Quote:
Originariamente inviata da giroingirotondo
la scimma è un animale assassino si sa.......  
|
Non lo metto in dubbio,il problema però per me è uno solo,la moto che piace si compra (se uno può permetterselo ovvio),il resto sono chiacchiere,non è una critica a qualcuno,solo una mia opinione.
Stare qui a dire se è meglio la R1200R o la GS,sapendo che chi ha il GS ovviamente lo ritiene superiore,il contrario per chi ha la R1200R,serve a niente.
Uno ha la R1200R,pensa che il GS possa soddisfarlo di più? Bene,lo prova,se per lui è vero se lo compra,altrimenti si tiene la R1200R,semplice.
Tanto dire che la R1200R è meglio nel misto o che il GS è più facile da guidare e comodo conta niente,dipende da chi ci si siede sopra e da come si sa guidare.
Io ho visto gente con il GS andare come dei missili nel misto,altri come le lumache,lo stesso per la R1200R,le moto moderne le sanno portare al limite forse 5 motociclisti su 100...forse,il resto guida bene solo al bar

Quando uno deve cambiare le gomme chiede sul forum e comincia la trafila degli entusiasti di un marchio,poi dell'altro,poi un'altro ancora,e quando mi fermo nei parcheggi per le moto si vedono gomme sportive su moto turistiche che hanno 2 cm per lato che non hanno mai toccato asfalto,eppure parlano di gomme...
I forum sono cosi,pieni di un sacco di gente,
me compreso,che quando non sa come passare qualche ora ci scrive dentro

Dunque ora mi omologo,io preferisco la R1200R perchè pur facendo 20000 km l'anno circa,non ci vado in ferie,e non ho bisogno di un "camion" per portarmi via i bagagli...ne ci faccio fuori strada,ma siccome giro spesso con passeggero e pure con quello faccio delle belle piegone nel misto,mi serve una moto che sia comoda per due (con la sella rifatta ovviamente,la standard fa pena),ma stradale.
Per questo ho preso la R1200R...ecco,ho detto anch'io la mia