Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2010, 10:25   #1
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

Dopo aver passato una bellissima serata con i ragazzi di novara e aver dormito poco o nulla per un violentissimo temporale che ha imperversato per tutta la notte al mattino usciamo dall'hotel per preparare i bagagli e una vista incantata ci appare davanti agli occhi...una miriade di mongolfiere http://www.flickr.com/photos/50036833@N07/5051118284/ sorvola la valle e riempie il panorama. Ci promettiamo che alla prossima visita in turchia ci regaleremo il volo e poi partiamo. La strada che percorriamo è bellissima e le ultime torri di tufo ci salutano mentre lasciamo la cappadocia http://www.flickr.com/photos/50036833@N07/5051130370/. Fa un caldo terribile nonostante sia mattino e immaginiamo il piacere di concederci un bagno nel mare azzurro una volta arrivati sulla costa senza neppure sfiorare con la mente che le nostre vacanze stanno per prendere una piega tragica. il percorso si districa fra pianure e zone quasi desertiche. Dopo un oretta di viaggio arriviamo in un paesello dove si trova il caravanserraglio piu' famoso della turchia . E' ben conservato dotato di mura di cinta e un bellissimo portale anche se purtropo spoglio all'interno. Fermo la moto e veniamo circondati da delle ragazzine che vendono foto e cartoline che educatamente rifiutiamoma loro per nulla scoraggiate chiedono in cambio di fare un giretto sulla moto. Cosi mentre silvia scende e si leva il giubbotto per rinfrescarsi io faccio salire le tre splendide piccolette sulla moto e concedo loro un giretto intorno al paesello. Visitiamo il sito e qui ci raggiungono i due fidanzati di novara che stanno recandosi a Bodrum x passare gli ultimi giorni sul mare. Ripartiamo tra i saluti delle bimbette e dopo un centinaio di km fatti in una pianura deserta e assolata la strada comincia a salire verso le montagne. Il paesaggio è quasi alpino e finalmente la temperatura diventa accettabile dato che raggiungiamo i 1800 metri sul livello del mare. Ovunque la strada si allarga troviamo chioschetti che vendono frutta o bevande e che rendono il paesaggio ancora piu' caratteristico. L'asfalto non è dei migliori ma la moto ha un grip decente e le curve sono dolci da disegnare. Verso le 14.00 arriviamo sul mare e prima di entrare nell'abitato ci fermiamo x un ristoro e guardare la cartina. Decidiamo di superare SIDE e ANTALYA e fermarci in un piccolo paesino di pescatori sul mare consigliatoci da un amico del forum. Li dovremmo trovare prezzi vantaggiosi e meno caos dato che sul mare e sulla costa mediterranea, licya ed egea l'affluenza di bagnanti provenienti dal nord europa è massiccia. Ed ecco il dramma... mentre siamo nei pressi di un incrocio vedo una macchia nera sull'asfalto e la makkina che mi precede sollevare qualke piccolo schizzo...faccio in tempo solo a levare il gas ( ero sui 70 km/h ) e la moto impazzisce. Prima si piega violentemente a sinistra poi ci disarciona imbizzarrita a destra fa scivolare silvia che mi supera nella caduta con me che scivolo sulla strada dietro di lei mentre la mia "bimba" schizza di lato e la vediamo picchiare violentemente contro un cordolo di cemento, saltare in aria e ricadere 10 metri piu' in basso in un canale di scolo scomparendo alla nostra vista. Mi rialzo velocemente e cosi fa silvia che inizia ad urlare LA MOTO LA MOTO e scoppia in un pianto di disperazione. Mi guardo intorno e vedo pezzi della moto sparsi sulla strada, le borse che si sono staccate dagli attacchi e tanta gente che corre per aiutarci. Sinceratomi che mia moglie sta bene e che nn ci siamo fatti nulla di nulla mi affaccio con il cuore in gola verso il canale con silvia che continua a gridare ma che nn ha il coraggio di vedere in che stato sia. La moto è riversa di lato con la parte sinistra che sporge fuori dall'acqua semiaffondata nel fango. Il parabrezza è insesitente ma essendo ricoperta da erba acqua e fango non so quali siano i danni. Scendo verso il canale con le urla dei passanti che mi gridano qualkosa che ovviamente io non sento e non capisco. Sfilo la chiave dal cruscotto e levo il navigatore che miracolosamente è rimasto fuori dall'acqua e risalgo sulla strada. Silvia è seduta disperata sul cordolo e una ragazza turca la sta cnsolando. Diverse persone mi circondano e mi kiedono se sto bene se parlo tedesco e si prodigano per aiutarci. Cerco di fargli capire che devono chiamare un carro attrezzi e vedo in un attimo decine di telefonini che fanno quello che avevo chiesto. Un ragazzo che poi scopro essere il fidanzato della ragaza che consola silvia mi parla in un inglese quasi perfetto e finalmente posso chiedere le info di cui abbisogno. Chiama su mia richiesta la BMW di Antalya ma invece che assistanza ricevo un rifiuto con la scusa che essendo la moto straniera se vengono a prenderla devono fare dogana e non vogliono perdere tempo. Nel frattempo arriva la polizia che vuole sapere la dinamica dell'incidente. Con l'Aiuto del ragazzo spiego cosa sia accaduto e loro scuotendo la testa mi informano che a causa dell'asfalto molto liscio, della mancanza di pioggia da mesi e dalle continue perdite di olio da parte dei vecchi camion che frequentano quell'arteria gli incidenti delle moto sono all'ordine del giorno. Nel frattempo dopo circa 40 minuti di attesa arriva un autogru che mi solleva la moto e la posa sulla strada. Pago 50 euro e controllo i danni....le forcelle sono spezzate il cerchio piegato e uno dei due dischi dei freni è praticamente a forma di 8.... Mentre silvia raccoglie e raduna le borse sul ciglio della strada chiedo se esista una officina nei pressi. E qui arriva un piccolo ma immenso colpo di fortuna. E' passata ormai piu' di un ora dall'incidente e sono rimasto con una decina di giovani ragazzi tutti motocicliesti ...don't worry mi dicono... prima chiamano un italiano che lavora li e ha un ristorante e poi un meccanico che lavora sulla yamaha, L'italiano appena avvisato prende la macchina e ci raggiunge si prodiga x aiutarci richiama la bme e lo sento parlare in tedesco e incavolarsi quando questi rifiutano di intervenire, poi trova un carro attrezzi lo fa venire caricare la moto e portare nella piccola officina del meccanico che intanto scuote la testa alla vista del danno. L'italiano si chiama giuseppe è un siciliano che lavora li da 9 anni e ha un ristorante sempre frequentatissimo a SIDE e la fortuna vuole che sopra la sua attività c'è un albergo...modestissmo ma anche economico. Ci porta da lui e ci fa sistemare in albergo. In tutti i 5 giorni di sosta forzata per l'attesa della riparazione Giuseppe si prodiga ci accudisce ci coccola rasserena silvia ci da cibo e bevande e chiama in continuazione il meccanico perchè ci metta in condizioni di tornare a casa. E' di una generosità disarmante non ci chiede mai nulla se non " state bene volete qualcosa?" e mi fa da traduttore in tedesco con il meccanico. Piu' volte chiedo quanto devo per il disturbo e ogni volta scuolte la testa e mi dice di non pensarci. Passiamo i primi due giorni a riprenderci e a pensare e ripensare cosa fosse successo e come potesse essere successo... non ci godiamo ne lo splendido mare ne le splendide vestigia della città e del porto romano immersi come siamo nella disperazione. Nel frattempo il meccanico mi informa che x i pezzi necessari almeno a farmi tornare a casa il costo rikiesto dalla BMW è di 7000 euro. Resto sbigottito a sentire una cifra del genere ma lui mi spiega, grazie a giuseppe, che in turchia i prezzi per auto e moto sono tassatissmi...sono disperato dato che non possiedo quella cifra e non so cosa fare...ma lui mi tranquillizza dicendo che ha un amico a istanbul che tratta moto incidentate e che i pezzi meli trova ..usati ma li torva. E' cosi infatti accade...spendo 1700 euro x avere i pezzi e la possibilità di riptornare a casa con la "bimba". Mentre lui ripara la moto decidiamo che dovendo restare forzatamente li almeno possiamo visitare qualche cosa. Il mare è limpidissimo e la passeggiata porta direttamente sia alla città antica sia ai resti del porto romano. Anche se non eravamo nello spirito giusto per goderci i resti antichi restiamo lo stesso affascinati dalla bellezza e dalla grandezza del sito archeologico. Praticamente SIDE è stata costruita sulla stessa città romana e mentre si percorrono le strade o le passeggiate i resti delle rovine (colonne marmi negozi fontane ) sono intorno a noi. poi visitiamo antalya in autobus ( esperienza di viaggio negativa e allucinante ) cercando di non pensare e di essere stati cmunque fortunati nel non esserci fatti male. Al 5° giorno la moto è in grado di viaggiare anche se il meccanico mi prega e si raccomanda che non superi ami gli 80 all'ora e che una volta arrivati in italia la moto venga subito portata alla BMW.
Interrompo qui perchè devo recarmi sul piazzale a rendere omaggio ai colleghi caduti in missione....continuo appena posso con l'ultima puntata e i dati che riguardano tempi percorrenze spese e hotel...ciao
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 22:05   #2
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieroesilvia Visualizza il messaggio
Decidiamo di superare SIDE e ANTALYA e fermarci in un piccolo paesino di pescatori sul mare consigliatoci da un amico del forum.



spero che il citato ero io
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©