Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-10-2010, 10:33   #226
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Bhe...mi viene da pensare una cosa..
1) aspetti economici?...vediamo:
2)Potrebbe essere un motivo di mercato?..vediamo:
Quindi la motivazione non risiede in ragioni di mercato!
si sentiva già la neccessità di sostituie al più presto la K-GT 4 cilindri!..?
. ..io ho qualche sospetto...!!
Faccio l'avvocato del diavolo.
1) Un progetto ammortizzato si abbandona + facilmente.
Che poi gli altri 1300 restino in produzione, vediamolo a fine 2011. Forse, magari, certo che si, o certo che no !
2) Due moto molto simili e così differenti sono una sovra-posizione che non giova al mercato o meglio alla BMW. Se oggi sono pochi quelli che hanno acquistato un 1300GT domani saranno meno. Se viceversa lo spazio di gamma attorno ad un modello è ragionevole, se non ampio come in questo caso, il modello nuovo ( il K6 è tutto da ammortizzare) ne guadagna. Assommato a quello che potrebbe perdere, tenendo in vita oltre il limite la 1300GT, è molto. Se K6 è una moto da qualche centinaio di pezzi anno, qualche decina sono il 10/20 % in + o in meno . Il che fa molta differenza.
Secondo me la motivazione risiede proprio nel mercato. Le altre sono tutte superabili, questa no. Il mercato lo governi, lo indirizzi, lo subisci ma non lo modifichi, almeno non tu da solo.
sostuituire il K-GT 4) Tutta la gamma del 4 cilindri fronte marcia è nato male. Basta parlare con i meccanici di officina. Quelli che hanno il grasso sulle mani ! Il 1300 è nato per riposizionare il 1200 che è stato un prodotto cestinato prematuramente. Ricordate lo sfarzo della presentazione del 1200S ?. Le vendite nel tempo, hanno toppato alla grande. Il 1300, occorreva cambiare non solo la targhetta su sfondo blu, è nato per correre ai ripari. Una moto tutta nuova richiedeva tempo. Il tempo ha partorito il 1000RR e la 1600/6. Sarà vera evoluzione ? Solo il mercato, e qualcun altro che non è il caso di scomodare per questa cose, lo sanno.
Il sospetto ?
BMW ha realizzato una sana gestione aziendale dei propri errori. Questo ha comportato il rischio di "sacrificare" una piccola quantità dei suoi clienti fedeli.
Se adesso il prodotto sarà OK, i clienti presi per il fondo schiena (perchè di questo si tratta, volenti o nolenti) se ne dovranno fare una ragione e comunque tutti se ne dimenticheranno presto. Se, haimè, sarà un altro flop (ma almeno dalla parte della RR, non pare) allora potrebbero essere dolori più seri che richederebbero cure forse anche mortali.

Proprio per questo c'è voluto tempo, è stato necessario tenere in vita il malato grave con un trapianto temporaneo (K1300). Non si poteva sbagliare.

PS: E' evidente che io non ho una K1300GT in garage e che ho in oridne da definire una K 1600 GT !

Pubblicità

__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 24-10-2010 a 13:38
SL4 non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 11:06   #227
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

passati i primi momenti di sdegno per il nuovo modello, che a vedere dalle foto non e' niente male, in molti non si ricorderanno piu' del 1300 attuale, alla fine il cambiamento passera'
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 14:14   #228
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
Faccio l'avvocato del diavolo.
1) Un progetto ammortizzato si abbandona + facilmente.
Che poi gli altri 1300 restino in produzione, vediamolo a fine 2011. Forse, magari, certo che si, o certo che no !
2) Due moto molto simili e così differenti sono una sovra-posizione che non giova al mercato o meglio alla BMW. Se oggi sono pochi quelli che hanno acquistato un 1300GT domani saranno meno. Se viceversa lo spazio di gamma attorno ad un modello è ragionevole, se non ampio come in questo caso, il modello nuovo ( il K6 è tutto da ammortizzare) ne guadagna. Assommato a quello che potrebbe perdere, tenendo in vita oltre il limite la 1300GT, è molto. Se K6 è una moto da qualche centinaio di pezzi anno, qualche decina sono il 10/20 % in + o in meno . Il che fa molta differenza.
Secondo me la motivazione risiede proprio nel mercato. Le altre sono tutte superabili, questa no. Il mercato lo governi, lo indirizzi, lo subisci ma non lo modifichi, almeno non tu da solo.

No..no, non ci siamo!!...qualsiasi azienda manterrebbe in vendita un prodotto ammortizzato nei costi e che continua a fare il fatturato...il marketing in questi casi parla di prodotto "mucca" e non perchè è una BMW, non c'entra nulla, ma perché fornisce redditività da investire nei prodotti nuovi o in lancio e quindi rappresenta un prodotto da mungere ossia da spremere finché tira fuoti latte ossia denaro utile!!.
Né si può dire che la K-GT vendesse poco, in assoluto forse si, ma se paragonata a FJR e GTR 1400 allora ci si accorge che comunque la GT 1300 è leader nella sua nicchia di settore!
Ed è pertanto facilmente prevedibile che le vendite della GT 1300 sommate a quelle della K6 sarebbero decisamente maggiori di quelle che risulterebbero dalla vendita della sola K6 pur in assenza della GT 1300, e stessa cosa si può credo affermare in merito alla remuneratività di tali vendite!!

e allora?..e allora passiamo alla seconda parte del tuo discorso, che mi sembra stia venendo nella stessa direzione che intendevo anch'io...




Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
sostuituire il K-GT 4) Tutta la gamma del 4 cilindri fronte marcia è nato male. Basta parlare con i meccanici di officina. Quelli che hanno il grasso sulle mani ! Il 1300 è nato per riposizionare il 1200 che è stato un prodotto cestinato prematuramente. Ricordate lo sfarzo della presentazione del 1200S ?. Le vendite nel tempo, hanno toppato alla grande. Il 1300, occorreva cambiare non solo la targhetta su sfondo blu, è nato per correre ai ripari. Una moto tutta nuova richiedeva tempo. Il tempo ha partorito il 1000RR e la 1600/6. Sarà vera evoluzione ? Solo il mercato, e qualcun altro che non è il caso di scomodare per questa cose, lo sanno.
Il sospetto ?
BMW ha realizzato una sana gestione aziendale dei propri errori. Questo ha comportato il rischio di "sacrificare" una piccola quantità dei suoi clienti fedeli.
Se adesso il prodotto sarà OK, i clienti presi per il fondo schiena (perchè di questo si tratta, volenti o nolenti) se ne dovranno fare una ragione e comunque tutti se ne dimenticheranno presto. Se, haimè, sarà un altro flop (ma almeno dalla parte della RR, non pare) allora potrebbero essere dolori più seri che richederebbero cure forse anche mortali.

Proprio per questo c'è voluto tempo, è stato necessario tenere in vita il malato grave con un trapianto temporaneo (K1300). Non si poteva sbagliare.

PS: E' evidente che io non ho una K1300GT in garage e che ho in oridne da definire una K 1600 GT !
Quì mi tovo d'accordo su quasi tutto..!! il mio sospetto è che la serie K equipaggiata col motore 4 cilindri, si è dimostrata fortemente innovativa e competitiva per doti ciclistiche e dinamiche, infatti per facilità di piega, efficienza delle sospensioni, tenuta in curva, frenata, stabilità, protezione, comodità e piacere di guida in senso generale, costituisce sicuramente uno standard di riferimento nel suo settore..ma...si c'è un ma, credo che il punto dove perda il confronto con la concorrenza Jap, sia proprio il motore..e non per i valori di coppia e potenza per i quali comunque svetta, ma per la fluidità e la rotondita di rotazione così come per le vibrazioni a caldo e peggio ancora per quelle in rilascio che si avvertono a qualsiasi regime!!...
A parer mio tali punti deboli, se potevano passare quasi inosservati sulla KR o sulla KS, sono invece risultati evidenti su un K-GT destinato a motociclisti che, su tale aspetto, sono molto più sensibili ed esigenti!
In fondo si è trattato del primo 4 cilindri in linea fontrmarcia fatto da BMW se non erro,..e come altri hanno detto in vari forum, è nato con dei difetti, la cui revisione per eliminarli forse non era possibile o economicamente conveniente!!


Il 6 cilindri nasce per vocazione con il preciso scopo non di aumentare la potenza (anche se questo è possibile ottenerlo) ma per aumentare la fluidità di marcia, la rotondità del motore, la sua elasticità, a partire da 1500 giri.

Questo spiega perché la K-Gt sarà la prima ad essere sostituita!!
Il resto lo hai detto tu..non aggiungo altro!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 24-10-2010 a 14:21
Sgomma non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 15:04   #229
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
No..no, non ci siamo!!...qualsiasi azienda manterrebbe in vendita un prodotto ammortizzato nei costi e che continua a fare il fatturato...

Ed è pertanto facilmente prevedibile che le vendite della GT 1300 sommate a quelle della K6 sarebbero decisamente maggiori di quelle che risulterebbero dalla vendita della sola K6 pur in assenza della GT 1300, e stessa cosa si può credo affermare in merito alla remuneratività di tali vendite!!
Io prediligo la tesi per la quale, tra il mantenere in linea una "mucca" e fare spazio alla sua concorrente in gamma, la BMW abbia scelto la seconda. E' una politica aggressiva e dimostra come al K6 ci creda, al punto di sacrificare il facile latte della "vecchia" mucca .

Per fortuna o purtroppo il mercato non offre la controprova. Immagino che tra un annetto e anche due e +, saremo sempre qui e potremo, numeri alla mano, provare a commentare.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 15:09   #230
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Invece di filosofare sul nulla assoluto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 15:12   #231
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

[QUOTE=SL4;5246987]
sostuituire il K-GT 4) Tutta la gamma del 4 cilindri fronte marcia è nato male. Basta parlare con i meccanici di officina. Quelli che hanno il grasso sulle mani !

lo dissi in tempi non sospetti, mi fa piacere che si incominci a dire il vero.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 15:13   #232
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.158
predefinito

la KGT su scala mondiale, probabilmente (dico probabilmente perchè posso solo intuirlo) vende di più delle altre jappo (FJR,GTR,PAn)
quindi
presumo che BMW non abbia ricevuto stimoli di sostituzione prematura per risolvere un difetto che le altre non hanno

Al punto che, da quel che ricordo, la KGT non vibra più di una FJR (potrebbe confermarcelo Ttaliesin), quantomeno non da farla sembrare "sbagliata", quindi penso che BMW non dovesse correre ai ripari di nulla nel settore della KGT, e se dovesse farlo, lo dovrebbe fare con anche le altre 4 vilinfri che vendono di più

Penso invece che in fondo, GT è solo un allestimento

Un allestimento di un progetto frontemarcia nato nel 2004 e che continuerà con la S e la R per altri 2 o 3 anni, e chissà forse anche di più

Comunque arriverà a 10 anni di ciclo, o forse li passerà, che non è così poco per gli attuali tempi

GT è un allestimento che per come lo intendiamo noi (meno sportivo di una RS o di una VFR, ma meno pacianone e turistico di una LT o GW) ha poco mercato in generale

Avranno preferito "ricavarlo" dal K6 che non continuare a ricavarlo dal K4
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 15:40   #233
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

ma si dai... continuimo a filosofare...

Quote:
Né si può dire che la K-GT vendesse poco, in assoluto forse si, ma se paragonata a FJR e GTR 1400 allora ci si accorge che comunque la GT 1300 è leader nella sua nicchia di settore!
Completamente daccordo...
e poi togliere il k1300gt esporrebbe bmw a una buco notevole se fra mesi o un anno davvero honda e yamaha dovessero proporre un 4cil GT rinnovato (eredi delle fjr e paneuropean...) ; prima o poi dovranno farlo, mica possono continuare con la fjr per altri 10 anni !!!

Sul fatto che sia il primo 4 cil, ATTENZIONE !!!
la serie K (vera) è nata nell' 83 e ha dato ottimi frutti di soddisfazione ai clienti e di vendite a bmw per 21 Anni !!!!
MICA MALE DIREI !!!!!
Inoltre non dieri che i k4 attuali frontem. siano nati male... hanno qualche difetto, ma non tali da far ripartire tutto da zero... altrimenti si espongono a difetti di gioventu anche col k6 !!!
E' vero che i nuovi k4 55° sono usciti un po' peggio dei vecchi, ma questo è dovuto come dico sempre, da un non corretto controllo e collaudo in fase di prevendita progettuale.
Se facessero un k1350gt con cambio ritoccato, frizione nuova, maggior controllo vibrazioni e erogazione piu pulita (anche rinunciando a 20 cv !!) e prezzo ritoccato leggermente in basso, Sarebbe un successone !!!!!
E i tre segmenti sarebbero perfetti per tutte le esigenze:
bicilindroco RT1200 110cv 17000e
quattro k1350gt 140cv 20000e
K6 1600gtl 160cv 24000e
tutti full....

(magari...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 24-10-2010 a 15:43
jocanguro non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 16:20   #234
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
Io prediligo la tesi per la quale, tra il mantenere in linea una "mucca" e fare spazio alla sua concorrente in gamma, la BMW abbia scelto la seconda. E' una politica aggressiva e dimostra come al K6 ci creda, al punto di sacrificare il facile latte della "vecchia" mucca .
Sarebbe ragionevole quello che dici, a condizione che BMW fosse per qualche strano motivo obbligata a scegliere tra K6 e Gt 1300. In realtà questo obbligo non esiste ed entrambe i modelli potevano essere tenuti a listino!!..

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Invece di filosofare sul nulla assoluto.
Bhe..finché non esce il prezzo e soprattutto fin quando nessuno potrà provarla..la filosofia è l'unica strada praticabile!!


Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
ma si dai... continuimo a filosofare...


E' vero che i nuovi k4 55° sono usciti un po' peggio dei vecchi, ma questo è dovuto come dico sempre, da un non corretto controllo e collaudo in fase di prevendita progettuale.
Se facessero un k1350gt con cambio ritoccato, frizione nuova, maggior controllo vibrazioni e erogazione piu pulita (anche rinunciando a 20 cv !!) e prezzo ritoccato leggermente in basso, Sarebbe un successone !!!!!
E i tre segmenti sarebbero perfetti per tutte le esigenze:
bicilindroco RT1200 110cv 17000e
quattro k1350gt 140cv 20000e
K6 1600gtl 160cv 24000e
tutti full....

(magari...)
sono sostanzialmente d'accordo!!...se però non è accaduto così, evidentemente non era percorribile la strada di ottimizzare il K-GT 4 c. , per questo hanno scelto di sostituirlo col K6!!

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
.... BMW ha realizzato una sana gestione aziendale dei propri errori. Questo ha comportato il rischio di "sacrificare" una piccola quantità dei suoi clienti fedeli.
Se adesso il prodotto sarà OK, i clienti presi per il fondo schiena (perchè di questo si tratta, volenti o nolenti) se ne dovranno fare una ragione e comunque tutti se ne dimenticheranno presto. Se, haimè, sarà un altro flop (ma almeno dalla parte della RR, non pare) allora potrebbero essere dolori più seri che richederebbero cure forse anche mortali.

Proprio per questo c'è voluto tempo, è stato necessario tenere in vita il malato grave con un trapianto temporaneo (K1300). Non si poteva sbagliare.

...!


Condivido questo pensiero, nel senso che credo sia quello che è successo. Ma se fossi stato il General Manager di BMW avrei deciso diversamente!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 16:41   #235
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.852
predefinito

certo che come filosofate voi...... nessuno.
Mi viene da pensare che cotante e sottili analisi siano un pò troppo di parte.
Per quanto riguarda il filosofare del cliente.......... non mi ciulano più.
Lo ripeto, dopo 3 BMW questa se la possono mettere sotto sale, io i miei soldi li guadagno con fatica, non con semplici operazioni di marketing.
E poi mica me lo ha ordinato il medico che devo ricomperare BMW.
Acquisire nuovi clienti non è così facile, e non voglio metermi a discutere su motivazioni di acquisto, una delle leggi base del marketing, non lavoro per BMW, di solito i primi a muovere il mercato sono proprio quelli che costituiscono lo zoccolo duro.
Ad ogni modo chi vivrà.... vedrà
__________________
58 sempre nel cuore.

Ultima modifica di Superteso; 24-10-2010 a 17:01
Superteso non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 17:06   #236
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da superteso Visualizza il messaggio
certo che come filosofate voi...... nessuno.
Viene il sospetto che cotante e sottili analisi siano un pò di parte.
Per quanto riguarda il filosofare del cliente.......... non mi ciulano più.
Lo ripeto, dopo 3 BMW questa se la possono mettere sotto sale, io i miei soldi li guadagno con fatica, non con semplici operazioni di marketing.
Certo ! Io sono in attesa di sapere il prezzo della K6, che non influenzerà la mia decisione. La moto l'ho già ordinata, dopo 7 BMW, ed anche pagata. Devo solo verificare quanto mi viene di resto !

Questo non vuol dire che io i soldi non li sudi. E come tutti, sono convinto di sudare + degli altri. Così come, non è detto che non siano sudati i soldi fatti con il marketing. Tutti i soldi sono fatti con fatica.
..... Tranne quelli rubati e quelli trovati. Ma li dovemmo aprire una "filosofia" che, con l'aria e i tempi che corrono, è meglio lasciar stare, per quieto vivere.... haimè !!
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 24-10-2010 a 17:20
SL4 non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 17:20   #237
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da superteso Visualizza il messaggio
..
Mi viene da pensare che cotante e sottili analisi siano un pò troppo di parte.
Di cosa stai parlando??!!...a quale parte alludi??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 17:24   #238
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
sono sostanzialmente d'accordo!!...se però non è accaduto così, evidentemente non era percorribile la strada di ottimizzare il K-GT 4 c. , per questo hanno scelto di sostituirlo col K6!!
Secondo mè avrebbero potuto, tecnicamente. Ma con la velocizzazione che ha preso il mercato, dove un mito è fatto e sputato dopo poco tempo, sarebbe stato vermanete complesso rimontare la china dell'immagine, certamente sbagliata, che il mercato si era fatto del segmento BMW + che del modello. Occorrevano effetti speciali !!!
Speriamo che non siano solo effetti
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 20:31   #239
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

SL4:
Quote:
1) Un progetto ammortizzato si abbandona + facilmente...
Appunto perchè " ammortizzato " poptrebbero abbassare il prezzo e creare una consistente differenza di prezzo tra 1300 e 1600..., in questo modo coprirebbero meglio il mercato e farebbero delle moto " per tutte le tasche " ( si fa per dire...!).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 20:35   #240
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Mary ...
concordo in pieno....

p.s.
se siamo arrivati a dieci pagine (piu quelle precedenti cancellate) solo con la teoria.... figuriamoci quando sapremo il vero prezzo e qualcuno la potrà provare... arriveremo in un battiti a 200 pagine ....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 20:42   #241
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.158
predefinito

beh, il giorno dopo il porte aperte, sarà una valanga di messaggi
dal
"me fa cagà sto coso"

al
"ho visto la Madonna"
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 21:02   #242
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
predefinito

Più che di bellezza o prezzo BMW ci ha portato a dare una risposta al: che cosa voglio dalla moto. Già le ns K non sono moto per tutti nei precorsi di montagna,sono sopratutto fatte per le lunghe percorrenze su strade veloci che in Italia scarseggiano con la 1600 secondo me che sia GT o GTL si rivolgono a una utenza non di massa con esigenze specifiche.Personalmente mi sono già dato la risposta:per il momento sfrutto la mia K alla quale ho comprato proprio ieri una sorellina sempre BMW ma di 650cc che da guidare sembra una bicicletta.Appena possibile la porterò sugli appennini per vedere se prende paga dalle sorelle più grandi,penso però che su quel terreno,opportunamente settata darà filo da torcere.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 22:40   #243
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Secondo me la vera "mucca" (scusate il gioco di parole ) è la 1200RT ed in generale il boxer da 1200. Non ho i numeri di vendita ma credo che quello sia un settore dove abbiano ammortizzato di più e dove la reddittività sia maggiore.
Tenere in vita il 1300GT, con i numeri bassini che ha, rischia di non pagare il costo addizionale di mantenere più a lungo dello stretto necessario ricambi, pezzi e linee produttive dedicate al modello e sospetto anche che se il 1300GT non fosse mai esistito una buona parte (almeno quelli che per vari motivi sono fedeli al marchio) avrebbero optato per l'RT.
Ora potranno "scendere" o "salire" (quantomeno di prezzo) verso l'RT o il K6, e sembra che per ora bmw non sia troppo preoccupata della concorrenza nel segmento GT sotto i 20.000€.
In fin dei conti, se riescono a far concorrenza alle jap (o comunque ad altre case) anche su quello che storicamente non era il loro terreno (sportive o semisportive di grossa cubatura), credo che possano ritenersi meno esposti su un settore come il touring dove hanno quasi sempre fatto da padroni (eccetto che nella "fascia" GW).

Da considerare anche che evidentemente il settore GT non è giudicato generalmente come un target particolarmente appetibile, visto che anche quasi tutte le concorrenti hanno progetti con parecchi anni sulle spalle ed un "ricambio" meno dinamico di altri settori.

Io continuo a pensare che sia proprio la tipologia di moto ad avere relativamente pochi estimatori.

Facendo riferimento alle mie personali priorità e desideri posso dire che la GT era nella lista delle moto "pappabili" (insieme alla RT) ma era troppo "sport" per i miei gusti (non il motore, ma posizione di guida e protezione).
Solo la prova su strada mi ha portato veramente a desiderarla in virtù del motore e della ciclistica, e sarei forse stato disposto a chiudere un occhio ed acquistarla, nonostante le citate caratteristiche che per me erano negative.

"Sulla carta" la K6 sembra avvicinarsi di più ai miei gusti, migliora (sembra) posizione e protettività e non perde grinta (per la ciclistica ancora non si sa).
Se fosse costata e pesata come la 1300GT sarebbe sicuramente stata molto presto nel mio box; ma con quel peso ed i presunti costi (solo illazioni per ora, lo so... ) potrebbe anche non entrarci mai nel mio box e dipenderà tutto dalla prova su strada.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 22:54   #244
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobe Visualizza il messaggio
.... ho comprato proprio ieri una sorellina sempre BMW ma di 650cc che da guidare sembra una bicicletta.Appena possibile la porterò sugli appennini per vedere se prende paga dalle sorelle più grandi,penso però che su quel terreno,opportunamente settata darà filo da torcere.

Bobe Complimenti per l'acquisto...la 650 è una moto inteligente e molto divertente!


Nel misto medio-veloce non può competere con le "sorelle più grandi" a causa della ridotta potenza e del minor allungo..se invece vuoi far spalancare gli occhi a qualcuno, devi andare sul misto stretto, più stretto è meglio è, dove cioè la potenza non conta e la 650 fa emergere la sua agilità ed efficacia.

lo so perchè un mio amico con cui esco spesso per fare delle sgroppate sugli appennini, sul misto stretto con la 650 risulta imprendibile almeno finchè uso la GT, per stargli davanti devo prendere il mio KTM motardizzato..che pesa 50 kg in meno del 650!!..ma si tengono andature da brividi!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 24-10-2010, 23:06   #245
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
"Sulla carta" la K6 sembra avvicinarsi di più ai miei gusti, migliora (sembra) posizione e protettività e non perde grinta (per la ciclistica ancora non si sa).
Se fosse costata e pesata come la 1300GT sarebbe sicuramente stata molto presto nel mio box; ma con quel peso ed i presunti costi (solo illazioni per ora, lo so... ) potrebbe anche non entrarci mai nel mio box e dipenderà tutto dalla prova su strada.
Secondo me la tua posizione..è esattamente quella della scimmia..

Dopo la prova su strada ..molti falsi dubbi e dichiarate perplessità si sciogleranno come neve al sole..
il peso?..darà fastidio solo se si vorrà competere con gli intutati dalle saponette abbrase su un passo di montagna, ma per il resto consentirà di percorrere qualsiasi strada con massima soddisfazione!
Secondo me la guida risulterà fluida ed armoniosa..impeccabile per una vera Gran turismo!..

Date retta...se non si vuole avere a che fare con scimmioni prepotenti..meglio non provarla...perchè son convinto che non lascerà molto spazio a critiche!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 25-10-2010, 00:29   #246
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Secondo me la tua posizione..è esattamente quella della scimmia..
Lo so... e non l'ho mai negato

In un altro intervento ho anche pubblicamente dichiarato che ho una fifa matta all'idea di provarla e scoprire che mi piace (cosa molto probabile).

Però per me l'uso cittadino è un "filtro" a cui non posso derogare, per cui o non la k6 dovrà essere guidabile per me anche in quelle situazioni. In caso contrario, nonostante il mio amore e rispetto per gli animali ... ci sarà una scimmia bastonata in più....

Altrimenti dovrà aspettare che qualcuno mi convinca della validità di avere più moto, che mi venga la voglia, e che mi "crescano" i soldi per avere due moto "serie" (cosa improbabile... visto che non gioco al superenalotto....).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 25-10-2010, 11:45   #247
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
predefinito

Quote:
...Se facessero un k1350gt con cambio ritoccato, frizione nuova, maggior controllo vibrazioni e erogazione piu pulita (anche rinunciando a 20 cv !!) e prezzo ritoccato leggermente in basso, Sarebbe un successone !!!!!

Ma io questa storia che è un progetto sbagliato e che la moto avesse bisogno di modifiche sostanziali non la condivido.
Premesso che chi si lamenta delle eccessive vibrazioni è soltanto qualcuno, e che paragonandola alle vibrazioni dei bicilindrici (stiamo parlando di BMW e non di altre marche) non mi pare vibri di più, anzi.
Io non trovo nè frizione, nè vibrazioni nè tantomeno l'erogazione ...problematici al punto da pensare ad una sostituzione.

Faccio un esempio: ho avuto per 18 mesi una rt1150. Per stile di guida e percorsi quotidiani (statali con semafori e andature a volte lente) ho sofferto moltissimo per la sesta troppo lunga. In pratica mancava mezza marcia fra quinta e sesta e se non tiravi la quinta la moto tendeva a non rispondere prontamente. Questo è stato il motivo che mi ha indotto a cambiare moto.
Dopo 4 anni sinceramente non ho alcun valido motivo per voler sostituire la KGT!!!
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea  
Vecchio 25-10-2010, 11:59   #248
applecate
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: bisanzio
Messaggi: 74
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista Visualizza il messaggio
Ma io questa storia che è un progetto sbagliato e che la moto avesse bisogno di modifiche sostanziali non la condivido.
Premesso che chi si lamenta delle eccessive vibrazioni è soltanto qualcuno, e che paragonandola alle vibrazioni dei bicilindrici (stiamo parlando di BMW e non di altre marche) non mi pare vibri di più, anzi.
Io non trovo nè frizione, nè vibrazioni nè tantomeno l'erogazione ...problematici al punto da pensare ad una sostituzione.

Faccio un esempio: ho avuto per 18 mesi una rt1150. Per stile di guida e percorsi quotidiani (statali con semafori e andature a volte lente) ho sofferto moltissimo per la sesta troppo lunga. In pratica mancava mezza marcia fra quinta e sesta e se non tiravi la quinta la moto tendeva a non rispondere prontamente. Questo è stato il motivo che mi ha indotto a cambiare moto.
Dopo 4 anni sinceramente non ho alcun valido motivo per voler sostituire la KGT!!!
FINALMENTE. non mi sembrava di aver comprato un bidone, tutt'altro...
mi pare che si stia sparando alla croce rossa.
Non mi pare che ci siano tante moto granturismo in giro meglio della k 1300 gt.
__________________
se non puoi convincerli, confondili
applecate non è in linea  
Vecchio 25-10-2010, 12:14   #249
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Gaetano, concordo molto con te...
io non ho problemi di vibrazioni (qualcosa la sento, ma molto tollerabile anche nei viaggi lunghi; da qui il mio dubbio: forse la k1300gt vibra piu della k1200gt ?? ma non credo)
Invece la frizione che strappa un po e fa rumoracci strani... quella si !!
Inoltre i miei problemi di erogazione tra 2000 e 3000 giri... ormai ben si sanno, vi ho tritato i c. da 2 anni !!!
E semmai io critico anche la sesta un po' corta .. e il cavalletto centrale "OSCENO"

Pero' non sono cose che mi fanno gridare a "occorre una moto completamente nuova"
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 25-10-2010, 13:32   #250
Ttaliesin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
predefinito

Rispondo alla domanda di Tag: le vibrazioni sul Kgt non sono poi cosi diverse da quelle dell Fjr. Tutto il resto della discussione si basa sul sesso degli angeli e mi diverte leggerla. POtevo comprerare un bicilindrico rt 1200 ma avete ragione non vibra, sbatta di brutto, per me e un difetto enorme, per chi la ama una caratteristica!
Prima che partigiano di questa o di quella marca sono motociclista. Non apprezzavo per niente BMW ma il 1300 GT è una signora moto, ribadisco la mia grandissima delusione nel provare l'RT bicilindrica che non vorrei nemmeno regalata.
Ttaliesin non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©