Quote:
Originariamente inviata da frenco
sbagli
ci sono stati casi frequenti dove costava meno finanziare
|
Mah ... Prendo atto. Diciamo che non è la regola, visto che le finanziarie guadagnano - come è giusto che sia - vendendo soldi.
Io pago sempre per contanti, a parte l'acquisto di immobili dove gli interessi passivi sono controbilanciati dal presumibile incremento di valore dell'immobile.
Questo detto, come si possa postulare di pagare una maxi rata a " x anni di distanza" , il cui ammontare non è dispobibile allo stato dell'acquisto, è una congettura che vorrei qualcuno mi spiegasse.
Io sono allergico ai debiti, ma quando vedo i prospetti di finanziamento, sommando le rate, noto che il costo totale è sempre di un buon 15% superiore a quello per acquisto in contanti.
Ripeto, fatte salve condizioni particolari che a me non sono mai capitate.
Dpelago KTM 990 SMT