Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2010, 10:27   #1
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da superteso Visualizza il messaggio
Finalmente oggi ho provato l'astronave con i raiser
Sono nella posizione bassa (solo 1 tacca in su) e praticamente corrisponde alla pos. tutta alta di serie.
Già cosi il manubrio è piu vicino di 2 cm e devo dire che cambia tutto, è diventata piu comoda anche la sella (sembra strano), si è cosi perche ora posso stare seduto piu dietro e godere della parte piu comoda della sella
Consiglio vivamente a chi non è alto ed è costretto a poggiare i gioielli al serbatoio!
sono interessato anche io a montare i riser come i tuoi; come ti trovi? hai avuto difficoltà nell'assemblaggio?
cavi, fili, etc. sono lunghi a sufficienza?
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 13:37   #2
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marrco cesare tonelli Visualizza il messaggio
sono interessato anche io a montare i riser come i tuoi; come ti trovi? hai avuto difficoltà nell'assemblaggio?
cavi, fili, etc. sono lunghi a sufficienza?
come mi trovò hai letto sopra, assemblaggio semplicissimo se proprio vuoi usa una dinamometrica. I cavi sono un problema se alzi tutto, ma nella posizione bassa sono come la alta di serie, io li ho alzati di tre tacche e i cavi sono al limite.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 08:43   #3
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da superteso Visualizza il messaggio
come mi trovò hai letto sopra, assemblaggio semplicissimo se proprio vuoi usa una dinamometrica. I cavi sono un problema se alzi tutto, ma nella posizione bassa sono come la alta di serie, io li ho alzati di tre tacche e i cavi sono al limite.
bene , mi sono convinto per l'acquisto.
se ho capito bene sfruttando tre tacche non ci sono impedimenti nel ruotare i manubrio a dx e sx; ed oltre (penso ce ne sia solo una in più, di tacche) cosa va in tensione?
ultima informazione: quanto sei alto, e sopratutto la protezione del para è cambiata?
un lampeggio
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 21:36   #4
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marrco cesare tonelli Visualizza il messaggio
bene , mi sono convinto per l'acquisto.
se ho capito bene sfruttando tre tacche non ci sono impedimenti nel ruotare i manubrio a dx e sx; ed oltre (penso ce ne sia solo una in più, di tacche) cosa va in tensione?
ultima informazione: quanto sei alto, e sopratutto la protezione del para è cambiata?
un lampeggio
Di tacche ce ne sono ancora 2 min, ma dovrei scensere in garage , una volta montati regolare l'altezza è una operazione velocissima e quindi facilmente trovi quella che piu ti aggrada. Lasciamo perdere il parabrese, schifo faceva e schifo fa, certo tenedo il tutto piu alto ti alzi, ma alzi anche il parebrese di conseguenza. Sono alto/basso 1700mm..... cosi sembra di piu
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 20:41   #5
lislos
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Jul 2007
ubicazione: Molfetta (BA)
Messaggi: 397
predefinito

Quanto hai speso?
Marino
__________________
vespa px 150 - R1150R - K1200GT
lislos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 08:41   #6
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
predefinito

appena acquistati al costo di 129.00 euro.
assemblati sulla moto alla seconda tacca (di più non si può perchè vanno in tensione quando si gira il manubruio verso dx i cavi elettrici del blocchetto di SX); esteticamente l'accrocchio non è il massimo, ma sopportabile se come spero risolveranno sia il problema della postura, meno caricata sui polsi, che attenuare le turbolenze create dal parabrezza: appena riuscirò a fare qualche Km, qui piove sempre mannaggia , in base all'esito deciderò per il casco: ora ho un Nolan 102 rumorosissimo.
un lampeggio

cbr 125 (cucciolo), cbr600fs (la piccola), r1100rt (il mito), k1300gt (il sogno)
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©