Quote:
Originariamente inviata da daniele1341
In un certo senso hai ragione, partiamo dal presupposto che ODIO l'autostrada, con tutte le mie forze, è noiosa, non ci sono panorami. Considerando che per problemi di lavoro ho pochissimo tempo da dedicare ai giri in moto, quindi per me risulta impossibile, per ora far iniziare la vacanza alla partenza, raggiungendo la destinazione facendo strade panoramiche o divertenti, ho deciso di acquistarmi il rimorchio, raggiungo la destinazione e poi posso divertirmi.
é una teoria che può essere o non essere condivisa, ma piuttosto che chiederlo in prestito quando mi serve l'ho acquistato.
|
Pur condividendo quanto dici non posso però condividere l'uso che intendi fare del carrello.
Per me il viaggio e la vacanza inizia quando allaccio il casco in garage, che la meta sia una vetta alpina o un qualunque posto a 500 km di autostrada.
se non costretto mai lo farei in macchina con oltretutto carrello al seguito (80 km orari in autostrada



).
é però una moda molto in voga in austria e germania come ho potuto constatare quest'estate in occasione di un giro di 4 giorni e 2200 km all'80% in autostrada ma è stato un bel viaggio lo stesso, anzi, in macchina non sarei partito nemmeno mi avessero pagato per poi farmi 30 km di coda sul brennero.
La coda l'abbiamo in parte fatta lo stesso ma quando ci si fermava in poco tempo si faceva conoscenza con altri motorrader.
Purtroppo di tedeschi col macchinone il carrellone e il motorone (tanti gs con addirittura la borsa da serbatoio montata) ne ho visti proprio tanti, ma non mi è mai venuto di salutarli....