unica da Barcellona-Piove di Sacco di 1300 km in 14:55 minuti tutti di moto....ho mantenuto una velocità di crociera altissima e sorpassavo tutti come un demonio,avevo solo una cosa in mente ........arrivare a casa:

Poco dopo ho preso un navigatore,ho caricato,mappe intere della Spagna,Francia e Italia,ha un sistema che si aggiorna in continuazione della posizione degli autovelox,fissi e mobili,laser,pannelli con telecamera,semforo con velox,sorpassometri,ecc.....e avverte con segnale sonoro l'avvicinarsi di uno di questi dispositivi.

Bene .....per caso,ho iserito il percorso Barcellona-Piove di Sacco e ho avviato la simulazione dimostrativa....ho fatto un colpo!!!

l'A8\A9....la famosa autostrada che da Ventimiglia costeggia tutta la Francia e Spagna è infestata di tutto e di più...se cerano li ho presi....

aspetto il postino che arrivi con la cariola...

tutto qui....
__________________
Chi non Gode spreca al sua vita ...

Ultima modifica di el Pantera; 31-08-2005 a 11:05
el Pantera non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 10:48   #3
Magicrat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 40
predefinito

Vi racconto le mie esperienze con multe all'estero.
Per motivi di lavoro mi trovo molto spesso a guidare in paesi esteri con macchine affittate presso l'AVIS. Io possiedo una sorta di carta di credito AVIS (charge card) intestata a me ma con indirizzo della mia ditta. Sono quindi facilmente rintracciabile poichè con questa carta effettuo il pagamento presso l'AVIS e quindi costituisce una sicura fonte di informazione per i miei dati.
Ho preso un velox in Francia (ho visto il flash quindi sono stato pizzicato, e poi non andavo poi così piano...) circa 10 mesi fa e non mi è ancora arrivato un bel niente.
Ad aprile in Germania ho preso due velox nello stesso punto a distanza di due giorni (limite 100 Km/h io andavo a 121..). Dopo due mesi mi arriva in ditta l'avviso dell'AVIS che mi dice che ho preso due multe e devo pagare una sorta di penale (10 euro a multa). Dopo circa un mese mi arriva in ditta una sorta di verbale della polizia tedesca con tanto di foto e bollettino per pagare le due multe (circa 120 € l'una). Credo quindi che la polizia abbia avuto i miei dati direttamente dall'AVIS. Ma non è finita. Un mese fa mi arriva una lettera della polizia tedesca che dice che mi sono stati decurtati 4 punti dalla patente e che mi devono ritirare la patente per un mese. Mi dicono che il ritiro sarà operativo dal 19 novembre (????) per un mese. Ho anche la possibilità se voglio di spedirgli la patente quando voglio (prima di quella data) e il ritiro diventerà operativo dalla data della spedizione...

Morale numero 1 della storia: se esiste la volontà di infliggere una sanzione si può benissimo procedere poichè i mezzi e le informazioni per farlo sono disponibili.
Morale numero 2 della storia: state attenti coi limiti in Germania perchè sono proprio bastardi....
Magicrat non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 10:55   #4
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Adesso svengo!!!!!!!!!!!!................................ ...
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 10:57   #5
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

La strada che collega Spagna / Francia e Italia, l' ho fatta ad una media di 150 k/h!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Ho cercato sempre di tenere la velocità delle macchine che avevo intorno, ma non credo di essermi salvato...............
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 12:24   #6
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Quello che é capitato a Magicrat é proprio interessante, però vorrei sapere qualche dettaglio in più che potrebbe essere illuminante.
Uno per esempio: i documenti che gli hanno mandato dalla Germania sono in italiano o in tedesco? Perché la mia impressione é che si siano limitati a spedirgli il papier che spediscono ai cittadini tedeschi in casi analoghi, ma di qui a poterlo poi mettere in pratica ... supponi di non fare niente: se ti ferma un poliziotto italiano il 20 Novembre, come fa a sapere che la tua patente é sospesa? Oppure prova a telefonare all'archivio delle patenti presso la MCTC: sono convinto che hai ancora tutti i tuoi 22 punti (se non hai commesso altre infrazioni in Italia, ovviamente... ).
Altro aspetto: come potresti fare ad impugnare un provvedimento che ritieni illegittimo? Nonostante l'Europa e tutto l'ambaradan, ancora non c'é uniformità di mezzi di tutela. E' questo che intendevo dicendo che mancano gli strumenti.

Non c'é da farsi illusioni, prima o poi si arriverà anche alle stangate transnazionali, però ancora non mi pare che sia arrivato il momento.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 14:12   #7
Magicrat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 40
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco
Quello che é capitato a Magicrat é proprio interessante, però vorrei sapere qualche dettaglio in più che potrebbe essere illuminante.
Uno per esempio: i documenti che gli hanno mandato dalla Germania sono in italiano o in tedesco? Perché la mia impressione é che si siano limitati a spedirgli il papier che spediscono ai cittadini tedeschi in casi analoghi, ma di qui a poterlo poi mettere in pratica ... supponi di non fare niente: se ti ferma un poliziotto italiano il 20 Novembre, come fa a sapere che la tua patente é sospesa? Oppure prova a telefonare all'archivio delle patenti presso la MCTC: sono convinto che hai ancora tutti i tuoi 22 punti (se non hai commesso altre infrazioni in Italia, ovviamente... ).
Altro aspetto: come potresti fare ad impugnare un provvedimento che ritieni illegittimo? Nonostante l'Europa e tutto l'ambaradan, ancora non c'é uniformità di mezzi di tutela. E' questo che intendevo dicendo che mancano gli strumenti.

Non c'é da farsi illusioni, prima o poi si arriverà anche alle stangate transnazionali, però ancora non mi pare che sia arrivato il momento.
Tutta la documentazione mi è arrivata in tedesco. Credo anche io che abbiano seguito la trafila solita che fanno per i cittadini tedeschi, e credo che abbiano fatto così solo perchè la macchina aveva targa tedesca. Non ho idea di cosa avrebbero fatto se stessi guidando una vettura con targa italiana...resta di fatto che la polizia tedesca sa perfettamente che il verbale, il bollettino di pagamento e la notifica della sospensione sono stati spediti in Italia (tutti questi documenti mi sono arrivati direttamente da loro e non tramite l'AVIS).
Sono anche io d'accordo con te che sia difficile un coordinamento con la MCTC italiana e con le forze di polizia italiane...(più che altro lo spero...)
Magicrat non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©