Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2010, 17:27   #1
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Suino Visualizza il messaggio

Come immaginavo, e come sempre accade per BMW, sono due moto molto belle, soprattutto la Gtl bianca. L'unica cosa che non mi piace, della gtl, è la sella un pò troppo infossata.
... basta che ordini un'altra sella. Ce ne sono ben 3 per ogni modello e sono intercambiabili tra i modelli. Per tutte le taglie ....
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 17:29   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
... basta che ordini un'altra sella. Ce ne sono ben 3 per ogni modello e sono intercambiabili tra i modelli. Per tutte le taglie ....
SL..ma tu hai deciso?..quale preferisci?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 17:35   #3
Barone
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Barone
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Terni
Messaggi: 227
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
SL..ma tu hai deciso?..quale preferisci?
E tu???? Quale ordiniamo???
__________________
Sai dirmi tu perchè se la mucca fa "Mu" il merlo non fa "Me"?
Barone non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 17:41   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barone Visualizza il messaggio
E tu???? Quale ordiniamo???
Preparati...carissimo!..la richiesta non è semplice..ma tu ce la puoi fare a metterla a posto!! ecco il tuo mandato:

GTL colore Silver con sella e Manubrio della GT + fari supplementari LED..ora sai cosa chiedere a quei signori!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 17:42   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

guardate bella la GT in questa foto:

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 12:32   #6
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
SL..ma tu hai deciso?..quale preferisci?
Ma io da buon vecchietto e dopo 2 LT e 2 grosse HD, prenderò di sicuro la GTL. Non mi spaventa nè il peso, nè il cavalletto. La 1a LT non aveva quello elettrico e a parte il pieno carico che capita poche volte anno, non era un problema tirarla su e giù. Ho in casa un R45 . Che fatica tirarla su !
Sono perplesso su alcuni accessori che non ho ancora ben inquadrato sopratutto sulla sella e sul parabrezza. A me piace il parabrezza della GT. Quello basso. Non so se c'è anche nella GTL. La sella preferirei quella da 780/800 anzichè la 750/800. LT era un 770/800 e mi andava benissimo. Non vorrei essere troppo infossato e avere le ginocchia troppo piegate. Ma è altrettanto vero che, senza retro, più in basso sei meglio ... spingi.
A Milano cerco di toccare con mano e capire meglio. Tra l'altro le discussioni del Forum fanno uscire aspetti ed idee interessanti. Secondo me, sino a fine novembre non sarà possibile fare ordini seri e definitivi.
Abbiamo tempo per i dettagli.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 12:46   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
... La sella preferirei quella da 780/800 anzichè la 750/800. ...
Da quel che capisco io ci sono 4 selle, e la 750/800 non c'è:
Due "monolitiche" per il GTL, a 750 ed optional a 780 (uguali nelle fattezze, ma non so se i 3 cm in più sono di imbottitura o di rialzo del montaggio).
Due "in due pezzi" per il GT, 810-830 di serie e optional ribassata 780-800

pagando...come accessori la GTL può montare le selle della GT e la GT quelle della GTL
Da notare che c'è una differenza tra "optional" e "accessori":
L'optional lo scegli all'acqusito ed è in alternativa alla dotazione di serie (in passato sulle selle facevano anche a costo zero.
L'accessorio te lo compri tutto e ti tieni quella di serie in garage (se il tuo conce non te la ritira per buon cuore).

Non sembra che il parabrezza standard della GT (più basso) sia disponibile come accessorio o come optional sulla GTL (quindi immagino che te lo devi comprare come ricambio e montarcelo sperando che il resto sia tutto uguale).
Sulla GTL c'è come accessorio un parabrezza più "stretto e alto" e sulla GT uno "grande comfort" (che immagino sia quello della GTL)

Non centra con la sella.. ma farei notare anche dove dicono:
"Lo schienale del topcase della K 1600 GTL è molto ampio e comodo, mentre l‟imbottitura della K 1600 GT è più sportiva. data la maggiore imbottitura il topcase della K 1600 GTL è arretrato di 30 millimetri, quindi per il fissaggio è necessaria una differente sezione centrale del portapacchi."
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 06-10-2010 a 12:54
pancomau non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 13:38   #8
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Da quel che capisco io ci sono 4 selle, e la 750/800 non c'è:
Due "monolitiche" per il GTL, a 750 ed optional a 780 (uguali nelle fattezze, ma non so se i 3 cm in più sono di imbottitura o di rialzo del montaggio).
Due "in due pezzi" per il GT, 810-830 di serie e optional ribassata 780-800
.[/I]"
.. nelle caratteristiche pubblicate .pdf trovo:
750 serie (immagino che la posteriore sia 800 viste le foto)
780 ( opltional sella pilota monolitica) 780/800 ( Acc. orig. sella pilota e sella passeggero) etc etc.
Di certo ho capito male io, ma è scritto anche con una parte del corpo che non è la testa, mi pare
Se qualcuno ha lumi certi, ... illumini .
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 14:13   #9
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
.. nelle caratteristiche pubblicate .pdf trovo:
750 serie (immagino che la posteriore sia 800 viste le foto)
780 ( opltional sella pilota monolitica) 780/800 ( Acc. orig. sella pilota e sella passeggero) etc etc.
Di certo ho capito male io, ma è scritto anche con una parte del corpo che non è la testa, mi pare
Se qualcuno ha lumi certi, ... illumini .
Credo che la confusione nasca dal fatto che tu interpreti le misure anche come riferimento all'altezza del passeggero... quando invece sono sempre e solo riferite all'altezza del conducente. Quando sono due misure sono il limite minimo e massimo della regolazione della sella del conducente, quella del passeggero è sempre "fissa".

Quando dicono "monolitica" si riferiscono a sella in un pezzo solo (conducente e passeggero) e, in questo caso, anche non regolabile.

Sia la 750 che la 780 sono entrambe monolitiche non regolabili.
Le due previste per il GT sono invece entrambe in due pezzi e regolabili. Da notare che l'unica cosa che cambia in questo caso tra le due è la porzione anteriore che è più o meno imbottita, mentre l'arco di regolazione di 2cm è uguale (immagino solo due posizioni).

Tanto per incasinare ancor di più la questione, ho il forte sospetto che sulla GTL non vi sia proprio il meccanismo di regolazione e che quindi, qualora uno desideri metterci la sella "accessorio" che di solito monta il GT, debba comprare anche il meccanismo di regolazione da fissare sulla moto al posto o sopra quello esistente.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 14:49   #10
AlexVT
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Cmq a mezzogiorno ero in BMW a Viterbo per lasciare il K1300 per il tagliando e quindi ho sondaggiato un po' al momento loro non sapendo i prezzi (neanche indicativi ) del 1600 non fanno ne valutazioni per ritiro del 1300GT ne azzardano ipotesi sul possibile prezzo di vendita del 1600 , l'unica cosa che mi ha detto il venditore (vecchio compagno di banco alle Scuole Medie Superiori ) e che probabilmente il destino del 1300 Gt lo si sapra' in primavera , anche se da quello che ho visto in concessionaria lui ha ancora 1 o 2 K1300GT da targare e penso che numeri simili ci dovrebbero essere anche presso le conce della rete , quindi ad occhio e croce se loro sono rappresentativi della situazione delle altre Conce BMW Italia sulla rete ci saranno ancora 200 Moto da vendere , quindi pure BMW prima di annunciare la morte del K1300GT aspettera' di aver smaltito gli esemplari giacenti .
 
Vecchio 06-10-2010, 15:03   #11
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Credo che la confusione nasca dal fatto che tu interpreti le misure anche come riferimento all'altezza del passeggero... quando invece sono sempre e solo riferite all'altezza del conducente. Quando sono due misure sono il limite minimo e massimo della regolazione della sella del conducente, quella del passeggero è sempre "fissa".

Quando dicono "monolitica" si riferiscono a sella in un pezzo solo (conducente e passeggero) e, in questo caso, anche non regolabile.

Sia la 750 che la 780 sono entrambe monolitiche non regolabili.
Le due previste per il GT sono invece entrambe in due pezzi e regolabili. Da notare che l'unica cosa che cambia in questo caso tra le due è la porzione anteriore che è più o meno imbottita, mentre l'arco di regolazione di 2cm è uguale (immagino solo due posizioni).

Tanto per incasinare ancor di più la questione, ho il forte sospetto che sulla GTL non vi sia proprio il meccanismo di regolazione e che quindi, qualora uno desideri metterci la sella "accessorio" che di solito monta il GT, debba comprare anche il meccanismo di regolazione da fissare sulla moto al posto o sopra quello esistente.
Grazie. Ho capito meglio !
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 21:24   #12
TOPOGIGIO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Oct 2008
ubicazione: RAVENNA
Messaggi: 10
predefinito bella...

.....sicuramente ne venderanno.

Sicuramente piace a molti ,,,ma non a tutti.

C'era una volta la k1200 lt.

Questa moto avrebbe dovuto sostituire la klt?

Secondo voi è lo stesso genere di moto?

A me non pare.

Questa è un RT ma 1600cc.

Sicuramente questa moto ha fatto la gioia dei giap che venderanno più GW

Chi aveva o ha una LT, se la terrà stretta, solo se la gw gli fa schifo, in caso contrario, quando cambierà potrà solo passare a una gw.

Al massimo potrà aspettare la nuova GW.
TOPOGIGIO non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 21:57   #13
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.740
predefinito

Si parla di 350 kg come se niente fosse, e certo che non si portano in spalla, e certo che appena si muove diventa leggera tanto che i kg sono solo apparenti, e per giunta ha un passo piu lungo del K 1300 Gt che già non è poco.

Ma voi fate solo autostrada?
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 22:09   #14
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TOPOGIGIO Visualizza il messaggio
C'era una volta la k1200 lt.
Perfettamente d'accordo.
E, come al solito, ha ragione Tag : il peso e' importante, ma non fondamentale...
Piuttosto... Che interasse !
Bisogna provarla.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea  
Vecchio 07-10-2010, 08:16   #15
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TOPOGIGIO Visualizza il messaggio
.....sicuramente ne venderanno.
più che sicuro!!

Quote:
Originariamente inviata da TOPOGIGIO Visualizza il messaggio
.....
Sicuramente piace a molti ,,,ma non a tutti.
nessuna moto piace a tutti, poche piacciono a molti!!

Quote:
Originariamente inviata da TOPOGIGIO Visualizza il messaggio
.....
C'era una volta la k1200 lt.

Questa moto avrebbe dovuto sostituire la klt?

La Gtl la sosotituisce

Quote:
Originariamente inviata da TOPOGIGIO Visualizza il messaggio
.....
Secondo voi è lo stesso genere di moto?
Certamente NO!..è più leggera, guidabile, prestazionale, tecnologicamente molto più avanzata e decisamente più bella!

Quote:
Originariamente inviata da TOPOGIGIO Visualizza il messaggio
.....
Questa è un RT ma 1600cc.
No è una K 1600 CC

Quote:
Originariamente inviata da TOPOGIGIO Visualizza il messaggio
.....Sicuramente questa moto ha fatto la gioia dei giap che venderanno più GW.
I giapp. hanno chiuso da un anno i reparti di produzione in Ohio perchè nei magazzini avevano un surplus di moto prodotte sufficienti a coprire le vendite del triennio 2009-2011!! Non credo che la nuova K rimarrà ad ammuffire invenduta nei magazzini di stoccaggio!! Se poi i giap sono contenti per questo...beati loro!!

Quote:
Originariamente inviata da TOPOGIGIO Visualizza il messaggio
.....Chi aveva o ha una LT, se la terrà stretta, solo se la gw gli fa schifo, in caso contrario, quando cambierà potrà solo passare a una gw.
Al massimo potrà aspettare la nuova GW.
Chi ha una LT deciderà cosa fare secondo preferenze. Ma casa Honda ha già rilasciato un comunicato specificando che la GW che verrà prodotta in Giappone a partire da fine 2011, non sarà una moto completamente nuova, in quanto utilizzerà motore e telaio già esistenti, sarà rinnovata esteticamente!
Può darsi anche che tale dichiarazione sia stata motivata dal timore di non riuscire a vendere i fondi di magazzino!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 07-10-2010 a 08:19
Sgomma non è in linea  
Vecchio 07-10-2010, 08:40   #16
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
più che sicuro!!



nessuna moto piace a tutti, poche piacciono a molti!!




La Gtl la sosotituisce



Certamente NO!..è più leggera, guidabile, prestazionale, tecnologicamente molto più avanzata e decisamente più bella!


No è una K 1600 CC


I giapp. hanno chiuso da un anno i reparti di produzione in Ohio perchè nei magazzini avevano un surplus di moto prodotte sufficienti a coprire le vendite del triennio 2009-2011!! Non credo che la nuova K rimarrà ad ammuffire invenduta nei magazzini di stoccaggio!! Se poi i giap sono contenti per questo...beati loro!!



Chi ha una LT deciderà cosa fare secondo preferenze. Ma casa Honda ha già rilasciato un comunicato specificando che la GW che verrà prodotta in Giappone a partire da fine 2011, non sarà una moto completamente nuova, in quanto utilizzerà motore e telaio già esistenti, sarà rinnovata esteticamente!
Può darsi anche che tale dichiarazione sia stata motivata dal timore di non riuscire a vendere i fondi di magazzino!!
Copio in pieno, anzi su alcuni punti se non fossi in un FORUM sarei stato più .... cattivo !!
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 07-10-2010, 17:18   #17
polifemo
Mukkista
 
L'avatar di polifemo
 
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
Unhappy Boccaccia mia...................

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
più che sicuro!!



nessuna moto piace a tutti, poche piacciono a molti!!




I giapp. hanno chiuso da un anno i reparti di produzione in Ohio perchè nei magazzini avevano un surplus di moto prodotte sufficienti a coprire le vendite del triennio 2009-2011!! Non credo che la nuova K rimarrà ad ammuffire invenduta nei magazzini di stoccaggio!! Se poi i giap sono contenti per questo...beati loro!!



Chi ha una LT deciderà cosa fare secondo preferenze. Ma casa Honda ha già rilasciato un comunicato specificando che la GW che verrà prodotta in Giappone a partire da fine 2011, non sarà una moto completamente nuova, in quanto utilizzerà motore e telaio già esistenti, sarà rinnovata esteticamente!
Può darsi anche che tale dichiarazione sia stata motivata dal timore di non riuscire a vendere i fondi di magazzino!!
A causa dell'età avanzata ho perso-fra le altre cose, ahimé-la vena polemica che mi avrebbe spinto in altri tempi a duellare affettuosamente con gli amici che partecipano a questa animata discussione.
A scanso di equivoci faccio presente che ho avuto moto BMW per almeno 25 anni, dal GS 80 PD all'attuale K 1300GT acquistata a maggio dello scorso anno, con la quale ho percorso 25000 km; ho anche un R 1150RT ed un R 1200S.
Non mi sento un detrattore della Casa bavarese, certamente non sono entusiasta del fatto che un Costruttore possa adottare una politica commerciale atta a sputtanare il modello più costoso e prestigioso del suo listino, dopo solo un anno e mezzo dal suo lancio (K1300). Questo comportamento mi lascia sconcertato e dovrebbe indurre a qualche riflessione gli "scimmiati" di turno: oggi restano col fiammifero acceso in mano i possessori dei K (in particolare quelli che pensano di cambiare moto), domani chissà? Non vorrei che fra 12/18 mesi, per correggere qualche difetto di gioventù (molto frequenti i questi ultimi anni) e per adeguarsi a qualche nuovo trend del mercato la storia possa ripetersi.
Certamente siamo tutti abbastanza adulti e saggi per poter sbagliare da soli.

Per quanto attiene al discorso GoldWing, sento il bisogno impellente di fare qualche piccola ma doverosa precisazione:
-il GW, come la maggior parte delle grosse HD, è un mondo a sé stante, una filosofia, una scelta, un punto di arrivo o meglio di "non ritorno" o se volete, un male inguaribile. La K6 non vuole essere e non è un prodotto del genere.
Per capire questo fenomeno bisogna considerare la moto non tanto come un mezzo meccanico più o meno perfetto e tecnologicamente all'avanguardia, ma come un oggetto trascendente la propria natura meccanica.
Noi, che siamo attratti dalle delizie dell'elettronica, dal fascino del motore plurifrazionato, dalle luci adattative, verosimilmente, non apparteniamo a questa categoria di anacronistici centauri.
-Per quanto attiene ai fondi di magazzino della Honda, sono certo che le notizie corrispondano a verità, ma per amore del vero, chiedo a tutti quelli che sono ben informati: conoscete qualche Wingers che sia passato dalla nostra parte?
Sto cercando una GW (o una HD) di seconda mano ma presso la rete delle Concessionarie BMW non ne ho trovate. Piuttosto nei grossi centri GW del Nord hanno un discreto numero di Bavaresi lasciate li dagli ex proprietari................
-Che la nuova GW non si discosterà troppo dal modello attuale, fa onore al Marketing nipponico, se non altro conferma la bontà del progetto iniziale e risparmia un bagno di sangue alla clientela della loro ammiraglia.
Mestamente vostro, Lucio.

P.S. Non prendetemi troppo sul serio. Quasi sicuramente, per motivi che ancora non posso rivelare, prima o poi avrò un GTL (BMW s'intende).
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
polifemo non è in linea  
Vecchio 07-10-2010, 17:36   #18
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polifemo Visualizza il messaggio
A causa dell'età avanzata ho perso-fra le altre cose, ahimé-la vena polemica che mi avrebbe spinto in altri tempi a duellare affettuosamente con gli amici che partecipano a questa animata discussione.
....:

Ciao Poli sei in ottima forma invece!! altro che età avanzata!!..nessuno può osare "duellare" contro il tuo stile austero ed elegante!!

Quello che dici è sentito e condiviso almeno da me...
Ne parlai in termini simili tempo fa (vedi il mio post 121 pag 5 di questo 3d:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=281053&page=5)
esprimendo il mio disappunto difronte ad un'aventuale uscita di listino della K 1300 GT.
E malgrado tutto, credo ancora sarebbe un errore per BMW fare ora una cosa del genere!!.aspetterei almeno un paio d'anni.

Quanto alla domanda se conosciamo qualcuno passato dalla GW alla "nostra parte"? non saprei, ma son convinto che diversi wingers ora, vedendo la GTL ed ancor più dopo averla provata, valuteranno la cosa!!

Quote:
Originariamente inviata da polifemo Visualizza il messaggio
.....
P.S. ... Quasi sicuramente, per motivi che ancora non posso rivelare, prima o poi avrò un GTL (BMW s'intende).
Per quel che ti ho conosciuto, Non ne ho mai dubitato..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 07-10-2010 a 17:54
Sgomma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©