|
01-10-2010, 15:22
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
ma va la'....burlone,cosa vuoi che erano a iniezione ai tempi delle fiat 500 con le portiere a vento
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
01-10-2010, 16:03
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 01-10-2010 a 16:32
|
|
|
02-10-2010, 18:02
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da fabiotuso
Ciao Sandro, si spegne quando decellero/scalo...
|
anche a me la prima volta è stato risolto allineando i corpi farfallati e messo il minimo giusto c'è da dire che mi si è spenta una volta sola e mi sono accorto che me lo fa quando la strapazzo un pò
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
02-10-2010, 21:29
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
ma va la'....burlone,cosa vuoi che erano a iniezione ai tempi delle fiat 500 con le portiere a vento 
|
Enzino, qui si stà parlando di mukke teteske non di ciofeche japo...  
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
02-10-2010, 21:35
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Niente, Roberto.....Enzino non si applica.......nient de faa......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
11-10-2010, 16:25
|
#31
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: sarzana
Messaggi: 4
|
BMW R 1150 RT sottotorchio
Come promesso, la moto è sottotorchio da un altro concessionario ufficiale. Attendo con impazienza ... Vi terrò aggiornati!
Ciao a tutti
Fabio
|
|
|
11-10-2010, 18:20
|
#32
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.136
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
ma va la'....burlone,cosa vuoi che erano a iniezione ai tempi delle fiat 500 con le portiere a vento 
|
...Enzino! adesso non fare il disinvolto, dillo che non sai un càsso.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
11-10-2010, 22:27
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
|
E se fosse solo il minimo basso?
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
|
|
|
12-10-2010, 10:32
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da bartoli agostino
E se fosse solo il minimo basso?
|
be si in effetti può anche essere ma mi si è spenta con il minimo regolato bene almeno a me
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
28-10-2010, 20:35
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Oct 2009
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 34
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Una moto ferma da 4 anni può avere sedimenti da qualche parte... ma anche ossidazioni nei contatti elettrici.
Per prima cosa io farei un bel tagliando completo con sostituzione di tutti gli olii e soprattutto filtri, compreso quello benzina.
Controllare i contatti batteria come già suggerito e il funzionamento dei contatti dell'interruttore cavalletto, emergenza ecc...
Una prova con moto accesa muovendo a mano la cavetteria al manubrio potrà escludere il famigerato problema dei cavetti tagliati dalle fascette.
Due domande: ma quando si spegne in quel modo il quadro rimane acceso? E il FID rimane acceso e segna la marcia inserita?
|
ciao mi introduco nella discussione di EagleBBG riguardo i fili elettrici ossidati, io ho una moto analoga a questa che è stata ferma per 4 anni, una r850r del 2006 messa in strada soltanto nel gennaio 2010!! ora le fascette mi hanno rotto proprio i c....oni ops intendevo dire cavi :-) visto che dopo lo smontaggio dopo aver riparato un cavo rotto adesso non parte neanche la pompa, il meccanico mi dice che ci saranno altri cavi combinati così. Consigliate a questo punto di cambiare tutto l'impianto elettrico o basta cercare soltanto il cavetto rotto che nn va? grazie mille e scusate l'intromissione
a presto...giuseppe!!
__________________
R850R Nera - Celia
....pÃ* que lo sepa brother! ;)
|
|
|
05-07-2014, 22:54
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Jun 2013
ubicazione: vicenza
Messaggi: 7
|
Tutti questi consigli e non sapete nemmeno se la moto e inezione !
|
|
|
05-07-2014, 22:56
|
#37
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Jun 2013
ubicazione: vicenza
Messaggi: 7
|
Iniezione perdono .........
|
|
|
06-07-2014, 05:44
|
#38
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
|
Buongiorno Nicola,mica l'ho capito il senso del tuo post in riferimento a un thread del 2010 dove mi sembra non hai colto l'ironia.
Sarà un mio limite probabilmente.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
06-07-2014, 14:30
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
mica capita nemmeno io ciao
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.
|
|
|