|
30-09-2010, 14:03
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 145
|
La sella ribassata è optional, la r850r ha una sella regolabile, la 1150 no. Considera che non è a buon mercato quindi pensaci, comunque prova a sedertici. In alternativa ho sentito che la sella originale può essere abbassata facendola "svuotare" un po' da un sellaio. E' sicuro che sacrifichi il comfort ma spendi meno.
Comunque ne stanno parlando qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=290328
__________________
R1150R '01
|
|
|
30-09-2010, 14:29
|
#52
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 28
|
Io sono stato dal concessionario di Firenze e lì hanno un 850 confort del 2003 tenuto molto bene con 32000 KM e l'abs, io personalmente non mi sono trovato bene e ho comprato da un privato a Prato,in concessionaria mi chiedevamo 7200 € senza borse accessori e niente altro, per il discorso ABS, sicuramente hai meno scelta ma non c'è' assolutamente da pensarci!!! E' FONDAMENTALE !!!! Il peso da fermo inizialmente spaventava anche me, io vengo da una Kawa er 500 e invece ho scoperto con sorpresa che la mukka è maneggevolissima anche da fermo.
se hai bisogno non esitare io sono di Prato oppure chiedi qui nel forum sono tutti gentilissimi.
Andrea
__________________
R850R confort nera bella bella bella ma ancora senza un nome
|
|
|
30-09-2010, 15:33
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: trieste
Messaggi: 117
|
quindi l'850 è più adatto ad uno come me alto 1.68?
|
|
|
30-09-2010, 15:58
|
#54
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: trieste
Messaggi: 117
|
ero già deciso sul r1150r, ma questo fatto della sella mi sta facendo titubare.
La moto la userei prevalentemente in città, tragitto casa-uff, e per qualche gita domenicale fuori porta di medio raggio con moglie.
Poi questo discorso sull'ABS che pare nel 2003 abbia dato dei problemi, ne sai qualcosa?
|
|
|
30-09-2010, 16:37
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 145
|
Non so nulla dell'abs ma credo che con una ricerca nel forum troverai qualche tread a riguardo, se mastichi l'inglese anche 1150r.net può essere utile. E' un sito americano ottimo.
Quando comprai la 1150 (4300 euro stilnuovo, valige touring e parabrezza con 35mila km del 2001) mi posi come problema solo i tagliandi e lo stato complessivo del veicolo. Non considero tuttora l'assenza o la presenza di abs un deal breaker, oltretutto se vai su una moto con un po' di km ricorda che quello che non c'è non si può rompere
Alla fin fine però, è tutta una questione di gusti, qui avrai sempre autorevoli opinioni da gente più ferrata di me (nuovo alle bmw) ma alla fine dovrai toccare con mano per deciderti, posso solo garantirti che sei indeciso tra due moto eccellenti e con grande personalità
__________________
R1150R '01
|
|
|
30-09-2010, 17:15
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Di problemi sull'abs non ne ho mai sentito parlare.
Io andrei tranquillamente su quello del 2003.
Ciao
Alessandro
P.S. Ti ho mandato un messaggio in MP. Il tuo nick è uguale a quello che un mio amico di Trieste usa in altro forum...fammi sapere se sei tu o se mi sono sbagliato
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
02-10-2010, 07:20
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
la sella alta svuotata da un tappezziere rimane alta e diventa scomoda, la sella bassa originale e' proprio piu' bassa come parte metallica inferiore, costo poco oltre i 200 euro in bmw.
__________________
made in west germany
|
|
|
02-10-2010, 15:24
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2008
ubicazione: vicino
Messaggi: 222
|
__________________
Rockster R1150R L.E. "Buffa" O_o
Garelli Gulp 3V '78 :-)
Suzuki B-King :-P
|
|
|
02-10-2010, 22:02
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 703
|
La sto già collaudando e sono molto soddisfatto! certo sono abbastanza arrugginito dopo così tanto tempo ma sta andando bene. Mi sto abituando ad avere il cambio a sx e il freno post a dx (eh sì , a quei tempi e sulla Harley era al contrario), mi sto abituando a freni che funzionano davvero e ... al peso non indifferente, soprattutto nelle manovre a fermo. Adesso sono preso dall'organizzarmi con un un pò di cose adatte, tipo giacca, scarpe, guanti etc. Purtroppo ho poco tempo per andare in giro a vedere e provare e procedo lentamente, ma non ho fretta. Sul casco sono ancora indeciso tra un integrale e un modulare per problemi di occhiali (adesso ho un integrale in prestito), sulla giacca sono orientato su una Revit che ho visto oggi.
E' davvero una bella sensazione andare di nuovo su una vera moto!
Ciao
__________________
R1150R 2006 ABS
|
|
|
02-10-2010, 22:14
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
|
auguri zonnet ottima scelta per la moto e per l'abs,mi trovai al tuo bivio e scelsi l'850 per l'estetica,
per il casco e gli occhiali,quando metto gli occhiali da sole col modulare devo ugualmente inforcarli dopo aver indossato il casco,quindi fai tu,basta che eviti come la peste i caschi aperti,buon passeggio!
__________________
R 850 R - MAGENTA
|
|
|
03-10-2010, 00:58
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2008
ubicazione: vicino
Messaggi: 222
|
Quote:
Originariamente inviata da zonnet
. Sul casco sono ancora indeciso tra un integrale e un modulare per problemi di occhiali (
|

CASCO INTEGRALE TUTTA LA VITA!
Il 45% degli impatti su un casco si hanno nella zona mento/bocca (statistica autorevole non mia)
I caschi aperti dovrebbero abolirli
__________________
Rockster R1150R L.E. "Buffa" O_o
Garelli Gulp 3V '78 :-)
Suzuki B-King :-P
|
|
|
05-10-2010, 14:53
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 145
|
Concordo pienamente con BigTwin, sempre e solo integrale, uno con buona vestibilità anche con gli occhiali lo trovi, gli Arai in particolare li trovo comodissimi. Anche i modulari non mi ispirano fiducia.
Congratulazioni per la nuova mucca!
__________________
R1150R '01
|
|
|
06-10-2010, 17:10
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: trieste
Messaggi: 117
|
ciao, volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno dato validi e preziosi consigli ed annunciare che ho finalmente sciolto la riserva ed ho preso la r1150r del 2003 con 13540 Km, gomme praticamente nuove (solo 1000 Km), ABS, valigie laterali, manopole riscaldate, cupolino touring. Raggiunto l'accordo a € 5000.
Sono arcicontento. Lunedì scorso sono stato a Brescia così l'ho vista e provata...che dire: amore a prima vista 
Sabato ci sarà il viaggio inaugurale Brescia - Trieste, un vero banco di prova sia per la moto ma soprattutto per me che abbandono lo scooterone e torno al mondo delle moto e che moto!!!
Qualche consiglio sul primo viaggio?
La mia ultima moto è stata una Honda Transalp, venduta nel lontano 1998, chissà come quali sensazioni proverò.
|
|
|
06-10-2010, 18:11
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: milanese forzatamente trattenuto a Roma
Messaggi: 328
|
Quote:
Originariamente inviata da tergeste
ero già deciso sul r1150r, ma questo fatto della sella mi sta facendo titubare.
La moto la userei prevalentemente in città, tragitto casa-uff, e per qualche gita domenicale fuori porta di medio raggio con moglie.
Poi questo discorso sull'ABS che pare nel 2003 abbia dato dei problemi, ne sai qualcosa?
|
ciao, mi permetto due precisazioni da utente r. E' una moto meravigliosa. Certe volte, quando a bassi giri decidi di levarti d'impiccio e scappare via aprendo il gas, senti la coppia che ti prende come un'onda quando riesci a farti planarci sopra. Per quel che riguarda l'ABS dev'esere un'ottimo strumento. Personalmente sulla mia non lo ho e fino ad ora non lo ho mai rimpianto (neanche sui sanpietrini di roma che quando piove sono davvero in agguato come il ghiaccio). Mi sto ovviamente toccando in tutti quei punti giusti per la scaramanzia della frase appena detta. Ovviamente. Quello che so è che l'ABS degli anni 2002-2003 non è di certo comparabile a quello delle mukke di oggi, e per questa ragione se ne può fare a meno se ne vale la pena guadagnando in leggerezza (kg di meno) e sportività (frenata sicuramente più sensibile).
Per il casco dopo tanti anni in sella non comprerei mai niente che non abbia la scritta ARAI davanti, o dietro. Non importa. L'imprtante è fare le pucli su qualsiasi dettaglio ma mai su caschi e protezioni. So che dico una grande banalità. Repetita IUVANT. Al massimo sono arrivato al jet sempre ARAI, perchè effettivamente in città soprattutto d'estate il casco integrale ti impedisce anche solo di pensare. Con il mio SZ-f viaggio sereno a 150 in autostrada, è un jet solo di nome ma condivido l'integrale come scelta obbligata in viaggio.
buona strada in sella ad un mito, t.
__________________
EX r1150r nera con motore nero. E non era rockster.
R1150GS ADV nera e gialla
|
|
|
24-10-2010, 15:28
|
#65
|
Guest
|
le ho avute tutte e due.................grandi moto,ma diverse
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.
|
|
|