Provato in questi 2 giorni su un I-Mate Pda2k con antennina BT Hamlet...molto carino.
Gli unici accorgimenti per quanto mi riguarda sono stati di aggiornare subito alla versione 5.1 (con patch gratuita) che ha migliorato (e non di poco!) l'utilizzo di TTN5 con dispositivi BT GPS esterni.
Per l'utilizzo in macchina, invece, è utile posizionare l'antennina (per quei veicoli che lo prevedono) in quella parte di parabrezza dove solitamente si posiziona il telepass, per migliorare la ricezione del segnale GPS.
Per l'utilizzo in moto, no problem...sopra alla borsa da serbatoio va benissimo...in tasca un pò meno (tende a perdere più frequentemente e per un periodo + lungo il segnale nelle aree cittadine).
Molto veloce ed immediato l'utilizzo grazie alle icone molto grandi (come ha già scritto Kilimanjaro) che si premono con le dita evitando l'uso dello stilo.
Possibilità pressochè infinite di personalizzare i PDI (punti di interesse) con relativi avvisi in prossimità del PDI desiderato (funzione utilissima per autovelox fissi e non solo, applicabile a qualsiasi categoria).Per i PDI, inoltre, è attiva un'intera community visitabile all'indirizzo
www.poigps.com .
Calcoli e ricalcoli dell'itinerario molto veloci (in 2 gg mi ha fatto fare stradine anche sterrate vicino casa di cui non sospettavo neanche l'esistenza...) anche se, a volte, trova come unica soluzione al ricalcolo dell'itinerario l'inversione a U.
Fastidioso il lieve ritardo della posizione specialmente nelle aree urbane, dove a volte si rischia (specialmente in prossimità di più vie vicine tra di loro) di sbagliare clamorosamente...però basta farci l'occhio.
L'unico cruccio è di non poter pianificare su PC le rotte e poi portarle successivamente sul navigatore...esiste però una funzione di "pianificazione anticipata" che ovvia (almeno in parte) al problema in questione...permettendo di salvare l'itinerario e richiamarlo in un secondo momento.
Per quanto mi riguarda l'ho trovato comodo e semplice da utilizzare, un navigatore plug-and-play per chi si avvicina al mondo GPS senza avere troppe esigenze, specialmente nell'utilizzo su PDA.
La stessa identica interfaccia è disponibile nele versioni MOBILE per gli smartphones e in una soluzione ALL-IN-ONE come i TOMTOM-GO (o RIDER).
In definitiva, un sistema di navigazione molto user-friendly, secondo me non paragonabile ai Garmin, più "sofisticati", precisi e pensati per un utilizzo più professionale o più "smanettone"

.
Il tutto rigorosamente IMHO.
Bellalì!