Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-11-2010, 21:32   #1
GhizzoGS
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 369
predefinito

Oggi ho visto in fiera i faretti a led...come luce sembra ne facciano abbastanza e come tonalità sono come uno xeno 4300...colto più compatti di quelli alogeni. Sono felice di sapere che non sono compatibili con la staffa ADV così per il momento metto da parte la e mi tengo i miei alogeni xenati 4300k
__________________
R1200GS ADV 30° anniversario / GL1800 '07
GhizzoGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 01:25   #2
Rampa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rampa
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 475
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GhizzoGS Visualizza il messaggio
Oggi ho visto in fiera i faretti a led...come luce sembra ne facciano abbastanza e come tonalità sono come uno xeno 4300...colto più compatti di quelli alogeni. Sono felice di sapere che non sono compatibili con la staffa ADV così per il momento metto da parte la e mi tengo i miei alogeni xenati 4300k
Cioè sono + piccoli ? li andrò a vedere !

piccolo OT: Per xenare gli alogeni = 1 ballast a testa + cavo a/r per il ballast oltre a quello che già c'è sull'alogeno giusto ?

@pivello: ne parliamo davanti ad un borlengo
__________________
Bologna Sòcc'1000 Moto Clèb
Rampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 09:28   #3
GhizzoGS
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 369
predefinito

Per xenare i faretti alogeni devi prendere un kit per auto con due ballast ecc.
__________________
R1200GS ADV 30° anniversario / GL1800 '07
GhizzoGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 21:32   #4
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rampa Visualizza il messaggio

piccolo OT: Per xenare gli alogeni = 1 ballast a testa + cavo a/r per il ballast oltre a quello che già c'è sull'alogeno giusto ?

@pivello: ne parliamo davanti ad un borlengo
Per xenare ti serve il kit completo di ballast e lampada per ogni faro, per il borlengo mi fa molto piacere
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 11:47   #5
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GhizzoGS Visualizza il messaggio
Oggi ho visto in fiera i faretti a led...come luce sembra ne facciano abbastanza e come tonalità sono come uno xeno 4300...colto più compatti di quelli alogeni. Sono felice di sapere che non sono compatibili con la staffa ADV così per il momento metto da parte la e mi tengo i miei alogeni xenati 4300k

ohh benissimo.
Tu che ne li hai già visti già montati.... riusciresti a fare un raffronto tra questi a LED e quelli allo XENON 4300? (visto che li hai già montati)

Io sono in procinto di acquistare una coppia di faretti da mettere sul mio STD.
Le soluzioni sono quelli
a)alogeni BMW (per poi xenarli con una 4300k): costo 355 di faretti +80 di xeno+s.s.= circa 470 euro(più montaggio)
B)LED BMW: costo faretti 422+s.s. = circa 440 euro (più montaggio)

Le cose che mi chiedo però son queste:
Avendo 3 centraline ballast (assorbimento totale di circa 8-9 Ampere) più il nagivatore (circa 1-1,5 Ampere), avrei già a pieno carico un totale di 10-11 Ampere (escludendo lo spunto dei ballast che raggiungono picchi di 8 Ampere cadauno).....la batteria (che nominalmente è di 12Ampere) potrebbe aver problemi a reggere questi range?
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 22:01   #6
GhizzoGS
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cippo4u Visualizza il messaggio
ohh benissimo.
Tu che ne li hai già visti già montati.... riusciresti a fare un raffronto tra questi a LED e quelli allo XENON 4300? (visto che li hai già montati)

Io sono in procinto di acquistare una coppia di faretti da mettere sul mio STD.
Le soluzioni sono quelli
a)alogeni BMW (per poi xenarli con una 4300k): costo 355 di faretti +80 di xeno+s.s.= circa 470 euro(più montaggio)
B)LED BMW: costo faretti 422+s.s. = circa 440 euro (più montaggio)

Le cose che mi chiedo però son queste:
Avendo 3 centraline ballast (assorbimento totale di circa 8-9 Ampere) più il nagivatore (circa 1-1,5 Ampere), avrei già a pieno carico un totale di 10-11 Ampere (escludendo lo spunto dei ballast che raggiungono picchi di 8 Ampere cadauno).....la batteria (che nominalmente è di 12Ampere) potrebbe aver problemi a reggere questi range?
Come tonalità di luce è più o meno la stessa per i led e gli xenon 4300.
Se devi decidere quali montare sulla STD ti consiglio quelli a LED così ti eviti l'ingombro delle ballast cavi cavetti ecc.
Per il discorso elettrico non ci capisco molto
__________________
R1200GS ADV 30° anniversario / GL1800 '07
GhizzoGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 23:11   #7
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GhizzoGS Visualizza il messaggio
Come tonalità di luce è più o meno la stessa per i led e gli xenon 4300.
Se devi decidere quali montare sulla STD ti consiglio quelli a LED così ti eviti l'ingombro delle ballast cavi cavetti ecc.
Per il discorso elettrico non ci capisco molto
Grazie Ghizzo

Per quanto riguarda amperaggi et similia, stavo seguendo questo ragionamento.
La mia centralina ballast (slim professional digital, per CAMBUS) ha un amperaggio di 3,2 Ampere.
Per Ampere si intende l'intensità della corrente elettrica, o meglio ancora l'intensità della corrente che la batteria può dare durante un'ora se si usa la sigla Ah
La nostra batteria ha un amperaggio di circa 12Ah, quindi fornisce 12 Ampere per ora.
Il ballast in questo caso richiede 3,2 ampere (si intende sempre per ora).
Moltiplicando per 3 questo valore, abbiamo una costante di 9,6Ah con i tre xenon accesi.
Come spiegavo prima, il punto massimo si raggiunge in fase di accensione, e secondo le specifiche del mio ballast, è di 6Ah.
Questo vuol dire che, paradossalmente, se accendessi la moto con i faretti accesi, il picco massimo sarebbe di 18Ah, letteralmente fuoriportata per le capacità della batteria di serie, mentre una potenza di crociera di circa 9Ah.

Ovviamente il discorso è lo stesso per i faretti alogeni (che non so a quanti Watt sono)
dalla formula
w=V*A
va da se che i 30W della lampada alogena normale, corrispondono a circa 2,5Ah.
Che tradotto, vorrebbe dire avere tre luci (quindi compreso l'anab da 55W) che assorbono 9,5Ah....in pratica si stende letteralmente la batteria.

Per i led invece il discorso è questo. Potenza 14W, vuol dire 1,6Ah per lampada, in emissione costante (non ha picchi quindi)
Quindi, con lo xenon sull'anab, e i due faretti accesi si avrebbe un picco massimo (dovuto allo xenon) di 9,2Ah e una costante di 6Ah

Riepilogando il consumo con le tre opzioni
Anab alogeno 55W+(x2)faretti alogeni 30W=9,5Ah (115W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti alogeni 30W=8Ah (95W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti xenon 35W= 9Ah (105W) picco 18Ah (216W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti LED 14W= 6Ah (63W) picco di 9Ah (108W)

Spero di esser stato sufficientemente chiaro
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 10:18   #8
axanar
Mukkista doc
 
L'avatar di axanar
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.408
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cippo4u Visualizza il messaggio
Grazie Ghizzo
Riepilogando il consumo con le tre opzioni
Anab alogeno 55W+(x2)faretti alogeni 30W=9,5Ah (115W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti alogeni 30W=8Ah (95W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti xenon 35W= 9Ah (105W) picco 18Ah (216W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti LED 14W= 6Ah (63W) picco di 9Ah (108W)

Spero di esser stato sufficientemente chiaro
chiarissimo ma solo una puntualizzazione:
con moto spenta e quadro girato l'unica luce accesa e la posizione (almeno sulla mia la 2010) quindi mi sembra che quello che hai detto va bene dal punto di vista teorico ma non da quello pratico dato che a quadro acceso tutte le luci sono spente tranne la posizione...

sbaglio?
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
axanar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 13:17   #9
Rampa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rampa
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 475
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cippo4u Visualizza il messaggio
Grazie Ghizzo


La nostra batteria ha un amperaggio di circa 12Ah, quindi fornisce 12 Ampere per ora.


Questo vuol dire che, paradossalmente, se accendessi la moto con i faretti accesi, il picco massimo sarebbe di 18Ah, letteralmente fuoriportata per le capacità della batteria di serie, mentre una potenza di crociera di circa 9Ah.
12 A/h della batteria significa che, da carica, può erogare 12 amp. per un ora. Di picco ne eroga sicuramente di più, dipende dalle caratteristiche della batteria (corrente di picco e per quanto tempo)...ma direi che per il tempo (breve) di accendere lo xeno non c'è problema.

ciao
__________________
Bologna Sòcc'1000 Moto Clèb
Rampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 20:08   #10
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

esatto, il mio ragionamento è prettamente teorico.
I picchi massimi che evidenziavo, sono infatti da minimizzare sia perchè durante l'accensione il faro viene avviato solo dopo la messa in moto, e percfhè usando l'accortezza di spegnere i faretti durante l'accensione, si aiuta a non raggiungerli.

Ma il discorso si fa concreto per l'assorbimento costante di corrente.

Anab alogeno 55W+(x2)faretti alogeni 30W=9,5Ah (115W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti alogeni 30W=8Ah (95W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti xenon 35W= 9Ah (105W) picco 18Ah (216W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti LED 14W= 6Ah (63W) picco di 9Ah (108W)

ad esempio, con i tre faretti alogeni accesi si consuma una costante di 9,5Ah.
Ma vogliamo metterci anche il costumo della strumentazione?dell'abs, dell'Esa, dell'ASC e dell'RDC?
si fa presto a raggiungere la capacità totale di erogazione della batteria, motivo per cui molti infatti accusavano un repentino calo della batteria stessa con l'uso dei faretti.
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©