|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-08-2005, 14:51
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Prima di tutto leggi le istruzioni!
Non devi fermarti e non devi parlare con l'operatore.
L'addebito, ovviamente, viene fatto prendendo il casello di entrata e quello di uscita. Se il telepass non funziona, in entrata o in uscita, ti fanno la foto e da quella risalgono appunto ai caselli.
Quindi quello che dici sull'addebito non e' vero.
Ce l'ho sin dai tempi della sperimentazione e non ho mai avuto problemi, ma io lo tengo o nella borsa serbatoio o sul manubrio dentro il porta telapass della GIVI. 
|
aggiungo di leggere bene anche la voce montaggio.
io ce l'ho col velcro sul manubrio.
funziona sempre.
sciaoooo
ps
ricordatevi che la boa di avvicinamento al casello, quella che inizia la procedura di 'accoppiamento' con la stazione NON è vicino alla sbarra, ma almeno 100 metri prima... è in quel momento che serve avere il telepass libero per emettere segnali, non attaccati alla sbarra del casellante, ove avviene la conversazione di via libera.... il famoso bip bip insomma.
seguite le istruzioni... non fate sempre gli italiani...
se vi si dice di non metterlo nella giacca, una ragione c'è...
chiedere a guglielmo... marconi!
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
22-08-2005, 14:58
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
In nessun caso si può passare se il semaforo è rosso... okkio
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
22-08-2005, 15:16
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
In nessun caso si può passare se il semaforo è rosso... okkio
|
Non e' vero, con la moto devi passare SEMPRE!
Ma ste azzo di istruzioni le vogliamo leggere si o si?
|
|
|
22-08-2005, 15:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Non e' vero, con la moto devi passare SEMPRE!
Ma ste azzo di istruzioni le vogliamo leggere si o si? 
|
E' vero, per sicurezza ho chiesto ad un incaricato del punto blu e mi ha detto comunque di passare, poi con le foto risalgono hai caselli di entrata e di uscita. Magari ci mettono un po' di tempo in più e il tragitto non appare subito sul sito, ma viene calcolato correttamente. A me è capitato più di una volta e dopo che non mi ha funzionato alla stazione di rimini, avendo il timore che mi calcolassero il tragitto da taranto, son subito corso ad informarmi.
Discorso diverso se non ci sono le sbarre per le moto, lì non dovresti proprio passare e ti tocca chiamare l' operatore e litigare. Ma in questo caso sei tu ad essere in torto.
|
|
|
22-08-2005, 15:33
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da estestest
Discorso diverso se non ci sono le sbarre per le moto, lì non dovresti proprio passare e ti tocca chiamare l' operatore e litigare. Ma in questo caso sei tu ad essere in torto.
|
In quel caso, sempre secondo istruzioni per l'uso, vai dal casellante e semplicemente gli dai il numero di targa, e lui lo inserisce a computer, quindi non devi pagare in uscita e non devi prendere il biglietto in ingresso.
Ma e' proprio cosi' difficile leggere 10 righe 10 di istruzioni!
|
|
|
22-08-2005, 15:37
|
#6
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
il mio funziona alla grande  ...per ora !!!
|
|
|
22-08-2005, 15:32
|
#7
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Non e' vero, con la moto devi passare SEMPRE!
Ma ste azzo di istruzioni le vogliamo leggere si o si? 
|
Le vogliamo leggere, ed in particolare IO voglio che TU le legga qui ed in particolare la parte che dice "prestare la massima attenzione al movimento della sbarra posta alla fine del varco, onde potersi fermare in tempo in caso di mancato consenso al transito" ed anche NB Se il semaforo della corsia emette luce rossa, fermarsi per qualche secondo fino allo spegnimento della segnalazione
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
22-08-2005, 15:35
|
#8
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Nonchè all'art.3 ultimo capoverso delle "norme e condizioni" che hai firmato quando hai sottoscritto il contratto telepass moto....
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
22-08-2005, 15:37
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Le vogliamo leggere, ed in particolare IO voglio che TU le legga
|
Il semaforo per i pedoni, te ga' rason, ma non per sevizio, mai fermarsi per parlare con l'operatore, bisogna sempre passare anche se la barra non si e' alzata.
|
|
|
22-08-2005, 15:49
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Il semaforo per i pedoni, te ga' rason, ma non per sevizio, mai fermarsi per parlare con l'operatore, bisogna sempre passare anche se la barra non si e' alzata.
|
E, siccome quando non mi rileva diventa rosso, io come faccio a sapere se è rosso perchè deve passare un casellante in preda al cagotto o se è perchè non mi ha rilevato?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
22-08-2005, 15:50
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Il semaforo per i pedoni, te ga' rason, ma non per sevizio, mai fermarsi per parlare con l'operatore, bisogna sempre passare anche se la barra non si e' alzata.
|
E poi, se la sbarra non si alza, io come devo interpretare questa norma?
"
prestare la massima attenzione al movimento della sbarra ... onde potersi fermare in tempo in caso di mancato consenso al transito
""
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
22-08-2005, 16:00
|
#12
|
Guest
|
Ehm, le poche (insomma) volte che non si è aperta la sbarra, sono sempre passato senza pormi tanti problemi ..... le fatture poi del telescass hanno sempre riportato il giusto pedaggio .....
Da quando tengo l'apparato sul serbatoio nell'apposito contenitore (non è quello Givi, è quell' altro di cui non ricordo il nome) la sbarra si è sempre alzata, quasi mai quando lo tenevo nel cassettino o nella giacca.
|
|
|
22-08-2005, 16:01
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
E poi, se la sbarra non si alza, io come devo interpretare questa norma?
"
prestare la massima attenzione al movimento della sbarra ... onde potersi fermare in tempo in caso di mancato consenso al transito
""
|
No, guarda che e' scritto chiaramente, fermarsi solo in caso di passaggio pedonale del personale, mai fermarsi per "citofonare".
Io passo sempre piano, se c'e' qualcuno che attraversa faccio a tempo a fermarmi, se non passa nessuno vado a prescindere dal semaforo.
|
|
|
22-08-2005, 16:07
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Il funzionamento del telepass, almeno secondo la mia esperienza personale, presenta sinistre affinità con l'altro inquetante fenomeno noto come "misurazione del livello dell'olio sul Boxer".
Nel mio caso, ho fatto esperienza dei seguenti casi, in ordine cronologico.
1) Nella tasca del giaccone invernale -> negativo al 100% -> colpa del Gore-Tex che scherma le onde
2) Nella tasca del giaccone estivo -> negativo al 75% -> colpa di che non lo so ma è così
3) Attaccato al manubrio del KGT con il porta-Telepass Givi -> negativo al 75% -> colpa dell'apparecchio con la batteria vecchia (al Punto Blu dicono che è buono, ma lo sostituiscono)
4) Attaccato al manubrio del KGT con il porta-Telepass Givi -> negativo al 25% -> colpa di che non lo so, l'orientamento e l'installazione sono da manuale
5) Nel cassetto portaoggetti del KLT -> negativo al 50% -> a volte si posiziona in modo non corretto
6) Nel cassetto portaoggetti del KLT attaccato al coperchio con il velcro -> funziona al 100% -> era ora!
Ho anche notato che più è bassa la velocità di transito, maggiore è la possibilità che il sistema funzioni. Sospetto che anche il tempo, la digestione e la qualità del caffè abbiano una certa influenza.
A proposito: JD, ma tu hai sempre il Telepass attaccato vicino alle pedane? E ti funziona sempre?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-08-2005, 16:19
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
No, Wotan, lì funzionava 2 volte su 10 (le prime 2, poi evidentemente si è fatto furbo).
Adesso si trova sempre nel portatelepass GIVI, imbullonato nel buco per lo specchietto del bracciale-interruttore combinato sinistro (servivano per il K100 naked e per alcuni K75). E funziona 100% delle volte se apro il portatelepass in prossimità della barriera, ed il 50% delle volte se lo lascio chiuso
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.
|
|
|